Tu l'hai tolto? Sai come va la tua auto senza kat? Io ho provato, come altri che hanno sconsigliato di toglierlo. Bisogna raccontare le proprie impressioni REALI e non notizie ripetute per sentito direBravo4ever ha scritto:l'auto va benissimo senza, ti dicono così per non fartelo togliere...in realtà le uniche ad andare "male" sono le euro4, con doppia sonda...e poi non vanno male neanche loro, finisscono solo con la centralina in RECOVERY, e l'auto non parte più..però vanno fino a quel punto ma hanno già cmq trovato come emulare il cat...austin81 ha scritto:io non lo toglierei.. tutti dicono che l'auto va male senza!!
ma se si rompe? io non lo ricompro per 1000euro!!!
ma le prestazioni? la bravo andrà male veramente?
Kat si o no...vostre impressioni esperienze
Moderatore: Staff
Rimappature centraline... provare per credere!
- austin81
- Bravista Esperto
- Messaggi: 4915
- Iscritto il: 19 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16v GT
- Località: Alcamo TP
guarda che me lo ha detto dragotuning... lui ha provato ed in ripresa l'auto va male......Bravo4ever ha scritto:l'auto va benissimo senza, ti dicono così per non fartelo togliere...in realtà le uniche ad andare "male" sono le euro4, con doppia sonda...e poi non vanno male neanche loro, finisscono solo con la centralina in RECOVERY, e l'auto non parte più..però vanno fino a quel punto ma hanno già cmq trovato come emulare il cat...austin81 ha scritto:io non lo toglierei.. tutti dicono che l'auto va male senza!!
ma se si rompe? io non lo ricompro per 1000euro!!!
ma le prestazioni? la bravo andrà male veramente?
- Bravo4ever
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2944
- Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT
- Numero Socio: 222
- Località: Milano
- Contatta:
ok,faccio luce...l'auto non va male in assoluto,xò senza cat ti si sposta la curva di erogazione della coppia verso l'alto, e infatti il motore rende meglio ai regimi medio-alti..è chiaro che qst, a sensazione, provaca l'avvertimento di una sorta di scompenso...ascoltate il motore dopo aver tolto il cat, sentire che reagisce in modo diverso...
Bravo4ever
- Bravo4ever
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2944
- Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT
- Numero Socio: 222
- Località: Milano
- Contatta:
dalla 1.6 si e non andava malaccio, specie ai medi regimi...dalla HGT non ci penso proprio dopo aver provato quella di Anes che è senza...me lo tengoRoss79 ha scritto:Tu l'hai tolto? Sai come va la tua auto senza kat? Io ho provato, come altri che hanno sconsigliato di toglierlo. Bisogna raccontare le proprie impressioni REALI e non notizie ripetute per sentito direBravo4ever ha scritto:l'auto va benissimo senza, ti dicono così per non fartelo togliere...in realtà le uniche ad andare "male" sono le euro4, con doppia sonda...e poi non vanno male neanche loro, finisscono solo con la centralina in RECOVERY, e l'auto non parte più..però vanno fino a quel punto ma hanno già cmq trovato come emulare il cat...austin81 ha scritto:io non lo toglierei.. tutti dicono che l'auto va male senza!!
ma se si rompe? io non lo ricompro per 1000euro!!!
ma le prestazioni? la bravo andrà male veramente?
Bravo4ever
- austin81
- Bravista Esperto
- Messaggi: 4915
- Iscritto il: 19 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16v GT
- Località: Alcamo TP
quindi ai bassi la 1600 va male senza.....Bravo4ever ha scritto:ok,faccio luce...l'auto non va male in assoluto,xò senza cat ti si sposta la curva di erogazione della coppia verso l'alto, e infatti il motore rende meglio ai regimi medio-alti..è chiaro che qst, a sensazione, provaca l'avvertimento di una sorta di scompenso...ascoltate il motore dopo aver tolto il cat, sentire che reagisce in modo diverso...
- Bravo4ever
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2944
- Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT
- Numero Socio: 222
- Località: Milano
- Contatta:
non so se era la mia, ma anche col kat la sentivo un pò vuotina sotto...poi è migliorata con filtro ad aspirazione diretta, ma ne ho perso il beneficio appena svuotato il kat...non va male, è solo un pochino più lenta nelle riprese (non nelle accelerazioni)...per il rsto il vantaggio di toglieri il cat,sono i consumi che si abbassano,anche se non tanto..su un pieno, con le mie andature da pensolare, circa 30/40 km in più..che nmon sono cmq pochi...austin81 ha scritto:quindi ai bassi la 1600 va male senza.....Bravo4ever ha scritto:ok,faccio luce...l'auto non va male in assoluto,xò senza cat ti si sposta la curva di erogazione della coppia verso l'alto, e infatti il motore rende meglio ai regimi medio-alti..è chiaro che qst, a sensazione, provaca l'avvertimento di una sorta di scompenso...ascoltate il motore dopo aver tolto il cat, sentire che reagisce in modo diverso...
Bravo4ever
- Manuel88
- Bravista Esperto
- Messaggi: 4432
- Iscritto il: 23 ott 2006 21:21
- Fiat: Bravo
- Modello: 2.0 20v
- Località: Roma(san cesareo)
- Contatta:
io il kat ce l ho è dopo che tutto svuotato... e l auto va benone ...
manca l aspirazione diretta.. secondo me è quella la ciliegina sulla torta !!
manca l aspirazione diretta.. secondo me è quella la ciliegina sulla torta !!
Pusher kit xeno. distanziali, dischi , sensori...
Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
Le ho provate tutte le combinazioni e quella che da la maggior resa è l'attuale: kat 180 cps, I pancia centrale (quella piccola) eliminata, silenziatore omologato.
Proprio oggi, in una prova su circuito privato con una C-max TDCI ed una mercedes E200 CDI vekkia serie ho visto che i miglioramenti in termini di potenza e progressione ci sono tutti: i 2 gasoloni (Mercedes stava dietro solo grazie alla scia delle 2 auto che stavano avanti ) un po' + pronti in ripresa dai 60 km/h (ho sbagliato cmq partendo di III, senza scalare), ma già in piena IV a 150 km/h non c'era storia. Ho poi + volte rallentato intorno ai 160 rimanendo in V marcia e la C-max la perdevo non appena schiacciavo... per la cronaca: alla fine la C-max oltre 190 nn andava, mentre la Merdeces presa la mia scia mi ha affiancato quello che stava accanto al guidatore mi ha guardato così però poi io ho premuto tutto ed a 215 indicati ho fatto così
Sono soddisfazioni
Proprio oggi, in una prova su circuito privato con una C-max TDCI ed una mercedes E200 CDI vekkia serie ho visto che i miglioramenti in termini di potenza e progressione ci sono tutti: i 2 gasoloni (Mercedes stava dietro solo grazie alla scia delle 2 auto che stavano avanti ) un po' + pronti in ripresa dai 60 km/h (ho sbagliato cmq partendo di III, senza scalare), ma già in piena IV a 150 km/h non c'era storia. Ho poi + volte rallentato intorno ai 160 rimanendo in V marcia e la C-max la perdevo non appena schiacciavo... per la cronaca: alla fine la C-max oltre 190 nn andava, mentre la Merdeces presa la mia scia mi ha affiancato quello che stava accanto al guidatore mi ha guardato così però poi io ho premuto tutto ed a 215 indicati ho fatto così
Sono soddisfazioni
Rimappature centraline... provare per credere!
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1841
- Iscritto il: 29 mar 2007 20:07
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: Sport Mjet
- Località: Prov. di Taranto
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1841
- Iscritto il: 29 mar 2007 20:07
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: Sport Mjet
- Località: Prov. di Taranto
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1841
- Iscritto il: 29 mar 2007 20:07
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: Sport Mjet
- Località: Prov. di Taranto