Resinare minigonne

Forum per discussioni generiche legate al tuning estetico delle vostre Bravo

Moderatore: Staff

Avatar utente
Dreamweaver
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2255
Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
Fiat: Bravo
Modello: Moonshine™
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Dreamweaver »

Ho fatto due chiacchiere con il carrozziere sui lavori da fare sulla mia macchina. E' uscito fuori anche il discorso resinare/stuccare le bruttissime linee di attacco dello spoiler, della mascherina anteriore e della maniglia del portellone.

La sua risposta è stata: Se vuoi te lo posso fare ma non posso darti garanzie perchè essendo una parte in lamiera e l'altra in plastica con le vibrazioni potrebbe segnarsi nuovamente. Con la resina sicuramente dura più a lungo ma il rischio c'è comunque.

Prima di procedere vorrei sapere se qualcuno di voi che ha fatto modifiche del genere ha avuto problemi... anche perchè con un assetto rigido la macchina risente molto delle vibrazioni.

Fatemi sapere che a breve gliela dovrò lasciare e gli devo comunicare la mia decisione definitiva. ;)
Immagine
Immagine

Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:

Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038
Avatar utente
mrcnet
Fondatore
Messaggi: 3715
Iscritto il: 17 set 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 100 16v
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da mrcnet »

dipende da come la usi..se ci vai in giro normalmente e il carrozziere ha fatto un buon lavoro usando resine e stucchi validi non succede nulla..se invece fai curve in derapata e cmq appena hai la strada libera dai sfogo alla bravo allora te lo sconsiglio altamente.. le crepe sono inevitabili
Immagine

Immagine
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Messaggio da m4rc8 »

le mie mini son piu' di un anno che son state stuccate alla fiancata(per colpa di un carrozziere inetto che aveva fatto il tipico ciuciotto :gren: )..

Con l'assetto granitico che mi ritrovo,i frequenti controlli e inversioni di gomma e il mio garibladino stile di guida(son uno dei pochi che pur tenendole sempre controllate e perfettamente gonfiate ogni settimana consuma le Bridg sulle spalle..manco avessi na motogp :rotfl: ) solo ora son comparse 2 piccolissime ed invisibili crepette
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
Dreamweaver
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2255
Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
Fiat: Bravo
Modello: Moonshine™
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Dreamweaver »

1-1 palla al centro... avanti il prossimo :P
Immagine
Immagine

Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:

Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038
Avatar utente
davide1983
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5159
Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 147 Mjet
Località: Nole(To)
Contatta:

Messaggio da davide1983 »

Anche le mie sono stuccate e nessun problema anche se in effetti non è tantissimo che le ho montate
Feedback positivi mercatino : amad - anes - stusky - spago - kontorotsui - vincenzodileo - kinotto82 - BravoGT100evo5 - damianoo
Avatar utente
Dreamweaver
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2255
Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
Fiat: Bravo
Modello: Moonshine™
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Dreamweaver »

Al momento non monto le minigonne quindi è un problema di meno... la mia domanda era riferita al bordo del maniglione posteriore, al bordo dello spoilerino e al bordo della mascherina anteriore.

Dato che a quanto ho capito i problemi si hanno per lo più con le minigonne (vuoi perchè si prendono tutte le vibrazioni dell'asfalto, vuoi perchè la superficie stuccata/resinata è maggiore) penso di poter procedere alla resinatura dei componenti sopracitati...

altri pareri?
Immagine
Immagine

Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:

Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038
anes
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2169
Iscritto il: 20 giu 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: hgt
Località: milano

Messaggio da anes »

beh io il problema lo ho sulla mascherina anteriore!!!!!!
non so xke ma mi si sta deformando tutta quindi a stuccare li rischi poi che ti faccia le crepe pure li
la sensazione del vento sulla faccia ?
basta che tiro giu il finestrino!
Immagine
Avatar utente
Dreamweaver
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2255
Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
Fiat: Bravo
Modello: Moonshine™
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Dreamweaver »

:tongue:

Ma allora chi chiude la mascherina?

Anche in quel caso la mascherina è resinata e problemi del genere non ne ho mai sentiti...
Immagine
Immagine

Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:

Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

io sul TD100 avevo resinato la Mascherina Bravo...
A parte il fatto che nn lofaro' mai piu',e' posticcia da morire....(ste0 resinature nn mi piacciono...sono Innaturali..)
dopo 8 mesi si era riaperto tutto..anche perche' ogni volta che apri e chiudi il cofano(e le mie auto lo fanno spesso...:p) sono certo tranve...


Poi ennesimo pirla,chioppo e misi la masherina Brva(e para ant Lester...purtroppo...meglio l'HGT che avevo prima.....COl Griglione tra l'a,tro fa' andare pure meglio l'intercooler.........)
:hola:
Avatar utente
Manuel88
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 4432
Iscritto il: 23 ott 2006 21:21
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 20v
Località: Roma(san cesareo)
Contatta:

Messaggio da Manuel88 »

questa estate credo che anche resinerò la mascherina anteriore sul cofano...vorrà dire che il cofano lo chiuderò piano piano! :gren:
Pusher kit xeno. distanziali, dischi , sensori...

Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
anes
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2169
Iscritto il: 20 giu 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: hgt
Località: milano

Messaggio da anes »

si manuel soprattutto con le astine che risucchiano di botto ehhh :gren: :gren:
la sensazione del vento sulla faccia ?
basta che tiro giu il finestrino!
Immagine
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

:gren: :gren: :gren: Appunto..... :gren:
Avatar utente
Dreamweaver
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2255
Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
Fiat: Bravo
Modello: Moonshine™
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Dreamweaver »

vincenzodileo ha scritto:Poi ennesimo pirla,chioppo e misi la masherina Brva(e para ant Lester...purtroppo...meglio l'HGT che avevo prima.....COl Griglione tra l'a,tro fa' andare pure meglio l'intercooler.........)
:hola:
La prossima volta chiamo un interprete :gren:

Ricapitolando è meglio non resinare la maschera anteriore visto che anch'io monto i pistoncini e il cofano non si chiude delicatamente (e anche se ci stessi attento io il meccanico di turno se ne fregherebbe)

Per il posteriore invece?

Lo spoiler non dovrebbe avere molti problemi anche perchè se si crepa la resinatura secondo me manca poco anche allo scollamento dello stesso. Poi considerando che è quello della GT (sporge poco e non pesa niente) direi che si può fare.

Il maniglione è utile e a levarlo non ci penso minimamente (anche perchè se si spezza la cordina poi son dolori). Ad essere bruttarello è il segno intorno ma direi che anche quello dovrebbe essere resinabile senza problemi... alla fine se è ben avvitato non vibra e la resina lo renderebbe un corpo unico con il portellone.
Immagine
Immagine

Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:

Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038
anes
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2169
Iscritto il: 20 giu 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: hgt
Località: milano

Messaggio da anes »

il contorno del portellone lo si resina ed e anche meglio idem per lo spoiler ...
ma la mascherina no :]
la sensazione del vento sulla faccia ?
basta che tiro giu il finestrino!
Immagine
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

Dreamweaver ha scritto:
La prossima volta chiamo un interprete :gren:

'stardo......vorrei vedere te col cesso di PC su cui scrivevo....altro che interprete....
:gren:
Rispondi