1.4 12v a 220km/h e oltre......

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

anes
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2169
Iscritto il: 20 giu 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: hgt
Località: milano

Messaggio da anes »

no nel senso che in config stock 30cv in piu non sono pochi poi il sound di un 5 cilindri e sempre bellissimo
la sensazione del vento sulla faccia ?
basta che tiro giu il finestrino!
Immagine
Avatar utente
Quetzalcoatl
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1542
Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: TrinityHGT
Località: Il paese PAESANO...

Messaggio da Quetzalcoatl »

ryo_di_shinjuku ha scritto:P.s. Se ho ben capito qualcuno ha parlato di turbizzare la 1400 di Josef, SE HO BEN CAPITO la cosa è davvero la strnzata piu' grossa che probabilmente io abbia mai sentito dopo la preparazione da aspirato che ha fatto...
Sono daccordissimo... Vero che con il turbo si aumentano i cavalli con (relativamente) poca spesa, ma se un aumento di cavalli simile lo ottiene da aspirato, avrà una specie di DUCATI SU 4 RUOTE... :sbav:
Erogazione fulminea :sbav: :sbav: :sbav:

Continuo a pensare a 10000giri come un obiettivo magari costoso, ma realizzabilissimo... basta equilibrare, alleggerire e LUBRIFICARE (e RAFFREDDARE). Tutto qui (se fa per dire tutto qui :gren: )

@VinZ: le prestazioni del JTD sono sportive, non il motore... l'ho sempre detto che il Naftone è un diesel e QUINDI pigro, rispetto a un benza aspirato.
Motivo per cui a parità di cv preferisco sempre un aspirato, anche a benza...
Ultima modifica di Quetzalcoatl il 18 giu 2007 13:03, modificato 1 volta in totale.
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria! :metallica:
:metallica: BRAZILIAN STYLE :metallica: (una volta...)
:metallica: VINYL ADDS HORSEPOWER :metallica:
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

no esattamente questo.....oltre ad avere un livello di potenzialita' un po' piu' elevato del T16... ;)
Avatar utente
Pedro80
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 749
Iscritto il: 02 nov 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: T16 250cv
Località: Pendici dell'Etna

Messaggio da Pedro80 »

vincenzodileo ha scritto:no esattamente questo.....oltre ad avere un livello di potenzialita' un po' piu' elevato del T16... ;)
è vero, ma il T16 regge meglio...come sempre del resto! :D

a proposito quanto costa una GT2860R???
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Quetzalcoatl ha scritto:
ryo_di_shinjuku ha scritto:P.s. Se ho ben capito qualcuno ha parlato di turbizzare la 1400 di Josef, SE HO BEN CAPITO la cosa è davvero la strnzata piu' grossa che probabilmente io abbia mai sentito dopo la preparazione da aspirato che ha fatto...
Sono daccordissimo... Vero che con il turbo si aumentano i cavalli con (relativamente) poca spesa, ma se un aumento di cavalli simile lo ottiene da aspirato, avrà una specie di DUCATI SU 4 RUOTE... :sbav:
Erogazione fulminea :sbav: :sbav: :sbav:
Intendevo dire che il turbo richiede un tipo di preparazione opposta rispetto ad una profonda preparazione da spirato, dovrebbe non solo montare una turbina ma buttare tutto quello che ha comprato finora per l'aspirato, e aumentare il rapporto di compressione.. Le preparazioni sono proprio opposte... Altra cosa se si prepara da subito un turbo benzina, anche in maniera pesante, partendo dal presupposto che la turbina c'e' gia'...

Per tornare al discorso aspirato preparato... Si 10.000 giri sono possibili a discapito dell'affidabilita'.. vorrei poi sapere se la macchina entrera' mai in coppia (presumo una coppia piuttosto omogenea ma correggetemi se sbaglio) e cmq alta, utile magari se corri in pista, ma in citta' la trovo 1/utile-divertente
Avatar utente
Quetzalcoatl
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1542
Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: TrinityHGT
Località: Il paese PAESANO...

Messaggio da Quetzalcoatl »

Ryo, ti correggo... se turbizzi un aspirato il rapporto di compressione lo lasci invariato per turbo SOFT, sennò lo ABBASSI, non certo lo ALZI!!!
CMQ sono daccordo per il discorso elaborazione... meno per la coppia... tanto in città non hai modo di sfruttare manco il 1.4 di serie... vorrà dire che la coppia CATTIVA a 9000 giri la userà fuori città...
PS: se equilibra bene il motore e monta molle valvole sufficientemente dure, e cura bene lubrificazione e raffreddamento dell'olio, l'affidabilità c'è.
PPS: ovviamente dopo un lavoro del genere c'è estremo bisogno di mettere a punto la mappa... a quel punto dovrebbe avere una progressione abbastanza omogenea fino alla redline...
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria! :metallica:
:metallica: BRAZILIAN STYLE :metallica: (una volta...)
:metallica: VINYL ADDS HORSEPOWER :metallica:
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

Pedro80 ha scritto:
vincenzodileo ha scritto:no esattamente questo.....oltre ad avere un livello di potenzialita' un po' piu' elevato del T16... ;)
è vero, ma il T16 regge meglio...come sempre del resto! :D

a proposito quanto costa una GT2860R???
Anche questa e' una sacrosanta verita'...il T16 e' piu' robusto..ma aspe'...SGRAT SGRAT......mi gratto per tutti i Pentacilindrici del Reame...
:gren:
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

Quetzalcoatl ha scritto:Ryo, ti correggo... se turbizzi un aspirato il rapporto di compressione lo lasci invariato per turbo SOFT, sennò lo ABBASSI, non certo lo ALZI!!!
CMQ sono daccordo per il discorso elaborazione... meno per la coppia... tanto in città non hai modo di sfruttare manco il 1.4 di serie... vorrà dire che la coppia CATTIVA a 9000 giri la userà fuori città...
PS: se equilibra bene il motore e monta molle valvole sufficientemente dure, e cura bene lubrificazione e raffreddamento dell'olio, l'affidabilità c'è.
PPS: ovviamente dopo un lavoro del genere c'è estremo bisogno di mettere a punto la mappa... a quel punto dovrebbe avere una progressione abbastanza omogenea fino alla redline...


Bah sara' curioso vedere come vanno i carburatori ed il T20...in entrambii i casi due MOSTRI....

P.S.
io alzerei il rappporto di compressione PURE col SOFT turbo....
:gren:
Avatar utente
Quetzalcoatl
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1542
Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: TrinityHGT
Località: Il paese PAESANO...

Messaggio da Quetzalcoatl »

vincenzodileo ha scritto:
Quetzalcoatl ha scritto:Ryo, ti correggo... se turbizzi un aspirato il rapporto di compressione lo lasci invariato per turbo SOFT, sennò lo ABBASSI, non certo lo ALZI!!!
CMQ sono daccordo per il discorso elaborazione... meno per la coppia... tanto in città non hai modo di sfruttare manco il 1.4 di serie... vorrà dire che la coppia CATTIVA a 9000 giri la userà fuori città...
PS: se equilibra bene il motore e monta molle valvole sufficientemente dure, e cura bene lubrificazione e raffreddamento dell'olio, l'affidabilità c'è.
PPS: ovviamente dopo un lavoro del genere c'è estremo bisogno di mettere a punto la mappa... a quel punto dovrebbe avere una progressione abbastanza omogenea fino alla redline...


Bah sara' curioso vedere come vanno i carburatori ed il T20...in entrambii i casi due MOSTRI....

P.S.
io alzerei il rappporto di compressione PURE col SOFT turbo....
:gren:
Vinz... tu lo sai come sono i tuners... ;)
Oggi inizi con uno scarichetto...
Poi je dai de centralina
Poi magari rifai aspirazione e scarico, e nel frattempo un assetto
A quel punto decidi di fare la pazzia e SOFT-TURBIZZI :gren:



QUANTO PENSI CHE DURERA' IL SOFT???


Quello se la fa turbo-soft, e dopo TRE MESI alza la pressione :gren:

Quindi niente rapporto di compressione aumentato, sennò poi deve tornare indietro :gren:
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria! :metallica:
:metallica: BRAZILIAN STYLE :metallica: (una volta...)
:metallica: VINYL ADDS HORSEPOWER :metallica:
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

:gren: :gren: a anche tu.....
tieni ragione...dio che Brutta Malattia....
tanto lo so....t20....
la vorro' INTEGRALE....
poi la Vorro'......Boh...SPAZIALE.......
:gren:
nn mi bastera' mai... :gren:
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

Cmq Arisiamo OT.....Le Fotazze del 1.4 Tunizzato allora???
:gren:
Avatar utente
Ross79
Utente Bannato
Messaggi: 2230
Iscritto il: 13 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: ----

Messaggio da Ross79 »

josef sono i Calabria, quando ci vediamo e facciamo un giretto con sta 1.4? :metallica:
Rimappature centraline... provare per credere!
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

:metallica:
Avatar utente
Quetzalcoatl
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1542
Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: TrinityHGT
Località: Il paese PAESANO...

Messaggio da Quetzalcoatl »

Foto? Io voglio un filminooooooooo ;(
Sennò piango e pesto i piedi, ecco ;(
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria! :metallica:
:metallica: BRAZILIAN STYLE :metallica: (una volta...)
:metallica: VINYL ADDS HORSEPOWER :metallica:
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Quetzalcoatl ha scritto:Ryo, ti correggo... se turbizzi un aspirato il rapporto di compressione lo lasci invariato per turbo SOFT, sennò lo ABBASSI, non certo lo ALZI!!!
CMQ sono daccordo per il discorso elaborazione... meno per la coppia... tanto in città non hai modo di sfruttare manco il 1.4 di serie... vorrà dire che la coppia CATTIVA a 9000 giri la userà fuori città...
PS: se equilibra bene il motore e monta molle valvole sufficientemente dure, e cura bene lubrificazione e raffreddamento dell'olio, l'affidabilità c'è.
PPS: ovviamente dopo un lavoro del genere c'è estremo bisogno di mettere a punto la mappa... a quel punto dovrebbe avere una progressione abbastanza omogenea fino alla redline...
Volevo solo dire che per una preparazione turbo il rapporto di compressione deve essere basso, mentre per una preparazione a benzina si tende ad aumentare il rapportodi compressione, basta vedere i rapporti di compressione degli aspirati e dei turbo di serie, i Turbo sono meno compressi appunto per la presenza della turbina visto che serve una camera 'piu' grande' passatemi il termine
Rispondi