la HGT di VinZ-FOTO&VIDEO in prima...TRUDABARTH®!!

Entra a far parte della nostra comunità, presentati!

Moderatore: Staff

anes
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2169
Iscritto il: 20 giu 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: hgt
Località: milano

Messaggio da anes »

a vince i filtri si ma i coni no basta e che cacchio gia col tuo sono in procinto di un esaurimento e non ce riesco ....
ripeto faccio solo i pannellazzi che oltretutto so pure omologati visto che stanno nell airbox originale e vanno come il cono !!!!!(pubblicità)

a Vinz questa e nuova nuova ora sopra i 3000 se scalo x un sorpasso e accellero de botto mi salta il CD :gren: :gren: :gren:
e tutte le volte penso
bestia che roba anvedi che missile che son diventato!! :metallica: :metallica: :metallica:
cmq ora la coppia si sta uniformando sui 3000/3500rpm a motore in temperatura !!!
da freddo solito polmone
secondo te visto che la coppia e scesa migliorera anche da fredda????
e sopratutto e normale che si sia abbassata?????










PS il coprivolante di pelo lo ho gia messo pure io rosa in tinta con le manette :gren: :gren: :gren:
la sensazione del vento sulla faccia ?
basta che tiro giu il finestrino!
Immagine
Avatar utente
Bravo4ever
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2944
Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
Fiat: Bravo
Modello: HGT
Numero Socio: 222
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Bravo4ever »

Beh, sono tranquillo, la macchina è un missile anche da originale, chissà quando finisco di metterci le mani e le sblocco un pò il motore!!!e poi mi pare proprio che giri molto bene....
Bravo4ever
Avatar utente
Furios
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1659
Iscritto il: 08 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 sx
Località: Acireale
Contatta:

Messaggio da Furios »

grazie x la dritta!!!!!
Immagine
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

@Fiurio......e di che.... :)

@Bravoforever.......ti ripeto.....Prova a fare un giro BREVE senza Filtro...e rimarrai STORDITO dalla differenza....incredibile quanto facciano schifo i filtri di serie!
Potresti anche prendere un pannelino dal buon Anes...se nn vuoi essere troppo Anti FdO...a me nn frega una MAZZA...percio'...a breve Cammes & c....
e pure col turbo CONTINUERO'a circola'...piano magari...perche' di stronzi in giro ce ne stanno pure stoppi...ma con la CAR CHE DICO IO.
:metallica:
@Anessuccio.....Le manette Spero tu le usi solo nell'intimita' quando vuoi fa' il porcellone... :gren:


Quanto alla coppia misteriosa.....Uhm......se cala cala a tutti i regimi...idem se sale...conta che cmq la cenralina ha un programma di "protzione" sinche' il motore nn va' in temperatura...la differenza lo senti pure per quello...ma per motore "freddo" e "caldo" che intendi???
Perche' a Freddo il Pentacilindrico nn dovresti TIRARLO MAI...gia' sbiella di suo.... :gren: ...delicato com'e'....

Io a freddo invece noto una certa tendenza alla "tosse".....che sparisce del tutto nn appena raggiungo(lentamente...perche' io la scaldo piano pianino...nn oltre i 2500 giri...e mettendo le marce con giudizio.... :gren:)la temeratura ottimale...
che in genere significa camminare PIANO per 6-8 km.....
Avatar utente
P86
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 3570
Iscritto il: 23 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 200cv
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da P86 »

:]
Immagine Immagine

Fiat Bravo 2000 16v (aspirata) 200CV
by Leone Motor Sport. Smoderatore ufficiale... :-)


Ascolta la mia nuova compilation... (da aprire con I.E.) : http://paolocevoli.spaces.live.com/default.aspx
anes
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2169
Iscritto il: 20 giu 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: hgt
Località: milano

Messaggio da anes »

esatto x temperatura fredda intendo a macchina appena accesa la mattina e li mi da dei vuoti assurdi tipo che metto la prima ed accellero piano ma fino a che non arriva a 2k giri non se move quasi , in temperatura invece la coppia e omogenea e entra sui 3500 circa ma li non ti accorgi nemmeno che sale xke da 1000 a 3500 la lancetta va su talmente veloce che a fatica la vedi :gren: :gren: :gren:

x le manette le uso sempre se vuoi anche in video chiavata eeehhhmm chiamata :gren: :gren: :gren:
la sensazione del vento sulla faccia ?
basta che tiro giu il finestrino!
Immagine
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

:gren: :gren: :gren:
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

nuove foto in Prima Pagina.....accorciata la leva del cambio......modificato il battitacco... :)
anes
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2169
Iscritto il: 20 giu 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: hgt
Località: milano

Messaggio da anes »

bello il cambio ma come hai fatto????
me sa che su quello te copio....
la sensazione del vento sulla faccia ?
basta che tiro giu il finestrino!
Immagine
Avatar utente
Furios
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1659
Iscritto il: 08 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 sx
Località: Acireale
Contatta:

Messaggio da Furios »

ankio l'ho accorciata....già da tempo...

....di 3 cm (circa) con un colpo di flex!!!
Immagine
Avatar utente
Manuel88
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 4432
Iscritto il: 23 ott 2006 21:21
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 20v
Località: Roma(san cesareo)
Contatta:

Messaggio da Manuel88 »

anvedi quan è piccina quella leveta del cambio...!!! :gren: :gren:
bella vincè..ma perche ? :]
Pusher kit xeno. distanziali, dischi , sensori...

Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
Avatar utente
Furios
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1659
Iscritto il: 08 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 sx
Località: Acireale
Contatta:

Messaggio da Furios »

io l'ho fatto x un motivo estetico...

....ma anke xkè così l'escursione del cambio diminuisce!!! :]
Immagine
Avatar utente
Bravo4ever
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2944
Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
Fiat: Bravo
Modello: HGT
Numero Socio: 222
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Bravo4ever »

Quotone per il cambio...su ogni macchina che ho avuto, le leva non è mai rimasta originale...sempre tagliata...sto sabato provvedo anche su H...ma credo un pò meno di 6 cm...poi vediamo,magari la lascio di 3cm totali :gren: :gren: :gren:
Bravo4ever
anes
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2169
Iscritto il: 20 giu 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: hgt
Località: milano

Messaggio da anes »

Bravo4ever ha scritto:Quotone per il cambio...su ogni macchina che ho avuto, le leva non è mai rimasta originale...sempre tagliata...sto sabato provvedo anche su H...ma credo un pò meno di 6 cm...poi vediamo,magari la lascio di 3cm totali :gren: :gren: :gren:

mmmmh mi sa che te vengo a rompe il mazzo allora cosi facimmo ppure a mmia
la sensazione del vento sulla faccia ?
basta che tiro giu il finestrino!
Immagine
Avatar utente
Bravo4ever
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2944
Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
Fiat: Bravo
Modello: HGT
Numero Socio: 222
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Bravo4ever »

anes ha scritto:
Bravo4ever ha scritto:Quotone per il cambio...su ogni macchina che ho avuto, le leva non è mai rimasta originale...sempre tagliata...sto sabato provvedo anche su H...ma credo un pò meno di 6 cm...poi vediamo,magari la lascio di 3cm totali :gren: :gren: :gren:

mmmmh mi sa che te vengo a rompe il mazzo allora cosi facimmo ppure a mmia
e BRAVO anes....così io lavoro e tu me guardi... :gren: :gren: si può fare tranqui, xò sa che è meglio venire da te se hai il box, così gli diamo col Dremmel anzichè a mano!!!! :gren: :gren: e ci mettiamo max 10 min a macchina, con risultato migliore
Bravo4ever
Rispondi