jtd137cv e 1.8 benz
Moderatore: Staff
nn mi accanisco contro nulla e nessuno, ho solo detto che i diesel hanno coppia massima intorno ai 2000 giri, se poi Fiat è stata tanto brava a rendere la coppia max a 1500 tanto di guadagnato.
E' possibile che nn si possa avere un dibattito costruttivo senza alterarsi?
Cmq... buon per te che hai tanta coppia, io devo stiracchiare le marce invece
E' possibile che nn si possa avere un dibattito costruttivo senza alterarsi?
Cmq... buon per te che hai tanta coppia, io devo stiracchiare le marce invece
Rimappature centraline... provare per credere!
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Ok, allora sono io a doverti chiedere scusa, ho frainteso. E' che a furia di sentire stronzate su sto forum son scoppiato e ti assicuro con la persona sbagliata!! Scusaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- Sturanza
- Bravista
- Messaggi: 430
- Iscritto il: 09 mag 2007 01:29
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD'02 MAP
- Località: Campi Bisenzio (FI)
- Contatta:
booni! tranqui ragà peace&loveRoss79 ha scritto:Ho letto, ma ci sarà un errore sicuramente, anche perchè basta vedere che i nuovi jtd 115 per nn parlare dei mjet, hanno coppia max a 2000 giri...
Non so.. pure io sapevo poco sotto i 2000giri la coppia max.. ma effettivamente anche qua:
http://it.cars.yahoo.com/050824/254/3cufk.html
che si parla del doblò 1.9JTD 100Cv c'e scritto così:
20,4 kgm-200 Nm a 1500 giri/min
CMQ ripeto: la coppia fa l'elasticità ma non tutto il resto!! Al di là di essa, che è estremamente piacevole averla nella guida di "tutti i giorni", per la guida "supersport" il benza è sempre e comunque migliore del diesellone
ciÃ
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Non è esatto, la coppia non è l'elasticita' del motore, è semplicemente il punto al quale la macchina sviluppa la maggiore spinta, infatti si eprime in kilogrammimetri, cioe' peso per distanza, è un valore scientifico, come impressione alla guida è il momento in cui ci si sente maggiormente appiccicati al sedile... Una macchina sportiva senza coppia non è emozionante... La macchina sportiva è emozione ed adrenalina in primis...Sturanza ha scritto:booni! tranqui ragà peace&loveRoss79 ha scritto:Ho letto, ma ci sarà un errore sicuramente, anche perchè basta vedere che i nuovi jtd 115 per nn parlare dei mjet, hanno coppia max a 2000 giri...
Non so.. pure io sapevo poco sotto i 2000giri la coppia max.. ma effettivamente anche qua:
http://it.cars.yahoo.com/050824/254/3cufk.html
che si parla del doblò 1.9JTD 100Cv c'e scritto così:
20,4 kgm-200 Nm a 1500 giri/min
CMQ ripeto: la coppia fa l'elasticità ma non tutto il resto!! Al di là di essa, che è estremamente piacevole averla nella guida di "tutti i giorni", per la guida "supersport" il benza è sempre e comunque migliore del diesellone
ciÃ
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- Vinz_O_Lion
- Super Bravista
- Messaggi: 7066
- Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT 220hp
- Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
- Contatta:
Sbagliato.NN SAI COS'E' il TURBO LAG...ecco tutto...ryo_di_shinjuku ha scritto:Non è che la definizione di turbo lag di wikipedia sia cosi' tecnica e certo non mi serviva, so benissimo cos'e' il turbo lag, io. E no se parto da fermo in prima e do' giu' tutto non sento per forza il turbo lag, se mollo la frizione a 3000 giri non esiste turbo lag...vincenzodileo ha scritto:ah ecco...nn ho detto che e' QUESTO...ho detto che cosi' lo SENTII per benino....cmq il turbo lag e' SEMPLICEMENTE il RITARDO di RISPOSTA del TURBO....altro?
TURBO-LAG
Con questo termine inglese si indica comunemente il ritardo nella risposta all'azionamento del pedale dell'acceleratore che si ha nei motori (in particolare se a ciclo Otto) sovralimentati mediante turbocompressore. Nelle automobili moderne questo ritardo, dovuto al fatto che in fase di rilascio ben pochi gas vanno ad azionare la turbina (che quindi scende di velocita' considerevolmente e che stenta a prendere i giri repentinamente una volta che il pedale viene nuovamente premuto), e' ridotto al minimo, al punto da risultare in molti casi assolutamente trascurabile.
che altro pensavi fosse????e credi che come dico io nn lo avverti?
+
Obbe'............
a 3000 giri sei in COPPIA PIENA....graziarcazz....
e cmq nn e' WIKIPEDIA....
- Vinz_O_Lion
- Super Bravista
- Messaggi: 7066
- Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT 220hp
- Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
- Contatta:
ryo_di_shinjuku ha scritto:ma che c'entra? Sono altri motori... E la mia macchina conferma, anche se ero convinto fossero 1750, che invece si riferisce alla 100 td... La mia macchina non dev'essere per forza la migliore di tutte ma non capisco perche' vi accanite contro le versioni degli altri. I dati di fatto sono questi. I dati di fatto non si possono discutere.
chi si sta' accanendo???
- P86
- Bravista Esperto
- Messaggi: 3570
- Iscritto il: 23 apr 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 2.0 200cv
- Località: Roma
- Contatta:
sti topic dove ci si scontra sono belli!... . C'è sempre chi ci capisce e chi meno... . troppo divertente seguirli! Un abbraccione a tutti e... io so chi ha ragione...
Fiat Bravo 2000 16v (aspirata) 200CV
by Leone Motor Sport. Smoderatore ufficiale... :-)
Ascolta la mia nuova compilation... (da aprire con I.E.) : http://paolocevoli.spaces.live.com/default.aspx
- davide1983
- Super Bravista
- Messaggi: 5159
- Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 147 Mjet
- Località: Nole(To)
- Contatta:
-
- Bravista
- Messaggi: 475
- Iscritto il: 09 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: TD100
- Località: albignasego PD
La coppia e la potenza sono dipendenti l’una dall’altra attraveso la seguente formula:
Potenza (W) = Coppia (Nm) x velocità di rotazione (rad/s)
per una guida normale e rilassata è più piacevole avere molta coppia
per una guida spinta invece la grandezza di riferimento è la potenza
(ovviamente tutto dipende anche dalle curve... )
Potenza (W) = Coppia (Nm) x velocità di rotazione (rad/s)
per una guida normale e rilassata è più piacevole avere molta coppia
per una guida spinta invece la grandezza di riferimento è la potenza
(ovviamente tutto dipende anche dalle curve... )
- m4rc8
- Super Bravista
- Messaggi: 6831
- Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: GpA 114kw
- Numero Socio: 80
- Località: Vescovato(Cr)
- Contatta:
scusami se puntualizzo una cosa..in una guida sportiva(ed agrressiva) non e' la potenza a contare(sappiamo bene che e' direttamente legata alla coppia) ma proprio la curva di coppia... piu' e' lineare e con meno picchi e piu' e' appagante in caso di guida spintaFJB ha scritto:La coppia e la potenza sono dipendenti l’una dall’altra attraveso la seguente formula:
Potenza (W) = Coppia (Nm) x velocità di rotazione (rad/s)
per una guida normale e rilassata è più piacevole avere molta coppia
per una guida spinta invece la grandezza di riferimento è la potenza
(ovviamente tutto dipende anche dalle curve... )
un motore esplosivo(tipo i vecchi turbi o alcuni td di oggi) a volte son impegnativi..da usare sportivamente.. mentre un motore elastico e con una curva di coppia generosa ma lineare sa esser sfruttato meglio in pista
guarda mamma,ho fatto il Bravo
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
-
- Bravista
- Messaggi: 475
- Iscritto il: 09 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: TD100
- Località: albignasego PD
beh tutto sta a cambiare, ho sottolineato anche io che le curve sono importanti però tra coppia elevata e potenza elevata meglio la potenza per correre!m4rc8 ha scritto:scusami se puntualizzo una cosa..in una guida sportiva(ed agrressiva) non e' la potenza a contare(sappiamo bene che e' direttamente legata alla coppia) ma proprio la curva di coppia... piu' e' lineare e con meno picchi e piu' e' appagante in caso di guida spintaFJB ha scritto:La coppia e la potenza sono dipendenti l’una dall’altra attraveso la seguente formula:
Potenza (W) = Coppia (Nm) x velocità di rotazione (rad/s)
per una guida normale e rilassata è più piacevole avere molta coppia
per una guida spinta invece la grandezza di riferimento è la potenza
(ovviamente tutto dipende anche dalle curve... )
un motore esplosivo(tipo i vecchi turbi o alcuni td di oggi) a volte son impegnativi..da usare sportivamente.. mentre un motore elastico e con una curva di coppia generosa ma lineare sa esser sfruttato meglio in pista
avete mai visto le curve di una F1?
del rally non ne parliamo perchè il discorso è diverso... perchè la potenza è limitata per regolamento mentre la coppia no...
- m4rc8
- Super Bravista
- Messaggi: 6831
- Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: GpA 114kw
- Numero Socio: 80
- Località: Vescovato(Cr)
- Contatta:
beh..logico... ma tra una F1 odierna e una Gruppo B quale era piu' sfruttabile in termini puri di potenza ??
Un motore esplosivo che ti fa anche 20 kgm nell'arco di 500 rpm ti obbliga a chiedere due mani pure al copilota per tenerla dritta (eppure di potenza ne avevan a secchiate pure li' )
Un motore esplosivo che ti fa anche 20 kgm nell'arco di 500 rpm ti obbliga a chiedere due mani pure al copilota per tenerla dritta (eppure di potenza ne avevan a secchiate pure li' )
guarda mamma,ho fatto il Bravo
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!