Come migliorare il raffreddamento spendendo poco
Moderatore: Staff
- Dreamweaver
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2255
- Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
- Fiat: Bravo
- Modello: Moonshine™
- Località: Roma
- Contatta:
E' equivalente... 1.0-1.1 bar pressione massima ma sul JTD puoi ritoccare l'overboost rimappando la centralina, vedi clatro che ha 1.2 bar e Queltz che ha 1.3 bar
![Immagine](http://img176.imageshack.us/img176/6097/signbarbtcbr7.png)
![Immagine](http://img214.imageshack.us/img214/133/401204619295kr7.png)
Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:
Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038
- Quetzalcoatl
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1542
- Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: TrinityHGT
- Località: Il paese PAESANO...
Che il mio JTD ha le palette a geometria variabile non ci credo... è troppo greve per avere una sciccheria del generegiorgio ha scritto:IN RISPOSTA A QUETZACOATL io avevo un td 100 e ora ho un jtd forse sul jtd la turbina e' piu' piccola di sicuro ha le palette a GEOMETRIA VARIABILE. iNOLTRE sto leggendo sul libretto uso e manutenzione, che la pressione di sovraalimentazione del td 100 e' di 1,05 BAR. NON HO IL libretto della jtd quindi forse qualcuno sa dirci quanto questa pressione e'
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
O forse c'è qualche differenza di turbine tra il JTD105 Euro2 che ho io e il più recente JTD100 Euro3?
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria! ![metallica :metallica:](./images/smilies/metallica.gif)
BRAZILIAN STYLE
(una volta...)
VINYL ADDS HORSEPOWER ![metallica :metallica:](./images/smilies/metallica.gif)
![metallica :metallica:](./images/smilies/metallica.gif)
![metallica :metallica:](./images/smilies/metallica.gif)
![metallica :metallica:](./images/smilies/metallica.gif)
![metallica :metallica:](./images/smilies/metallica.gif)
![metallica :metallica:](./images/smilies/metallica.gif)
- Dreamweaver
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2255
- Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
- Fiat: Bravo
- Modello: Moonshine™
- Località: Roma
- Contatta:
Le turbine del JTD sono tutte a geometria variabile, quelle del TD non lo erano (almeno se ricordo bene)
![Immagine](http://img176.imageshack.us/img176/6097/signbarbtcbr7.png)
![Immagine](http://img214.imageshack.us/img214/133/401204619295kr7.png)
Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:
Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038
- Sturanza
- Bravista
- Messaggi: 430
- Iscritto il: 09 mag 2007 01:29
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD'02 MAP
- Località: Campi Bisenzio (FI)
- Contatta:
Bohh.. la mia è del 2002 (JTD100E3) e ce l'ha bella che FISSA.. mah io non ci capisco + un caz con sta storia delle geometrie fisse o variabili e con quale logica le hanno montate..giorgio ha scritto:sturanza ho controllato il libretto: dice jtd 100 con turbina a geom variabile fabbricata nel 2000.
riguardo il rumore rele' sonda egr: non e' possibile senza spostare il rele per esempio eliminare solo il relativo fusibile da 6 ampere?
![Clown :clown:](./images/smilies/pagliaccio.gif)
![Clown :clown:](./images/smilies/pagliaccio.gif)
Per il ticchettio... quello che fa rumore è la bobina del relè che comanda la EGR. Se togli il fusibile della EGR è probabile che sia montato cul cavo in carico che comanda l'EGR e non sul cavo di impulso al relé quindi può anche darsi che continueresti a sentire ticchettare il relé senza più azionare la valvola!
E CMQ... andresti a creare un errore in diagnosi.
La cosa da fare imho è TOGLIERLA proprio sta EGR, ne tapparla o disattivarla.. TOGLIERLA!
![Pugni :pugni:](./images/smilies/pugni.gif)
A settembre quando torno mi ci metto sotto.. ho deciso di fare un MAPPONE di quelli fatti in un certo modo, voglio vederla scoppiare la turbina!
![Mad X(](./images/smilies/mad.gif)
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
- Quetzalcoatl
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1542
- Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: TrinityHGT
- Località: Il paese PAESANO...
Per disattivare la EGR basta la lamella nella flangia e il tubo staccato, come ho fatto io...
Conta che mi si è pure staccato il tubicino metallico sopra la testa, e non so dove sia finito... anche volendo non la potrei più riattivare![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
Conta che mi si è pure staccato il tubicino metallico sopra la testa, e non so dove sia finito... anche volendo non la potrei più riattivare
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria! ![metallica :metallica:](./images/smilies/metallica.gif)
BRAZILIAN STYLE
(una volta...)
VINYL ADDS HORSEPOWER ![metallica :metallica:](./images/smilies/metallica.gif)
![metallica :metallica:](./images/smilies/metallica.gif)
![metallica :metallica:](./images/smilies/metallica.gif)
![metallica :metallica:](./images/smilies/metallica.gif)
![metallica :metallica:](./images/smilies/metallica.gif)
![metallica :metallica:](./images/smilies/metallica.gif)
- Dreamweaver
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2255
- Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
- Fiat: Bravo
- Modello: Moonshine™
- Località: Roma
- Contatta:
Bisogna anche disattivarla a livello elettronico altrimenti la diagnosi la segna come errore sulla centralina.
![Immagine](http://img176.imageshack.us/img176/6097/signbarbtcbr7.png)
![Immagine](http://img214.imageshack.us/img214/133/401204619295kr7.png)
Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:
Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038
- Quetzalcoatl
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1542
- Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: TrinityHGT
- Località: Il paese PAESANO...
- Sturanza
- Bravista
- Messaggi: 430
- Iscritto il: 09 mag 2007 01:29
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD'02 MAP
- Località: Campi Bisenzio (FI)
- Contatta:
Esatto, non segna nulla... perchè la EGR di fatto continua a funzionare anche se non gli arriva più nulla!Quetzalcoatl ha scritto:A me non segnala nulla...
Due anni fa quando andai a fare il preventivo per il rimappone della centralina (che poi non ho fatto perchè ho preso il modulo aggiuntivo) il preparatore mi sconsigliò caldamente di tapparla in quel modo, onestamente non ricordo per quale ragione di preciso, è passato troppo tempo..
Vedendola però ad occhio questa cosa io non ci vedo preoccupazioni particolari a livello di danneggiamenti.. ma io generalmente quando disattivo qualcosa lo vorrei anche togliere dalle p@lle.. tutto peso e ferraccio risparmiato!!
CMQ mi sa che alla fine la tappo pure io così..
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
- Vinz_O_Lion
- Super Bravista
- Messaggi: 7066
- Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT 220hp
- Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
- Contatta:
- Vinz_O_Lion
- Super Bravista
- Messaggi: 7066
- Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT 220hp
- Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
- Contatta:
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1841
- Iscritto il: 29 mar 2007 20:07
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: Sport Mjet
- Località: Prov. di Taranto