Confermo, l'impianto di raffreddamento più corposo della Bravo è quello del JTD (infatti ANES, perchè non ci pensi a fare un veloce SWAP di radiatore? Con tanto di doppia ventola... Viste le modifiche e la tua temperatura elevata, io lo farei...)
Insomma, ricapitoliamo...
-Il vaso di espansione non fa parte del normale circolo dell'acqua, è un circuito SECONDARIO, che serve per mantenere il radiatore sempre pieno d'acqua, e per compensare l'aumento di pressione che si verifica all'aumentare della temperatura.
-B4ndito ha detto che gli hanno inserito un T, il che sigbifica che il vaso è sempre collegato, quindi dal punto di vista della capacità di funzionamento del vaso di espansione dovrebbe essere tutto ok
-Il fatto che questa modifica serva a far passare l'acqua da motore a radiatore senza passare dal vaso di espansione è una BOJATA GALATTICA
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
. Ma avete visto bene il circuito? I tubi in ingresso e uscita dal vaso di espansione sono grossi un dito, quelli PRINCIPALI del radiatore so grossi UN POLSO... se davvero il circuito di raffreddamento utilizzasse manicotti da UN cm, andrei di persona alla FIAT a chiedere la testa dell'ingegnere che l'ha progettato!
-Il fatto che prima la temperatura saliva e ora resta sotto i 90° significa solo che qualcosa nell'impianto funziona male. SICURAMENTE il By-Pass, tanto il 90% delle FIAT ce l'ha rotto
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
. PROBABILMENTE l'impianto sarà incrostato (quando ho cambiato radiatore la temperatura si è stabilizzata 2 tacche sotto a prima di cambiarlo). FORSE c'è qualche casino al bulbo o addirittura alla pompa dell'acqua...
Non so se sia possibile, ma per migliorare l'efficienza del circuito di raffreddamento, OLTRE ad aumentare la superficie radiante e a migliorarne l'efficienza (vedi radiatore in rame), l'ideale sarebbe aumentare la velocità di rotazione della pompa dell'acqua... ma ripeto, non so se sia possibile.