Pressione turbina Jtd -Monitoraggio manometro-
Moderatore: Staff
- clatro
- Super Bravista
- Messaggi: 5303
- Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 105Jtd
- Località: Roma
- Contatta:
Pressione turbina Jtd -Monitoraggio manometro-
Ragazzi ho appena montato il manometro della turbina .
Allora la domanda è questa:
Qualcuno di voi l'ha montato?
Quanti Bar vi sviluppa?
Quale è la prex . max. secondo la Fiat per quanto riguarda il Jtd?
Allora la domanda è questa:
Qualcuno di voi l'ha montato?
Quanti Bar vi sviluppa?
Quale è la prex . max. secondo la Fiat per quanto riguarda il Jtd?
- m4rc8
- Super Bravista
- Messaggi: 6831
- Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: GpA 114kw
- Numero Socio: 80
- Località: Vescovato(Cr)
- Contatta:
dal libretto uso e manutenzione dovrebbe essere di 0,8/0,9 bar relativi
cmq appena lo ritrovo(dove azz l'avro' messo ) controllo mejo
Che ti segna il tuo manometro??e poi,l'hai montato come si diceva nell'altro topic??
cmq appena lo ritrovo(dove azz l'avro' messo ) controllo mejo
Che ti segna il tuo manometro??e poi,l'hai montato come si diceva nell'altro topic??
guarda mamma,ho fatto il Bravo
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
- clatro
- Super Bravista
- Messaggi: 5303
- Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 105Jtd
- Località: Roma
- Contatta:
Si l'ho montato ...nà ficata...ho montato uno di precisione...costa un botto...
...il mio elettrauto prima era scettico...dopo quando l'ha visto al lavoro si è ricreduto...la lancetta è fluida ...nn ha tremolii o escursioni strane ( come quelli economici)...
...adesso facendo alcune prove con la mappa originale mi ha dato max 1,1 -1,2 Bar...
...pigiando ben bene il gas ....in prima e seconda ...
....domani provo meglio, ma mi pare che mura a quella prex.
...il mio elettrauto prima era scettico...dopo quando l'ha visto al lavoro si è ricreduto...la lancetta è fluida ...nn ha tremolii o escursioni strane ( come quelli economici)...
...adesso facendo alcune prove con la mappa originale mi ha dato max 1,1 -1,2 Bar...
...pigiando ben bene il gas ....in prima e seconda ...
....domani provo meglio, ma mi pare che mura a quella prex.
nn c'entra un cazz ma un mio amico con una stilo jtd 115 rimappata e modificata di scarico fa 2.1 2.2 bar di picco e ha un manometro serio...quando me l'ha detto nn ci credevo poi ci sono salito ed è proprio cosi'...
http://www.nobassnofuntuningclub.it
Vendo Bravo Hgt '97 con impianto stereo di ALTO LIVELLO..contatti in pm...
Vendo Bravo Hgt '97 con impianto stereo di ALTO LIVELLO..contatti in pm...
- clatro
- Super Bravista
- Messaggi: 5303
- Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 105Jtd
- Località: Roma
- Contatta:
...si ok ...ma con quelle prex poi devi fare delle modifiche alle tubazioni della turbina...minimo...
...la mia è tutta originale...
...domani metto la rimappa...vedo che prex fa...
...ma nn mi voglio allargare troppo...0.1-0.2 bar ancora...max...
...anche se stò pensando anch'io di rifare tutte le tubazioni...tanto per essere tranquilli quando pigi il gas...
...vediamo prima quanto faccio con la rimappa...
...la mia è tutta originale...
...domani metto la rimappa...vedo che prex fa...
...ma nn mi voglio allargare troppo...0.1-0.2 bar ancora...max...
...anche se stò pensando anch'io di rifare tutte le tubazioni...tanto per essere tranquilli quando pigi il gas...
...vediamo prima quanto faccio con la rimappa...
- Quetzalcoatl
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1542
- Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: TrinityHGT
- Località: Il paese PAESANO...
Io penso di stare a pressioni elevatissime da 70000km e non si spacca nulla... al max per la pressione ti esce un po' di olio dall'IC, che è più che normale (ci viaggia dentro il ricircolo vapori, e di solito fa una bella pozza dentro l'IC che è la parte più bassa e più FREDDA di tutta la tubazione d'aspirazione...
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria!
BRAZILIAN STYLE (una volta...)
VINYL ADDS HORSEPOWER
BRAZILIAN STYLE (una volta...)
VINYL ADDS HORSEPOWER
- Vinz_O_Lion
- Super Bravista
- Messaggi: 7066
- Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT 220hp
- Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
- Contatta:
- clatro
- Super Bravista
- Messaggi: 5303
- Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 105Jtd
- Località: Roma
- Contatta:
...eh! bisognerebbe sapere a che prex. stai....Quetzalcoatl ha scritto:Io penso di stare a pressioni elevatissime da 70000km e non si spacca nulla... al max per la pressione ti esce un po' di olio dall'IC, che è più che normale (ci viaggia dentro il ricircolo vapori, e di solito fa una bella pozza dentro l'IC che è la parte più bassa e più FREDDA di tutta la tubazione d'aspirazione...
...così tanto per fare un confronto...
...oggi faccio un pò di controlli...il primo vedo quanto riporta la casa di prex max....se è come dice Marco ...già stò sopra...
...poi metto la mappa modificata e se la prex. sale molto gliene levo un pò...
...poi appena faccio le tubazioni magari qualche bar in + ce lo posso sempre dare...
... ma oltre le tubazioni cosa è a rischio quando c'è troppa prex.?...
@ Vince...mi sa che un saltino dal tuo Leone poi lo facciamo... ...ho visto dei lavoretti suoi su Elaborare....