Come migliorare il raffreddamento spendendo poco

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

BravoGT100evo5 ha scritto:
vincenzodileo ha scritto:e cosi' ve imparate...io l'ho venduto a 20 euro... :gren:
quello della jtd a doppia ventola?

Ma mi hai detto ieri, che avevi quello a una ventola?
Avevo Due Ventole e Aria Condizionata...........


:tongue:

dove te lo avrei detto??????'
Avatar utente
Quetzalcoatl
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1542
Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: TrinityHGT
Località: Il paese PAESANO...

Messaggio da Quetzalcoatl »

BravoGT100evo5 ha scritto:Ma il TD non si può rimappare, non ha centralina.

Ma tu dici di lasciare quello che ho, oppure di mettere il radiatore del jtd con doppia ventola?
Ho appena fatto na figura di pupù... EVVAIIII :gren:
OK, scusa... intendevo dire cmq un TD100 ritoccato... vitarella della mandata gasolio e robba simile insomma...

Io ti dicevo di mettere il radiatore JTD e la doppia ventola! :adhone:
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria! :metallica:
:metallica: BRAZILIAN STYLE :metallica: (una volta...)
:metallica: VINYL ADDS HORSEPOWER :metallica:
BravoGT100evo5
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1841
Iscritto il: 29 mar 2007 20:07
Fiat: Nuova Bravo
Modello: Sport Mjet
Località: Prov. di Taranto

Messaggio da BravoGT100evo5 »

vincenzodileo ha scritto:
BravoGT100evo5 ha scritto:
vincenzodileo ha scritto:e cosi' ve imparate...io l'ho venduto a 20 euro... :gren:
quello della jtd a doppia ventola?

Ma mi hai detto ieri, che avevi quello a una ventola?
Avevo Due Ventole e Aria Condizionata...........


:tongue:

dove te lo avrei detto??????'
Vincè non mi sono ancora rimbambito:
http://www.bravotuning.it/club/veditopic2502-60.html

al secondo e trzo post tu mi hai detto che ne avevi una ventola.
Immagine
FJB
Bravista
Bravista
Messaggi: 475
Iscritto il: 09 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: TD100
Località: albignasego PD

Messaggio da FJB »

Sturanza ha scritto:
FJB ha scritto:che mi viene in mente è che verso metà della prima serie avessero già cominciato a montare il radiatore della seconda serie... l'auto non ha mai avuto incidenti nè guasti... (toccando ferro... :gren: :gren: :gren: )
A me invece la seconda opzione che penso è che la tua auto sia stata smazzata davanti.. e quindi sostituito il radiozz... Basta poco per spaccare il radiatore, anche smazzi non troppo violenti.. Sicuro che la tua auto proprio non pè stata colpita, anche leggermente??
sicuro 100% :gren:
Immagine
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

BravoGT100evo5 ha scritto:
vincenzodileo ha scritto:
BravoGT100evo5 ha scritto: quello della jtd a doppia ventola?

Ma mi hai detto ieri, che avevi quello a una ventola?
Avevo Due Ventole e Aria Condizionata...........


:tongue:

dove te lo avrei detto??????'
Vincè non mi sono ancora rimbambito:
http://www.bravotuning.it/club/veditopic2502-60.html

al secondo e trzo post tu mi hai detto che ne avevi una ventola.
Vero..... :pernacchia: me so' rimbambito io....erano due.... :pernacchia: per il semplice fatto che era il radiatore di nuova generazione... (chioppo....)

:gren:
Ad azionalmento pur Manuale...;)
Avatar utente
Quetzalcoatl
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1542
Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: TrinityHGT
Località: Il paese PAESANO...

Messaggio da Quetzalcoatl »

vincenzodileo ha scritto:
BravoGT100evo5 ha scritto:
vincenzodileo ha scritto: Avevo Due Ventole e Aria Condizionata...........


:tongue:

dove te lo avrei detto??????'
Vincè non mi sono ancora rimbambito:
http://www.bravotuning.it/club/veditopic2502-60.html

al secondo e trzo post tu mi hai detto che ne avevi una ventola.
Vero..... :pernacchia: me so' rimbambito io....erano due.... :pernacchia: per il semplice fatto che era il radiatore di nuova generazione... (chioppo....)

:gren:
Ad azionalmento pur Manuale...;)
Ovvero? A MANOVELLA? :gren: :gren: :gren:
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria! :metallica:
:metallica: BRAZILIAN STYLE :metallica: (una volta...)
:metallica: VINYL ADDS HORSEPOWER :metallica:
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

si come l'avviamento motore di certi JTD...... :pernacchia:
Avatar utente
Quetzalcoatl
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1542
Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: TrinityHGT
Località: Il paese PAESANO...

Messaggio da Quetzalcoatl »

vincenzodileo ha scritto:si come l'avviamento motore di certi JTD...... :pernacchia:
Non il mio... io ho la pedalina vicino allo sportelletto carburante :adhone:
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria! :metallica:
:metallica: BRAZILIAN STYLE :metallica: (una volta...)
:metallica: VINYL ADDS HORSEPOWER :metallica:
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

:gren: :gren: :gren: :gren:


come il sig .Burns
giorgio
Bravista
Bravista
Messaggi: 194
Iscritto il: 07 giu 2007 23:12
Fiat: Bravo
Modello: jtd 100
Località: Lissone(Mi)

Messaggio da giorgio »

raga,io prima avevo una td 100 con lo stesso problema: passati i 150.000 km la lancetta della temperatura acqua non arrivava mai a 90 gradi, ma restavo sempre una tacca sotto(70-75?) cosa e' che c'era di rotto? il termostato?Mi dicevo caspita piu' e' vecchio e piu' rende sto motore...Infatti poi ho avuto un incidente e l'ho picchiato il termostato(che non e' in posizione protetta,il radiatore lo ha colpito e rotto) e lo ho cambiato con uno usato e la temperatura e' giusta sui 90 gradi.Ma allora non e' che se il motore lavora a 70 75 gradi invece che a 90 forse rende di piu'???forse meno calore va sprecato???
ora invece dal 2004 ho una jtd steel 100 cv con 50.000 km ma questa ha la lancetta sempre fissa sui 90 gradi a regime.Sia che tiro sia che vado a lumacone.Inoltre non ho mai sentito inserirsi le due ventolone nemmeno quando uso il clima.Anzi se apro il cofano e le guardo hanno le pale di plastica che sembrano nuove, nemmeno sono sporche di polvere o terra!!!Comunque non partono a 90 gradi questo ve lo garantisco! perche' a me non si accendono a questa temperatura, visto che la macchina la raggiunge sempre quando e' a regime.Anche se sono in coda non si accendono,dovrei provare in coda col clima a tutta manetta in agosto.
Avatar utente
Ross79
Utente Bannato
Messaggi: 2230
Iscritto il: 13 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: ----

Messaggio da Ross79 »

Giorgio, la tua è solo un'errata impressione perchè magari nn le senti le ventole, in quanto molto silenziose. Ti posso assicurare xò che quando accendi il clima, le ventole partono in automatico, così come a 92° parte la I ventola per raffreddare il radiatore. :hola:
Rimappature centraline... provare per credere!
Avatar utente
Sturanza
Bravista
Bravista
Messaggi: 430
Iscritto il: 09 mag 2007 01:29
Fiat: Bravo
Modello: JTD'02 MAP
Località: Campi Bisenzio (FI)
Contatta:

Messaggio da Sturanza »

giorgio ha scritto:Ma allora non e' che se il motore lavora a 70 75 gradi invece che a 90 forse rende di piu'???forse meno calore va sprecato???
Na! Naaaah! nonono non è così

Il motore è strutturato per funzionare a una determinata temperatura. Ne sopra ne sotto va bene. Per usura e per rendimento. Ora chiaro, 80/85 gradi invece di 90 alla fine non gli fanno niente, ma il motore deve stare a regime giusto di temperatura, vai sicuro :gren:

cià
Avatar utente
Sturanza
Bravista
Bravista
Messaggi: 430
Iscritto il: 09 mag 2007 01:29
Fiat: Bravo
Modello: JTD'02 MAP
Località: Campi Bisenzio (FI)
Contatta:

Messaggio da Sturanza »

Ross79 ha scritto:Giorgio, la tua è solo un'errata impressione perchè magari nn le senti le ventole, in quanto molto silenziose.
Si, ma considera che sono a velocità variabile. Quando girano alla prima velocità quasi non si sentono.. A me quando entra la seconda velocità tipo se sei in coda a 35 gradi e clima acceso fa più casino di un boeing 747 :gren:
Avatar utente
Sturanza
Bravista
Bravista
Messaggi: 430
Iscritto il: 09 mag 2007 01:29
Fiat: Bravo
Modello: JTD'02 MAP
Località: Campi Bisenzio (FI)
Contatta:

Messaggio da Sturanza »

giorgio ha scritto:raga,io prima avevo una td 100 -
ora invece dal 2004 ho una jtd steel 100 cv
Ecco ecco!! Scusatemi un piccolo OT... dimmi un pò si sente la differenza tra i due? Che impressioni hai avendole avute entrambe?
Avatar utente
Ross79
Utente Bannato
Messaggi: 2230
Iscritto il: 13 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: ----

Messaggio da Ross79 »

Sturanza ha scritto:
Ross79 ha scritto:Giorgio, la tua è solo un'errata impressione perchè magari nn le senti le ventole, in quanto molto silenziose.
Si, ma considera che sono a velocità variabile. Quando girano alla prima velocità quasi non si sentono.. A me quando entra la seconda velocità tipo se sei in coda a 35 gradi e clima acceso fa più casino di un boeing 747 :gren:
A me no: la seconda velocità si sente, ma non è invadente. La prima devi farci caso e stare con l'orecchio attento :]
Rispondi