Nuovo 1.9 diesel biturbo
Moderatore: Staff
- davide1983
- Super Bravista
- Messaggi: 5159
- Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 147 Mjet
- Località: Nole(To)
- Contatta:
- Vinz_O_Lion
- Super Bravista
- Messaggi: 7066
- Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT 220hp
- Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
- Contatta:
che gioielli....i crucckWagen....
10 Km a MOTORE.....
10 Km a MOTORE.....
Ultima modifica di Vinz_O_Lion il 05 giu 2007 23:43, modificato 1 volta in totale.
- P86
- Bravista Esperto
- Messaggi: 3570
- Iscritto il: 23 apr 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 2.0 200cv
- Località: Roma
- Contatta:
Fiat Bravo 2000 16v (aspirata) 200CV
by Leone Motor Sport. Smoderatore ufficiale... :-)
Ascolta la mia nuova compilation... (da aprire con I.E.) : http://paolocevoli.spaces.live.com/default.aspx
- Sturanza
- Bravista
- Messaggi: 430
- Iscritto il: 09 mag 2007 01:29
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD'02 MAP
- Località: Campi Bisenzio (FI)
- Contatta:
Re: Nuovo motore diesel biturbo
JACK ha scritto:http://www.quattroruote.it/news/articol ... dice=94166
MAVVIENIII alla fine lo fanno x davvero!
grandioso.. credevo fosse una bufala di notizia..
Più che altro mi gasa sta cosa soprattutto xchè Fiat lancia una cosa nuova, almeno una applicazione oggi insolita sui diesel comuni... e come sempre farà da traino sulla tecnologia legata al DIESEL
Azzo questa cosa mi fa ripensare al progetto di prendermi un T-JET 1.6 (quando uscirà ) sulla nuova BRAVO che un giorno mi comprerò
- Sturanza
- Bravista
- Messaggi: 430
- Iscritto il: 09 mag 2007 01:29
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD'02 MAP
- Località: Campi Bisenzio (FI)
- Contatta:
STRAVERO.. si può dire di tutto sulla FIAT ma lasciate stare i motori!Quetzalcoatl ha scritto:devo ancora vedere una FIAT che ha problemi SERI di meccanica... si può dire di TUTTO, ma le auto di MAMMA FIAT so sempre state indistruttibili
Io ho avuto 3 macchine prima della bravo:
-FIAT UNO 1.0 FIRE anno 1987
presa con 160.000 data indietro che aveva 280.000Km!! Ci sono stato in ferie all'estero varie volte, ho fatto 1100Km a TAVOLETTA in 5 con bagagli sul tetto che aveva 220.000Km e vi giuro che i 45 cv che aveva li ho pretesi sempre TUTTI l'unica cosa che è stata cambiata è la frizione e quelle cose di manutenzione standard.. Ovviamente a 280.000 di cui gli ultimi 120000 fatti nel peggiore dei modi) consumava 1Kg di olio ogni 2 settimane!
- FIAT PUNTO 1.2 75Cv
presa a 43.000 venduta a 140.000 MAI un problema di nessun tipo se non la rottura dei cuscinetti del cambio PERCHE' il meccanico che mi aveva fatto il tagliando si è dimenticato di riempirmi il cambio di olio dopo che lo aveva svuotato! E ci ho fatto veramente i BEI KM prima che iniziasse a fare rumore!!
- OPEL ASTRA 1.4 CDX
presa a 22.000 e venduta a 75.000 da DISPERATO perchè ogni virgola che si spaccava costava l'IRA de dios! Es. tilt contaKm digitale c.a 350euro, esplosione senza alcun motivo o urto del tappo bombolino raccolta GAS dell'aria condizionata nel cofano. Dulcis in fundo, deterioramento e rottura di una punteria idraulica e altri guai alle valvole (1600eur di meccanico)
- FIAT BRAVO 1,9 JTD
(e dopo sta gufata che mi sto autotirando come minimo GRIPPO il motore ) mai problemi se non le classiche cazzate fiat tipo il pannello di insonorizzazione del motore che andava a tapparmi la bocca di aspirazione e che ha fatto diventare scemi me e il meccanico per una settimana prima di individuarlo.
Fate un pò voi.. queste sono le statistiche... e i KM sono anche parecchi!!
CiÃ
- Quetzalcoatl
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1542
- Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: TrinityHGT
- Località: Il paese PAESANO...
Sturanza sei un MITO
Anche la mia vecchia Uno consumava una caciara di olio, ma il bello è che non ne succhiava manco una goccia dalle fasce (lo so perchè quando ho messo le mani sul motore le ho cambiate)... lo tirava dentro dai paraolio in gomma delle valvole! Paraolio che, OVVIAMENTE, erano l'UNICA PARTE DEL MOTORE a non andare daccordo con la verde... e forse non erano manco daccordo ai regimi di rotazione sempre vicini alla linea rossa
CMQ, mettevo l'olio fino alla tacca del max la mattina e la sera, a forza di fumate da discoteca , era arrivato a metà tra min e max...
Nel giro di un paio di giorni si stabilizzava sul minimo e allora non lo consumava quasi più...
Resta il fatto che il FIRE (io avevo il 1.1 a carburatore) secondo me è uno dei motori piccoli a benzina meglio costruiti della storia dell'automobile... ho fatto bestemmiare un mio amico, possessore di una Micra 1.3 SuperS, quando ha visto che la mia macchina andava quanto la sua, nonostante 4 persone a bordo
Della prima Punto invece ho sentito qualche lamentela in giro, ma sempre di carrozzeria, mai di motore...
Anche la mia vecchia Uno consumava una caciara di olio, ma il bello è che non ne succhiava manco una goccia dalle fasce (lo so perchè quando ho messo le mani sul motore le ho cambiate)... lo tirava dentro dai paraolio in gomma delle valvole! Paraolio che, OVVIAMENTE, erano l'UNICA PARTE DEL MOTORE a non andare daccordo con la verde... e forse non erano manco daccordo ai regimi di rotazione sempre vicini alla linea rossa
CMQ, mettevo l'olio fino alla tacca del max la mattina e la sera, a forza di fumate da discoteca , era arrivato a metà tra min e max...
Nel giro di un paio di giorni si stabilizzava sul minimo e allora non lo consumava quasi più...
Resta il fatto che il FIRE (io avevo il 1.1 a carburatore) secondo me è uno dei motori piccoli a benzina meglio costruiti della storia dell'automobile... ho fatto bestemmiare un mio amico, possessore di una Micra 1.3 SuperS, quando ha visto che la mia macchina andava quanto la sua, nonostante 4 persone a bordo
Della prima Punto invece ho sentito qualche lamentela in giro, ma sempre di carrozzeria, mai di motore...
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria!
BRAZILIAN STYLE (una volta...)
VINYL ADDS HORSEPOWER
BRAZILIAN STYLE (una volta...)
VINYL ADDS HORSEPOWER
- Dreamweaver
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2255
- Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
- Fiat: Bravo
- Modello: Moonshine™
- Località: Roma
- Contatta:
Ecco un Fiattista D.O.C.
126 bis,
127,
128,
Uno,
Regata,
Tipo,
Bravo.
(guidate dalla Regata in poi per mancanza di patente prima)
Mai problemi con il motore, testate indistruttibili (sulla regata una volta mi è scoppiato il termostato... testa integra, guarnizione da rifare )
Ora che ci penso l'unico grosso difetto molto comune sulle vecchie Fiat era proprio l'impianto di raffreddamento...
Hanno interrotto la lunga discendenza Fiat solamente:
Renault 4 - fatta con lamiere da meno di 1mm, ti ci appoggiavi e si abbozzava... ruote stile bicicletta e sospensioni che andavano per fatti loro.
Alfa 33 Imola - quanto mi rimpiango questa macchina. Un gioiello di macchina, un meccanico incapace non ha fatto bene il suo lavoro ed un pistone ha grippato. Visto che era la seconda macchina (ed era a benzina) i miei l'hanno mandata in demolizione (all'epoca ancora non lavoravo e quindi non ho potuto far nulla per farla rimettere a posto). Forse adesso sarei stato anche io un bravista-alfista.
126 bis,
127,
128,
Uno,
Regata,
Tipo,
Bravo.
(guidate dalla Regata in poi per mancanza di patente prima)
Mai problemi con il motore, testate indistruttibili (sulla regata una volta mi è scoppiato il termostato... testa integra, guarnizione da rifare )
Ora che ci penso l'unico grosso difetto molto comune sulle vecchie Fiat era proprio l'impianto di raffreddamento...
Hanno interrotto la lunga discendenza Fiat solamente:
Renault 4 - fatta con lamiere da meno di 1mm, ti ci appoggiavi e si abbozzava... ruote stile bicicletta e sospensioni che andavano per fatti loro.
Alfa 33 Imola - quanto mi rimpiango questa macchina. Un gioiello di macchina, un meccanico incapace non ha fatto bene il suo lavoro ed un pistone ha grippato. Visto che era la seconda macchina (ed era a benzina) i miei l'hanno mandata in demolizione (all'epoca ancora non lavoravo e quindi non ho potuto far nulla per farla rimettere a posto). Forse adesso sarei stato anche io un bravista-alfista.
Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:
Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038
- Quetzalcoatl
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1542
- Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: TrinityHGT
- Località: Il paese PAESANO...
Fatti una 75, se non lo è già tra pochi anni diventa d'epoca e non spendi un accidente... e hai una VERA Alfa... Motore anteriore longitudinale, trazione posteriore e cambio transaxleDreamweaver ha scritto:Alfa 33 Imola - quanto mi rimpiango questa macchina. Un gioiello di macchina, un meccanico incapace non ha fatto bene il suo lavoro ed un pistone ha grippato. Visto che era la seconda macchina (ed era a benzina) i miei l'hanno mandata in demolizione (all'epoca ancora non lavoravo e quindi non ho potuto far nulla per farla rimettere a posto). Forse adesso sarei stato anche io un bravista-alfista.
EDIT: ODDIO LA REGATA
Che un sacco di gente ci lasciava la pellicola blu protettiva sulle maniglie cromate... forse perchè era fico il colore... fatto sta che ho visto Regate buttate allo sfascio con la pellicola ancora intatta
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria!
BRAZILIAN STYLE (una volta...)
VINYL ADDS HORSEPOWER
BRAZILIAN STYLE (una volta...)
VINYL ADDS HORSEPOWER
- Vinz_O_Lion
- Super Bravista
- Messaggi: 7066
- Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT 220hp
- Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
- Contatta:
Quetzalcoatl ha scritto:Fatti una 75, se non lo è già tra pochi anni diventa d'epoca e non spendi un accidente... e hai una VERA Alfa... Motore anteriore longitudinale, trazione posteriore e cambio transaxleDreamweaver ha scritto:Alfa 33 Imola - quanto mi rimpiango questa macchina. Un gioiello di macchina, un meccanico incapace non ha fatto bene il suo lavoro ed un pistone ha grippato. Visto che era la seconda macchina (ed era a benzina) i miei l'hanno mandata in demolizione (all'epoca ancora non lavoravo e quindi non ho potuto far nulla per farla rimettere a posto). Forse adesso sarei stato anche io un bravista-alfista.
EDIT: ODDIO LA REGATA
Che un sacco di gente ci lasciava la pellicola blu protettiva sulle maniglie cromate... forse perchè era fico il colore... fatto sta che ho visto Regate buttate allo sfascio con la pellicola ancora intatta
un mio amico carabiniere...ha fatto il corso di guida veloce per l'arma,circa 3-4 anni fa....e pensa...gli facevano guidare le alfa 75...anche se non capisco il motivo visto che ora le auto dei carabinieri sono tutte T.A.
sul rettilineo son bravi tutti a correre,
ma è in curva che si vede la differenza...
ma è in curva che si vede la differenza...
- JACK
- Fondatore
- Messaggi: 2722
- Iscritto il: 14 apr 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: GT
- Numero Socio: 1
- Località: -=ITALIA=-
- Contatta:
..sembra che fra poco entra già in produzione..
http://www.autoblog.it/post/8743/fiat-1 ... turbo#more
Chissà dove lo montano..
http://www.autoblog.it/post/8743/fiat-1 ... turbo#more
Chissà dove lo montano..
- Vinz_O_Lion
- Super Bravista
- Messaggi: 7066
- Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT 220hp
- Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
- Contatta:
- Quetzalcoatl
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1542
- Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: TrinityHGT
- Località: Il paese PAESANO...
- Vinz_O_Lion
- Super Bravista
- Messaggi: 7066
- Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT 220hp
- Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
- Contatta: