gas85 ha scritto:Ciao a tutti.. sono nuovo, e cercando info sulla mia bravo ho scoperto questo bellissimo forum..
Niente, volevo esporvi i problemi che ha la mia povera bravo, e spero che mi aiutiate..
(è del '99 ed ha 230mila km sul groppone)
- Velocità max 135 km\h (dichiarata nel libretto è 155)
Premettendo che ne capisco poco o nulla..
Allora, l'anno passato, alla revisione, mi hanno fatto notare l'immenso fumo nero che fuoriesce dallo scarico ogni qualvolta acceleravo.. L'ho portato da un meccanico conoscente ed aprendo il cofano, e tolta l'enorme maschera sul motore, dice che ha regolato l'afflusso del diesel nel motore, infatti agiva su delle viti come a regolare un qualcosa..
da quel momento, fumo nero pochissimo, bene, ma la macchina mi ha perso di "spunto" (accelerazione) e vel.massima..
OK che la macchina ha bisogno di stare ad elevati giri per avere migliori presazioni (è così?), ma il consumo è alle stelle.. tipo 10\12 al litro..
Ah, succede anche il liquido raffreddamento motore finisce troppo rapidamente.. infatti lo contollo spesso.. Il suo colore (del liquido dentro la vaschetta)? direi color bronzo..
Cosa mi consigliate più o meno..
La porto da un pompista?
grazie, ciao
ciao, gia' ti hanno dato dei buoni consigli e soprattutto hanno azzeccato secondo me il "lavoro" che ti ha fatto il meccanico per non farti "fumare" piu'...
partiamo da un punto fermo, 230.000km, ok, ma lavori sulla pompa e iniettori in tutto questo tempo ne hai fatti? è buona norma che almeno gli iniettori intorno ai 90/100.000km vanno smontati, puliti e tarati, e se il lavoro viane fatto anche alla pompa sarebbe molto meglio..
quindi, visto che non l'hai citato, credo che la prima cosa da fare è controllare lo stato degli iniettori, chiaramente il meccanico , chiudendo la mandata del gasolio dalla pompa ti ha tolto lo sfumazzamente, ma meno gasolio = meno prestazioni.....
discorso liquido raffreddamento, bisogna capire se il liquido te lo perdi, o se lo consumi...
potresti avere una perdita, (radiatorino riscaldamento, radiatore, manicotti vari, tubazioni varie) e allora intorno al motore o sulle tubazioni come sul radiatore dovresti notare tracce di quel colore bronzastro che descrivi tu..
se lo consumi allora li sono caxxi... nel senso che purtroppo il tipo di motore che tu hai, è soggetto a crinature nella testata, e in quel caso il liquido entra in camera di scoppio e si brucia insieme al gasolio, ma tu non vedi nulla se non il livello costantemente basso della vaschetta...
fai dei piccoli controlli, come ti ho descritto e tienici informati, magari riusciremo a trovare il tuo problema
![Smile :)](./images/smilies/wink.gif)