a freddo va molto su di giri

Forum per discussioni generiche riguardo l'elettronica: centralina, led, neon, schemi, etc

Moderatore: Staff

Rispondi
michele
Tuner
Tuner
Messaggi: 3
Iscritto il: 04 mag 2007 10:24
Località: TORINO

a freddo va molto su di giri

Messaggio da michele »

Mi capita da un mesetto che la mattina , quindi molto a freddo, la mia 80sx va su di giri insolitamente. Non era mai capitato , generalmente andava su di poco per poi stabilizzarsi ad 800 giri circa, anche di inverno con temperature molto basse.
Adesso va intorno ad 8000 sino per almeno 3-4 minuti a seconda se la "tiro" piu' o meno in questa fase.
Sospetto qualche sensore in vacca, la sonda lambda, la t acqua...
Non ho il sw di diagnosi. Qualcuno mi puo' aiutare riguardo anche a qualche link per il sw e l' impianto elettrico PER INDIVIDUARE I SENSORI nel cofano motore?

Grazie tantissimo a chiunque mio vorrà rispondere.
Michele
Avatar utente
JACK
Fondatore
Messaggi: 2722
Iscritto il: 14 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GT
Numero Socio: 1
Località: -=ITALIA=-
Contatta:

Re: a freddo va molto su di giri

Messaggio da JACK »

michele ha scritto:Adesso va intorno ad 8000
:eek: :eek:

Ciao, Benvenuto!!

Sei sicuro di quello che scrivi??
Immagine
Avatar utente
FANTASY
Bravista
Bravista
Messaggi: 177
Iscritto il: 27 mar 2007 16:28
Località: SALBORO

Messaggio da FANTASY »

praticamente ti và al limitatore????????????????
:stordita: :stordita: :stordita: :stordita: :stordita: :stordita: :stordita: :stordita: :stordita: :stordita: :stordita: :stordita: :stordita: :stordita: :stordita: :stordita: :stordita: :stordita: :stordita: :stordita: :stordita:
Avatar utente
JACK
Fondatore
Messaggi: 2722
Iscritto il: 14 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GT
Numero Socio: 1
Località: -=ITALIA=-
Contatta:

Messaggio da JACK »

Non mi pare possibile.. se è così potrebbe essere che non ti si chiude il corpo farfallato (c'è?)..
Immagine
Avatar utente
Dreamweaver
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2255
Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
Fiat: Bravo
Modello: Moonshine™
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Dreamweaver »

Sicuro che non sia la molla dell'acceleratore che non ritorna?

Il pedale risale normalmente al rilascio o rimane abbassato?

Se non è il pedale potrebbe essere la valvola a farfalla che rimane aperta (ma generalmente i problemi della farfalla di riscontrano sul pedale)

Il rumore del motore com'è? Potrebbe essere solo il sensore di giri che è saltato e ti rende la lancetta del contagiri poco attendibile... anche perchè con 8000 giri rischi che ti salta un pistone o la distribuzione e addio motore ...

Ma dopo 3-4 minuti torna tutto alla normalità?
Immagine
Immagine

Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:

Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038
Avatar utente
FANTASY
Bravista
Bravista
Messaggi: 177
Iscritto il: 27 mar 2007 16:28
Località: SALBORO

Messaggio da FANTASY »

secondo me ha sbagliato a scrivere nn può essere che resta a 8000 giri per 4 minuti da fredda...avrebbe di certo già compromesso il motore....se così fosse...
Avatar utente
dragotuning
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 830
Iscritto il: 26 dic 2006 20:58
Fiat: Bravo
Modello: 100 16v GT
Località: balestrate (pa)

Messaggio da dragotuning »

a 8000?? :stordita: :stordita: :tongue: mi sembra stranissimo! :tongue: :tongue:
michele
Tuner
Tuner
Messaggi: 3
Iscritto il: 04 mag 2007 10:24
Località: TORINO

Messaggio da michele »

Scusate,
effettivamente ho sbagliato a scrivere l'8000
sono 4000 giri!
la cosa strana che anche quando la macchina e' ferma durante il giorno per parecchie ore il fenomeno e' meno accentuato.
Quando poi la "tiro" un po' forte anche se l' acqua non e' a temperatura si attenua, per questo sospetto in ordine: potenziometro pedale acceleratore, aria nel corpo farf,Sonda Lmbd.
P.s.
Qualcuno sa dove posso trovare gli schemi elettrici con una descrizione di massima di dove stanno messi i sensori nel vano motore?
bravaevo81

Messaggio da bravaevo81 »

a me lo faceva per colpa della farfalla che nn chiudeva bene!!!
Avatar utente
JACK
Fondatore
Messaggi: 2722
Iscritto il: 14 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GT
Numero Socio: 1
Località: -=ITALIA=-
Contatta:

Messaggio da JACK »

O potenziometro/cavo o corpo farfallato, non credo che la lambda possa fare sti danni..
Immagine
Avatar utente
Dreamweaver
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2255
Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
Fiat: Bravo
Modello: Moonshine™
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Dreamweaver »

Comunque se fai una diagnosi della centralina ti tira fuori anche se il numero di giri non è plausibile o simili... e soprattutto un meccanico esperto/onesto ti sa dire sul momento quale sia la reale causa.
Immagine
Immagine

Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:

Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038
michele
Tuner
Tuner
Messaggi: 3
Iscritto il: 04 mag 2007 10:24
Località: TORINO

che strano

Messaggio da michele »

dopo un mese che mi fa questo scherzo, da 2 giorni si e' attenuato notevolmente... Mi viene il dubbio che possa essere lo stepper del minimo sporco che adesso sta andando a posto ( visto che faccio sempre il pieno posso aver beccato un distributore non tanto ok) oppure dato che le temperature si sono alzate riesce ad arrivare a regime piu' velocemente...?
Comincia a soffrire degli acciacchi della vecchiaia? :confused:
Rispondi