Diesel al posto della Benzina

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Messaggio da djcalo »

Ricordo comunque che i motori della macchine agricole sono molto piu' delicati dei nostri e molto piu' costosi...
Non e' vero che sono indistruttibili e ci si puo' fare quello che si vuole. (opinione che si riscontra in generale)
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Bravojtd100
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1263
Iscritto il: 12 lug 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD 130cv
Località: Pescara
Contatta:

Messaggio da Bravojtd100 »

djcalo ha scritto:Quindi il gasolio agricolo se filtrato correttamente dovrebbe essere migliore del gasolio normale dato che è piu' oleoso.
Io lo considero superiore come qualita' anche rispetto ai tipi di gasolio nuovi come shell e blu diesel (mi riferisco non ai motori di ultima generazione).
il diesel agricolo apparte qualke impurita essendo usato su motori ingoranti come li definisco,xke nn hanno la tecnologia ke hanno i motori sulle vetture di oggi e quindi digeriti meglio ha solo la peculiarita di costare meno xke x uso lavorativo,nn fa nulla ai motori se appunto ben filtrato,xke se ti sgama le FdO sono dolori xke cosi facendo nn paghi il fisco :(
datemi una strada piena di curve, cosi ke mi diverta

Immagine
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

ovvero....tradotto in temini giuridico fiscali,si incorre nel reato di EVASIONE FISCALE a causa del mancato rispetto delle norme sulle accise che gravano sul carburante,cosa peraltro rilevabile pure se si usano carburanti alternativi per l'autotrazione...(vd. Olio di Colza...)
In soldoni,se vi fermano e vi trovano in queste situazioni,vi beccate il denuncione,a causa della violazione dell'art.40 del Dlgsl 504/1996,rischiando da sei a tre mesi e multa del doppio dell'imposta evasa non inferiore,in ogni caso,a 7.500 euro.
:hola:
Ultima modifica di Vinz_O_Lion il 14 giu 2007 12:04, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
pepp'a'scuppett'
Bravista
Bravista
Messaggi: 259
Iscritto il: 30 apr 2006 02:00
Località: Caserta

Messaggio da pepp'a'scuppett' »

io so,parola di meccanico e benzinaio,che se metti un paio di € quando fai il pieno di gasolio si puliscono gli iniettori.
Pepp'a'scuppett'...the original taste of scuppett'!

Immagine
Immagine
Avatar utente
Dreamweaver
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2255
Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
Fiat: Bravo
Modello: Moonshine™
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Dreamweaver »

vincenzodileo ha scritto:ovvero....tradotto in temini giuridico fiscali,si incorre nel reato di EVASIONE FISCALE a causa del mancato rispetto delle norme sulle accise che gravano sul carburante,cosa peraltro rilevabile pure se si usano carburanti alternativi per l'autotrazione...(vd. Olio di Colza...)
In soldoni,se vi fermano e vi trovano in queste situazioni,vi beccate il denuncione,a causa della violazione dell'art.40 del Dlgsl 504/1996,rischiando da sei a tre mesi e multa del doppio dell'imposta evasa non inferiore,in ogni caso a 7.500 euro.
:hola:
e le FdO per sapere se è gasolio o olio di colza che fanno? lo assaggiano? :gren: :gren:
Immagine
Immagine

Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:

Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038
anes
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2169
Iscritto il: 20 giu 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: hgt
Località: milano

Messaggio da anes »

pepp'a'scuppett' ha scritto:io so,parola di meccanico e benzinaio,che se metti un paio di € quando fai il pieno di gasolio si puliscono gli iniettori.
quindi dici che al prossimo pieno che faccio butto nel serbatoio 2€ e sto tranquillo??????
scusa ma la monetina poi non si ossida?????
:gren: :gren: :gren: :gren: :gren: :gren: :gren: :gren: :gren: :gren: :gren:
la sensazione del vento sulla faccia ?
basta che tiro giu il finestrino!
Immagine
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

Dreamweaver ha scritto:
vincenzodileo ha scritto:ovvero....tradotto in temini giuridico fiscali,si incorre nel reato di EVASIONE FISCALE a causa del mancato rispetto delle norme sulle accise che gravano sul carburante,cosa peraltro rilevabile pure se si usano carburanti alternativi per l'autotrazione...(vd. Olio di Colza...)
In soldoni,se vi fermano e vi trovano in queste situazioni,vi beccate il denuncione,a causa della violazione dell'art.40 del Dlgsl 504/1996,rischiando da sei a tre mesi e multa del doppio dell'imposta evasa non inferiore,in ogni caso a 7.500 euro.
:hola:
e le FdO per sapere se è gasolio o olio di colza che fanno? lo assaggiano? :gren: :gren:

Semplicemente si insospettiscono quando piu' che un Naftone sembri una Friggitoria.....
:gren:
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

anes ha scritto:
pepp'a'scuppett' ha scritto:io so,parola di meccanico e benzinaio,che se metti un paio di € quando fai il pieno di gasolio si puliscono gli iniettori.
quindi dici che al prossimo pieno che faccio butto nel serbatoio 2€ e sto tranquillo??????
scusa ma la monetina poi non si ossida?????
:gren: :gren: :gren: :gren: :gren: :gren: :gren: :gren: :gren: :gren: :gren:

strunz..........
:gren:
Avatar utente
Quetzalcoatl
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1542
Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: TrinityHGT
Località: Il paese PAESANO...

Messaggio da Quetzalcoatl »

vincenzodileo ha scritto:
anes ha scritto:
pepp'a'scuppett' ha scritto:io so,parola di meccanico e benzinaio,che se metti un paio di € quando fai il pieno di gasolio si puliscono gli iniettori.
quindi dici che al prossimo pieno che faccio butto nel serbatoio 2€ e sto tranquillo??????
scusa ma la monetina poi non si ossida?????
:gren: :gren: :gren: :gren: :gren: :gren: :gren: :gren: :gren: :gren: :gren:

strunz..........
:gren:
Io non avevo i 2€ appresso e ci ho messo il bancomat... è uguale? :tongue:
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria! :metallica:
:metallica: BRAZILIAN STYLE :metallica: (una volta...)
:metallica: VINYL ADDS HORSEPOWER :metallica:
anes
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2169
Iscritto il: 20 giu 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: hgt
Località: milano

Messaggio da anes »

si quez solo se hai dotato di tastierino numerico il tappo :gren: :gren: :gren: :gren: :gren:
la sensazione del vento sulla faccia ?
basta che tiro giu il finestrino!
Immagine
giorgio
Bravista
Bravista
Messaggi: 194
Iscritto il: 07 giu 2007 23:12
Fiat: Bravo
Modello: jtd 100
Località: Lissone(Mi)

Messaggio da giorgio »

le FdO se lo scoprono perche' il colore del gasolio agricolo e' V E R D E!!!
vennero anche da un mio conoscente in ditta e per routine analizzarono il gasolio contenuto nei muletti e nei camion.Non trovarono niente poiche' il tipo faceva giustamente il gasolio dal benzinaio e lo scaricava dalle tasse.Io parlavo delle autovetture private nei paesini di campagna, chi mai controllerebbe un privato?Neanche ti fanno aprire il bagagliaio della autovettura....
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

Bah con l'agricolo e' difficile....


Con la Colza la Friggitoria RULEZZZZZZZZZZZZZZZZ :metallica:
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Messaggio da djcalo »

pepp'a'scuppett' ha scritto:io so,parola di meccanico e benzinaio,che se metti un paio di € quando fai il pieno di gasolio si puliscono gli iniettori.
Mi sa che se con quei 2 euro ti prendi una bella birra ci rimani piu' soddisfatto :gren:
Ho provato ma nessun risultato ottenuto X(
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
anes
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2169
Iscritto il: 20 giu 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: hgt
Località: milano

Messaggio da anes »

vinz noi potremmo provare col benzene ...
sai che botti e che spinta altro che nos
potere detonante 10volte superiore alla benza
:gren: :gren: :gren: :gren: :gren: :gren:
la sensazione del vento sulla faccia ?
basta che tiro giu il finestrino!
Immagine
Avatar utente
pepp'a'scuppett'
Bravista
Bravista
Messaggi: 259
Iscritto il: 30 apr 2006 02:00
Località: Caserta

Messaggio da pepp'a'scuppett' »

poi mi ha detto ke va meglio se ci metti 2€ a 50 centesimi.in quel caso la differenza si sente! :D
Pepp'a'scuppett'...the original taste of scuppett'!

Immagine
Immagine
Rispondi