elaborazione centraline
Moderatore: Staff
- Vinz_O_Lion
- Super Bravista
- Messaggi: 7066
- Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT 220hp
- Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
- Contatta:
- Vinz_O_Lion
- Super Bravista
- Messaggi: 7066
- Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT 220hp
- Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
- Contatta:
- Vinz_O_Lion
- Super Bravista
- Messaggi: 7066
- Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT 220hp
- Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
- Contatta:
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2169
- Iscritto il: 20 giu 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: hgt
- Località: milano
usata la trovi anche a poco se vai sempre dal rottamaio pero a garanzia che funzioni cioe di seconda mano ma gia testata almeno un 100 €
senno puoi chiedere a ryo qui sul sito lui sta vendento la hgt come ricambi e magari la ha ancora!
ma scusa fantasy che te ne fai della centralina hgt sul 1.6 non credo popssa funzionare ha delle gestioni complketamente diverse come vettura
senno puoi chiedere a ryo qui sul sito lui sta vendento la hgt come ricambi e magari la ha ancora!
ma scusa fantasy che te ne fai della centralina hgt sul 1.6 non credo popssa funzionare ha delle gestioni complketamente diverse come vettura
la sensazione del vento sulla faccia ?
basta che tiro giu il finestrino!
basta che tiro giu il finestrino!
- ProtoMISTx
- Bravista inesperto
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 05 ott 2006 08:12
- Località: Perugia
Comunque x rispetto a Ross79 che è il creatore del topic, volevo farvi conoscere la mia esperienza con la sola modifica della mappa della centralina acquistata proprio da Ross79.
Ho preso una Bravo 1600 SX usata di ottobre del 96 circa un anno fa. Prima avevo una Rover 200 TDI e come altra macchina familiare posseggo una Corolla 2000 D4D da 110CV. Tornare a guidare una macchina a benzina dopo anni che avevo guidato solo TDI è stato abbastanza brusco. Innanzitutto accellerazione praticamente zero, coppia in ripresa da marcia alta a velocità medie praticamente un carretto. Per non parlare dei consumi: certo non sono uno che va piano ma 320 Km con un pieno erano veramente pochi.
Frequentando questo forum leggo questo topic e fidandomi dei vari messaggi acquisto una mappa da Ross..... Che dire MIRACOLO!
Da subito la guida era completamente diversa, ora non so quanti siano i cavalli in più, ma non credo che sia importante, l'importante è che ora con la nuova mappa la macchina era gustosa da guidare come quelle che avevo prima ed addirittura di più. Da subito quello che saltava agli occhi era una spinta molto forte fin dai bassi regimi in modo molto fluido e progressivo, senza dover necessariamente parzializzare la pressione sull'accelleratore, mi viene in mente il controllo elettronico della trazione ma non credo proprio che sia appriopriato, ma vi dico che la senzazione è quella. Bella spinta anche in alto finalmente riavevo la ripresa che prima neanche sapevo cos'era. Dopo qualche giorno ho anche un'altra sorpresa
380Km percorsi con un pieno, e pensare che mi ero "divertito" parecchio a provare la nuova centralina Tra le varie versioni avevo proprio scelto quella + votata ai consumi che alle prestazioni, quindi era ovvio ma non pensavo di avere quel drastico aumento di prestazioni dietro un minor consumo, anche perchè il consumo medio poi si è assestato intorno ai 420/430 Km con un pieno. Con l'ultima evoluzione della mappa che Ross mi ha dato ultimamente, mi sembra che la progressione ancora più lineare, ed è aumentata ancora di più la spinta in alto. I consumi sono rimasti invariati, anzi sono stato al MySpecialCar e con un pieno ho fatto + di 530Km.
Concludendo, se ho ancora questa macchina e se ci ho speso tempo e soldi nel sistemarla lo devo solo a lui.
Grazie Ross
Devo dire che manca la sua presenza in questo topic
Ho preso una Bravo 1600 SX usata di ottobre del 96 circa un anno fa. Prima avevo una Rover 200 TDI e come altra macchina familiare posseggo una Corolla 2000 D4D da 110CV. Tornare a guidare una macchina a benzina dopo anni che avevo guidato solo TDI è stato abbastanza brusco. Innanzitutto accellerazione praticamente zero, coppia in ripresa da marcia alta a velocità medie praticamente un carretto. Per non parlare dei consumi: certo non sono uno che va piano ma 320 Km con un pieno erano veramente pochi.
Frequentando questo forum leggo questo topic e fidandomi dei vari messaggi acquisto una mappa da Ross..... Che dire MIRACOLO!
Da subito la guida era completamente diversa, ora non so quanti siano i cavalli in più, ma non credo che sia importante, l'importante è che ora con la nuova mappa la macchina era gustosa da guidare come quelle che avevo prima ed addirittura di più. Da subito quello che saltava agli occhi era una spinta molto forte fin dai bassi regimi in modo molto fluido e progressivo, senza dover necessariamente parzializzare la pressione sull'accelleratore, mi viene in mente il controllo elettronico della trazione ma non credo proprio che sia appriopriato, ma vi dico che la senzazione è quella. Bella spinta anche in alto finalmente riavevo la ripresa che prima neanche sapevo cos'era. Dopo qualche giorno ho anche un'altra sorpresa
380Km percorsi con un pieno, e pensare che mi ero "divertito" parecchio a provare la nuova centralina Tra le varie versioni avevo proprio scelto quella + votata ai consumi che alle prestazioni, quindi era ovvio ma non pensavo di avere quel drastico aumento di prestazioni dietro un minor consumo, anche perchè il consumo medio poi si è assestato intorno ai 420/430 Km con un pieno. Con l'ultima evoluzione della mappa che Ross mi ha dato ultimamente, mi sembra che la progressione ancora più lineare, ed è aumentata ancora di più la spinta in alto. I consumi sono rimasti invariati, anzi sono stato al MySpecialCar e con un pieno ho fatto + di 530Km.
Concludendo, se ho ancora questa macchina e se ci ho speso tempo e soldi nel sistemarla lo devo solo a lui.
Grazie Ross
Devo dire che manca la sua presenza in questo topic