altra importante quanto imponente domandina..
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
Moderatore: Staff
io lo farei........................BravoGT100evo5 ha scritto:Oggi devo rimettere sotto la mia car il catalizzatore, come da voi consigliato, siccome non lo uso da più di tre anni, che dite, dopo che l'ho montato mi conviene accendere il mio TD100 con il solo catalizzatore, senza il resto dello scarico, per far uscire eventuali depositi di fuliggine?
Cosa dite? Oppure non bisogna fare questo?
Non vorrei che mi tappassero il terminale supersprint le porcherie che si saranno formate all'interno.
Graze
perchè dovrebbe dar noie il variatore di fase?Ross79 ha scritto:Per poi avere noie con il variatore di faseBravo4ever ha scritto:e infatti sono due motori diversi...per aver il 130cv sulla Bravo, bisognerebbe montare quello della Barchetta, dotato di fasatura variabilem4rc8 ha scritto: strano..l'eper Fiat mi da due motori completamente diversi(1750 la tipo, 1783 Bravo/Marea etc)
![]()
Scarico (finale, centrale + kat sportivo), filtro aria + permeabile, regolatore prex benzina, antiattrito e mappa ed i 130 cv probabilmente li passi pure.
Il variatore di fase dei 1.8 soffre di rotture "inaspettate", così come hanno lo stesso difetto i 1.4 e 1.6 twin spark Alfaromeo delle 145/146.Bravo4ever ha scritto: perchè dovrebbe dar noie il variatore di fase?![]()
secondo te chi come me ha un HGT, ha sempre dei problemi??![]()
![]()
mica vero fidati, e poi sai come riempie bene il motore ai medio-bassi regimi???
![]()