elaborazione centraline
Moderatore: Staff
Vedi x esempio http://www.allcarracing.it/bl4dez ha scritto:ok...ma quale hardware?
Rimappature centraline... provare per credere!
Sono da poco rincasato, dopo aver fatto la piacevolissima conoscenza di Bl4dez. L'amico mi ha offerto un amaro e poi siamo andati a "provare" le nostre auto... giusto x non andare OT, dico la mia sulla vettura di Bl4dez: la makkina nel complesso non va male, ma il suo salire lenta di giri ed il "bloccarsi" intorno ai 4500 giri (nel senso che ? come se nn ce la facesse ad andare oltre), secondo me dipende dalla fase sballata. Gli ho consigliato di farla controllare da un meccanico bravo e nn da quello ke gli ha detto ke nn si pu? montare la marmitta della 1.6 sulla 1.4
Rimappature centraline... provare per credere!
veramente contento di aver conosciuto ross...il suo 1.6 ? davvero bello potente adesso...gi? il fatto che in 5 marcia a 40 allora basta accelerare poco poco e la macchina va che ? una bellezza dice tutto...poi in superstrada sale di giri come niente ed il passagio da 140 a 160 ? quasi immediato...davvero sbalordito...
? davvero una soddisfazione, credetemi... e questa testimonianza ? dedicata a chi non "credeva" in me e nelle mie idee!bl4dez ha scritto:veramente contento di aver conosciuto ross...il suo 1.6 ? davvero bello potente adesso...gi? il fatto che in 5 marcia a 40 allora basta accelerare poco poco e la macchina va che ? una bellezza dice tutto...poi in superstrada sale di giri come niente ed il passagio da 140 a 160 ? quasi immediato...davvero sbalordito...
Rimappature centraline... provare per credere!
Ciao Manu, di mappe ne ho un bel po', e mi continuano ad arrivare... cosa intendi quando dici ke puoi scrivere le eprom a scuola? Il mio contatto msn ? [email protected].manu1987 ha scritto:ciao Ross79, la tua idea mi piace molto, ma x quali altre auto hai la mappa???? perch? io e un mio amico possiamo scrivere le eprom a scuola quindi la cosa mi piacerebbe molto, se vuoi possiamo parlarne su msn
Rimappature centraline... provare per credere!
I consumi dopo la "cura"...
Dunque, ho avuto modo di testare i consumi su 30? di benzina immessi. I 30? corrispondono a 22,9 litri di benzina (fatta a 1,310 ?/litro) ed i km percorsi sono stati 340, con una media pari a 14,85 km/lt. Questi 340 km sono stati percorsi nelle seguenti percentuali:
- citt? 30%
- strada extraurbana (con velocit? variabili da 110 a 140 km/h) 40%
- tirate fatte con i controfiocchi (e chi mi conosce sa cosa intendo), ovviamente in circuito chiuso 30%
La domanda ? rivolta soprattutto ai possessori delle 1.6 16v: come vi sembrano sti 14,85 km/lt???
- citt? 30%
- strada extraurbana (con velocit? variabili da 110 a 140 km/h) 40%
- tirate fatte con i controfiocchi (e chi mi conosce sa cosa intendo), ovviamente in circuito chiuso 30%
La domanda ? rivolta soprattutto ai possessori delle 1.6 16v: come vi sembrano sti 14,85 km/lt???
Rimappature centraline... provare per credere!
-
- Bravista
- Messaggi: 194
- Iscritto il: 08 apr 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
- Località: tamoil
Ross79 ha scritto:? davvero una soddisfazione, credetemi... e questa testimonianza ? dedicata a chi non "credeva" in me e nelle mie idee!bl4dez ha scritto:veramente contento di aver conosciuto ross...il suo 1.6 ? davvero bello potente adesso...gi? il fatto che in 5 marcia a 40 allora basta accelerare poco poco e la macchina va che ? una bellezza dice tutto...poi in superstrada sale di giri come niente ed il passagio da 140 a 160 ? quasi immediato...davvero sbalordito...
io non ho capito una cosa(la + importante )....il miglioramento dopo la mappa a che regimi l hai avuto??perch? il problema del nostro motore ? che ? morto ai bassi....e quindi per me se si mappa lo si deve fare principalmente per riempire quei buchi di erogazione tipici della nostra motorizzazione...chi la possiede sa bene che per farla andare bisogna sempre tirarli il collo dopo i 3500-4000giri...te quindi il miglioramento l hai avuto ai bassi? cio?.. il motore a che giri incomincia ad essere in tiro??
mi scuso ma non avevo afferrato bene...
Feedback positivi mercatino: appasionato,davide1983
GERMAN STYLE FAN
GERMAN STYLE FAN
-
- Bravista
- Messaggi: 194
- Iscritto il: 08 apr 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
- Località: tamoil
Re: I consumi dopo la "cura"...
Ross79 ha scritto:Dunque, ho avuto modo di testare i consumi su 30€ di benzina immessi. I 30€ corrispondono a 22,9 litri di benzina (fatta a 1,310 €/litro) ed i km percorsi sono stati 340, con una media pari a 14,85 km/lt. Questi 340 km sono stati percorsi nelle seguenti percentuali:
- citt? 30%
- strada extraurbana (con velocit? variabili da 110 a 140 km/h) 40%
- tirate fatte con i controfiocchi (e chi mi conosce sa cosa intendo), ovviamente in circuito chiuso 30%
La domanda ? rivolta soprattutto ai possessori delle 1.6 16v: come vi sembrano sti 14,85 km/lt???
i 14,85 km/l?????? un sogno!
se andando tranquilli il motore consuma meno ? un ottima cosa....il problema ? andare tranquilli dopo la mappa se vedi la car + pronta!!!!!!
sicuramente per noi che abbiamo il 1.6 ? un ottima soluzione per tappare il buco di erogazione...
Feedback positivi mercatino: appasionato,davide1983
GERMAN STYLE FAN
GERMAN STYLE FAN
Con la rimappatura della centralina si ? chiuso il "cerchio" dei buchi fino ai 4000. Se leggi i msg precedenti, come ha anche scritto Bl4dez, in V marcia a 30 km/h sale senza il minimo sussulto e con una progressione degna di un diesel. Progressione che comincia a dare il meglio di se intorno ai 2000 giri, parlo sempre in V marcia... fai conto un po' tu nelle altre!
Rimappature centraline... provare per credere!
- spago
- Bravista Esperto
- Messaggi: 3029
- Iscritto il: 29 set 2004 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
- Località: trento
- Contatta:
Re: I consumi dopo la "cura"...
un miraggio x me......Ross79 ha scritto:Dunque, ho avuto modo di testare i consumi su 30? di benzina immessi. I 30? corrispondono a 22,9 litri di benzina (fatta a 1,310 ?/litro) ed i km percorsi sono stati 340, con una media pari a 14,85 km/lt. Questi 340 km sono stati percorsi nelle seguenti percentuali:
- citt? 30%
- strada extraurbana (con velocit? variabili da 110 a 140 km/h) 40%
- tirate fatte con i controfiocchi (e chi mi conosce sa cosa intendo), ovviamente in circuito chiuso 30%
La domanda ? rivolta soprattutto ai possessori delle 1.6 16v: come vi sembrano sti 14,85 km/lt???