jtd137cv e 1.8 benz

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
P86
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 3570
Iscritto il: 23 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 200cv
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da P86 »

Quetzalcoatl ha scritto:Il diesel è lento di comprendonio già di suo, poi con il turbo diventa una cosa tipo "Eh? Hai spinto il gas? E ora che dovrei fare? Non ricordo... AH! CI SONO!!! Accelerare! Allora dunque come si faceva... OK, me lo sono ricordato... OK acceleriamo..."

:quot:

Tanto per rendere l'idea...

Discorso COPPIA: Ho guidato la PANTEROZZA di Paul, 1.8 avvelenato a 147cv... Camminare cammina, ma la spinta che lui ha in seconda io forse ce l'ho in quinta con il mio JTD... il problema è che sul benza aspirato l'erogazione è praticamente immediata, sul benza turbo c'è di mezzo il LAG e sul JTD semplicemente è questione di interi SECONDI...

E non è vero che il JTD ha maggiore elasticità... ha un arco vitale dai 2300 ai 4500 giri, davvero poco, il che significa cambiare di continuo per tenere il motore in quell'arco.
LA MIA PANTEROZZA... :sbav: :sbav:
Immagine Immagine

Fiat Bravo 2000 16v (aspirata) 200CV
by Leone Motor Sport. Smoderatore ufficiale... :-)


Ascolta la mia nuova compilation... (da aprire con I.E.) : http://paolocevoli.spaces.live.com/default.aspx
Avatar utente
Pedro80
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 749
Iscritto il: 02 nov 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: T16 250cv
Località: Pendici dell'Etna

Messaggio da Pedro80 »

la potenza su un diesel si può raddoppiare eccome...

fai la turbina nuova e lavorata a 1.6bar
sollettori di aspirazione
airbox
scarico completo
centralina
un IC frontale grande quanto una casa
e vedrai che arrivi a 200cv...

e cmq paragonare un JTD o diesel in generale al benzina è una cosa abbastanza improponibile....
erogazione troppo diversa...
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Beh magari anche iniezione maggiorata... Cmq quoto per la turbina... una bella turbina su cuscinetti... il piu' è trovarne una che non ha bisogno di 3000 giri per iniziare a soffiare... Bisogna trovare la turbina giusta...
Avatar utente
Quetzalcoatl
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1542
Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: TrinityHGT
Località: Il paese PAESANO...

Messaggio da Quetzalcoatl »

@Pedro... non si parlava di riuscire o meno a raddoppiarne la potenza, quanto di FARLA DURARE :gren:
Mi sa tanto che un JTD da 105 a 200cv va in mille pezzi dopo ben poco tempo...

@Ryo: io quest'estate cuscinetto la mia di turbina... è più che sufficiente. Inutile montare turbine più grosse, aumenti il LAG che già sul JTD è fin troppo avvertibile... io ci toglierei direttamente la turbina e andrei di VORTECH infatti... peccato che i soldini non crescono sugli alberi... :gren:
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria! :metallica:
:metallica: BRAZILIAN STYLE :metallica: (una volta...)
:metallica: VINYL ADDS HORSEPOWER :metallica:
Avatar utente
Pedro80
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 749
Iscritto il: 02 nov 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: T16 250cv
Località: Pendici dell'Etna

Messaggio da Pedro80 »

avete ragione...l'iniezione è da aggiornare...

cmq per farla durare a lungo è sufficiente trattarla come si deve...insomma fare la manutenzione perfetta....
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

Uh...io francamente Sotto i 2000 ero morto con lo scarico libero.........Morto...vabbe' insomma LENTO...da buon TD.. :gren:
Poi fra i 2000 ed i 4000 uno SCUD...per poi RIFERMARSI e LENTAMENTE trascinarsi sino ai 5000(secondo me QUALUNQUE TD e' MORTO a QUEL REGIME....)percio' quoto Quetz......
i regimi son proprio quelli...........

P.S. Pero' cammina la Car di Paolino eh??????ora fara' come minimo 7500 Giri... ;)
:metallica:
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Quetzalcoatl ha scritto:@Pedro... non si parlava di riuscire o meno a raddoppiarne la potenza, quanto di FARLA DURARE :gren:
Mi sa tanto che un JTD da 105 a 200cv va in mille pezzi dopo ben poco tempo...

@Ryo: io quest'estate cuscinetto la mia di turbina... è più che sufficiente. Inutile montare turbine più grosse, aumenti il LAG che già sul JTD è fin troppo avvertibile... io ci toglierei direttamente la turbina e andrei di VORTECH infatti... peccato che i soldini non crescono sugli alberi... :gren:
Quanto spendi? E poi.. EDIT AUTOMATICO la mia non ha tutti sti problemi di turbo lag che lamentate... Non capisco.. la mia schiacciao.. e EDIT AUTOMATICO... va... Magari dipende da come la si guida.. il turbo lag non è il tempo che passa da quando magari a 1500 giri buttiamo giu' il gas e aspettiamo la turbina (cha parte dopo i 1700 per i jtd) la il tempo che passa da quando buttiamo giu' in regimi di soffio di turbina a quando lei risponde... La mia è pronta, meglio di molti turbo benzina che in genere montano turbine + grosse e quindi maggior turbo lag...
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

Pedro80 ha scritto:la potenza su un diesel si può raddoppiare eccome...

fai la turbina nuova e lavorata a 1.6bar
sollettori di aspirazione
airbox
scarico completo
centralina
un IC frontale grande quanto una casa
e vedrai che arrivi a 200cv...

e cmq paragonare un JTD o diesel in generale al benzina è una cosa abbastanza improponibile....
erogazione troppo diversa...
ribadisco.
O manovellismi o BOOOM.
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

ryo_di_shinjuku ha scritto:
Quetzalcoatl ha scritto:@Pedro... non si parlava di riuscire o meno a raddoppiarne la potenza, quanto di FARLA DURARE :gren:
Mi sa tanto che un JTD da 105 a 200cv va in mille pezzi dopo ben poco tempo...

@Ryo: io quest'estate cuscinetto la mia di turbina... è più che sufficiente. Inutile montare turbine più grosse, aumenti il LAG che già sul JTD è fin troppo avvertibile... io ci toglierei direttamente la turbina e andrei di VORTECH infatti... peccato che i soldini non crescono sugli alberi... :gren:
Quanto spendi? E poi.. cavolo la mia non ha tutti sti problemi di turbo lag che lamentate... Non capisco.. la mia schiacciao.. e cavolo... va... Magari dipende da come la si guida.. il turbo lag non è il tempo che passa da quando magari a 1500 giri buttiamo giu' il gas e aspettiamo la turbina (cha parte dopo i 1700 per i jtd) la il tempo che passa da quando buttiamo giu' in regimi di soffio di turbina a quando lei risponde... La mia è pronta, meglio di molti turbo benzina che in genere montano turbine + grosse e quindi maggior turbo lag...
vuoi vedere il tuo lag....metti in prima,parti da fermo affondando di botto a fine corsa da Subito il gas...ed aspetta......:gren:....TANTO....:gren:

turba su cuscinetti...problema Parzialmente risolto...;)
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Ecco, lo sapevo, non sai neanche cos'e' il turbo lag....
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

ah ecco...nn ho detto che e' QUESTO...ho detto che cosi' lo SENTII per benino....cmq il turbo lag e' SEMPLICEMENTE il RITARDO di RISPOSTA del TURBO....altro?
:gren:

TURBO-LAG
Con questo termine inglese si indica comunemente il ritardo nella risposta all'azionamento del pedale dell'acceleratore che si ha nei motori (in particolare se a ciclo Otto) sovralimentati mediante turbocompressore. Nelle automobili moderne questo ritardo, dovuto al fatto che in fase di rilascio ben pochi gas vanno ad azionare la turbina (che quindi scende di velocita' considerevolmente e che stenta a prendere i giri repentinamente una volta che il pedale viene nuovamente premuto), e' ridotto al minimo, al punto da risultare in molti casi assolutamente trascurabile.

che altro pensavi fosse????e credi che come dico io nn lo avverti?
:quot: :quot: :quot: :quot: :quot: +

Obbe'............
:gren:
Avatar utente
Quetzalcoatl
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1542
Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: TrinityHGT
Località: Il paese PAESANO...

Messaggio da Quetzalcoatl »

VinZ, andare a cercare le definizioni di WIKIPEDIA non vale però :quot: :quot: :quot: :quot: :quot:
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria! :metallica:
:metallica: BRAZILIAN STYLE :metallica: (una volta...)
:metallica: VINYL ADDS HORSEPOWER :metallica:
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

hihih no tanto per sottolineare....sai com'e'..........
:gren:
Avatar utente
Puma
Bravista
Bravista
Messaggi: 301
Iscritto il: 07 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: jtd sx
Località: Viterbo

Messaggio da Puma »

Secondo me se fai una buona elaborazione senza trascure nulla il jtd non va a pezzi . Ricordate la bravo jtd di mariotti daniele su elaborare aveva 200 cavalli e 9000 € di spesa e non da nessun problema ve lo posso garantire perche' ne a fatte a clienti svizzeri e nessuno si è lamentato.
Tempo fa sono andato da dniele mariotti e devo dire che ha un officina coi contro cazzi e mi ha fatto provare la bravo jtd da 200 cavalli è una vera bomba.
Secondo me una buona elaborazione parte da sostituire i pistoni.
A me fara' le seguenti modifiche appena $$$$$$$$ lo permettono:

Pistoni nuovi
Turbina della lancia libra jtd 115
filtro bmc
collettori supersprint e scarico completo
centralina rimappata al banco
frizione maggiorata
Cambio sei marce alfa 166 jtd
lavorazione testata
Poi logicamente dovremo fermarci e allora un bel impianto tarox
Appena il mio cucco raggiungera' la vetta partiranno i lavori
:hola: :hola: :) :) :eek:
In qualsiasi situazione la cosa migliore da fare e rimanere sereni...!!!!
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

Ah ecco....se poi cambi pure i manovellismi allora si ragiona.................
in ogni caso cedo che di affidabilita' ANCHE cosi' ce ne sta' pochina....spero magari di sbagliarmi..........
:hola:
Rispondi