Kat si o no...vostre impressioni esperienze

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
Bravo4ever
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2944
Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
Fiat: Bravo
Modello: HGT
Numero Socio: 222
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Bravo4ever »

anes ha scritto:il kat e svotato vinz e la coppia e immensamente alta mi rimangono 2000giri prima del limitatore...
sono pochissimi e se guido in coppia perenne con un pieno faccio 250km cioe improponibile

se il problema sono le cammes sono ******* ...
mi tocca spendere altri soldi x delle altre camme più normali
rimettere le originali???spero tu non le abbia buttate...
Bravo4ever
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

anes ha scritto:ah fabiè ma che si scimmo ...
1900€ x un volumetrico ...
mi pasi tu a prendere in piazza trento poi la mattina quando stacco
:gren: :gren: :gren: :gren:
con quella cifra monto su un motore t20 della k e problema risolto 230cv attivi e bona li ...
gli alberi li ho già modificati con quelli sportivi ...
tramite centralina non si può intervenire?????
senno a sto punto mi piglio il kat nuovo originale 1000€ e sono a posto io cercavo una soluzione piu economica
Comunque non ti lamentare se montando alberi sportivi la macchina sotto è morta, EDIT AUTOMATICO avrai la coppia ben oltre ai 5000 giri, l'elettronica puo' fare ma solo fino ad un certo punto, hai montato anche le pulegge spero? Non hai problemi di fasatura? Le pulegge son regolabili.. certo mettere una fasatura variabile...
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

vincenzodileo ha scritto:
ryo_di_shinjuku ha scritto:Scusa in effetti da come ho scritto non si capisce bene.. il tappo era in ceramica, non il collettore...
ah ok...e dove stava????ed era cmq Forato immagino???? :tongue:
Si tanti minifori... piccolissimi, stava sul collettore di scarico ma non so di preciso in che posizione... va proprio tolto a martellate...
Avatar utente
Bravo4ever
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2944
Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
Fiat: Bravo
Modello: HGT
Numero Socio: 222
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Bravo4ever »

ryo_di_shinjuku ha scritto:
anes ha scritto:ah fabiè ma che si scimmo ...
1900€ x un volumetrico ...
mi pasi tu a prendere in piazza trento poi la mattina quando stacco
:gren: :gren: :gren: :gren:
con quella cifra monto su un motore t20 della k e problema risolto 230cv attivi e bona li ...
gli alberi li ho già modificati con quelli sportivi ...
tramite centralina non si può intervenire?????
senno a sto punto mi piglio il kat nuovo originale 1000€ e sono a posto io cercavo una soluzione piu economica
Comunque non ti lamentare se montando alberi sportivi la macchina sotto è morta, cavolo avrai la coppia ben oltre ai 5000 giri, l'elettronica puo' fare ma solo fino ad un certo punto, hai montato anche le pulegge spero? Non hai problemi di fasatura? Le pulegge son regolabili.. certo mettere una fasatura variabile...
ryo, l'HGT ha già la fasatura variabile sul lato scarico...e poi fare un impianto fasatura variabile da zero....costa di più che prendere una macchina nuova...
Bravo4ever
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

AH non lo sapevo, per la cifra, si farlo da 0...
Avatar utente
Bravo4ever
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2944
Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
Fiat: Bravo
Modello: HGT
Numero Socio: 222
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Bravo4ever »

lascia fare...non conviene, dovresti rivedere tutto il sistema pneumatico/elettronico del motore...
Bravo4ever
anes
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2169
Iscritto il: 20 giu 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: hgt
Località: milano

Messaggio da anes »

quanti km ha su ryo il cat
la sensazione del vento sulla faccia ?
basta che tiro giu il finestrino!
Immagine
anes
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2169
Iscritto il: 20 giu 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: hgt
Località: milano

Messaggio da anes »

ryo_di_shinjuku ha scritto:
anes ha scritto:ah fabiè ma che si scimmo ...
1900€ x un volumetrico ...
mi pasi tu a prendere in piazza trento poi la mattina quando stacco
:gren: :gren: :gren: :gren:
con quella cifra monto su un motore t20 della k e problema risolto 230cv attivi e bona li ...
gli alberi li ho già modificati con quelli sportivi ...
tramite centralina non si può intervenire?????
senno a sto punto mi piglio il kat nuovo originale 1000€ e sono a posto io cercavo una soluzione piu economica
Comunque non ti lamentare se montando alberi sportivi la macchina sotto è morta, cavolo avrai la coppia ben oltre ai 5000 giri, l'elettronica puo' fare ma solo fino ad un certo punto, hai montato anche le pulegge spero? Non hai problemi di fasatura? Le pulegge son regolabili.. certo mettere una fasatura variabile...
oltre i 5000 no ma ci siamo mooolto vicini ...
la sensazione del vento sulla faccia ?
basta che tiro giu il finestrino!
Immagine
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

anes ha scritto:quanti km ha su ryo il cat
La macchina aveva 110.000 km ma non so da quanto era stato cambiato, andandoci in giro nessun problema.
Io l'ho tenuta proprio poco la Hgt. Se vuoi posso farti foto, piu' che quello non so...
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

anes ha scritto:il kat e svotato vinz e la coppia e immensamente alta mi rimangono 2000giri prima del limitatore...
sono pochissimi e se guido in coppia perenne con un pieno faccio 250km cioe improponibile

se il problema sono le cammes sono ******* ...
mi tocca spendere altri soldi x delle altre camme più normali
Se vieni da sti' pizzi con tranquillita' ho da ospitatte.....passamo da Mimmo e consulto...per me potrebbero essere le cammes e la testa troppo poco lavorata..........
:tongue:
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

anes ha scritto:il kat e svotato vinz e la coppia e immensamente alta mi rimangono 2000giri prima del limitatore...
sono pochissimi e se guido in coppia perenne con un pieno faccio 250km cioe improponibile

se il problema sono le cammes sono ******* ...
mi tocca spendere altri soldi x delle altre camme più normali
Il problema SONO le camme, camme sportive= coppia massima a regimi maggiori e maggiore potenza, in genere lo fa chi fa molta autostrada, ma te a Milano, hai fatto una grandissima cazzata secondo me se non la sfrutti in autostrada e/o pista... Rimonta le tue o addirittura camme per avere una maggior coppia, a discapito della potenza, ti diminuira' anche la velocita' massima pero', la macchina magari non riuscira' piu' a prenderti gli stessi giri in V ma sotto sara' molto piu' pronta, il problema degli aspirati è quello!! Molta potenza, poca coppia, piu' potenza hai, piu' alta saranno i giri della tua coppia, quindi.. macchina sotto i 5000 morta! Soluzione? Turbinizzala! Ovviamente non spenderai 200 euro.... Oppure vendi le tue cammes e rimonta le originali. Farai i 225 di tachimetro magari qualcosa in piu' ma sotto si riprendera'...
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

ryo_di_shinjuku ha scritto:
anes ha scritto:ah fabiè ma che si scimmo ...
1900€ x un volumetrico ...
mi pasi tu a prendere in piazza trento poi la mattina quando stacco
:gren: :gren: :gren: :gren:
con quella cifra monto su un motore t20 della k e problema risolto 230cv attivi e bona li ...
gli alberi li ho già modificati con quelli sportivi ...
tramite centralina non si può intervenire?????
senno a sto punto mi piglio il kat nuovo originale 1000€ e sono a posto io cercavo una soluzione piu economica
Comunque non ti lamentare se montando alberi sportivi la macchina sotto è morta, cavolo avrai la coppia ben oltre ai 5000 giri, l'elettronica puo' fare ma solo fino ad un certo punto, hai montato anche le pulegge spero? Non hai problemi di fasatura? Le pulegge son regolabili.. certo mettere una fasatura variabile...
mio fratello ha le cammes SPORTIVISSIME ed un CASINO di coppia...dai 2.600 in su'......ed allora????forse il tipo di preparazione della testa avra' pure un peso no??' :gren:
Ultima modifica di Vinz_O_Lion il 20 giu 2007 12:36, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
Bravo4ever
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2944
Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
Fiat: Bravo
Modello: HGT
Numero Socio: 222
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Bravo4ever »

ryo_di_shinjuku ha scritto:
vincenzodileo ha scritto:
ryo_di_shinjuku ha scritto:Scusa in effetti da come ho scritto non si capisce bene.. il tappo era in ceramica, non il collettore...
ah ok...e dove stava????ed era cmq Forato immagino???? :tongue:
Si tanti minifori... piccolissimi, stava sul collettore di scarico ma non so di preciso in che posizione... va proprio tolto a martellate...
sa tanto di pre-kat..anche se suona un pò strano su motori di casa Fiat....stava sulla delta giusto????
Bravo4ever
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

ryo_di_shinjuku ha scritto:
anes ha scritto:ah fabiè ma che si scimmo ...
1900€ x un volumetrico ...
mi pasi tu a prendere in piazza trento poi la mattina quando stacco
:gren: :gren: :gren: :gren:
con quella cifra monto su un motore t20 della k e problema risolto 230cv attivi e bona li ...
gli alberi li ho già modificati con quelli sportivi ...
tramite centralina non si può intervenire?????
senno a sto punto mi piglio il kat nuovo originale 1000€ e sono a posto io cercavo una soluzione piu economica
Comunque non ti lamentare se montando alberi sportivi la macchina sotto è morta, cavolo avrai la coppia ben oltre ai 5000 giri, l'elettronica puo' fare ma solo fino ad un certo punto, hai montato anche le pulegge spero? Non hai problemi di fasatura? Le pulegge son regolabili.. certo mettere una fasatura variabile...
il 20 V E' a FASATURA VARIABILE.........
:gren:
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

ryo_di_shinjuku ha scritto:
vincenzodileo ha scritto:
ryo_di_shinjuku ha scritto:Scusa in effetti da come ho scritto non si capisce bene.. il tappo era in ceramica, non il collettore...
ah ok...e dove stava????ed era cmq Forato immagino???? :tongue:
Si tanti minifori... piccolissimi, stava sul collettore di scarico ma non so di preciso in che posizione... va proprio tolto a martellate...
azz......minimo ci sara' pure sul T20..... :gren:
Bloccato