Scansione dei fondini quadro strumenti

Forum per discussioni generiche legate al tuning degli interni delle vostre Bravo

Moderatore: Staff

Avatar utente
Alexnes
Bravista
Bravista
Messaggi: 444
Iscritto il: 19 apr 2005 02:00
Località: Molfetta
Contatta:

Messaggio da Alexnes »

ma se la faccio con la lucida che succede?????
Socio N.91
breus
Bravista
Bravista
Messaggi: 260
Iscritto il: 21 mar 2005 02:00
Località: Perugia

Messaggio da breus »

un casino!!!!!ti perdi i colori per strada...poi provaci...
Viveva con sua madre in Cornovaglia:
un d? trasecol? nella boscaglia.
Nella boscaglia un d?, tra cerro e cerro
vide passare un uomo tutto ferro..
BReUS cavalier dei cavalieri!
pattarom
Bravista
Bravista
Messaggi: 101
Iscritto il: 08 mag 2006 02:00
Località: Massanzago (PD)

Messaggio da pattarom »

Beh, fai delle prove. Una volta stampato davanti lo metti controluce e vedi se il nero ? abbastanza nero o se fa passare la luce.
Ah una cosa (non mi ricordo se l'ho gi? detto): io ho provato creando il fondino nero con i numeri bianchi. se fai il fondino bianco con i numeri blu ? ovvio che la luce passi attraverso il bianco e venga quindi illuminato tutto il quadrante. Per ovviare a questo problema (rispondendo anche ad Alexnes) sul retro del foglio stampi lo stesso fondino rovesciato e in negativo (lasciando quindi i numeri bianchi e il fondo nero) in modo che la luce passi solo attraverso i numero).

se questo ? il fondino:

Immagine

Questo ? quello da stampare sul retro:

Immagine
Questa ? una prova che ho fatto in velocit? (i colori delle cifre sono sbagliati), ma dovrebbe rendere l'idea.

ok, dovrei aver dato lo spunto giusto, vediamo se riusciamo a partorire qualcosa di concreto.
Michele
Avatar utente
Alexnes
Bravista
Bravista
Messaggi: 444
Iscritto il: 19 apr 2005 02:00
Località: Molfetta
Contatta:

Messaggio da Alexnes »

grazie mi metto subito all' opera
Socio N.91
pattarom
Bravista
Bravista
Messaggi: 101
Iscritto il: 08 mag 2006 02:00
Località: Massanzago (PD)

Messaggio da pattarom »

Bravo bravo... lavora :D :D :D
Michele
Avatar utente
Alexnes
Bravista
Bravista
Messaggi: 444
Iscritto il: 19 apr 2005 02:00
Località: Molfetta
Contatta:

Messaggio da Alexnes »

a un ultima cosa nn mi hai risp se la faccio sulla lucida che succede????
per stampare da 2 parti devo comprare la carta appostita
Socio N.91
pattarom
Bravista
Bravista
Messaggi: 101
Iscritto il: 08 mag 2006 02:00
Località: Massanzago (PD)

Messaggio da pattarom »

Beh con la lucida non saprei, probabilmente rischi di avere qualche riflesso indesiderato... penso.
Per stampare sul retro non ti serve la carta a doppio lato stampabile, basta che sia un p? porosa, tanto devi solo coprire il bianco perch? la luce non passi attraverso, anche se viene un p? grezza...
Michele
Avatar utente
Alexnes
Bravista
Bravista
Messaggi: 444
Iscritto il: 19 apr 2005 02:00
Località: Molfetta
Contatta:

Messaggio da Alexnes »

scusami pattarom, ma con l'illustrator coma si fa il negativo dell'immagine porca pupazza
Socio N.91
pattarom
Bravista
Bravista
Messaggi: 101
Iscritto il: 08 mag 2006 02:00
Località: Massanzago (PD)

Messaggio da pattarom »

Essendo un programma vettoriale, bisogna ragionare con le forme.
Nel caso del fondino con sfondo bianco e cifre nere devi prima sbloccare gli oggetti con la funzione 'Oggetto' - 'Separa' (dovrebbe essere 'ungroup' se hai la versione inglese). poi selezioni il cerchio del fondino e gli dai il riempimento che vuoi (es nero).
Poi selezioni le cifre e i trattini e gli dai il riempimento bianco.
? ovvio che se le cifre davanti sono nere e dietro le fai bianche non si vedono tanto. Dalle prove che ho fatto, se vuoi le cifre blu, devi farle blu da entrambi i lati.
Riassumendo: davanti metto i colori che mi piacciono, dietro faccio nero dove voglio che passi la luce, il resto lo faccio dello stesso colore che c'? davanti.
Michele
pattarom
Bravista
Bravista
Messaggi: 101
Iscritto il: 08 mag 2006 02:00
Località: Massanzago (PD)

Messaggio da pattarom »

Ti mando un esempio di come dovrebbe essere.

Immagine
Michele
Avatar utente
Alexnes
Bravista
Bravista
Messaggi: 444
Iscritto il: 19 apr 2005 02:00
Località: Molfetta
Contatta:

Messaggio da Alexnes »

praticamente come ha fatto io

Immagine
Socio N.91
pattarom
Bravista
Bravista
Messaggi: 101
Iscritto il: 08 mag 2006 02:00
Località: Massanzago (PD)

Messaggio da pattarom »

Esattamente, hai afferrato l'idea.
Prova a stamparlo su un foglio di carta normale, prima da un ato e poi dall'altro per centrare i fondini e poi provi a metterlo controluce... vedrai che effetto. :D
Michele
Avatar utente
Alexnes
Bravista
Bravista
Messaggi: 444
Iscritto il: 19 apr 2005 02:00
Località: Molfetta
Contatta:

Messaggio da Alexnes »

gia fatto ora devo stamparlo su carta fotografica
Socio N.91
Avatar utente
Alexnes
Bravista
Bravista
Messaggi: 444
Iscritto il: 19 apr 2005 02:00
Località: Molfetta
Contatta:

Messaggio da Alexnes »

me allora possiamo fare una guida sulla creazione dei fondini
nn saranno come quelli di adam ma risparmi un po
Socio N.91
pattarom
Bravista
Bravista
Messaggi: 101
Iscritto il: 08 mag 2006 02:00
Località: Massanzago (PD)

Messaggio da pattarom »

concordo :concordo:
Michele
Rispondi