Kat si o no...vostre impressioni esperienze

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

BravoGT100evo5
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1841
Iscritto il: 29 mar 2007 20:07
Fiat: Nuova Bravo
Modello: Sport Mjet
Località: Prov. di Taranto

Messaggio da BravoGT100evo5 »

tu dici che avrei di nuovo ripresa?
Sapevo anche che non metterlo è meglio per la turba...
Immagine
Avatar utente
Ross79
Utente Bannato
Messaggi: 2230
Iscritto il: 13 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: ----

Messaggio da Ross79 »

sicuramente avrai una ripresa migliore ai bassi. Il discorso della turbina vale per turbo "pepati" e, soprattutto per i benzina.
Rimappature centraline... provare per credere!
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

allora......riporto 6 esperienze........PERSONALI...;)
Ora vi confondo un po' le Idee....


BRAVO Td100,Kat FINTISSIMo :gren:,con dovuti accorgimenti in termini di "aperture" varie.......leggero spostamento della Coppia in alto...e FANTASTICO guadagno totale...avevo pero' piu' di 130 Cv rullati....e scarico COMPLETO regazzon....collettori esclusi.....

:metallica:
Fiat Punto Sporting MKII:Kat Metallico CSC,auto PREPARATISSIMA(cammes,Testa,centralina,scarico dai Collettori COMPLETO,Asprirazione diretta,ecc ecc...) Grande Coppia a tutti i regimi,ma motore che sviluppa piu' di 110 Cv ....dagli 85 ORIGINALI.....percio' nn fa' testo....come il TD100....Rumore CIVILISSIMO e MOLTO PIACEVOLE....


Lancia Y 1.2 .......Col KAT,100000 Km,...una SCHIFEZZA.....SENZA KAT,e MARMITTA ORIGINALE,conm TUTTE LE PANCE,UN MISSILE....sta' DAVANTI alla SPORTING ORIGINALE....ed ha solo l'aspirazione modificata e un filtro a pannello....Rumore molto appagante......eccellente coppia anche in basso...


BRAVO HGT....col KAt....marmitta ORIGINALE.....ottime sensazioni....
ma un po' tappata.
SENZA KAT,MARMITTA FABRIZI RACING..........UNA pupù con una CACIARA ASSURDA,IMPROPONIBILE......SEMBRAVO UN ELICOTTERO.........TUTTA Canna DRITTA.

Con KAT SVUOTATO (nn so in che modo e come...) una FAVOLA...tira da Bestia e riprende tranquillamente in 5 da 40 Km/h.....
c'e' da dire che dopo la rimappa la situazione e' migliorata pure in termini di rumore(piu' cupo,MOLTO piu' gradevole...)
Ora attendo con le Cammes la Testa ed i collettori di sentire COME sara' il rumore e la RESA...il Kat diverra' artigianale METALLICO....

FIAT Uno 45...senza Kat Bene.....col Kat COME senza....ovvero sempre Bene.Invariata.

Polo TDI 1.4 3 cil:Col KAT...inguidabile......coppia stranissima...fra i 1.500 e i 3000 giri.....poi MORTA.....inoltre pochissimo allungo...

SENZA KAT e con FILTRO A PANNELLO(E STOP,per ora...) TUtt'altra AUTO....

:metallica:

Per la serie....6 esperienze....6 cose piu' o meno differenti.
Sinora la macchina che ho visto migliorare di piu' TOGLIENDO SEMPLICEMENTE il KAt e' pero' la Y,,,perche' quasi del tutto originale....anche se secondo me mimmo Leone l'ha rimappate di nascosto.. :gren:.....e nn vuole darmi la soddisfazione di averlo sgamato...heheheheh
:fagiano:


ricordo cmq di stare attenti...oltr i 150000 Km su i KAt di vecchia concezione si rischia la COMBUSTIONE della PORCHERIA con CONSEGUENTE INCENDIO A BORDO.....
Specie per i diesel.
Secondo me chi ha un TD e TIENE il KAT per 200000 e piu' Km e' PAZZO.....
:gren:
Ultima modifica di Vinz_O_Lion il 20 giu 2007 01:49, modificato 6 volte in totale.
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Io penso che forse bisognerebbe distinguere fra benzina e diesel... Io sul diesel ho tolto il kat in favore di una finto kat (almeno credo visto che l'ho comprato usato su ebay a 40 euro con le spese, se guardi dentro dsi vede dall'altraq parte e il 'tubo' interno che passa è a colabrodo. Centrale senza spacca fiamma acciaio ragazzon terminale ragazzon doppio 80 e la macchina è migliorata un sacco soprattutto nei consmi. Piccola riflessioe, un mio amico ha il deltone evo.. Tolto il kat anche lui felicissimo, dai 5 chefaceva originale anche andando piano è passato ai 7 abbondanti , macchina + brillante e la turbina ha preso circa 0.2/0.3 bar in piu'.ro' lui aveva anche una specie di tappo sul collettore in ceramica... Non è che per caso anche sulla Bravo...
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

Ross79 ha scritto:sicuramente avrai una ripresa migliore ai bassi. Il discorso della turbina vale per turbo "pepati" e, soprattutto per i benzina.
esatto...ma se il turbo e' un po' maleducato anche i Td se ne giovano...e nn poco...;)
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

ryo_di_shinjuku ha scritto:Io penso che forse bisognerebbe distinguere fra benzina e diesel... Io sul diesel ho tolto il kat in favore di una finto kat (almeno credo visto che l'ho comprato usato su ebay a 40 euro con le spese, se guardi dentro dsi vede dall'altraq parte e il 'tubo' interno che passa è a colabrodo. Centrale senza spacca fiamma acciaio ragazzon terminale ragazzon doppio 80 e la macchina è migliorata un sacco soprattutto nei consmi. Piccola riflessioe, un mio amico ha il deltone evo.. Tolto il kat anche lui felicissimo, dai 5 chefaceva originale anche andando piano è passato ai 7 abbondanti , macchina + brillante e la turbina ha preso circa 0.2/0.3 bar in piu'.ro' lui aveva anche una specie di tappo sul collettore in ceramica... Non è che per caso anche sulla Bravo...
Collettore in ceramica???di scarico?
:stordita:
ma perche' la Delta li hai n ceramica??mi pareva fossero di semplice Ghisa...........
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Scusa in effetti da come ho scritto non si capisce bene.. il tappo era in ceramica, non il collettore...
anes
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2169
Iscritto il: 20 giu 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: hgt
Località: milano

Messaggio da anes »

austin81 ha scritto:io non lo toglierei.. tutti dicono che l'auto va male senza!!

ma se si rompe? io non lo ricompro per 1000euro!!!

ma le prestazioni? la bravo andrà male veramente?
sul 1.6 fabietto col barattolino dice che gli andava bene ...
sulla punto mk1 andava bene anche senza ...
idem sul 106 rallye
sul volvo tolto e rimesso al volo xke senza era mollllllto peggio
su hgt bassi inesistenti coppia elevatissima (e per elevatissima ti parlo di 4000/5000rpm) ;(
la sensazione del vento sulla faccia ?
basta che tiro giu il finestrino!
Immagine
Avatar utente
Bravo4ever
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2944
Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
Fiat: Bravo
Modello: HGT
Numero Socio: 222
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Bravo4ever »

anes ha scritto:
austin81 ha scritto:io non lo toglierei.. tutti dicono che l'auto va male senza!!

ma se si rompe? io non lo ricompro per 1000euro!!!

ma le prestazioni? la bravo andrà male veramente?
sul 1.6 fabietto col barattolino dice che gli andava bene ...
sulla punto mk1 andava bene anche senza ...
idem sul 106 rallye
sul volvo tolto e rimesso al volo xke senza era mollllllto peggio
su hgt bassi inesistenti coppia elevatissima (e per elevatissima ti parlo di 4000/5000rpm) ;(
si si senza il barattolino Sammontana la 1.6 era ed è tutt'ora un bel giocattolino...appena metto a posto il blocchetto e rifaccio l'assicurazione te faccio assaggià l'assetto che ha su :gren: :gren: :gren:
su volvo V40 2.0, via il kat e meno consumi...per il resto l'erogazione è come prima...
Bravo4ever
Avatar utente
Bravo4ever
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2944
Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
Fiat: Bravo
Modello: HGT
Numero Socio: 222
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Bravo4ever »

Andreuccio...se su Volvo hai tolto e rimesso al volo...comincio a pensare che i 5 cilindri senza Kat subiscano degli scompensi paurosi....io ho sempre le mie impressioni/idee...una volta le macchine erano senza cat, avevano meno silenziatori e andavano più forte e soprattuto consumavano meno (oggi siamo pieni di TAPPI)...xciò il princio è quello di tronare alle origini...e si dovrebbe guadagnare...no svuoti ma tubi dritti su certi motori...dovrebbero funzionare...
Bravo4ever
Avatar utente
FANTASY
Bravista
Bravista
Messaggi: 177
Iscritto il: 27 mar 2007 16:28
Località: SALBORO

Messaggio da FANTASY »

da ingnorante chiedo.......dove si trova questo Kat????io o il 1.6 e sarei intenzionato a fare questa modifica.....ma cosa mi consigliate di fare.....rimuoverlo o svuotarlo??????e la spesa su quanto si aggira?????
Avatar utente
Bravo4ever
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2944
Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
Fiat: Bravo
Modello: HGT
Numero Socio: 222
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Bravo4ever »

FANTASY ha scritto:da ingnorante chiedo.......dove si trova questo Kat????io o il 1.6 e sarei intenzionato a fare questa modifica.....ma cosa mi consigliate di fare.....rimuoverlo o svuotarlo??????e la spesa su quanto si aggira?????
il kat si trova dopo la parte flessibile dello scarico, che a sua volta è collegata ai collettori....lo svuoto il mio meccanico me lo ha fatto pagare 50 eurozzi...se prendi un finto cat costa ovviamente di più...sempre il mio meccanico sconsiglia tubo dritto, ma è da verificare (ognuno ha le sue convinzioni)...di buono c'è che svuotato rimane la pancia e quindi se si abbassano a vedere le f.d.o., non trovano nulla di anomalo e il rumore è leggermente più metallico...non fa tanta caciara (sul 1.6)... :gren: :gren:
Bravo4ever
anes
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2169
Iscritto il: 20 giu 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: hgt
Località: milano

Messaggio da anes »

Bravo4ever ha scritto:Andreuccio...se su Volvo hai tolto e rimesso al volo...comincio a pensare che i 5 cilindri senza Kat subiscano degli scompensi paurosi....io ho sempre le mie impressioni/idee...una volta le macchine erano senza cat, avevano meno silenziatori e andavano più forte e soprattuto consumavano meno (oggi siamo pieni di TAPPI)...xciò il princio è quello di tronare alle origini...e si dovrebbe guadagnare...no svuoti ma tubi dritti su certi motori...dovrebbero funzionare...
fai conto che la volvo è un t5r ed è turbo magari il problema poteva essere quello ...poi li non e che me ne frega molto ...
sulla bravuzza il problema non e l andare peggio o meglio ma la coppia...
allora consuma come prima o poco meno ma in citta non te ne accorgi manco ...core come prima ripeto 250km/h li fa tutti e continua a farli ...
il problema sta nell abbassare la coppia ,se esistesse un metodo x abbattere la coppia ad un regime normale diciamo intorno ai 2000/2500 rpm sarei felicissimo di farlo il problema sta solo li ... per il resto non mi lamento,solo che,avere una macchina che per entrare in coppia deve avere la pista di malpensa a disposizione,mi spieghi che me ne faccio in una città come milano che l unica cosa e avere scatto ai semafori??!!!!!
la sensazione del vento sulla faccia ?
basta che tiro giu il finestrino!
Immagine
BravoGT100evo5
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1841
Iscritto il: 29 mar 2007 20:07
Fiat: Nuova Bravo
Modello: Sport Mjet
Località: Prov. di Taranto

Messaggio da BravoGT100evo5 »

vincenzodileo ha scritto:allora......riporto 6 esperienze........PERSONALI...;)
Ora vi confondo un po' le Idee....


BRAVO Td100,Kat FINTISSIMo :gren:,con dovuti accorgimenti in termini di "aperture" varie.......leggero spostamento della Coppia in alto...e FANTASTICO guadagno totale...avevo pero' piu' di 130 Cv rullati....e scarico COMPLETO regazzon....collettori esclusi.....

:metallica:
Fiat Punto Sporting MKII:Kat Metallico CSC,auto PREPARATISSIMA(cammes,Testa,centralina,scarico dai Collettori COMPLETO,Asprirazione diretta,ecc ecc...) Grande Coppia a tutti i regimi,ma motore che sviluppa piu' di 110 Cv ....dagli 85 ORIGINALI.....percio' nn fa' testo....come il TD100....Rumore CIVILISSIMO e MOLTO PIACEVOLE....


Lancia Y 1.2 .......Col KAT,100000 Km,...una SCHIFEZZA.....SENZA KAT,e MARMITTA ORIGINALE,conm TUTTE LE PANCE,UN MISSILE....sta' DAVANTI alla SPORTING ORIGINALE....ed ha solo l'aspirazione modificata e un filtro a pannello....Rumore molto appagante......eccellente coppia anche in basso...


BRAVO HGT....col KAt....marmitta ORIGINALE.....ottime sensazioni....
ma un po' tappata.
SENZA KAT,MARMITTA FABRIZI RACING..........UNA pupù con una CACIARA ASSURDA,IMPROPONIBILE......SEMBRAVO UN ELICOTTERO.........TUTTA Canna DRITTA.

Con KAT SVUOTATO (nn so in che modo e come...) una FAVOLA...tira da Bestia e riprende tranquillamente in 5 da 40 Km/h.....
c'e' da dire che dopo la rimappa la situazione e' migliorata pure in termini di rumore(piu' cupo,MOLTO piu' gradevole...)
Ora attendo con le Cammes la Testa ed i collettori di sentire COME sara' il rumore e la RESA...il Kat diverra' artigianale METALLICO....

FIAT Uno 45...senza Kat Bene.....col Kat COME senza....ovvero sempre Bene.Invariata.

Polo TDI 1.4 3 cil:Col KAT...inguidabile......coppia stranissima...fra i 1.500 e i 3000 giri.....poi MORTA.....inoltre pochissimo allungo...

SENZA KAT e con FILTRO A PANNELLO(E STOP,per ora...) TUtt'altra AUTO....

:metallica:

Per la serie....6 esperienze....6 cose piu' o meno differenti.
Sinora la macchina che ho visto migliorare di piu' TOGLIENDO SEMPLICEMENTE il KAt e' pero' la Y,,,perche' quasi del tutto originale....anche se secondo me mimmo Leone l'ha rimappate di nascosto.. :gren:.....e nn vuole darmi la soddisfazione di averlo sgamato...heheheheh
:fagiano:


ricordo cmq di stare attenti...oltr i 150000 Km su i KAt di vecchia concezione si rischia la COMBUSTIONE della PORCHERIA con CONSEGUENTE INCENDIO A BORDO.....
Specie per i diesel.
Secondo me chi ha un TD e TIENE il KAT per 200000 e piu' Km e' PAZZO.....
:gren:
Vincè ma tu sai benissimo che la mia piccola TD è originale, quindi non ho spinta sotto i 2200 giri, perciò penso che mettendo il catalizzatore forse dovrebbe migliorare.
Il mio finto catalizzatore supersprint, è come dice Ryo, ossia si vede da un estremità all'altra e all'interno ha un tubo dritto tutto bucherellato.
Può anche essere questo il motivo che a me non va ai bassi?
Avrei anche pensato a togliere il finto catalizzatore e mettere un tubo dritto. Booo
Immagine
Avatar utente
Bravo4ever
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2944
Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
Fiat: Bravo
Modello: HGT
Numero Socio: 222
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Bravo4ever »

anes ha scritto:
Bravo4ever ha scritto:Andreuccio...se su Volvo hai tolto e rimesso al volo...comincio a pensare che i 5 cilindri senza Kat subiscano degli scompensi paurosi....io ho sempre le mie impressioni/idee...una volta le macchine erano senza cat, avevano meno silenziatori e andavano più forte e soprattuto consumavano meno (oggi siamo pieni di TAPPI)...xciò il princio è quello di tronare alle origini...e si dovrebbe guadagnare...no svuoti ma tubi dritti su certi motori...dovrebbero funzionare...
fai conto che la volvo è un t5r ed è turbo magari il problema poteva essere quello ...poi li non e che me ne frega molto ...
sulla bravuzza il problema non e l andare peggio o meglio ma la coppia...
allora consuma come prima o poco meno ma in citta non te ne accorgi manco ...core come prima ripeto 250km/h li fa tutti e continua a farli ...
il problema sta nell abbassare la coppia ,se esistesse un metodo x abbattere la coppia ad un regime normale diciamo intorno ai 2000/2500 rpm sarei felicissimo di farlo il problema sta solo li ... per il resto non mi lamento,solo che,avere una macchina che per entrare in coppia deve avere la pista di malpensa a disposizione,mi spieghi che me ne faccio in una città come milano che l unica cosa e avere scatto ai semafori??!!!!!
vuoi una soluzione?? alberi a cammes con profilo che privilegi la coppia, abbassi leggermente il rapporto di compressione (mi sa che gli hai dato troppo su quella testa), o ti monti un bel compressore volumetrico che, sempre alla Turmax, costa circa 1900 eurozzi escuso montaggio e adeguamento centralina (ma qst è da verificare...)
Bravo4ever
Bloccato