non sento la spinta della turbina

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da clatro »

Se il debimetro è cosiderato materiale di consumo allora tutta la macchina è materiale di consumo...
...non c'è garanzia...un deb dura almeno 100.000 km...il mio 140.000 ed era ancora a quasi il 90% del rapporto aria / gasolio...
...l'ho cambiato solo perchè ho mappato la car di un ragazzo che lavorava ad un concessionario Fiat...ne ho approfittato... :D
Immagine
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Messaggio da djcalo »

Credimi che è come ti dico io..
Avevo la garanzia AUTOFAAC e il debimetro e alti componenti non sono coperti dalla garanzia.
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
gexi83
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 97
Iscritto il: 02 mag 2006 02:00
Località: albidona (CS)

Messaggio da gexi83 »

io ho cambiato il debimetro a 55000 km, direttamente alla fiat... per i primi 1000 km dopo la sostituzione la macchina viaggiava parecchio, poi e tornata ..penso alle sue prestazioni normali, allora mi sono recato alla fiat e ho fatto presente che la macchina non aveva le prestazioni che aveva quando avevamo montato il debimetro nuovo, il capo officina mi ha risposto dicendo: "è normale si è stabilizzata la centralina".a qualcuno di voi è capitata la stessa cosa??? ora a 106000 km penso che va sostituito nuovamente perche dopo diverse pulizie la macchina non va un cacchio!!!sono riuscito a recuperare 20litri di gasolio agricolo se lo uso secondo voi faccio danni al motore????
Avatar utente
JACK
Fondatore
Messaggi: 2722
Iscritto il: 14 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GT
Numero Socio: 1
Località: -=ITALIA=-
Contatta:

Messaggio da JACK »

Se usi il gasolio agricolo però non aspettarti gran prestazioni.. :gren:

Mi pare che sia meno puro, dovrai cambiare il filtro più spesso se lo usi costantemente..
Immagine
Avatar utente
Quetzalcoatl
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1542
Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: TrinityHGT
Località: Il paese PAESANO...

Messaggio da Quetzalcoatl »

JACK ha scritto:Se usi il gasolio agricolo però non aspettarti gran prestazioni.. :gren:

Mi pare che sia meno puro, dovrai cambiare il filtro più spesso se lo usi costantemente..
Non so poi se abbia le stesse caratteristiche quanto a potere energetico, al tenore di zolfo eccetera...
Che ci siano più impurità è possibile.

Io da quando ho la macchina ho fatto 70000km... supponendo, nel migliore dei casi, che il vecchio proprietario abbia cambiato DEBBY :gren: il giorno prima di vendermi Tessorro, ha settantamila km alle spalle... da cosa dovrei accorgermi che è da pulire/sostituire? :tongue:
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria! :metallica:
:metallica: BRAZILIAN STYLE :metallica: (una volta...)
:metallica: VINYL ADDS HORSEPOWER :metallica:
Avatar utente
Dreamweaver
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2255
Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
Fiat: Bravo
Modello: Moonshine™
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Dreamweaver »

Te lo dice la diagnosi della centrlina quando il debimetro è arrivato. Generalmente si nota dalla mancanza di spinta ma con il mostro che ti ritrovi dubito che te ne accorgeresti.
Immagine
Immagine

Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:

Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038
Avatar utente
Quetzalcoatl
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1542
Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: TrinityHGT
Località: Il paese PAESANO...

Messaggio da Quetzalcoatl »

MMM... dovrebbe anche fumare di meno, causa meno gasolio vero?
No, perchè ultimamente mi dà l'impressione di fumare e ANDARE meno...
OK, allora al 90% ho il debimetro zozzo... :gren:
Io non lo cambio però... uffa... troppa moneta... sto sotto spese... ;(
Vedo se riesco a pulirlo...
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria! :metallica:
:metallica: BRAZILIAN STYLE :metallica: (una volta...)
:metallica: VINYL ADDS HORSEPOWER :metallica:
Avatar utente
Dreamweaver
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2255
Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
Fiat: Bravo
Modello: Moonshine™
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Dreamweaver »

Ti dico per esperienza che se il debimetro funziona male la macchina lascia nuvolette di fumo ad ogni aperta del gas ...
Immagine
Immagine

Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:

Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da clatro »

Quetzalcoatl ha scritto:MMM... dovrebbe anche fumare di meno, causa meno gasolio vero?
No, perchè ultimamente mi dà l'impressione di fumare e ANDARE meno...
OK, allora al 90% ho il debimetro zozzo... :gren:
Io non lo cambio però... uffa... troppa moneta... sto sotto spese... ;(
Vedo se riesco a pulirlo...
...io pulendolo l'ho portato dal 70% al 90%...
...misurato in diagnosi...
Immagine
topcat
Tuner
Tuner
Messaggi: 4
Iscritto il: 05 mag 2007 22:31
Località: bologna

Messaggio da topcat »

Raga , nessun problema , non la prendo piu' questa bravo !! Ne cerco una piu accessoriata e pompante !!
Vedremo!! :gren:
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Messaggio da djcalo »

topcat ha scritto:Raga , nessun problema , non la prendo piu' questa bravo !! Ne cerco una piu accessoriata e pompante !!
Vedremo!! :gren:
Ti do un consiglio...non avere fretta.
Io ho impiegato circa un mese per trovarla, dopo che ne avevo provate una decina tutte jtd gt ho trovato quella che cercavo.. :)
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Agat
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 13
Iscritto il: 30 gen 2007 16:42
Località: Catania

Messaggio da Agat »

In realta per verificare se il debimetro funziona o no basta scollegarlo... se la vettura va decisamente meglio problema risolto :D
Avatar utente
Sturanza
Bravista
Bravista
Messaggi: 430
Iscritto il: 09 mag 2007 01:29
Fiat: Bravo
Modello: JTD'02 MAP
Località: Campi Bisenzio (FI)
Contatta:

Messaggio da Sturanza »

djcalo ha scritto: da segnalare che ho provato con il 100 16v ed ero avanti di 3-4 metri.
straquoto, stessa cosa io anche con modulo aggiuntivo OFF avanti e non di poco

Sturanza
Avatar utente
Sturanza
Bravista
Bravista
Messaggi: 430
Iscritto il: 09 mag 2007 01:29
Fiat: Bravo
Modello: JTD'02 MAP
Località: Campi Bisenzio (FI)
Contatta:

Re: non sento la spinta della turbina

Messaggio da Sturanza »

topcat ha scritto: In prima marcia non sento la spinta della turbina !! a quanti giri entra ?? e in seconda va un po' meglio , si sente un poco di piu' , ma nulla di gratificante !!
allora premetto che chiaramente non la puoi comparare a un coupe fiat 5cil 20V turbo+ ( :gren: ) ma come stpinta il diesellone in questione non è x niente male.

Sentitevi questa e ridete:

Io appena ho preso l'auto a KM0 dal conce tutto bene, dopo qualche gg lamento il fatto che l'auto non va + una mazza.. :eek: . Dapprima ho pensato che fosse x via che l'auto è stata ferma da nuova dal 2002 al 2004 e sotto il cofano ho trovato di tutto (ragni, formiche, ragnatele), quindi immaginavo chissa cosa.

Lavo il motore, non vedo nulla di strano da fuori, porto indietro l'auto e il conce la tiene 1 settimana. Mette nuova turbina, intercooler, centralina, EGR, smonta il filtro gasolio, aria, collettore aspirazione... niente da fare X(

Dopo altri 2 GG mi chiama incazz nero e mi dice "vieni a prenderti la macchina" .. :chiappe:

Cos'era? Il pannello fonoassorbente del cofano che si era sbottonato in cima in prossimità del perno di chiusura e andava a tappare la bocca di aspirazione del condotto che porta al filtro dell'aria!!!!!! :stordita: :stordita: :stordita:

Quindi OCCHIO.. la tua car falla controllare x bene. Perchè mi sembra strano che ti deluda così e ci potrebbero essere 1000 cose che non vanno al di là, come giustamente ti fanno notare, della carrozzeria fatta risplendere dal conce :tongue:

cia
Sturanza
Avatar utente
Quetzalcoatl
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1542
Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: TrinityHGT
Località: Il paese PAESANO...

Messaggio da Quetzalcoatl »

La cosa del pannello infatti è stata già detta dal sottoscritto e da VinZ più e più volte... attenzione perchè se capita appena schiacciate il pedale, perdete potenza e basta... se invece succede con il motore su di giri, si tappa talmente di botto che il contraccolpo di depressione può ROMPERE IL TURBO. Quindi occhio, e fate come fanno tutti: SFORBICIATE UN RETTANGOLO DI PANNELLO dietro al gancio di chiusura del cofano. Così il pannello può fare quello che vuole, senza provocare danni!
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria! :metallica:
:metallica: BRAZILIAN STYLE :metallica: (una volta...)
:metallica: VINYL ADDS HORSEPOWER :metallica:
Rispondi