Ho fuso il motore della mia bravo!!!

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
Quetzalcoatl
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1542
Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: TrinityHGT
Località: Il paese PAESANO...

Messaggio da Quetzalcoatl »

umbus ha scritto:
vincenzodileo ha scritto:an applauso all'unista Quetz....:gren:

Quoto in pieno....La genìa dei motori Uno/Punjto e' proprio quella.....
P.S. La test e' piccola,ma affatto delicata...okkio al cambio,piuttosto....
:gren:
il primo in assoluto con denominazione uno turbo i.e. era senz'altro 1.3.... mai sentito un 1.5 turbo... cmq... se ci sono dovumentazioni fatele presenti...
Forse non mi sono spiegato bene...
Il primo 1300 turbo fu progettato sulla base del blocco 1500, con alesaggio ridotto in modo di avere spazio tra le canne cilindri, spazio che consentiva il passaggio dell'acqua di raffreddamento, in modo da avere un raffreddamento più omogeneo. Non ho detto che ERA 1500, ma solo che il blocco del 1300 era il 1500 con cilindrata ridotta a 1300! :adhone:
Ah, dimenticavo... il collettore di aspirazione del 1300 turbo era derivato da quello del 1500 della X1/9 (1500 guardacaso... in FIAT nun se butta mai GNENTE :gren: )
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria! :metallica:
:metallica: BRAZILIAN STYLE :metallica: (una volta...)
:metallica: VINYL ADDS HORSEPOWER :metallica:
anes
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2169
Iscritto il: 20 giu 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: hgt
Località: milano

Messaggio da anes »

(1500 guardacaso... in FIAT nun se butta mai GNENTE Gren


beh vedi le frecce della croma!!!!!!
cmq ot
stiamo imbrattando il post del motore fuso :hola:
la sensazione del vento sulla faccia ?
basta che tiro giu il finestrino!
Immagine
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

umbus ha scritto:
vincenzodileo ha scritto:an applauso all'unista Quetz....:gren:

Quoto in pieno....La genìa dei motori Uno/Punjto e' proprio quella.....
P.S. La test e' piccola,ma affatto delicata...okkio al cambio,piuttosto....
:gren:
il primo in assoluto con denominazione uno turbo i.e. era senz'altro 1.3.... mai sentito un 1.5 turbo... cmq... se ci sono dovumentazioni fatele presenti...

No no Umbus...e' asattamente Come ha spiegato Quetz......Turbo I.E. prima serie....quella con....Turbina e Relativa Vitozza a vista.... hihihi

In ogni caso siamo AMPIAMENTE OT...
Avatar utente
umbus
Utente Bannato
Messaggi: 3017
Iscritto il: 21 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.4

Messaggio da umbus »

Quetzalcoatl ha scritto:
umbus ha scritto:
vincenzodileo ha scritto:an applauso all'unista Quetz....:gren:

Quoto in pieno....La genìa dei motori Uno/Punjto e' proprio quella.....
P.S. La test e' piccola,ma affatto delicata...okkio al cambio,piuttosto....
:gren:
il primo in assoluto con denominazione uno turbo i.e. era senz'altro 1.3.... mai sentito un 1.5 turbo... cmq... se ci sono dovumentazioni fatele presenti...
Forse non mi sono spiegato bene...
Il primo 1300 turbo fu progettato sulla base del blocco 1500, con alesaggio ridotto in modo di avere spazio tra le canne cilindri, spazio che consentiva il passaggio dell'acqua di raffreddamento, in modo da avere un raffreddamento più omogeneo. Non ho detto che ERA 1500, ma solo che il blocco del 1300 era il 1500 con cilindrata ridotta a 1300! :adhone:
Ah, dimenticavo... il collettore di aspirazione del 1300 turbo era derivato da quello del 1500 della X1/9 (1500 guardacaso... in FIAT nun se butta mai GNENTE :gren: )
l'X1/9 guarda caso derivava meccanicamente completamente dalla fiat 131 sia 1.3 che la 1.5....
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.

Immagine

C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....

B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Avatar utente
Quetzalcoatl
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1542
Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: TrinityHGT
Località: Il paese PAESANO...

Messaggio da Quetzalcoatl »

umbus ha scritto:
Quetzalcoatl ha scritto:
umbus ha scritto: il primo in assoluto con denominazione uno turbo i.e. era senz'altro 1.3.... mai sentito un 1.5 turbo... cmq... se ci sono dovumentazioni fatele presenti...
Forse non mi sono spiegato bene...
Il primo 1300 turbo fu progettato sulla base del blocco 1500, con alesaggio ridotto in modo di avere spazio tra le canne cilindri, spazio che consentiva il passaggio dell'acqua di raffreddamento, in modo da avere un raffreddamento più omogeneo. Non ho detto che ERA 1500, ma solo che il blocco del 1300 era il 1500 con cilindrata ridotta a 1300! :adhone:
Ah, dimenticavo... il collettore di aspirazione del 1300 turbo era derivato da quello del 1500 della X1/9 (1500 guardacaso... in FIAT nun se butta mai GNENTE :gren: )
l'X1/9 guarda caso derivava meccanicamente completamente dalla fiat 131 sia 1.3 che la 1.5....
E GUARDACASO il telaio era derivato dal 128 :gren:
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria! :metallica:
:metallica: BRAZILIAN STYLE :metallica: (una volta...)
:metallica: VINYL ADDS HORSEPOWER :metallica:
anes
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2169
Iscritto il: 20 giu 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: hgt
Località: milano

Messaggio da anes »

Quetzalcoatl ha scritto:
umbus ha scritto:
Quetzalcoatl ha scritto: Forse non mi sono spiegato bene...
Il primo 1300 turbo fu progettato sulla base del blocco 1500, con alesaggio ridotto in modo di avere spazio tra le canne cilindri, spazio che consentiva il passaggio dell'acqua di raffreddamento, in modo da avere un raffreddamento più omogeneo. Non ho detto che ERA 1500, ma solo che il blocco del 1300 era il 1500 con cilindrata ridotta a 1300! :adhone:
Ah, dimenticavo... il collettore di aspirazione del 1300 turbo era derivato da quello del 1500 della X1/9 (1500 guardacaso... in FIAT nun se butta mai GNENTE :gren: )
l'X1/9 guarda caso derivava meccanicamente completamente dalla fiat 131 sia 1.3 che la 1.5....
E GUARDACASO il telaio era derivato dal 128 :gren:
aho ma che state a fare
x fare un seme ci vuole un frutto
x fare un frutto ci vuole l albero
la sensazione del vento sulla faccia ?
basta che tiro giu il finestrino!
Immagine
Avatar utente
Quetzalcoatl
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1542
Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: TrinityHGT
Località: Il paese PAESANO...

Messaggio da Quetzalcoatl »

anes ha scritto:
Quetzalcoatl ha scritto:
umbus ha scritto: l'X1/9 guarda caso derivava meccanicamente completamente dalla fiat 131 sia 1.3 che la 1.5....
E GUARDACASO il telaio era derivato dal 128 :gren:
aho ma che state a fare
x fare un seme ci vuole un frutto
x fare un frutto ci vuole l albero
Per fare una Bravo ci vuole UNA BALILLA! :gren:
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria! :metallica:
:metallica: BRAZILIAN STYLE :metallica: (una volta...)
:metallica: VINYL ADDS HORSEPOWER :metallica:
Avatar utente
umbus
Utente Bannato
Messaggi: 3017
Iscritto il: 21 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.4

Messaggio da umbus »

c'è tutto un mondo intorno disse una canzone famosa...
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.

Immagine

C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....

B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Avatar utente
umbus
Utente Bannato
Messaggi: 3017
Iscritto il: 21 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.4

Messaggio da umbus »

se dovesse servirti... puoi contare su questa testata...

http://cgi.ebay.it/Testata-Bravo-a-Mare ... dZViewItem

e qui' l'asse a camme se il tuo è irrecuperabile...

http://cgi.ebay.it/Fiat-Lancia-1-4-12V- ... dZViewItem

qui' il kit distribuzione

http://cgi.ebay.it/Kit-distribuzione-BR ... dZViewItem

guarnizione testa..

http://cgi.ebay.it/Zylinderkopfdichtung ... dZViewItem
finchè non ti apriranno il motore non lo saprai mai...

come vedi con una spesa modesta lo rimetti a nuovo... se vuoi...
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.

Immagine

C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....

B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Avatar utente
umbus
Utente Bannato
Messaggi: 3017
Iscritto il: 21 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.4

Messaggio da umbus »

cmq se ikl tuo ha veramente 77k km.... te lo ricondizioneranno.... mantenendo il tuo stesso banco... con poca spesa... bisogna vedere solo come stanno le valvole e l'asse a camme...
_________________
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.

Immagine

C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....

B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Avatar utente
Quetzalcoatl
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1542
Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: TrinityHGT
Località: Il paese PAESANO...

Messaggio da Quetzalcoatl »

Ma se volesse montare solo la TESTA del 1.4 Alfa, potrebbe farlo? Dovrebbe solo cambiare la testa completa di iniezione e la centralina, no?
Se il blocco è a posto forse risparmia pure...
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria! :metallica:
:metallica: BRAZILIAN STYLE :metallica: (una volta...)
:metallica: VINYL ADDS HORSEPOWER :metallica:
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

Se Cambia La Testa ci vuole le'ettronica per gestirla...eppoi il 1.4. Alfa e' Bialbero...mi pare..insomma...nn e' cosi' semplice....
:tongue:
Avatar utente
umbus
Utente Bannato
Messaggi: 3017
Iscritto il: 21 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.4

Messaggio da umbus »

il banco motore è forse lo stesso... (anzi è sicuro lo stesso..) ed è anche piu' resistente di quello alfa perchè in ghisa.... (quello alfa è in lega e quindi piu' delicato..) chiaramente se non vuole smontare puo' fare il trapianto plug in...
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.

Immagine

C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....

B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Avatar utente
Quetzalcoatl
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1542
Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: TrinityHGT
Località: Il paese PAESANO...

Messaggio da Quetzalcoatl »

vincenzodileo ha scritto:Se Cambia La Testa ci vuole le'ettronica per gestirla...eppoi il 1.4. Alfa e' Bialbero...mi pare..insomma...nn e' cosi' semplice....
:tongue:
Sì, io infatti ho detto anche centralina... ma in effetti non pensavo al bialbero...

MMM...

allora secondo me le strade sono 3...
-Ricondizionamento del suo 1.4
-Swap con Alfa 1.4 COMPLETO, centralina inclusa
-Swap con 1.6 della Bravo...

Non so quanto sbattimento c'è con il 1.4 Alfa, se cambiano supporti del motore, semiassi ecc...
In caso, il 1.6 dovrebbe garantire un certo ANONIMATO, nel senso che se i poliziotti alzano il cofano trovano una placca nera con su scritto FIAT e non si accorgono di 200cc di troppo :gren:

Sennò, vai di 1600 VTEC e via di frullatore a 8000 giri :gren: (ho letto che cambiando bronzine, coppa olio, cammes e molle valvole il B16 arriva tranquillamente a 10500 giri, e oltre 200 cv :eek: )
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria! :metallica:
:metallica: BRAZILIAN STYLE :metallica: (una volta...)
:metallica: VINYL ADDS HORSEPOWER :metallica:
Avatar utente
umbus
Utente Bannato
Messaggi: 3017
Iscritto il: 21 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.4

Messaggio da umbus »

non cambia per niente lo staffaggio... la culla attacchi 145 è uguale a quella della bravo... addirittura l'aibox è uguale... guarda il link di collegamento dove ho postato la foto del motore... sarebbe una modifica DOC...
http://lnx.apuliatuningclub.it/index.ph ... &Itemid=60

vedi come sembra il suo... peccato che la fiat non ci abbia pensato di suo...
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.

Immagine

C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....

B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Rispondi