http://it.wikipedia.org/wiki/Sovralimentazione
leggi questo..per sapere come funziona la sovralimentazione e quindi la pop off
![Wink ;)](./images/smilies/smile1.gif)
Moderatore: Staff
Quetzalcoatl ha scritto:Io non so quanto costa la popoff del benza, ma ovviamente se il benza ha popoff e il diesel popoff e centralina di controllo, il diesel sarà più caro... anche perchè se ho le idee chiare, la popoff non è nient'altro che un cilindro di alluminio, una membrana e una molla... non è tutta sta scienza!![]()
Mentre la popoff per TD oltre a quella robba ha sensore, centralina e attuatore elettrico, e qui la scienza c'è eccome!
diciamo che il NAFTONE è meno skizzinoso, sa fare a meno dell'attrezzo maleficoanes ha scritto:Quetzalcoatl ha scritto:Io non so quanto costa la popoff del benza, ma ovviamente se il benza ha popoff e il diesel popoff e centralina di controllo, il diesel sarà più caro... anche perchè se ho le idee chiare, la popoff non è nient'altro che un cilindro di alluminio, una membrana e una molla... non è tutta sta scienza!![]()
Mentre la popoff per TD oltre a quella robba ha sensore, centralina e attuatore elettrico, e qui la scienza c'è eccome!
![]()
![]()
![]()
e che il benza ha sta scienza gia inculcata di suo
in pratica nasce gia imparato mentre il gasolone deve studiare
tutti i turbobenza han valvole blow pass..solo che per motivi di funzionamento e emissioni inquinanti si preferisce quella a ricircolo(le cosiddette bypass),mentre per un uso sportivo-tamarro si monta la pop off(che sfiata all'esterno)Quetzalcoatl ha scritto:Domanda cretina: ma i turbobenza di casa Fiat, tipo Uno turbo 1.3 e 1.4 Racing, Punto GT prima serie (stesso 1.4 della Uno Racing), Fiat Coupè 2.0 16v Turbo... hanno tutti la popoff di serie? Magari a scarico interno...