Radiatori
Moderatore: Staff
- merovese
- Bravista
- Messaggi: 177
- Iscritto il: 15 giu 2007 12:02
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9JTD GT
- Località: Roma
Radiatori
Ciao ragazzi ho una domandina per voi...iniziamo col dire che parlamo di una bravo gt jtd, allora ho avuto un frontale e si è piegato l'asse che sorregge il paraurti andando ad bucare i due radiatori (aria e acqua) sapete dirmi come si smonta l'asse che sorregge il fascione e come posso smontare i parafanchi, dato che sono rientrati per montare il cofano dev prima toglierli, se poteste aiutarmi potreste farmi guadagnare un bel pò di soldini di carrozzeria....grazie mille
- Bravo4ever
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2944
- Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT
- Numero Socio: 222
- Località: Milano
- Contatta:
Re: Radiatori
dunque: per i radiatori giù para ant, via i fari e la traversina superiore (per poterli sfilare)...per i fianchetti: giù il cofano, ovviamente il para ant, poi trovi due torx/brugola in vano motore, levi il parasassi, apri la porta e trovi un'altra vite nei pressi del battitacco...controlla che non ci siano altre viti nascoste sotto la scocca e sotto il parasassi x evitare di strappare tutto....good luckmerovese ha scritto:Ciao ragazzi ho una domandina per voi...iniziamo col dire che parlamo di una bravo gt jtd, allora ho avuto un frontale e si è piegato l'asse che sorregge il paraurti andando ad bucare i due radiatori (aria e acqua) sapete dirmi come si smonta l'asse che sorregge il fascione e come posso smontare i parafanchi, dato che sono rientrati per montare il cofano dev prima toglierli, se poteste aiutarmi potreste farmi guadagnare un bel pò di soldini di carrozzeria....grazie mille
Bravo4ever
- merovese
- Bravista
- Messaggi: 177
- Iscritto il: 15 giu 2007 12:02
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9JTD GT
- Località: Roma
grazie ragazzi ma il dubbio rimane, il problema è togliere credo quella che tu hai chiamato traversina anteriore, cioè il pezzo di lamiera o alluminio che tiete unite i due parafanghi e dove è agganciato il paraurti...mi sono spiegato meglio? come la tolgo quella non ho visto molte viti in giro, per il resto ho già tolto fari cofano mascherina, filtro aria
Grazieeee
Grazieeee
- Bravo4ever
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2944
- Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT
- Numero Socio: 222
- Località: Milano
- Contatta:
- Dreamweaver
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2255
- Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
- Fiat: Bravo
- Modello: Moonshine™
- Località: Roma
- Contatta:
Svita tutte le viti che trovi sulla traversina anteriore. Oltre a sorreggere la stessa sui parafanghi le viti tengono i fari e il bocchettone dell'aria, tutte cose che devi levare per poter lavorare.
Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:
Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038
- Bravo4ever
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2944
- Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT
- Numero Socio: 222
- Località: Milano
- Contatta:
ho guardato, ci sono quattro bulloni, li smonti e dovrebbe saltare via...e devi farlo per forza, perchè sono collegati alla lamiera delle fiancatine....merovese ha scritto:grazie ragazzi ma il dubbio rimane, il problema è togliere credo quella che tu hai chiamato traversina anteriore, cioè il pezzo di lamiera o alluminio che tiete unite i due parafanghi e dove è agganciato il paraurti...mi sono spiegato meglio? come la tolgo quella non ho visto molte viti in giro, per il resto ho già tolto fari cofano mascherina, filtro aria
Grazieeee
Bravo4ever