pedale del freno senza pressione!! freni poco funzionanti!

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
austin81
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 4915
Iscritto il: 19 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 100 16v GT
Località: Alcamo TP

Messaggio da austin81 »

fox_039 ha scritto:Controllo tubi freno, poi olio dot 4 nuovo, spurgo completo dell'impianto e dovresti essere a posto (sempre che il problema non stia nella pompa).
A mio papà con la Marea era scoppiato all'improvviso un tubo all'anteriore, non è una bella cosa.... controlla il livello di olio nella vaschetta e vedi se è calato.
infatti...... non è una bella cosa schiantarsi contro un'auto ke ti spunta difronte in mezzo alla strada come stava succedendo a me!!!

schiaccio il freno di botto......... se ne scende come lacceleratore..... nel panico.... pensavo di aver schiacciato il pedale dell'acceleratore.......
poi appena mi sono fermato ho visto ke il pedale era propio quello del freno..............

non è un'esperienza bella......... credetemi..... ankora peggio se avete la vostra girl affianco........... X(
FIAT BRAVO TUNING CLUB
VICEPRESIDENTE Bravo Tuning Club
COORDINATORE REGIONALE SICILIA
Responsabile Gadgets e spedizioni
Siamo il Club dell'antigolf! Siamo il club della media più bella del mondo!

ImmagineImmagine
La mia Bravo Abarth! Silver Surfer !!!
Avatar utente
austin81
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 4915
Iscritto il: 19 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 100 16v GT
Località: Alcamo TP

Messaggio da austin81 »

nanofast ha scritto:
nixx ha scritto:già che ci sei monta tubi in treccia!
quoto
mi spiegate meglio questi tubi in treccia??
FIAT BRAVO TUNING CLUB
VICEPRESIDENTE Bravo Tuning Club
COORDINATORE REGIONALE SICILIA
Responsabile Gadgets e spedizioni
Siamo il Club dell'antigolf! Siamo il club della media più bella del mondo!

ImmagineImmagine
La mia Bravo Abarth! Silver Surfer !!!
Avatar utente
Manuel88
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 4432
Iscritto il: 23 ott 2006 21:21
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 20v
Località: Roma(san cesareo)
Contatta:

Messaggio da Manuel88 »

dovrebbero essere i tubi aereonautici...
Pusher kit xeno. distanziali, dischi , sensori...

Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
Avatar utente
austin81
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 4915
Iscritto il: 19 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 100 16v GT
Località: Alcamo TP

Messaggio da austin81 »

Manuel88 ha scritto:dovrebbero essere i tubi aereonautici...
ok ! ma se vado dal negozio di autoricambi cosa gli dico?

mi dia dei tubi aereonautici?? :gren:

e lui mi dice!! mi prendi per il culo?? ma ke ti pare ke vendo ricambi per lo shuttle?? prova ad andare alla nasa!!

:gren: :gren: :gren:
FIAT BRAVO TUNING CLUB
VICEPRESIDENTE Bravo Tuning Club
COORDINATORE REGIONALE SICILIA
Responsabile Gadgets e spedizioni
Siamo il Club dell'antigolf! Siamo il club della media più bella del mondo!

ImmagineImmagine
La mia Bravo Abarth! Silver Surfer !!!
Avatar utente
nixx
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2942
Iscritto il: 22 gen 2006 02:00
Fiat: Nuova Bravo
Modello: GP
Località: BG
Contatta:

Messaggio da nixx »

Avatar utente
nanofast
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 690
Iscritto il: 20 mar 2005 02:00
Fiat: Brava
Modello: 1400 12v
Località: Verona
Contatta:

Messaggio da nanofast »

praticamente hanno come "rivestimento" una maglia intrecciata di acciaio per evitare, ad olio caldo e pressioni ripetute e forti, si deformi il tubo in gomma all'interno.
edit - firma contro il regolamento
Avatar utente
max_bravo16v
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 991
Iscritto il: 25 feb 2007 16:55
Località: roma e dintorni
Contatta:

Messaggio da max_bravo16v »

se hai fatto una frenata brusca e il pedale del freno ti è sceso di colpo, penso che uno o tutti e 2 i cilindretti dei frenipost ti hanno abbandonato... se fosse uno tubo, il pedale non avrebbe nessun tipo di resistenza seppur minima, mentre se ti è partito un cilindretto, un minomo di resistenza ce l'hai, ma tenendo frenato si scarica la pressione e il pedale scende..

controlla sulle ruote post nella parte interna se vedi tutto il piatto freni umido, allora fai cambiare subito i cilindretti..


ciao
:) se un giorno vado via dall'Italia... cercatemi in Irlanda :)
:pugni: audaces fortuna adiuvat :pugni:

Immagine
Bravojtd100
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1263
Iscritto il: 12 lug 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD 130cv
Località: Pescara
Contatta:

Messaggio da Bravojtd100 »

m4rc8 ha scritto:controlla che l'olio sia alto e sopratutto non sporco..se cosi' fosse potresti avere un problema al servofreno,e che il motore ti succhi il liquido freni.

Hai cambiato di recente pastiglie o fatto lavori ai freni??magari e' solo uno spurgo mal eseguito,e l'aria contenuta nell'impianto ti fa effetto polmone...o peggio ancora un tubetto che perde pressione...
ke il motore succhi il liquido freno? :tongue:

nn e sbagliato cio ke dici marco ma questo del risukkio e sbagliato,ma e molto difficile,
allora anche se nn lo escluderei xke senno avresti l opposta risposta dal pedale,cioe + duro ,di controllare il tubo del servofreno,ke se e rotto nn frena bene,ma in quel caso e + duro,nn + giu.

io controllerei ke nn hai un tubo freno rotto,senno e la popma del freno ke si e rotta,controlla se c'e olio intorno la pompa senno qualke tubetto,l aria nn entra cosi facilmente,cioe nn dal giorno all indomani ti ritrovi aria nel circuito,certo ke xo il liquido freno va cambiato almeno ogni 2 anni
datemi una strada piena di curve, cosi ke mi diverta

Immagine
Bravojtd100
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1263
Iscritto il: 12 lug 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD 130cv
Località: Pescara
Contatta:

Messaggio da Bravojtd100 »

m4rc8 ha scritto:
austin81 ha scritto:effettivamente ho il garage sporco d'olio!!

in ke senso il motore si succhia l'olio dei freni??
il servofreno funziona grazie alla de-pressione che crea il motore in funzione(per i turbo credo sia al contrario rispetto agli aspirati) e se difettoso potrebbe perdere olio freni...

adesso che ci penso..credo che questo discorso valga solo per gli aspirati :tongue:

chiedo a max bravo o altri meccanici che confermino o smentiscano i miei discorsi :gren:

cmq se trovi macchie d'olio falla controllare..i tubetti in gomma se vecchi posson lacerarsi e quindi metter ko l'impianto..dato che parliamo di freni...mmm..lascio a te ponderare l'urgenza o meno :pernacchia:
ancke i turbo hanno de-pressione,infatti il tubo del servo freno va collocato sul collettore di asp il + vicino possibile alle valvole.

i diesel e oggi giorno i nuovi motori benza a inizezione diretta valvetronic(i BMW e ora anche i peugoet HPT)hanno la pompa del vuoto nn essendoci il corpo farfallato
datemi una strada piena di curve, cosi ke mi diverta

Immagine
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

max_bravo16v ha scritto:se hai fatto una frenata brusca e il pedale del freno ti è sceso di colpo, penso che uno o tutti e 2 i cilindretti dei frenipost ti hanno abbandonato... se fosse uno tubo, il pedale non avrebbe nessun tipo di resistenza seppur minima, mentre se ti è partito un cilindretto, un minomo di resistenza ce l'hai, ma tenendo frenato si scarica la pressione e il pedale scende..

controlla sulle ruote post nella parte interna se vedi tutto il piatto freni umido, allora fai cambiare subito i cilindretti..


ciao
Quoto.piu' probabili i tamburi posteriori.

;)
Bravojtd100
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1263
Iscritto il: 12 lug 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD 130cv
Località: Pescara
Contatta:

Messaggio da Bravojtd100 »

nn avevo pensato ai cilindretti,sai com'è...mi ero scordato ke la bravo monta i tamburi dietro :quot: :gren: :gren:
datemi una strada piena di curve, cosi ke mi diverta

Immagine
Avatar utente
austin81
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 4915
Iscritto il: 19 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 100 16v GT
Località: Alcamo TP

Messaggio da austin81 »

ho portato la bravo dal meccanico questa sera!!

è bastato girare tutte le ruote verso sinistra, schiacciare il pedale del freno e vedere l'olio ke usciva a pressione dal tubo bucato.... :(

in 1 minuto ho combinato un pantano........ :gren:

domani sera la vado a prendere..... dato ke è li, si va con un bel tagliando.....

olio,filtri,candele ecc..... :D
FIAT BRAVO TUNING CLUB
VICEPRESIDENTE Bravo Tuning Club
COORDINATORE REGIONALE SICILIA
Responsabile Gadgets e spedizioni
Siamo il Club dell'antigolf! Siamo il club della media più bella del mondo!

ImmagineImmagine
La mia Bravo Abarth! Silver Surfer !!!
Avatar utente
austin81
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 4915
Iscritto il: 19 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 100 16v GT
Località: Alcamo TP

Messaggio da austin81 »

altro problema! adesso mi resta accesa la spia del freno a mano.... ke sarà ?? non penso sia qualke cosa collegata al problema dei freni...... :tongue:
FIAT BRAVO TUNING CLUB
VICEPRESIDENTE Bravo Tuning Club
COORDINATORE REGIONALE SICILIA
Responsabile Gadgets e spedizioni
Siamo il Club dell'antigolf! Siamo il club della media più bella del mondo!

ImmagineImmagine
La mia Bravo Abarth! Silver Surfer !!!
Avatar utente
fox_039
Bravista
Bravista
Messaggi: 110
Iscritto il: 27 ott 2004 02:00
Fiat: Nuova Bravo
Modello: Sport Tjet
Località: Near Monza
Contatta:

Messaggio da fox_039 »

austin81 ha scritto:altro problema! adesso mi resta accesa la spia del freno a mano.... ke sarà ?? non penso sia qualke cosa collegata al problema dei freni...... :tongue:
Se non ricordo male la spia è in comune con il rilevatore di livello olio freni, quindi avrai finito l'olio nella vaschetta e si è accesa.
Immagine
Avatar utente
austin81
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 4915
Iscritto il: 19 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 100 16v GT
Località: Alcamo TP

Messaggio da austin81 »

ecco perfetto!!

non si finisce mai di imparare qui su questo forum :D

quindi ripristinando il liquido dovrebbe spegnersi........

peccato ke questa spia non si sia accesa prima del fattaccio....... X(
FIAT BRAVO TUNING CLUB
VICEPRESIDENTE Bravo Tuning Club
COORDINATORE REGIONALE SICILIA
Responsabile Gadgets e spedizioni
Siamo il Club dell'antigolf! Siamo il club della media più bella del mondo!

ImmagineImmagine
La mia Bravo Abarth! Silver Surfer !!!
Rispondi