Come migliorare il raffreddamento spendendo poco

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
Sturanza
Bravista
Bravista
Messaggi: 430
Iscritto il: 09 mag 2007 01:29
Fiat: Bravo
Modello: JTD'02 MAP
Località: Campi Bisenzio (FI)
Contatta:

Messaggio da Sturanza »

b4ndit0 ha scritto:si la lancetta si mantiene veramente un po' piu' sotto pero' se la sforzo cioe' se mi metto a tira le marcie mi sale un po' piu' della meta' e quando la spengo mi si attacca la ventola ,la seconda velocita'.....
mahh.. bohh... io resto scettico..

:ohhh: :ohhh:
b4ndit0
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 44
Iscritto il: 14 mag 2007 21:18
Località: Lu Vuast

Messaggio da b4ndit0 »

ma secondo voi l'acqua ci deve arrivare alla vaschetta?? o no??
La ragazzon spacca il culo!
Avatar utente
dragotuning
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 830
Iscritto il: 26 dic 2006 20:58
Fiat: Bravo
Modello: 100 16v GT
Località: balestrate (pa)

Messaggio da dragotuning »

io pure,perche se si rompe il termostato,lo si cambia con uno nuovo giusto? che senso ha fare una modifica del genere che poi non capisco che vantaggi da visto il tipo di modifica! :confused: :tongue: :tongue:
Avatar utente
dragotuning
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 830
Iscritto il: 26 dic 2006 20:58
Fiat: Bravo
Modello: 100 16v GT
Località: balestrate (pa)

Messaggio da dragotuning »

b4ndit0 ha scritto:ma secondo voi l'acqua ci deve arrivare alla vaschetta?? o no??
io non capisco che vantaggi si hanno solamente deviando il tragitto dell'acqua :confused: tanto ho passa dalla vaschetta o no sempre al motore arriva!boo! :tongue:
Avatar utente
Sturanza
Bravista
Bravista
Messaggi: 430
Iscritto il: 09 mag 2007 01:29
Fiat: Bravo
Modello: JTD'02 MAP
Località: Campi Bisenzio (FI)
Contatta:

Messaggio da Sturanza »

dragotuning ha scritto:
b4ndit0 ha scritto:ma secondo voi l'acqua ci deve arrivare alla vaschetta?? o no??
io non capisco che vantaggi si hanno solamente deviando il tragitto dell'acqua :confused: tanto ho passa dalla vaschetta o no sempre al motore arriva!boo! :tongue:

premetto che credo che il mecca non sia stato così ingenuo da fare una cosa del genere.

La vaschetta di espansione si chiama tale per fare in modo da compensare l'aumento e la riduzione del volume del liquido con il riscaldamento e raffreddamento, creando una sorta di ammortizzatore.

Annullandola l'impianto rischia di andare in pressione o che si generino bolle d'aria. Non essendoci espansione da alcuna parte, poi, potrebbe esserci anche la saturazione della circolazione e cavitazione della pompa.

Se il motore si surriscalda rischi anche che ti si STIANTI qualche tubo o che l'impianto ceda da qualche parte con conseguente spettacolo fumogeno :gren:
anes
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2169
Iscritto il: 20 giu 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: hgt
Località: milano

Messaggio da anes »

forse cosi riduci il tempo che l acqua impiega a raffreddarsi migliorando o peggiorando la temperatura del motore...
davvero a voi sta a metà????
:tongue: :tongue: :tongue:
a me sta a due tacche sopra la metà precisa penso sia normale lo fa da quando ho fatto i lavoretti meccanici o anke prima... solo che non ci ho mai fatto caso...
spero solo sia normale che sia cosi alta la mia ...
poi io ho solo una ventolona enorme e non 2 come sturanza e normale???
la sensazione del vento sulla faccia ?
basta che tiro giu il finestrino!
Immagine
Avatar utente
dragotuning
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 830
Iscritto il: 26 dic 2006 20:58
Fiat: Bravo
Modello: 100 16v GT
Località: balestrate (pa)

Messaggio da dragotuning »

a volte puo anche essere la lancetta della temperatura un po sballata ehh! :hola: :hola: :hola:
Avatar utente
Sturanza
Bravista
Bravista
Messaggi: 430
Iscritto il: 09 mag 2007 01:29
Fiat: Bravo
Modello: JTD'02 MAP
Località: Campi Bisenzio (FI)
Contatta:

Messaggio da Sturanza »

anes ha scritto:a me sta a due tacche sopra la metà precisa penso sia normale lo fa da quando ho fatto i lavoretti meccanici o anke prima... solo che non ci ho mai fatto caso...
spero solo sia normale che sia cosi alta la mia ...
poi io ho solo una ventolona enorme e non 2 come sturanza e normale???
Giustamente può essere il bulbo/lancetta un pò sballato... diciamo che quel che conta è che la temp si stabilizzi in un punto senza grandi variazioni!

Az ma te hai un HGTone... (complimenti per il mezzo :metallica: ) il sist di raffreddamento sarà diverso..

Il Diesel produce normalmente più calore del benza quindi di solito il sist di raffreddamento è più consistente.. Probabile che sul tuo rispettosissimo 2.0 20V è sufficiente una grande piuttosto che 2

cià e buona aspirazione 5 cilindri asincrona! :D
Avatar utente
Quetzalcoatl
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1542
Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: TrinityHGT
Località: Il paese PAESANO...

Messaggio da Quetzalcoatl »

Confermo, l'impianto di raffreddamento più corposo della Bravo è quello del JTD (infatti ANES, perchè non ci pensi a fare un veloce SWAP di radiatore? Con tanto di doppia ventola... Viste le modifiche e la tua temperatura elevata, io lo farei...)
Insomma, ricapitoliamo...
-Il vaso di espansione non fa parte del normale circolo dell'acqua, è un circuito SECONDARIO, che serve per mantenere il radiatore sempre pieno d'acqua, e per compensare l'aumento di pressione che si verifica all'aumentare della temperatura.
-B4ndito ha detto che gli hanno inserito un T, il che sigbifica che il vaso è sempre collegato, quindi dal punto di vista della capacità di funzionamento del vaso di espansione dovrebbe essere tutto ok
-Il fatto che questa modifica serva a far passare l'acqua da motore a radiatore senza passare dal vaso di espansione è una BOJATA GALATTICA :gren: . Ma avete visto bene il circuito? I tubi in ingresso e uscita dal vaso di espansione sono grossi un dito, quelli PRINCIPALI del radiatore so grossi UN POLSO... se davvero il circuito di raffreddamento utilizzasse manicotti da UN cm, andrei di persona alla FIAT a chiedere la testa dell'ingegnere che l'ha progettato! :gren:
-Il fatto che prima la temperatura saliva e ora resta sotto i 90° significa solo che qualcosa nell'impianto funziona male. SICURAMENTE il By-Pass, tanto il 90% delle FIAT ce l'ha rotto :gren: . PROBABILMENTE l'impianto sarà incrostato (quando ho cambiato radiatore la temperatura si è stabilizzata 2 tacche sotto a prima di cambiarlo). FORSE c'è qualche casino al bulbo o addirittura alla pompa dell'acqua...

Non so se sia possibile, ma per migliorare l'efficienza del circuito di raffreddamento, OLTRE ad aumentare la superficie radiante e a migliorarne l'efficienza (vedi radiatore in rame), l'ideale sarebbe aumentare la velocità di rotazione della pompa dell'acqua... ma ripeto, non so se sia possibile.
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria! :metallica:
:metallica: BRAZILIAN STYLE :metallica: (una volta...)
:metallica: VINYL ADDS HORSEPOWER :metallica:
Avatar utente
dragotuning
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 830
Iscritto il: 26 dic 2006 20:58
Fiat: Bravo
Modello: 100 16v GT
Località: balestrate (pa)

Messaggio da dragotuning »

e sfansciandosi sto by-pass cosa succede?ma dove si trova sto coso?
Avatar utente
dragotuning
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 830
Iscritto il: 26 dic 2006 20:58
Fiat: Bravo
Modello: 100 16v GT
Località: balestrate (pa)

Messaggio da dragotuning »

e come si nota che e sfasciato?
Avatar utente
Quetzalcoatl
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1542
Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: TrinityHGT
Località: Il paese PAESANO...

Messaggio da Quetzalcoatl »

Noti che è sfasciato se quando è freddo la temperatura non raggiunge MAI i 90°, e sale solo d'estate o quando tiri di brutto... il suo scopo è portare il motore in temperatura nel minor tempo possibile. Una volta raggiunti i 90°, si apre e lascia circolare l'acqua nel radiatore.
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria! :metallica:
:metallica: BRAZILIAN STYLE :metallica: (una volta...)
:metallica: VINYL ADDS HORSEPOWER :metallica:
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Messaggio da m4rc8 »

Quetzalcoatl ha scritto:l'ideale sarebbe aumentare la velocità di rotazione della pompa dell'acqua... ma ripeto, non so se sia possibile.
come ben dici..non e' possibile...e' mossa direttamente dalla cinghia distribuzione..si dovrebbe diminuire il diametro della puleggia e ripristinare la corretta funzione del tensionatore automatico
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
b4ndit0
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 44
Iscritto il: 14 mag 2007 21:18
Località: Lu Vuast

Messaggio da b4ndit0 »

Ragazzi oggi sono andato a parlare con il radiatorista...in pratica:tenete presente il radiatore,ha sulla destra 2 uscite per l'acqua,quei manicotti grandi uno sotto e uno sopra!!ora quello sopra e' collocato piu' o meno alla meta' del radiatore e quindi mi diceva che si poteva creare una bolla d'aria cosi' facendo nn si riempie tutto il radiatore d'acqua ma solo fino all'altezza del secondo manicotto in alto!!!.Con questo tubo installato in alto a sx in un beccuccio gia' predisposto che in origine e' chiuso,in pratica serve per nn creare una bolla d'aria e sfruttare tutta la capacita' del radiatore quindi cosi' facendo dovrebbe anche migliorare giusto qualcosina sul raffredamento,sfruttare al massimo il ricircolo dell'acqua..

Mi stava dicendo che nei modelli nuovi di auto il manicotto in alto e' situato in cima al radiatore e non al mezzo come la bravo!!!!E il beccuccio in alto a sx e' collegato!!Non chiuso!!quindi nn c'e' bisogno di fare questa modifica perche' nn si puo' creare la bolla d'aria....


Inoltre mi spiegava che la temperatura con cui deve lavorare il motore lo decide il termostato e nn la modifica..che ho fatto....E inoltre mi diceva che nn ho eliminato l'espansione della vaschetta!!!scusate se vi ho detto questo ieri ma nn e' cosi'...

Il radiatorista vorrebbe sapere cos'e' la valvola by-pass???dice che questo termine non lo ha mai sentito..

Inoltre mi diceva che il bulbo puo' essere messo anche che deve partire a 80° ma se il termostato nn apre la ventola nn partira' MAI!! :)
La ragazzon spacca il culo!
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Messaggio da m4rc8 »

c'e' parecchia confusione..

il termostato comanda solo l'accensione delle ventole(e la loro velocita')

la valvola bypass non e' altro che la valvola con all'interno la valvola termostatica a fungo..che al raggiungimento della temperatura a cui e' tarata apre la circolazione pure nel radiatore..si chiama bypass perche' se resta chiusa crea di sorta un bypass al radiatore..escludendolo dal cirrcuito di raffreddamento(in pratica se e' chiusa l'acqua in uscita dal monoblocco ritorna all'aspirazione della pompa,e entra di nuovo nel monoblocco dall'altra parte)
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Rispondi