m4rc8 ha scritto:task ha scritto:Ragazzi ma i fari che montano le Marea della polizia quali sono?? non sono i marea normali!!
certo che no...han i super fari potenziati loro.. se guardi sul vetro c'e' scritto "Fiat for only FdO" e "superputeeeenti" in piccolo sotto
Ovvio che siano uguali agli altri
tutto sui fari marea
Moderatore: Staff
- Manuel88
- Bravista Esperto
- Messaggi: 4432
- Iscritto il: 23 ott 2006 21:21
- Fiat: Bravo
- Modello: 2.0 20v
- Località: Roma(san cesareo)
- Contatta:
raga i depo sono peggio degli originali..i migliori sono i Valeo non a caso costano il doppio !!!
io ho i depo, e non sono un granchè, anzi....
io ho i depo, e non sono un granchè, anzi....
Pusher kit xeno. distanziali, dischi , sensori...
Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1841
- Iscritto il: 29 mar 2007 20:07
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: Sport Mjet
- Località: Prov. di Taranto
Ragà , oggi ho montato i fari della Marea DEPO, dopo che li ho verniciati e richiusi. In più ho montato anche il kit allo xenon.
Devo dire che ho avuto un po' di problemi ve li elenco, se qualcuno sa aiutarmi si faccia avanti grazie:
1) IDepo sonoi più stretti degli originali e rimane un sacco di spazio tra il paraurti e il faro, proprio perchè il faro devo puntarlo più in alto possibile sennò mi fa luce a soli 2 metri avanti alla mia car. Ho anche messo degli spessori al supporto più centrale altrimenti....
2) Appena li ho montati ho montato il kit allo xenon e quando ho fatto per inserire le lampade ho visto che le lampade vanno strettissime nel vano della lampadina, anzi gracchia anche il vetro vicino al lamierino, tantè che la lampada non arriva neanche in fondo e i due pallini vicino alla lampada non entrano nella loro sede. In più a una della due tanto che andava forzata che ho rotto quella copertura in ceramica che sta intorno a quel filino che esce dalla lampada allo xenon. Per ora funziona booo...
3) Se accendo il quadro alcune volte, siccome a me è TD, e riscalda le candelette all'inizio, se accendo contemporaneamente le luci allo xeno, le luci fanno tipo strobo, ossia accendono e spengono, com'è possibile?
4) Mi si è bruciato il fusibile del fari anabbagliante allo xenon della lampadina che ho rotto la copertura in ceramica cosa può essere successo?
5) Se accendo i fari a macchina spenta alcune volte uno dei due non accende, sono costretto a rispegnere l'interruttore e risccenderlo solo così si riaccendono, come mai?
A voi ragà è successo qualcosa di questo sia con i fari marea che con il kit allo xenon?
6) A voi le centraline dello xenon fanno come un ronzio quando accendete i fari?
7) Quando accendo i fari allo xenon mi partono subito alti, per neanche mezzo secondo, poi si abbassano come intensità luminosa e poi aumentano piano, a voi lo fanno?
Ora voglio capire anche come alzare il fascio di luce perchè mi fa luce troppo in basso, nonostante abbia posizionato il faro il più in alto possibile, ed aver messo la regolazione del motorino a zero, ossia il più alto possibile.
Aiutatemi.
So che mi sono dilungato troppo, però dovevo dirvi ciò che mi è accaduto, sperando in un vostro gentile aiuto.
Devo dire che ho avuto un po' di problemi ve li elenco, se qualcuno sa aiutarmi si faccia avanti grazie:
1) IDepo sonoi più stretti degli originali e rimane un sacco di spazio tra il paraurti e il faro, proprio perchè il faro devo puntarlo più in alto possibile sennò mi fa luce a soli 2 metri avanti alla mia car. Ho anche messo degli spessori al supporto più centrale altrimenti....
2) Appena li ho montati ho montato il kit allo xenon e quando ho fatto per inserire le lampade ho visto che le lampade vanno strettissime nel vano della lampadina, anzi gracchia anche il vetro vicino al lamierino, tantè che la lampada non arriva neanche in fondo e i due pallini vicino alla lampada non entrano nella loro sede. In più a una della due tanto che andava forzata che ho rotto quella copertura in ceramica che sta intorno a quel filino che esce dalla lampada allo xenon. Per ora funziona booo...
3) Se accendo il quadro alcune volte, siccome a me è TD, e riscalda le candelette all'inizio, se accendo contemporaneamente le luci allo xeno, le luci fanno tipo strobo, ossia accendono e spengono, com'è possibile?
4) Mi si è bruciato il fusibile del fari anabbagliante allo xenon della lampadina che ho rotto la copertura in ceramica cosa può essere successo?
5) Se accendo i fari a macchina spenta alcune volte uno dei due non accende, sono costretto a rispegnere l'interruttore e risccenderlo solo così si riaccendono, come mai?
A voi ragà è successo qualcosa di questo sia con i fari marea che con il kit allo xenon?
6) A voi le centraline dello xenon fanno come un ronzio quando accendete i fari?
7) Quando accendo i fari allo xenon mi partono subito alti, per neanche mezzo secondo, poi si abbassano come intensità luminosa e poi aumentano piano, a voi lo fanno?
Ora voglio capire anche come alzare il fascio di luce perchè mi fa luce troppo in basso, nonostante abbia posizionato il faro il più in alto possibile, ed aver messo la regolazione del motorino a zero, ossia il più alto possibile.
Aiutatemi.
So che mi sono dilungato troppo, però dovevo dirvi ciò che mi è accaduto, sperando in un vostro gentile aiuto.
- Manuel88
- Bravista Esperto
- Messaggi: 4432
- Iscritto il: 23 ott 2006 21:21
- Fiat: Bravo
- Modello: 2.0 20v
- Località: Roma(san cesareo)
- Contatta:
ti posso dare una manso solo sul primo punto dicendoti che anche altri hanno avuto lo stesso problema (pure io al raduno laziale ho fatto notare che il fascio dei depo era basso, ma non siamo riusciti ad alzarlo )
Pusher kit xeno. distanziali, dischi , sensori...
Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
- m4rc8
- Super Bravista
- Messaggi: 6831
- Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: GpA 114kw
- Numero Socio: 80
- Località: Vescovato(Cr)
- Contatta:
nella guida Adham ha indicato pure come modificare i motorini elettrici per sollevare il fascio luminoso...
Sulla qualita' di costruzione dei Depo utenti che li hanno o hanno avuti avevan espresso il loro parere(a mio avviso migliori sono i Valeo-originali- ed i Tyr-Rio-aftermarket ma dall'assemblaggio e costruzione pressoche' come gli originali)
Ora.. il danno che hai provocato all'ampolla dello xeno non l'ho capito,ma e' possibile che tu abbia danneggiato la lampada irrimediabilmente(se dici che ti si e' bruciato il fusibile)...
Lo scherzo del tremolio del fascio invece mai avuto(a tal proposito ti dico di aver l'accortezza di accendere gli anabbaglianti sempre e solo dopo aver avviato il motore,per preservare le ballast da sbalzi di corrente dovuti all'accensione del motore)
dimenticavo... il ronzio delle ballast era un neo delle centraline di vecchia generazione... se il kit e' costato poco magari e' per questo motivo...cmq ronzio a parte non avevan altri problemi...
Sulla qualita' di costruzione dei Depo utenti che li hanno o hanno avuti avevan espresso il loro parere(a mio avviso migliori sono i Valeo-originali- ed i Tyr-Rio-aftermarket ma dall'assemblaggio e costruzione pressoche' come gli originali)
Ora.. il danno che hai provocato all'ampolla dello xeno non l'ho capito,ma e' possibile che tu abbia danneggiato la lampada irrimediabilmente(se dici che ti si e' bruciato il fusibile)...
Lo scherzo del tremolio del fascio invece mai avuto(a tal proposito ti dico di aver l'accortezza di accendere gli anabbaglianti sempre e solo dopo aver avviato il motore,per preservare le ballast da sbalzi di corrente dovuti all'accensione del motore)
dimenticavo... il ronzio delle ballast era un neo delle centraline di vecchia generazione... se il kit e' costato poco magari e' per questo motivo...cmq ronzio a parte non avevan altri problemi...
guarda mamma,ho fatto il Bravo
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1841
- Iscritto il: 29 mar 2007 20:07
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: Sport Mjet
- Località: Prov. di Taranto
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1841
- Iscritto il: 29 mar 2007 20:07
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: Sport Mjet
- Località: Prov. di Taranto
zero??? Ossia a motore spentro non senti nessun ronzio avvicinandoti alle centraline a cofano aperto????
Come mai a me lo fannoCosa può succedere per quel danno che ho fatto? E' grave?
Ma a voi entravano benissimo nella sede le lampade o andavano un po' forzate? Siete riusciti a chiudere bene i gancetti delle lampade?
Come mai a me lo fannoCosa può succedere per quel danno che ho fatto? E' grave?
Ma a voi entravano benissimo nella sede le lampade o andavano un po' forzate? Siete riusciti a chiudere bene i gancetti delle lampade?
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1841
- Iscritto il: 29 mar 2007 20:07
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: Sport Mjet
- Località: Prov. di Taranto
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1841
- Iscritto il: 29 mar 2007 20:07
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: Sport Mjet
- Località: Prov. di Taranto
- spago
- Bravista Esperto
- Messaggi: 3029
- Iscritto il: 29 set 2004 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
- Località: trento
- Contatta:
lo spazio è normale tra faro e paraurti.BravoGT100evo5 ha scritto:Ragà , oggi ho montato i fari della Marea DEPO, dopo che li ho verniciati e richiusi. In più ho montato anche il kit allo xenon.
Devo dire che ho avuto un po' di problemi ve li elenco, se qualcuno sa aiutarmi si faccia avanti grazie:
1) IDepo sonoi più stretti degli originali e rimane un sacco di spazio tra il paraurti e il faro, proprio perchè il faro devo puntarlo più in alto possibile sennò mi fa luce a soli 2 metri avanti alla mia car. Ho anche messo degli spessori al supporto più centrale altrimenti....
2) Appena li ho montati ho montato il kit allo xenon e quando ho fatto per inserire le lampade ho visto che le lampade vanno strettissime nel vano della lampadina, anzi gracchia anche il vetro vicino al lamierino, tantè che la lampada non arriva neanche in fondo e i due pallini vicino alla lampada non entrano nella loro sede. In più a una della due tanto che andava forzata che ho rotto quella copertura in ceramica che sta intorno a quel filino che esce dalla lampada allo xenon. Per ora funziona booo...
3) Se accendo il quadro alcune volte, siccome a me è TD, e riscalda le candelette all'inizio, se accendo contemporaneamente le luci allo xeno, le luci fanno tipo strobo, ossia accendono e spengono, com'è possibile?
4) Mi si è bruciato il fusibile del fari anabbagliante allo xenon della lampadina che ho rotto la copertura in ceramica cosa può essere successo?
5) Se accendo i fari a macchina spenta alcune volte uno dei due non accende, sono costretto a rispegnere l'interruttore e risccenderlo solo così si riaccendono, come mai?
A voi ragà è successo qualcosa di questo sia con i fari marea che con il kit allo xenon?
6) A voi le centraline dello xenon fanno come un ronzio quando accendete i fari?
7) Quando accendo i fari allo xenon mi partono subito alti, per neanche mezzo secondo, poi si abbassano come intensità luminosa e poi aumentano piano, a voi lo fanno?
Ora voglio capire anche come alzare il fascio di luce perchè mi fa luce troppo in basso, nonostante abbia posizionato il faro il più in alto possibile, ed aver messo la regolazione del motorino a zero, ossia il più alto possibile.
Aiutatemi.
So che mi sono dilungato troppo, però dovevo dirvi ciò che mi è accaduto, sperando in un vostro gentile aiuto.
se la lampada entra a stento allarga il buco semplice no..!!!!!!
all'accensione danno la scarica tipo lampo e poi gradatamente vanno in colorazione
a makkina spenta come fai ad accenderli?
il ronzio te lo confermo almeno sulle mie..
x alzare il fascio luminoso è semplice togli il motorino di regolazione alza manualmente l'interno del faro e re inserisci il motorino regolato in modo che puoi solo abbassarli. attenzione a levare il motorino potresti rompere il perno a pallina....
- m4rc8
- Super Bravista
- Messaggi: 6831
- Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: GpA 114kw
- Numero Socio: 80
- Località: Vescovato(Cr)
- Contatta:
era in prima pagina...BravoGT100evo5 ha scritto:Mi postate il link con la guida di adam che mi avete citato? IO non sono riuscito a trovarla, ne nella sezione guide e ne nella sezione download.
Grazie
http://www.bravotuning.it/content/view/91/51/
guarda mamma,ho fatto il Bravo
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!