1.4 12v a 220km/h e oltre......

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
umbus
Utente Bannato
Messaggi: 3017
Iscritto il: 21 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.4

Messaggio da umbus »

l'unica cosa che non mi torna... è che avendo aperto il motore... in teoria sei in rodaggio... come mai hai tirato l'auto oltre i 220?...
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.

Immagine

C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....

B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Avatar utente
Ross79
Utente Bannato
Messaggi: 2230
Iscritto il: 13 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: ----

Messaggio da Ross79 »

josef ha scritto:Ross a tua completa disposizione, magari ti porto nella mia zona, tornanti in alta montagna, così ti diverti!!!!
Poi magari via pm ci scambiamo i cell.
Settimana prox scendo giù :]
Dove stai di preciso?
Avatar utente
Dreamweaver
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2255
Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
Fiat: Bravo
Modello: Moonshine™
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Dreamweaver »

Mi sa che dobbiamo aspettare la rullata per quelli...

josef, i consumi? il 1.4 mi pare sia beone di suo... ora come va? (se non altro a parità di bevuta dovrebbe spingere molto di più)

Comunque complimenti, gran bel lavoro e gran bella soddisfazione.
Immagine
Immagine

Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:

Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038
Avatar utente
Pedro80
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 749
Iscritto il: 02 nov 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: T16 250cv
Località: Pendici dell'Etna

Re: 1.4 12v a 220km/h e oltre......

Messaggio da Pedro80 »

josef ha scritto:Salve raga, dopo circa 2 mesi e mezzo di officina ho terminato i lavori alla mia bimba. Inizialmente si era partiti con l'idea di montare testa 1.4 16v alfa, ma l'esperimento è fallito il secondo giorno.
Quindi ho deciso di effettuare una bella 'messa a nuovo' del mio, ecco gli interventi effettuati:

1)testa completamente rivista
-lucidatura e allargamento luci di aspirazione e scarico;
-lucidatura camere;
-albero a cammes in configurazione corsa-minimo della colombo&bariani;
-piellatura;
-sostituzione di tuttu gli organi di punterie (bilancieri, pistoncini, ecc...);
2)Volano alleggerito(circa 900gr);
3)Albero a gomiti alleggerito e riequilibrato(circa 700gr);
4)Rifacimento fasce;
5)Aumento prex benza in uscita dal monoiniettore;
6)Bulloni testa e guarnizioni Spesso (su richiesta);
7)Filtro aspirazione diretta Simota;
8)Cambio sostituito con uno di derivazione lancia y (ha le marcie + lunghe);
9)Rimmatura centralina per adattare il tutto;
10) Cat metallico Magnaflow;
11) Collettori 4 in 1 CTSS;
Avevo già montato un scarico gr n. centrale e terminale con uscita silgola da 80 sempre C.T.S.S.


In autostada a oltre 220 km/h a 7500 giri, da sballo!!!
Prima arrivavo a stento sopra i 160

L'auto ha girato per oltre 10 km a 7500giri/m arrivando a toccare anche gli 8000.

In preparazione nuovi collettori di aspirazione con l'aggiunta di 4 iniettori da 250-300cc e centralina completamente riprogrammabile con doppia mappa

Spesa per componenti 1200€;
Spesa per manodopera rettifiche e alleggerimenti 1500€;
Spesa per meccanico gratis;
Spesa per nuovi collettori da definire;
Spesa per nuova centralina da definire;
Spesa per 4 iniettori 350€;
bravo ottimo lavoro....
a prescindere dal fatto : "io l'avrei fatto,i oavrei swappato"....il tuning è tutto ciò che riguarda la modifica anche minima dell'auto in BASE AI PROPRI GUSTI...

ma un piccolo appunto...FRIZIONE?

QUOTO umbus....se sei ancora in rodaggio come l'hai spinta fino a 220???
Avatar utente
dragotuning
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 830
Iscritto il: 26 dic 2006 20:58
Fiat: Bravo
Modello: 100 16v GT
Località: balestrate (pa)

Messaggio da dragotuning »

complimenti,bel lavoro sono contento per te,certo che ci sara' da divertirsi veramente ora :P :P ,io pero'io avrei montato un t16,un ragazzo di un paesino vicino da me,sulla bravo 1.4 ha montato il motore completo della coupe' 1.8,con collettori 4-1,e so che ci va pure bene,io non l'ho provata ma per sentito dire gli spinge bene.
Avatar utente
P86
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 3570
Iscritto il: 23 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 200cv
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da P86 »

io pure ho fatto un sacco di cose al mio motore... però, il rodaggio non mi è stato consigliato... . Il preparatore c'ha fatto 200km e poi m'ha detto fai come ti pare ma non tirare mai la prima... :hola:
Immagine Immagine

Fiat Bravo 2000 16v (aspirata) 200CV
by Leone Motor Sport. Smoderatore ufficiale... :-)


Ascolta la mia nuova compilation... (da aprire con I.E.) : http://paolocevoli.spaces.live.com/default.aspx
Avatar utente
Ross79
Utente Bannato
Messaggi: 2230
Iscritto il: 13 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: ----

Messaggio da Ross79 »

però poi la II pure a 180! :gren:
Rimappature centraline... provare per credere!
Avatar utente
dragotuning
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 830
Iscritto il: 26 dic 2006 20:58
Fiat: Bravo
Modello: 100 16v GT
Località: balestrate (pa)

Messaggio da dragotuning »

perche non tirare la prima,e gli altri si?
Avatar utente
Quetzalcoatl
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1542
Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: TrinityHGT
Località: Il paese PAESANO...

Messaggio da Quetzalcoatl »

perchè la prima è estremamente demoltiplicata e la coppia aumentata del motore potrebbe spaccare qualcosa del cambio... e forse qualcos'altro...
Anche a me mi è stato cosigliato, ma tanto la prima non la posso tirare... è talmente corta che quando il turbo inizia a prendere giri, sto già al limitatore... e un paio di volte mi ha attaccato... non è stato bello... praticamente il muso si è SOTTERRATO da quanto ha frenato...
ANYWAY... bel lavoro... davvero... e non sono daccordo sullo swap... un 1.4 vitaminizzato è sicuramente più gratificante di un 1.8 o anche un T16 DI SERIE... perchè i motori elaborati hanno sempre quel qualcosa in più, anche se hanno meno cv di un motore più grosso...
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria! :metallica:
:metallica: BRAZILIAN STYLE :metallica: (una volta...)
:metallica: VINYL ADDS HORSEPOWER :metallica:
Avatar utente
Sturanza
Bravista
Bravista
Messaggi: 430
Iscritto il: 09 mag 2007 01:29
Fiat: Bravo
Modello: JTD'02 MAP
Località: Campi Bisenzio (FI)
Contatta:

Messaggio da Sturanza »

Quetzalcoatl ha scritto:perchè i motori elaborati hanno sempre quel qualcosa in più, anche se hanno meno cv di un motore più grosso...
Ma sono anche assai più fragili. CMQ concordo, un motore pompato è un'altra cosa di uno originale + grosso...

Ma quando c'è il turbo di mezzo.. beh.. io sarei andato x lo swap! :gren:
Avatar utente
Sturanza
Bravista
Bravista
Messaggi: 430
Iscritto il: 09 mag 2007 01:29
Fiat: Bravo
Modello: JTD'02 MAP
Località: Campi Bisenzio (FI)
Contatta:

Re: 1.4 12v a 220km/h e oltre......

Messaggio da Sturanza »

josef ha scritto:
In preparazione nuovi collettori di aspirazione con l'aggiunta di 4 iniettori da 250-300cc e centralina completamente riprogrammabile con doppia mappa
ecco, questa è una piccola cosa che ti manca per fare un gran bel lavoro.

Per il resto complimentoni per il lavoro e la grande dedizione :D
Avatar utente
Pedro80
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 749
Iscritto il: 02 nov 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: T16 250cv
Località: Pendici dell'Etna

Messaggio da Pedro80 »

Quetzalcoatl ha scritto:ANYWAY... bel lavoro... davvero... e non sono daccordo sullo swap... un 1.4 vitaminizzato è sicuramente più gratificante di un 1.8 o anche un T16 DI SERIE... perchè i motori elaborati hanno sempre quel qualcosa in più, anche se hanno meno cv di un motore più grosso...
insomma...non sono ASSOLUTAMENTE d'accordo con te...
senza nulla togliere alla preparazione minuziosa fatta al 1.4, ma dire che vada + forte anche del mio T16 è dire una cavolata grandissima....
Avatar utente
umbus
Utente Bannato
Messaggi: 3017
Iscritto il: 21 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.4

Messaggio da umbus »

cmq.. c'è un rapporto peso /potenza.... che non è indifferente.... il t16 pesa senz'altro di piu'... e molto...
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.

Immagine

C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....

B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Avatar utente
Ross79
Utente Bannato
Messaggi: 2230
Iscritto il: 13 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: ----

Messaggio da Ross79 »

non diciamo baggianate...
Rimappature centraline... provare per credere!
Avatar utente
umbus
Utente Bannato
Messaggi: 3017
Iscritto il: 21 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.4

Messaggio da umbus »

ma stai zitto.... rapporto peso/potenza è un paramentro essenziale...
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.

Immagine

C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....

B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Rispondi