Kat si o no...vostre impressioni esperienze

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
mat85teo
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 76
Iscritto il: 24 mag 2007 18:20
Località: ANGHIARI

Messaggio da mat85teo »

ecco appunto.. ma cos'è questo benedetto regolatore della prex della benza??
altra importante quanto imponente domandina.. :gren: che scarico mi consigliate?
MAT85TEO
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

BravoGT100evo5 ha scritto:Oggi devo rimettere sotto la mia car il catalizzatore, come da voi consigliato, siccome non lo uso da più di tre anni, che dite, dopo che l'ho montato mi conviene accendere il mio TD100 con il solo catalizzatore, senza il resto dello scarico, per far uscire eventuali depositi di fuliggine?
Cosa dite? Oppure non bisogna fare questo?
Non vorrei che mi tappassero il terminale supersprint le porcherie che si saranno formate all'interno.
Graze
io lo farei........................
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

Il regolatore di benzina e' alla base di una buona elaborazione...io francamentew nn ne ho mai percepito l'utilita'.............



"Il regolatore della pressione del carburante è un dispositivo che serve a mantenere una ben determinata differenza di pressione tra i collettori di aspirazione e gli iniettori.

Si tratta di un dispositivo di grandissima importanza perché da lui dipende la possibilità di mantenere il corretto rapporto tra l’aria e la benzina che viene immessa nel motore.

In generale il regolatore di pressione della benzina è posizionato sul circuito di ritorno del combustibile e ad esso è collegato un piccolo tubicino che lo mantiene, per così dire, in costante contatto con il collettore di aspirazione. Ciò serve a fare in modo che la pressione d’iniezione possa variare a seconda della pressione esistente nel collettore di aspirazione. Tanto per fare un esempio pratico possiamo dire, in linea del tutto generale (salvo casi particolari), che se la depressione nel collettore di aspirazione aumenta la pressione di iniezione deve diminuire.

Bene, detto questo è noto che quando si procede a modificare un motore è necessario adeguare anche la prestazione del circuito di alimentazione per ottenere, ad ogni regime, il perfetto rapporto aria/benzina. "
Cit. Autoviaggiando.
;)
Avatar utente
mat85teo
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 76
Iscritto il: 24 mag 2007 18:20
Località: ANGHIARI

Messaggio da mat85teo »

e quindi come si fa a modificare o cambiare questo regolatore di prex?
MAT85TEO
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Ok, ho detto una stronzata, pensavo che i monoblocchi di Bravo e Tipo 1800 fossero i medesimi, a memoria ricordavo la stessa cilindrata, amen...
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

mat85teo ha scritto:e quindi come si fa a modificare o cambiare questo regolatore di prex?


si COMPRA...oppure ce vai de MAZZETTA... :gren: sconsigliato......


Vai sul sito di Bonalume...molta molta roba...
Avatar utente
mat85teo
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 76
Iscritto il: 24 mag 2007 18:20
Località: ANGHIARI

Messaggio da mat85teo »

minkia! economico... :gren: forse è meglio di mazzetta!! :pernacchia: spiegami meglio de sta mazzetta vah..
MAT85TEO
Avatar utente
Ross79
Utente Bannato
Messaggi: 2230
Iscritto il: 13 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: ----

Messaggio da Ross79 »

Io ce l'ho della Malpassi
Rimappature centraline... provare per credere!
Avatar utente
Bravo4ever
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2944
Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
Fiat: Bravo
Modello: HGT
Numero Socio: 222
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Bravo4ever »

Ross79 ha scritto:
Bravo4ever ha scritto:
m4rc8 ha scritto: strano..l'eper Fiat mi da due motori completamente diversi :tongue: (1750 la tipo, 1783 Bravo/Marea etc)
e infatti sono due motori diversi...per aver il 130cv sulla Bravo, bisognerebbe montare quello della Barchetta, dotato di fasatura variabile
Per poi avere noie con il variatore di fase :gren:
Scarico (finale, centrale + kat sportivo), filtro aria + permeabile, regolatore prex benzina, antiattrito e mappa ed i 130 cv probabilmente li passi pure.
perchè dovrebbe dar noie il variatore di fase? :gren:
secondo te chi come me ha un HGT, ha sempre dei problemi?? :gren: :gren: :gren: mica vero fidati, e poi sai come riempie bene il motore ai medio-bassi regimi??? :gren: :gren:
Bravo4ever
Avatar utente
mat85teo
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 76
Iscritto il: 24 mag 2007 18:20
Località: ANGHIARI

Messaggio da mat85teo »

Ross79 quanto l'hai pagato? rende?
MAT85TEO
Avatar utente
Ross79
Utente Bannato
Messaggi: 2230
Iscritto il: 13 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: ----

Messaggio da Ross79 »

Bravo4ever ha scritto: perchè dovrebbe dar noie il variatore di fase? :gren:
secondo te chi come me ha un HGT, ha sempre dei problemi?? :gren: :gren: :gren: mica vero fidati, e poi sai come riempie bene il motore ai medio-bassi regimi??? :gren: :gren:
Il variatore di fase dei 1.8 soffre di rotture "inaspettate", così come hanno lo stesso difetto i 1.4 e 1.6 twin spark Alfaromeo delle 145/146.
Cmq il 2.0 HGT della Bravo non ha il variatore di fase :]
Avatar utente
Ross79
Utente Bannato
Messaggi: 2230
Iscritto il: 13 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: ----

Messaggio da Ross79 »

mat85teo ha scritto:Ross79 quanto l'hai pagato? rende?
140€ con la cipolletta (adattatore) specifica.
Rende rende: io ho quello a doppia membrana e a 140 costanti faccio 350 km con 1/2 serbatoio.
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

no rosa' Ce l'ha ECCOME...lo hanno SIA la 147 Cv che il 155.....nn TUTTE(la mia NO..)hanno il VISCODRIVE...
:pernacchia: ;)
Avatar utente
Ross79
Utente Bannato
Messaggi: 2230
Iscritto il: 13 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: ----

Messaggio da Ross79 »

Io sapevo che nn ce l'hanno... mah.... chiedo venia per l'inesattezza.
Rimappature centraline... provare per credere!
Avatar utente
Quetzalcoatl
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1542
Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: TrinityHGT
Località: Il paese PAESANO...

Messaggio da Quetzalcoatl »

Dite che sto regolatore di pressione è utile anche sui Geitiddì? :tongue:
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria! :metallica:
:metallica: BRAZILIAN STYLE :metallica: (una volta...)
:metallica: VINYL ADDS HORSEPOWER :metallica:
Bloccato