elaborazione centraline
Moderatore: Staff
- m4rc8
- Super Bravista
- Messaggi: 6831
- Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: GpA 114kw
- Numero Socio: 80
- Località: Vescovato(Cr)
- Contatta:
Ot fraudolento..leggo....
ok..vi avviso...i prossimi Ot che si protrarranno troppo in la' banno personalmente senza chiedere consiglio agli altri mod
scusate ma son stanco di cancellare messaggi che non centrano nulla..avete i pm per queste cose..usateli per favore..
ok..vi avviso...i prossimi Ot che si protrarranno troppo in la' banno personalmente senza chiedere consiglio agli altri mod
scusate ma son stanco di cancellare messaggi che non centrano nulla..avete i pm per queste cose..usateli per favore..
guarda mamma,ho fatto il Bravo
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
- stephanos
- Bravista
- Messaggi: 422
- Iscritto il: 03 gen 2007 16:51
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD 135CV
- Località: bari
ragazzi ho delle domande e sinceramentemi è difficile leggere tutte le 56 pagine. ho una bravo jtd 105 del 2001 con 100 000 km senza alcuna modifica.ho intenzione di fare la rimappatura della centralina.potrei avere problemi gravi?se si quali?e come prestazioni cosa aumenterebbe e di quanti cv?
spero ke qualcuno mi risponda..grazie
spero ke qualcuno mi risponda..grazie
guarda e sicuramente avrai da ridire http://www.subito.it/vi/2388379.htm?ca=16_s&c=2
potrei avere problemi gravi? No, a meno che tu non abbia problemi di base che, con l'aumentare delle forze in gioco vanno ad amplificarsi.stephanos ha scritto:ragazzi ho delle domande e sinceramentemi è difficile leggere tutte le 56 pagine. ho una bravo jtd 105 del 2001 con 100 000 km senza alcuna modifica.ho intenzione di fare la rimappatura della centralina.
se si quali? Avrai sicuramente un'usura precoce della frizione.
e come prestazioni cosa aumenterebbe e di quanti cv? Aumentano accelerazione, ripresa ed un po' anche la velocità massima. Diminuiscono i consumi. L'incremento di potenza e coppia è mediamente del 20%.
spero ke qualcuno mi risponda..grazie Risposto
Rimappature centraline... provare per credere!
- clatro
- Super Bravista
- Messaggi: 5303
- Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 105Jtd
- Località: Roma
- Contatta:
...ho appena rimappato la centralina mio del Jtd...mapped by Clatro...Ross79 ha scritto:potrei avere problemi gravi? No, a meno che tu non abbia problemi di base che, con l'aumentare delle forze in gioco vanno ad amplificarsi.stephanos ha scritto:ragazzi ho delle domande e sinceramentemi è difficile leggere tutte le 56 pagine. ho una bravo jtd 105 del 2001 con 100 000 km senza alcuna modifica.ho intenzione di fare la rimappatura della centralina.
se si quali? Avrai sicuramente un'usura precoce della frizione.
e come prestazioni cosa aumenterebbe e di quanti cv? Aumentano accelerazione, ripresa ed un po' anche la velocità massima. Diminuiscono i consumi. L'incremento di potenza e coppia è mediamente del 20%.
spero ke qualcuno mi risponda..grazie Risposto
...quoto tutto quello che ha detto Ross...
...per la frizione ...solo se spingi sempre puoi avere il problema di usura veloce ...se guidi normalmente no.
Ross parla sicuramente di una mappa sensata da poter mettere sul Jtd ...come l'ho io...molta coppia , discreta potenza max. L'accellerazione e la ripresa in + sono le cose che subito si notano. La vel. max. anche secondo me nn aumenta di tanto...
Però attenzione che sul jtd si possono mettere anche mappe molto più spinte...che si sconsigliano vivamente
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1263
- Iscritto il: 12 lug 2005 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD 130cv
- Località: Pescara
- Contatta:
esatto tutto.
come dice Ross l importante e nn avere problemi di base e aver trattato con i guanti il motre,come un riscaldamento adeguato prima di usare tutta la potenza del motore e un rafferddamento adeguato dopo aver usato la pot max
tagliandi fatti x bene ,insomma uso ottimo del motore,io sono del parere ke apparte qualòke guaio dato dall usura ke e normale il jtd e un gran macinatore di km
come dice Ross l importante e nn avere problemi di base e aver trattato con i guanti il motre,come un riscaldamento adeguato prima di usare tutta la potenza del motore e un rafferddamento adeguato dopo aver usato la pot max
tagliandi fatti x bene ,insomma uso ottimo del motore,io sono del parere ke apparte qualòke guaio dato dall usura ke e normale il jtd e un gran macinatore di km
datemi una strada piena di curve, cosi ke mi diverta
- Quetzalcoatl
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1542
- Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: TrinityHGT
- Località: Il paese PAESANO...
Cosa che non faccio mai... visto tra l'altro che il mio motore non sale MAI di temperatura... se in fila arriva a 90° e resta lì, come cammino di nuovo torna freddo del tutto, con l'astina a 0... probabilmente è colpa del Lesterone che manda fin troppa aria al radiatore, e alla valvola Bypass rotta... ma secondo Clatro & Ross, è possibile che (come avveniva sui vecchi Alfa a benzina) una carburazione molto grassa raffreddi il motore?clatro ha scritto:...straquoto!Bravojtd100 ha scritto:come un riscaldamento adeguato prima di usare tutta la potenza del motore e un rafferddamento adeguato dopo aver usato la pot max
(per i NEOFITI: in questo caso carburazione è inteso come mappatura )
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria!
BRAZILIAN STYLE (una volta...)
VINYL ADDS HORSEPOWER
BRAZILIAN STYLE (una volta...)
VINYL ADDS HORSEPOWER
- m4rc8
- Super Bravista
- Messaggi: 6831
- Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: GpA 114kw
- Numero Socio: 80
- Località: Vescovato(Cr)
- Contatta:
scusa..ma tu col termostato rotto ci cammini normalmente??
oltre a funzionare con "l'aria tirata",lo speciale arrichimento per i primi momenti di funzionamento,non consentiresti all'olio motore di andare in temperatura
oltre a funzionare con "l'aria tirata",lo speciale arrichimento per i primi momenti di funzionamento,non consentiresti all'olio motore di andare in temperatura
guarda mamma,ho fatto il Bravo
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
- Quetzalcoatl
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1542
- Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: TrinityHGT
- Località: Il paese PAESANO...
Guarda, il funzionamento a freddo è diverso, io di solito parcheggio su una strada in discesa e se per uscire devo fare retro, a freddo a volte rischio di spegnere il motore... quando torno a casa, la stessa operazione non presenta lo stesso problema, segno che il motore è caldo... non bollente ma caldo sì!m4rc8 ha scritto:scusa..ma tu col termostato rotto ci cammini normalmente??
oltre a funzionare con "l'aria tirata",lo speciale arrichimento per i primi momenti di funzionamento,non consentiresti all'olio motore di andare in temperatura
Purtroppo in questo momento sto un po' in crisi finanziaria, a breve cambio olio, poi My Special Car... per ora sta bene così... ma quando cambio l'olio chiedo al mekkaniko quanto vuole per cambiare la valvola.
PS: Oggi ho superato i 215000Km
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria!
BRAZILIAN STYLE (una volta...)
VINYL ADDS HORSEPOWER
BRAZILIAN STYLE (una volta...)
VINYL ADDS HORSEPOWER
- m4rc8
- Super Bravista
- Messaggi: 6831
- Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: GpA 114kw
- Numero Socio: 80
- Località: Vescovato(Cr)
- Contatta:
cioe'..la valvola termostatica e tutto cio' che ne consegue(nuovo liquido e manodopera)non ti costera' piu' di 50 €.. ma se preferisci cosi'
d'accordo che il jtd e' un gran ferro(come robustezza) ma trascurarlo cosi'
d'accordo che il jtd e' un gran ferro(come robustezza) ma trascurarlo cosi'
guarda mamma,ho fatto il Bravo
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
- stephanos
- Bravista
- Messaggi: 422
- Iscritto il: 03 gen 2007 16:51
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD 135CV
- Località: bari
raga oggi un venditore dell alfa romeo mi ha detto che i jtd dal 2000 in poi nn hanno bisogno di riscaldarsi...nasta partire anke da subito ma senza sforzarla fin da subito...mi ha detto che troppo tempo a riscaldarla si riskia di rovinare il catalizzatore.....vero o ca....ta?
guarda e sicuramente avrai da ridire http://www.subito.it/vi/2388379.htm?ca=16_s&c=2
- stephanos
- Bravista
- Messaggi: 422
- Iscritto il: 03 gen 2007 16:51
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD 135CV
- Località: bari
ovviamente,...lo spero x tutti
guarda e sicuramente avrai da ridire http://www.subito.it/vi/2388379.htm?ca=16_s&c=2