Per prima cosa chiedo scusa se è già presente un topic al riguardo (io nn trovo mai niente con la funzione search )
ho cominciato a svuotare la mascherina (quella tra i fanali per essere precisi)...la mascherina è quella pari, non quella con la retina stondata..le domande sono:
1) secondo voi per rifare la parte mancante devo per forza usare la vtr oppure potrebbe bastare lo stucco in vtr e poi per lisciare stucco metallico?
2) al centro la mascherina è fissata al cofano, a me quel pezzo di lamiera rompe, perchè la mascherina è più profonda, se lo taglio, piego le due estremità verso l'interno e le riunisco rivettandoci una striscia di lamierino si indebolirà troppo?
se nn mi sono spiegato...vi faccio le foto!!!
Svuotare mascherina anteriore
Moderatore: Staff
- simo85
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1565
- Iscritto il: 13 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2
- Località: Lucca
- Contatta:
Svuotare mascherina anteriore
..in una strada senza curve tutti possono portare a fondo scala tutte le marce...ma pochi lo possono fare su una strada di montagna!!!
La bravo di Simo85
La bravo di Simo85
- simo85
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1565
- Iscritto il: 13 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2
- Località: Lucca
- Contatta:
so che non è portante...però dopo per aprire il cofano farei forza solo sulla mascherina...io che lo so faccio attenzione..ma il meccanico che mi ci mette spesso le mani?
..in una strada senza curve tutti possono portare a fondo scala tutte le marce...ma pochi lo possono fare su una strada di montagna!!!
La bravo di Simo85
La bravo di Simo85