non sento la spinta della turbina

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
Sturanza
Bravista
Bravista
Messaggi: 430
Iscritto il: 09 mag 2007 01:29
Fiat: Bravo
Modello: JTD'02 MAP
Località: Campi Bisenzio (FI)
Contatta:

Messaggio da Sturanza »

[quote="Quetzalcoatl"]La cosa del pannello infatti è stata già detta dal sottoscritto e da VinZ più e più volte... quote]

Dai! Ma non ci credo!! :mii: Quindi la cosa è comune!!

E io pensavo che mi fosse capitato qualcosa veramente più unico che raro!!!! Sinceramente talmente pensavo fosse inusuale sta cosa che non mi sono messo a cercare tra i vecchi post...

Azz.. a saperlo prima! A me faceva proprio così, si chiudeva di botto e quel poco che continuava a andare era per la poca aria che passava attraverso! E io giù col gaz incazz nero perchè non andava! X(

Meno male che mentre il mecca cercava il danno la turbina me l'ha messa nuova.. :gren:
Avatar utente
Dreamweaver
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2255
Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
Fiat: Bravo
Modello: Moonshine™
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Dreamweaver »

Comunque io ho un JTD e ti consiglio vivamente di sfilare e cestinare il manicotto che da sotto l'airbox va allo scatolotto nero sopra il radiatore...

Entra un po' d'aria in più nell'airbox, non hai problemi con il pannello fonoassorbente e migliora decisamente il rumore del motore ai bassi regimi...

Magari fai una prova (tanto per sfilarlo e infilarlo non ci vuole niente) secondo me però non torni indietro ;)
Immagine
Immagine

Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:

Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038
Avatar utente
Quetzalcoatl
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1542
Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: TrinityHGT
Località: Il paese PAESANO...

Messaggio da Quetzalcoatl »

Dreamweaver ha scritto:Comunque io ho un JTD e ti consiglio vivamente di sfilare e cestinare il manicotto che da sotto l'airbox va allo scatolotto nero sopra il radiatore...

Entra un po' d'aria in più nell'airbox, non hai problemi con il pannello fonoassorbente e migliora decisamente il rumore del motore ai bassi regimi...

Magari fai una prova (tanto per sfilarlo e infilarlo non ci vuole niente) secondo me però non torni indietro ;)
Quoto alla grande... io ho direttamente tolto il mascherone nero sopra il radiatore con tutto il tubo che va all'airbox, visto che non serve migliori il raffreddamento del vano motore togliendo un pezzo che fa da scudo... e ora ho preso un airbox da tagliare per fare esperimenti di PESCAGGIO ARIA asdasdasd
Guarda... se hai i fari Marea, che sono più fini come altezza, e lasciano dello spazio, montali alti, in modo da avere uno spazio di un dito tra faro e paraurti... che in pratica ti fa automaticamente da presa d'aria dinamica! sta esattamente davanti al filtro! Infatto sto cercando di trovare il modo di portare al box tubi che prelevano aria dalla mascherina del paraurti, dalle 2 bocchette del musetto e da sotto il faro... chiedi a VinZ che sto lavoro l'ha già fatto... e lui ha una HGT con il conico...
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria! :metallica:
:metallica: BRAZILIAN STYLE :metallica: (una volta...)
:metallica: VINYL ADDS HORSEPOWER :metallica:
Avatar utente
Dreamweaver
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2255
Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
Fiat: Bravo
Modello: Moonshine™
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Dreamweaver »

Ma prendere l'aria direttametne dal paraurti sotto il faro sinistro? Se hai l'Abarth dovrebbe essere facile arrivare con un tubo all'apertura evidenziata (ipotizzando che sto' coso che ho disegnato possa essere un paraurti Abarth :P )
__________
\ \______/ /
Immagine
Immagine

Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:

Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038
Damianoo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2664
Iscritto il: 06 gen 2007 19:52
Fiat: Bravo
Modello: Alfa GT
Contatta:

Messaggio da Damianoo »

questo punto mi interessa.. Tra poco bad look e li l'aria non la prende più ;)
Avatar utente
Sturanza
Bravista
Bravista
Messaggi: 430
Iscritto il: 09 mag 2007 01:29
Fiat: Bravo
Modello: JTD'02 MAP
Località: Campi Bisenzio (FI)
Contatta:

Messaggio da Sturanza »

Dreamweaver ha scritto: Entra un po' d'aria in più nell'airbox, non hai problemi con il pannello fonoassorbente

Già già, ma entra un bel pò d'aria CALDA in piu! Quel mascherone serve per pescare l'aria di fuori dal vano motore, se tu lo togli aspiri l'aria calda nel vano che con il clima acceso diventa caldissima! La cosa migliore sarebbe portare dall'air box un tubo di grande sezione fuori dal cofano, possibilmente a una bocca del paraurti.. Oppure montare un cono facendo una paratia con guarnizione in modo da isolare la zona dove sta il cono con il resto del vano

ciao
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Messaggio da djcalo »

Quoto :metallica:
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
Dreamweaver
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2255
Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
Fiat: Bravo
Modello: Moonshine™
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Dreamweaver »

Sturanza ha scritto:
Dreamweaver ha scritto: Entra un po' d'aria in più nell'airbox, non hai problemi con il pannello fonoassorbente

Già già, ma entra un bel pò d'aria CALDA in piu! Quel mascherone serve per pescare l'aria di fuori dal vano motore, se tu lo togli aspiri l'aria calda nel vano che con il clima acceso diventa caldissima! La cosa migliore sarebbe portare dall'air box un tubo di grande sezione fuori dal cofano, possibilmente a una bocca del paraurti.. Oppure montare un cono facendo una paratia con guarnizione in modo da isolare la zona dove sta il cono con il resto del vano

ciao
:tongue: non ti seguo...

Levando il plasticone entra più aria e si distribuisce meglio, senza considerare che l'ingresso dell'airbox è basso e quindi levando il manicotto può prendere anche parte dell'aria che entra dal paraurti...

se stai fermo nel traffico pesca aria calda ... non ci piove ma in mezzo al traffico dubito che riesci a portare la turbina ad alti rigimi (stamattina sul G.R.A di roma viaggiavo di prima a 10Km/h e con il contagiri che raramente si scostava dal minimo :( )

Se cammini e ti serve la spinta della turbina sicuramente l'aria fresca non gli manca...

cmq come ho già detto anche sopra la cosa migliore è tirare un tubo dal paraurti... almeno su questo siamo d'accordo. ;) :adhone:
Immagine
Immagine

Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:

Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038
Avatar utente
Quetzalcoatl
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1542
Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: TrinityHGT
Località: Il paese PAESANO...

Messaggio da Quetzalcoatl »

Io ho dato un'occhiata... mi pare un casino far passare un tubo da là sotto... c'è in mezzo il longherone sinistro, più tubazioni varie...

Io ho seguito il consiglio di VinZ per ora... ho tirato su il faro Marea per lasciare un dito di spazio tra faro e paraurti, in modo che l'aria si incanala in quella specie di imbuto e arriva direttamente addosso all'airbox... e poi mi inventerò qualcosa...

Per il conico lascia perdere, meglio un filtro a pannello più libero e magari il box originale ma modificato... me ne sono preso uno allo sfascio, appena ho tempo provo a farci qualche smanettamento sopra, e se l'esperimento riesce posto le foto ;)
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria! :metallica:
:metallica: BRAZILIAN STYLE :metallica: (una volta...)
:metallica: VINYL ADDS HORSEPOWER :metallica:
Avatar utente
Sturanza
Bravista
Bravista
Messaggi: 430
Iscritto il: 09 mag 2007 01:29
Fiat: Bravo
Modello: JTD'02 MAP
Località: Campi Bisenzio (FI)
Contatta:

Messaggio da Sturanza »

Dreamweaver ha scritto: :tongue: non ti seguo...

Levando il plasticone entra più aria e si distribuisce meglio, senza considerare che l'ingresso dell'airbox è basso e quindi levando il manicotto può prendere anche parte dell'aria che entra dal paraurti...
Dunque:

che il mascherone limita il passaggio dell'aria siamo daccordo.
Che in normale percorrenza l'aria nel vano sia fresca non lo sono. Hai idea di quanto è calda l'aria che passa attraverso il radiatore a 90C? Più quello del clima? Più il motore che, in ambiente chiuso, sprigiona un calore bestiale? Prova a mettere una mano tra il radiatore e il motore mentre hai l'elettroventola accesa (senza mozzarti un dito :pernacchia: ) e ti rendi facilmente conto. In tutto questo ambiente bello caldo, il flusso di aria che magari ti passa dallo spiraglio tra il faro e il paraurti gli fa una mazza!! :ariciao:

Immagino saprai che l'aria più che è fresca e più volume riempie nel motore.. questo significa + prestazioni! Non è che se aspiri aria calda ti si surriscalda qualcosa, semplicemente vai a peggiorare il ciclo endotermico del motore.. Nel turbo poi, che l'aria viene riscata per compressione.. l'intercooler mica fa i miracoli! E quindi è ancora + importante far entrare aria il + fresca possibile..

In definitiva l'aumoento di aria bollente che ottieni togliendo il tubo dall'airbox paga le conseguenze, o al limite fa pari, con meno aria ma fresca che tireresti dentro con il mascherone..

Non a caso la tua soluzione è sconsigliata e non messa in pratica, da qualsiasi preparatore sportivo che si rispetti.

Ciao :D

PS: QUESTO sotto ad esempio è un lavoro fatto bene :mavieni:

[img=http://img408.imageshack.us/img408/8023/airboxwr3.th.jpg]
Avatar utente
Sturanza
Bravista
Bravista
Messaggi: 430
Iscritto il: 09 mag 2007 01:29
Fiat: Bravo
Modello: JTD'02 MAP
Località: Campi Bisenzio (FI)
Contatta:

Messaggio da Sturanza »

non ha preso l'img:

Immagine
Avatar utente
Sturanza
Bravista
Bravista
Messaggi: 430
Iscritto il: 09 mag 2007 01:29
Fiat: Bravo
Modello: JTD'02 MAP
Località: Campi Bisenzio (FI)
Contatta:

Messaggio da Sturanza »

una ultima cosa:

Una presa d'aria dinamica, per essere un minimo efficiente, deve essere di grande sezione e nel punto di maggiore pressione aerodinamica. Per fare ciò dovresti tirare un tubo di sezione pari alla bocca dell'airbox fuori dal paraurti di un paio di CM..

In ogni caso la presa d'aria dinamica (fatta come si deve) porta una "sovralimentazione" naturale di max. 0.2 - 0.3 BAR a velocità elevatissime, infatti viene applicato nelle moto principalmente.

Con i 185 effettivi del JTD (o 200 che possano essere se modificati) già non gli farebbe praticamente niente lo stesso, così com'è fatto nel vostro caso vi assicuro che non serve a niente..
La soluz migliore è portare un bel tubo in zona fresca dall'airbox

ciao
Avatar utente
Sturanza
Bravista
Bravista
Messaggi: 430
Iscritto il: 09 mag 2007 01:29
Fiat: Bravo
Modello: JTD'02 MAP
Località: Campi Bisenzio (FI)
Contatta:

Messaggio da Sturanza »

Azzzzz... scusate!! Non ricordavo che stavo scrivendo in questo post.. siamo andati totalmente OT! :offtopic:
Avatar utente
Dreamweaver
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2255
Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
Fiat: Bravo
Modello: Moonshine™
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Dreamweaver »

:tongue: si parla o no di flusso d'aria alla turbina che era stato interrotto dal pannello fonoassorbente?

mi pare che stiamo proponendo soluzioni alternative ... quindi non mi pare off topic.

Il cono che in figura dove la prende l'aria? Mi sembra che non abbia aperture verso l'esterno :tongue:

Perchè mi sembra che cammini meglio da quando ho tolto il manicotto? :tongue:
Immagine
Immagine

Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:

Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038
Avatar utente
Dreamweaver
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2255
Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
Fiat: Bravo
Modello: Moonshine™
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Dreamweaver »

Sturanza ha scritto: Con i 185 effettivi del JTD (o 200 che possano essere se modificati) ...
:gren: allora non conosci il 1.9 di quetz... non gli basta la scala del contachilometri :gren:
Immagine
Immagine

Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:

Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038
Rispondi