Ho fatto montare l'impianto gpl...

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
Sturanza
Bravista
Bravista
Messaggi: 430
Iscritto il: 09 mag 2007 01:29
Fiat: Bravo
Modello: JTD'02 MAP
Località: Campi Bisenzio (FI)
Contatta:

Messaggio da Sturanza »

bravomaniac ha scritto:se mi posso permettere di dire la mia che sono un gpllista..........dico
1)la macchina io parlo del 1.6 poi nn so le altre nn perde nulla in prestazioni la mia prende tranquillamente i 170 in superstrada senza fare storie e li tiene, la ripresa va bene , (i cali di prestazioni li vedi col metano ke è un altra storia)

2)i consumi sono pressocche pari alla benzina cioè se corri fai 9 a gpl 9 a benzina

3)normalmente con il caldo estivo per qualke strana reazione che io nn so dovrebbe consumare meno.......

4) a tutti i gpl io consiglio ogni pieno di gas 100km a benzina perchè come è stato detto nn sporca ma nn lubrifica quindi a lungo andare danneggia se nn lo portate mai a benzina

5)alrto consiglio IMPORTANTE nn lasciate mai la car a secco di benzina anke se usate il gpl perchè vi giocate in due secondi
ciao io non dubito ma ricordate che si parte sempre da un fattore FISICO: la benza ha un potere calorifico (kcal / kgc) assai diverso dal GPL quindi per forza di cose FISICHE il rendimento è comunque un pò peggiore.

Quindi il GPL farà sempre consumare un pò di PIU e rendere un po di MENO, ricordate a parità di condizioni. quindi stesso percorso, stesso ambiente, stesso PIEDE :gren: e di qua non si scappa.
Che oggi poi il GPL raggiunga compromessi decenti e variazioni soltanto lievi non dubito ma quello che principalmnete metto in dubbio io è il piano della sicurezza dove ahime siamo messi maluccio

cià
Avatar utente
Danybravo
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 639
Iscritto il: 05 gen 2006 02:00
Località: Suzzara -MN-
Contatta:

Messaggio da Danybravo »

benza x tutta la vita
Non importa se vinci di un centimetro o di un chilometro... L'importante è vincere!

Mercatino DanyBravo: http://www.bravotuning.it/club/veditopi ... highlight=

Immagine
Avatar utente
invincible
Bravista
Bravista
Messaggi: 267
Iscritto il: 31 mar 2007 09:31
Fiat: Brava
Modello: 1.4 12v
Località: viterbo

Messaggio da invincible »

ma se uno va a guardare queste cose...

allore se ci si pensa bene, anche il solo fatto di andare in giro con la macchina è un pericolo non indifferente: se uno osserva le statistiche degli incidenti...

meglio non pensarci.
Avatar utente
invincible
Bravista
Bravista
Messaggi: 267
Iscritto il: 31 mar 2007 09:31
Fiat: Brava
Modello: 1.4 12v
Località: viterbo

Messaggio da invincible »

Avatar utente
jdk
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 69
Iscritto il: 13 mar 2007 22:20
Località: Ardea - Roma

Messaggio da jdk »

dell'articolo che hai postato....c'è un passaggio sconcertante....


"Dal punto di vista motoristico, una delle caratteristiche più importanti dei nostri gas è l’elevato numero di ottano: per entrambi abbiamo un NO superiore a 100 (addirittura fino a 120-130 per il metano), contro 95 di una benzina, che consentirebbe di adottare rapporti di compressione molto più alti che nei motori a benzina, senza incorrere nel rischio di detonazione, con benefici effetti sul rendimento del motore (e quindi su prestazioni e consumi); PURTROPPO, la necessità di mantenere anche l’alimentazione a benzina a causa della scarsità di distributori, non rende praticamente percorribile questa strada, anzi limita il pieno sfruttamento delle potenzialità di questi combustibili."

e continua.....sentite del metano!

"Un esempio pratico di come un motore ottimizzato per funzionare solo a gas non sia inferiore, in termini di prestazioni, al motore a benzina da cui deriva, è stato dato nel 1992 da una Bugatti EB110 alimentata a metano che erogava 60 CV in più del modello a benzina, permettendole di stabilire il record mondiale di velocità per auto di serie sul circuito di Nardò con 344,7 km/h"

capito come....? solo che vaglielo a dire alle lobby del petrolio...che ti vendono la benzina al doppio del gpl e a più del doppio del metano,gas quasi a inquinamento 0,che skifo..!

e poi! un motore concepito solo per il gpl andrebbe + di uno benza...e quello a metano...molto + di uno benza..!
hanno penalizzato anche la tecnica..!
sul rettilineo son bravi tutti a correre,
ma è in curva che si vede la differenza...
Avatar utente
Sturanza
Bravista
Bravista
Messaggi: 430
Iscritto il: 09 mag 2007 01:29
Fiat: Bravo
Modello: JTD'02 MAP
Località: Campi Bisenzio (FI)
Contatta:

Messaggio da Sturanza »

jdk ha scritto: e poi! un motore concepito solo per il gpl andrebbe + di uno benza...e quello a metano...molto + di uno benza..!
hanno penalizzato anche la tecnica..!
scusa ma questa è una boiata priva di fondamento. Il paragone della bugatti poi non regge.

Riesce anche a me, prendo una punto 1.4GT originale a benzina, poi ne prendo un'altra ma ci monto una turbina di un maserati ghibli con cuscinetti in ceramica, un intercooler da mezzo metro, e porto la sovralimentazione a 2BAR, poi vedi come lo svernicio il benza.

A parità di condizioni il gas va meno ed è pericoloso da qua non si scappa. Poi di articoli messi in piedi da chi intende promuovere questa parte del commercio dei combustibili ne trovi quanti ne vuoi

Se riesco a ritrovare il n° di quattroruote con le immagini delle esplosioni delle bombole auto GPL ti faccio uno scan e te le invio.

Sturanza
bravaevo81

Messaggio da bravaevo81 »

il gas usatelo per cucinare altro che in macchina!!!
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Messaggio da m4rc8 »

bravaevo81 ha scritto:il gas usatelo per cucinare altro che in macchina!!!
su questa frase pero' il copyright e' mio :pernacchia:

"il gas lo lascio ai fornelli" :rotfl:


fine Ot ;)
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
bravaevo81

Messaggio da bravaevo81 »

scusa marchino!!!

sticazzi®
Avatar utente
umbus
Utente Bannato
Messaggi: 3017
Iscritto il: 21 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.4

Messaggio da umbus »

state dicendo tutti delle inesattezze.

I nuovi impianti gpl... sono talmente sicuri da poter essere accolti (parlo delle autovetture che ne equipaggiano uno) addirittura nei garage non piu' interrati di un piano. adesso, tra l'altro, ci sono degli impianti per scooter e moto, che penso prenderanno piede... e il top del top... nuova valvola di sicurezza e blocco di riempimento da 55 litri a 48. Fatevi i conti. e non sparate cose a caso.
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.

Immagine

C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....

B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Avatar utente
Sturanza
Bravista
Bravista
Messaggi: 430
Iscritto il: 09 mag 2007 01:29
Fiat: Bravo
Modello: JTD'02 MAP
Località: Campi Bisenzio (FI)
Contatta:

Messaggio da Sturanza »

Umbrus qua nessuno spara cose a caso. Io mi sono fortemente documentato sulla cosa durante e dopo gli studi per lavoro, non campo ipotesi in aria.
La "nuova" valvola di sicurezza di cui parli tu che riempie non al 100% della bombola esiste dalla metà degli anni 70. Forse tu parli della valvola di sicurezza che si apre in caso di sovrapressione (es. incendio). Ok in tal caso FORSE non esplode ma fa una torcia di fuoco tipo lanciafiamme.
PS l'impianto per scooter e moto che dici te è della LOVATO e campo non lo prenderà mai. In passato per ragioni tecniche perchè sul 2tempi è impossible applicarlo senza grippare prima o poi (l'olio ha bisogno di mescolarsi con la benza, con l'aria è impossibile), oggi: il GPL senza "polmone" si può applicare solo fino a 150cc, oltre va ma non va bene di inverno. Inoltre sinceramente gli spiccioli/pieno che si risparmierebbero su uno scooter sarebbero una assurdità su un mezzo che già consuma pochissimo e con il costo dell'impianto e l'annullamento del sottosella da considerare

Sturanza
Avatar utente
umbus
Utente Bannato
Messaggi: 3017
Iscritto il: 21 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.4

Messaggio da umbus »

sei molto pessimista... cmq esistono additivi antigrippaggio per l'uso delle auto nuove (ed ora anche moto) a gpl...., poi mi chiamo umbus, non UMBRUS
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.

Immagine

C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....

B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Avatar utente
Sturanza
Bravista
Bravista
Messaggi: 430
Iscritto il: 09 mag 2007 01:29
Fiat: Bravo
Modello: JTD'02 MAP
Località: Campi Bisenzio (FI)
Contatta:

Messaggio da Sturanza »

pardon, umbus.. scusa l'errore :gren:

Dove li metti questi additivi? Nel serbatoio del gas?
Il problema del grippaggio è sui 2T non sui 4T. Per questi esiste un additivo da mettere nell'olio, per ottimizzarlo con l'uso GAS, non antigrippaggio.
Io mi fermo qua, non voglio mica farti cambiare idea.. io dico il mio parere e tu giustamente hai il tuo. Probabilmente sono pessimista e lo sono in base a delle certezze per cui ho avuto modo di approfondire tecnicamente nel dettaglio questo argomento. Da parte tua probabilmente vedi la cosa solo da fuori ma ti assicuro che c'e ben altro oltre il consumo KM/litro e l'additivo

ciao e buon GAS :D
Avatar utente
Dreamweaver
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2255
Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
Fiat: Bravo
Modello: Moonshine™
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Dreamweaver »

Sturanza, sempre nel rispetto delle opinioni... ma se un urto è in grado di far saltare in aria una bombola toroidale posta nel vano della ruota di scorta (e quindi ulteriormente protetta dal pianale della macchina) farebbe sicuramente saltare anche il serbatoio della benzina (che invece è posto sotto il pianale). Quindi da questo punto di vista solamente il diesel si salva.

Riporto poi l'estratto che citava JDK:
"Un esempio pratico di come un motore ottimizzato per funzionare solo a gas non sia inferiore, in termini di prestazioni, al motore a benzina da cui deriva, è stato dato nel 1992 da una Bugatti EB110 alimentata a metano che erogava 60 CV in più del modello a benzina, permettendole di stabilire il record mondiale di velocità per auto di serie sul circuito di Nardò con 344,7 km/h"
Stesso motore della versione a benzina e centralina rimappata per aumentare il rapporto di compressione e ottimizzarla per il metano. Se la elaboravano rispetto all'originale non era più un'auto di serie.

Sull'uso del gas sui motori degli scooter francamente ti appoggio... non ne vale minimamente la pena
Immagine
Immagine

Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:

Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038
Avatar utente
pepp'a'scuppett'
Bravista
Bravista
Messaggi: 259
Iscritto il: 30 apr 2006 02:00
Località: Caserta

Messaggio da pepp'a'scuppett' »

guardate sto video di un audi s8 gpl in germania

http://www.youtube.com/watch?v=L-SpRI2vgqs
Pepp'a'scuppett'...the original taste of scuppett'!

Immagine
Immagine
Rispondi