1.4 12v a 220km/h e oltre......
Moderatore: Staff
quoto...Ross79 ha scritto:Beh in effetti paragonare le emozioni di una 500 a quelle di una vettura turbo è a dir poco blasfemo
anche se le ruote classiche sono le ruote classiche... ma non c'è storia a livello prestazioni. A meno che non si parli di ferrari o maserati e lamborghini..BUGATTI....
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.
C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....
B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.
C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....
B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
anche le supersportive possono prendere sacrosante mazzate da makkinette quali Bravo turbo, Golf (vedi la mitica RED DEVIL) ecc... in pista auto performantissime sotto tutti i livelli hanno tolto parecchie soddisfazioni a chi le ha sverniciate con le sopracitate vetture
http://www.youtube.com/watch?v=qxOYKLUvI6s
http://www.youtube.com/watch?v=qxOYKLUvI6s
- Quetzalcoatl
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1542
- Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: TrinityHGT
- Località: Il paese PAESANO...
Non ho bisogno di sedermi sulla TUA di Bravo, perhè anche la mia, nel suo piccolo, fa la sua porca figura (diciamo che in ripresa di 4° sono stato davanti all'HGT di VinZ... poi ovviamente oltre un certo limite è partito e non l'ho visto più , ma in 4° per stargli accanto ho mollato il gas 3 volte...)Pedro80 ha scritto:@ Quetzalcoatl : siediti sulla mia Bravo spingi in seconda e terza e vedrai che le sensazioni del 1.4 aspirato elaborato non sono nulla
poi DE GUSTIBUS!
Resta il fatto che io parlavo di un motore STOCK rispetto a uno pesantemente elaborato... oltre alle FREDDE PRESTAZIONI, secondo me quello che conta è la rabbiosità , il suono allo scarico, il rombo di un conico, il ringhio metallico di un collettore artigianale... cosa che NESSUN motore di serie avrà ...
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria!
BRAZILIAN STYLE (una volta...)
VINYL ADDS HORSEPOWER
BRAZILIAN STYLE (una volta...)
VINYL ADDS HORSEPOWER
- Quetzalcoatl
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1542
- Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: TrinityHGT
- Località: Il paese PAESANO...
Sarà ... io dico che potrebbe perfino essere blasfemo il contrario...Ross79 ha scritto:Beh in effetti paragonare le emozioni di una 500 a quelle di una vettura turbo è a dir poco blasfemo
Prendi una strada di montagna, una 500 ben akkittata e una qualunque auto moderna che non sia Ferrari o robba simile... pure un Fiat Coupè T20... DI SERIE... e vediamo chi dà la paga a chi...
E comunque stiamo parlando di nuovo di PRESTAZIONI... eddai... io non parlavo di prestazioni!
Io parlo di SENSAZIONI!
Quando avevo la Uno 1.1 incazzata , ho fatto un breve viaggio con un tipo che aveva la 164 2000 TS turbo... un mostro... oltre i 200 in tranquillità ... ma quando sono sceso non mi sono sentito appagato come quando mi facevo la stessa strada con la mia carriola elaborata, a 160 fissi... spero di aver chiarito la cosa...
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria!
BRAZILIAN STYLE (una volta...)
VINYL ADDS HORSEPOWER
BRAZILIAN STYLE (una volta...)
VINYL ADDS HORSEPOWER
Infatti io non parlavo di prestazioni, ma di sensazioni: fai un tratto di montagna con la 500 assettata e poi ripetilo con una punto gt o roba simile, senza esagerare, sempre assettata xò perchè non puoi paragonare una vettura stock ad una modificata.
Con quale ti diverti di +, con la 500 o con la gt?
Con quale ti diverti di +, con la 500 o con la gt?
Rimappature centraline... provare per credere!
- Quetzalcoatl
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1542
- Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: TrinityHGT
- Località: Il paese PAESANO...
Beh, io invece parlavo di elaborata Vs stock... anche perchè, tornando al discorso originale, se avesse swappato il 1.4 con un T16, la spesa sarebbe già stata altina, tra acquisto del motore e manodopera per lo swap... poi se ti metti pure ad elaborare il T16 la spesa diventa superiore di brutto!
PS: mi diverto di più con un piccolo kart a trazione posteriore come la 500... e parlo per esperienza diretta
PS: mi diverto di più con un piccolo kart a trazione posteriore come la 500... e parlo per esperienza diretta
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria!
BRAZILIAN STYLE (una volta...)
VINYL ADDS HORSEPOWER
BRAZILIAN STYLE (una volta...)
VINYL ADDS HORSEPOWER
- Quetzalcoatl
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1542
- Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: TrinityHGT
- Località: Il paese PAESANO...
Hai detto niente! 3 testoni... compreso il motore? Non ho capito...Ross79 ha scritto:swappare il t16 costa, tra manodopera e pezzi meccanici ed elettronici, difficilmente vai oltre le 3000€. Il t16 poi con 500€ lo incrementi mediamente del 30%.
In ogni caso è una bella sommetta, e con la stessa cifra si è elaborato il suo di motore...
Vabbè, ma stiamo SEMPRE parlando di due cose diverse... tu mi parli di prestazioni, convenienza... io ti parlo di emozioni alla guida, di FEELING, di soddisfazione personale a tirare fuori cv in quantità da un 1.4... non sono cose paragonabili...
E' come se parlassimo di cosa è meglio, tra una macchina e una moto... potremmo stare a parlare giorni, e avremmo entrambi ragione e torto allo stesso tempo...
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria!
BRAZILIAN STYLE (una volta...)
VINYL ADDS HORSEPOWER
BRAZILIAN STYLE (una volta...)
VINYL ADDS HORSEPOWER
- Pedro80
- Bravo Bravista
- Messaggi: 749
- Iscritto il: 02 nov 2004 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16 250cv
- Località: Pendici dell'Etna
ecco la mia spesa per fare lo SWAP a T16Ross79 ha scritto:swappare il t16 costa, tra manodopera e pezzi meccanici ed elettronici, difficilmente vai oltre le 3000€. Il t16 poi con 500€ lo incrementi mediamente del 30%.
Fiat Coupè 2.0T16--->850€
Manodopera meccanico--->1000€
Manodopera preparatore/elettrauto--->1000€
Scarico completo in acciaio INOX da dopo la turbina in poi--->500€
Olio(motul 300W-Candele e filtri vari)--->120€
Assetto completo ORAP specifico--->650€
TOT--->4120€
Stage 1 Coming Soon=mappa+filtro+IC frontale
PS : ho venduto alcune cose del coupè e qualcuna della mia Bravo..il prezzo sarà mediamente 500€ in meno!
Ultima modifica di Pedro80 il 05 giu 2007 14:45, modificato 1 volta in totale.
- Quetzalcoatl
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1542
- Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: TrinityHGT
- Località: Il paese PAESANO...
ODDIOanes ha scritto:quetz x te e facile parlare tu hai gia il turbo!!!!
pensa a noi poveri succhioni
SUCCHIONI
Questa me la segno
Scherzi a parte... guarda che appena preso Tessorro, HO RIMPIANTO IL MIO VECCHIO FIRE!
Non per i cavalli OVVIAMENTE
Non per la spinta del JTD OVVIAMENTE
Non per la velocità OVVIAMENTE
Ma, pur avento la metà dei cv, il FIRE aveva un comportamento immensamente più incazzato... da fermo, sgasando la lancetta andava su e giù come una moto... il JTD è possente ma LENTO...
Per me non conta avere un'auto che ti fa i 200 (tanto ndocazzo ce vai? ), l'importante è il PIACERE DI GUIDA. Ho preso Tessorro perchè mi garantiva consumi minori, rispetto a quella FOGNATURA di carburatore ritokkato che avevo prima, che mi faceva 8 al litro ...
Sennò magari avrei ancora la Uno...
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria!
BRAZILIAN STYLE (una volta...)
VINYL ADDS HORSEPOWER
BRAZILIAN STYLE (una volta...)
VINYL ADDS HORSEPOWER
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2169
- Iscritto il: 20 giu 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: hgt
- Località: milano
sulle velocità di punta concordo a pieno tanto tra limiti e tutto da noi sono quasi insfruttabili ...
ma ti garantisco che anche io con la mia che ha i suoi bei ippocampini sotto il cofano rimpiango l erogazione che ti puo dare una turbina
alla fine sono d accordo che se dovessi passare dal mio 2.0 al 2.4 della schilo tanto varrebbe continuare a preparare il mio e crescere ancora di piu coi cavallucci ...
ma rispetto ad un turbo e un altra cosa ...
esempio prendi la mia e quella di pedro ...
ormai sono veramente pochi i cavalli che ci differenziano ma se pur arrivassi a 198 come lui chi pensi che prevarrebbe lui o io con un succhione????
cioe il discorso e sempre quello io il mio BOILER non lo cambierei mai e mi da tantissime soddisfazione e preparato a puntino e un motore della madonna ma nulla cmq rispetto ad un turbo
PURTROPPO
ma ti garantisco che anche io con la mia che ha i suoi bei ippocampini sotto il cofano rimpiango l erogazione che ti puo dare una turbina
alla fine sono d accordo che se dovessi passare dal mio 2.0 al 2.4 della schilo tanto varrebbe continuare a preparare il mio e crescere ancora di piu coi cavallucci ...
ma rispetto ad un turbo e un altra cosa ...
esempio prendi la mia e quella di pedro ...
ormai sono veramente pochi i cavalli che ci differenziano ma se pur arrivassi a 198 come lui chi pensi che prevarrebbe lui o io con un succhione????
cioe il discorso e sempre quello io il mio BOILER non lo cambierei mai e mi da tantissime soddisfazione e preparato a puntino e un motore della madonna ma nulla cmq rispetto ad un turbo
PURTROPPO
la sensazione del vento sulla faccia ?
basta che tiro giu il finestrino!
basta che tiro giu il finestrino!
- Quetzalcoatl
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1542
- Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: TrinityHGT
- Località: Il paese PAESANO...
Io dico che tra un ASPIRATO (SUCCHIONE ) da 200cv e un TURBO da 200cv, l'aspirato sta davanti sempre e comunque... a causa del TURBO LAG...
Ti dico solo questo... sul misto, per evitare di stare sempre con il motore al limite del fuorigiri, mantenevo la terza o la quarta... e un mio amico con la YARIS MILLE totalmente STOCK mi stava dietro senza problemi...
I turbo hanno sempre problemi di LAG... parlando di FEELING, il fiskio della FATA è qualcosa che ti dona il sorriso A PRESCINDERE...
Parlando di prestazioni, a parità di cv l'aspirato sta davanti E BASTA.
Ti dico solo questo... sul misto, per evitare di stare sempre con il motore al limite del fuorigiri, mantenevo la terza o la quarta... e un mio amico con la YARIS MILLE totalmente STOCK mi stava dietro senza problemi...
I turbo hanno sempre problemi di LAG... parlando di FEELING, il fiskio della FATA è qualcosa che ti dona il sorriso A PRESCINDERE...
Parlando di prestazioni, a parità di cv l'aspirato sta davanti E BASTA.
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria!
BRAZILIAN STYLE (una volta...)
VINYL ADDS HORSEPOWER
BRAZILIAN STYLE (una volta...)
VINYL ADDS HORSEPOWER