pop off

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
Quetzalcoatl
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1542
Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: TrinityHGT
Località: Il paese PAESANO...

Messaggio da Quetzalcoatl »

m4rc8 ha scritto:
Quetzalcoatl ha scritto:Domanda cretina: ma i turbobenza di casa Fiat, tipo Uno turbo 1.3 e 1.4 Racing, Punto GT prima serie (stesso 1.4 della Uno Racing), Fiat Coupè 2.0 16v Turbo... hanno tutti la popoff di serie? Magari a scarico interno...
tutti i turbobenza han valvole blow pass..solo che per motivi di funzionamento e emissioni inquinanti si preferisce quella a ricircolo(le cosiddette bypass),mentre per un uso sportivo-tamarro si monta la pop off(che sfiata all'esterno)
Che poi è una bojata sta storia dell'inquinamento, la popoff spara ARIA FRESCA COMPRESSA e non GAS DI SCARICO, no? Dal lato "caldo" c'è la WASTEGATE... che ha un altro scopo... :adhone:
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria! :metallica:
:metallica: BRAZILIAN STYLE :metallica: (una volta...)
:metallica: VINYL ADDS HORSEPOWER :metallica:
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Messaggio da m4rc8 »

a parte che l'aria compressa per leggi fisiche si scalda (e quindi non e' fresca) e che l'ic originale non e' in grado di riportarla a temperature ambiente(quindi ribadisco non e' fredda), nell'aria che va al collettore d'aspirazione e' pure compresa una parte di gas di scarico,lasciati entrare dall'egr..
cmq inquinamento a parte..quella e' tutta aria gia' "pesata" e misurata..quindi gia' pronta ad essere combusta..gettarla via sarebbe uno spreco.. per questo in genere i costruttori di auto preferiscon le by pass(oltre al funzionamento piu' silenzioso rispetto alle sbuffanti blow off)
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
Quetzalcoatl
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1542
Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: TrinityHGT
Località: Il paese PAESANO...

Messaggio da Quetzalcoatl »

Vabbè, io dicevo FRESCA non nel senso della temperatura, ma nel senso dell'utilizzo... è aria ancora non usata dal motore...
OK, allora i motivi secondo me sono questi due: EGR e rumore...
Che poi... voglio vedere chi è che si fa la Uno Turbo o la Coupè e ODIA lo sbuffo della popoff :gren:
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria! :metallica:
:metallica: BRAZILIAN STYLE :metallica: (una volta...)
:metallica: VINYL ADDS HORSEPOWER :metallica:
BravoGT100evo5
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1841
Iscritto il: 29 mar 2007 20:07
Fiat: Nuova Bravo
Modello: Sport Mjet
Località: Prov. di Taranto

Messaggio da BravoGT100evo5 »

Quetzalcoatl ha scritto:Vabbè, io dicevo FRESCA non nel senso della temperatura, ma nel senso dell'utilizzo... è aria ancora non usata dal motore...
OK, allora i motivi secondo me sono questi due: EGR e rumore...
Che poi... voglio vedere chi è che si fa la Uno Turbo o la Coupè e ODIA lo sbuffo della popoff :gren:
quoto :D :D
Avatar utente
Quetzalcoatl
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1542
Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: TrinityHGT
Località: Il paese PAESANO...

Messaggio da Quetzalcoatl »

BravoGT100evo5 ha scritto:
Quetzalcoatl ha scritto:Vabbè, io dicevo FRESCA non nel senso della temperatura, ma nel senso dell'utilizzo... è aria ancora non usata dal motore...
OK, allora i motivi secondo me sono questi due: EGR e rumore...
Che poi... voglio vedere chi è che si fa la Uno Turbo o la Coupè e ODIA lo sbuffo della popoff :gren:
quoto :D :D
Insomma, si tappa la EGR e stiamo a posto con la coscienza no? :gren:
Voglio dire, niente più sbuffi di aria mista a gas di scarico, no? :gren:
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria! :metallica:
:metallica: BRAZILIAN STYLE :metallica: (una volta...)
:metallica: VINYL ADDS HORSEPOWER :metallica:
BravoGT100evo5
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1841
Iscritto il: 29 mar 2007 20:07
Fiat: Nuova Bravo
Modello: Sport Mjet
Località: Prov. di Taranto

Messaggio da BravoGT100evo5 »

yes
Immagine
Avatar utente
Manuel88
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 4432
Iscritto il: 23 ott 2006 21:21
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 20v
Località: Roma(san cesareo)
Contatta:

Messaggio da Manuel88 »

anche io sapevo che tappando l egr la makkina va meglio(se non sbaglio l EGR non è il ricircolo de gas di scarico o robba del genere ?!)
Pusher kit xeno. distanziali, dischi , sensori...

Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
BravoGT100evo5
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1841
Iscritto il: 29 mar 2007 20:07
Fiat: Nuova Bravo
Modello: Sport Mjet
Località: Prov. di Taranto

Messaggio da BravoGT100evo5 »

Si è proprio quello.
Immagine
Avatar utente
Quetzalcoatl
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1542
Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: TrinityHGT
Località: Il paese PAESANO...

Messaggio da Quetzalcoatl »

Manuel88 ha scritto:anche io sapevo che tappando l egr la makkina va meglio(se non sbaglio l EGR non è il ricircolo de gas di scarico o robba del genere ?!)
Non sbagli, serve a fornire al motore una certa dose di gas inerte che abbassa la temperatura della camera di scoppio, evitando di raggiungere una temperatura oltre la quale alcuni gas subiscono reazioni chimiche e diventano inquinanti. Ma così facendo in sostanza si toglie "spazio" nel cilindro per la miscela aria-carburante, quindi è come se avessimo un motore di cilindrata leggermente ridotta... inoltre, sui motori moderni, dove il carburante non viene miscelato in un carburatore ma iniettato in camera di scoppio separatamente, la EGR provoca un peggioramento del rapporto aria-carburante, in quanto il carburante resta lo stesso ma l'ossigeno diminuisce... quindi più consumo, meno rendimento, più idrocarburi incombusti, più lavoro per il catalizzatore...
Tanto è vero che pare che la Fiat aumenterà le cilindrate dei 2 common rail di grossa cilindrata, per il passaggio a Euro5: 2000 invece di 1900 per il 4 cilindri, e 2500 invece di 2400 per il 5... mantenendo la stessa potenza dei motori più piccoli E4...
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria! :metallica:
:metallica: BRAZILIAN STYLE :metallica: (una volta...)
:metallica: VINYL ADDS HORSEPOWER :metallica:
BravoGT100evo5
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1841
Iscritto il: 29 mar 2007 20:07
Fiat: Nuova Bravo
Modello: Sport Mjet
Località: Prov. di Taranto

Messaggio da BravoGT100evo5 »

Scusa me perchè la mettono questa EGR?
Visto che fa solo danni, potrebbero non metterla e tutto filerebbe liscio come l'olio o sbaglio?
Immagine
Avatar utente
Quetzalcoatl
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1542
Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: TrinityHGT
Località: Il paese PAESANO...

Messaggio da Quetzalcoatl »

BravoGT100evo5 ha scritto:Scusa me perchè la mettono questa EGR?
Visto che fa solo danni, potrebbero non metterla e tutto filerebbe liscio come l'olio o sbaglio?
Perchè, come ho detto, in alcune fasi della combustione la temperatura dei gas sale oltre una soglia critica, e il gas inizia a combinarsi generando elementi altamente inquinanti. Per abbassare la temperatura dei gas è sufficiente immettere del gas inerte, mi pare AZOTO... e invece di portarsi appresso le bombole di azoto (e non di PROTOSSIDO :gren: ), si riutilizza una parte di gas di scarico che contiene azoto, frutto della combustione... in sostanza, il motore produce gas di scarico con dentro azoto, e questo azoto viene fatto ricircolare per abbassare la temperatura dei gas e impedire la formazione di sostanze inquinanti.

CLARO? :adhone:
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria! :metallica:
:metallica: BRAZILIAN STYLE :metallica: (una volta...)
:metallica: VINYL ADDS HORSEPOWER :metallica:
BravoGT100evo5
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1841
Iscritto il: 29 mar 2007 20:07
Fiat: Nuova Bravo
Modello: Sport Mjet
Località: Prov. di Taranto

Messaggio da BravoGT100evo5 »

Tutto chiaro adesso. Miticoooo
Immagine
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Messaggio da m4rc8 »

Quetzalcoatl ha scritto:Perchè, come ho detto, in alcune fasi della combustione la temperatura dei gas sale oltre una soglia critica, e il gas inizia a combinarsi generando elementi altamente inquinanti. Per abbassare la temperatura dei gas è sufficiente immettere del gas inerte, mi pare AZOTO... e invece di portarsi appresso le bombole di azoto (e non di PROTOSSIDO :gren: ), si riutilizza una parte di gas di scarico che contiene azoto, frutto della combustione... in sostanza, il motore produce gas di scarico con dentro azoto, e questo azoto viene fatto ricircolare per abbassare la temperatura dei gas e impedire la formazione di sostanze inquinanti.

CLARO? :adhone:
beh..non chiamiamoli semplicemente inquinanti... son pericolosissimi...

Come hai spiegato bene,con un eccesso di aria comburente e le elevate temperature potrebbe aversi la produzione di NOx dalla combustione,che altro non sono i principali agenti causa delle piogge acide,condensando e miscelandosi al vapore acqueo in atmosfera... :roll:
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
BravoGT100evo5
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1841
Iscritto il: 29 mar 2007 20:07
Fiat: Nuova Bravo
Modello: Sport Mjet
Località: Prov. di Taranto

Re: pop off

Messaggio da BravoGT100evo5 »

Ho un problema: ho comprato la pop-off per diesel, quella con lo switch da mettere sotto il pedale dell'acceleratore, visto che non ho l'acceleratore elettronico.
Vi posto le istruzioni:
Immagine

Ho capito tutto dei collegamenti elettrici e QUASI tutto degli altri collegamenti. La cosa che non riesco a capire è dove va collegato quel tubicino blu con il ripartitore vicino? All'elettrovalvola penso vada collegato avanti, dove dice: INGRESSO DEPRESSIONE SERVOFRENO, ma l'altra estremità con il ripartitore (la T), dove la devo collegare? MI hanno detto che non va collegato sul tubicino che va dalla wastegate, alla turbina, ma sul tubicino della depressione del servofreno.
Ma sulla mia Bravo dove si trova sto tubicino che colore è come faccio a trovarlo?????
Non sto capendo un cavolo, voi che avete la bravo penso mi sappiate aiutare.
Immagine

Immagine

Immagine

Se vi può aiutare ho trovato un video su youtube che si vede abbastanza il collegamento ma non capisco questo tubo dove l'hanno collegato
http://it.youtube.com/watch?v=rzhADMFfJSE

Qualcuno è esperto e potrebbe aiutarmi?

Vi ringrazio in anticipo.
Immagine
BravoGT100evo5
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1841
Iscritto il: 29 mar 2007 20:07
Fiat: Nuova Bravo
Modello: Sport Mjet
Località: Prov. di Taranto

Re: pop off

Messaggio da BravoGT100evo5 »

E' per caso questo il tubo del depressore servofreno (ossia quello che ho racchiuso di rosso nella foto)?
Immagine
Immagine
Rispondi