azzo. beh allora preparate che al raduno ci deve PE FORZA essere pure tu !!merovese ha scritto:scusate se mi intrometto...ragazzi scusate se ve lo dico ma rimappare la centralina non comporta un amento di cavalli ma una redistribuzione di quelli che ci sono già , ad esempio su una jtd 105 come la mia, ho preferito spostare la coppia più in alto perchè in alcuni casi per fare le salite ripidissime dovevo inserire la seconda poichè la prima mi andava fuori giri subito, facendo però soffrire la macchina perchè di seconda non ce la faceva...la modifica che ho fatto io è stata:
turbina su cuscinetti anzichè bronzina, con successiva sostituzione del radiatore di raffreddamento della turbina (intercooler) di rame anzichè alluminio
centralina rimappata, e frizione rinforzata (a roma il migliore per le frizioni da corsa è FIORENTINI FRIZIONI)
e si avete capito bene frizione, poichè rimappando la centralina e spostando la curva di coppia, la frizione ne risente perchè la macchina è portata ad avere più ripresa a far entrare in funzione la turbina prima del dovuto, causando quindi uno slittamente eccessivo dei dischi, praticamente bruciandoli...
Tutto qui
Ah mi sono dimenticato...con questo giochetto la mia è una BRAVO JTD 180cv Circa...ci tenevo a precisarlo...
e quando mi passava una golf vicino non gli bastava la sesta per starmi dietro di quarta....capite a me!!!! FIAT POWER
elaborazione centraline
Moderatore: Staff
- Manuel88
- Bravista Esperto
- Messaggi: 4432
- Iscritto il: 23 ott 2006 21:21
- Fiat: Bravo
- Modello: 2.0 20v
- Località: Roma(san cesareo)
- Contatta:
Pusher kit xeno. distanziali, dischi , sensori...
Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
- Vinz_O_Lion
- Super Bravista
- Messaggi: 7066
- Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT 220hp
- Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
- Contatta:
Grande...ma che RIMAPPARE (specie su un Turbo)nn comporti aUMENTI di CV...beh...consentimelo ma nn e' affatto vero...
Bellissima Preparazione...(anche se 180 Cv .... Forse sono un po' troppi...ma li hai rullati??per esperienza ti dico che io ne ho visti con simili preparazioni al MAX 150....alla ruota...)
E CONCORDO in PIENO con QUANTO FATTO.
E' COSI' che si fa' una PREPARAZIONE SERIA......
P.S. Visto che sei di Roma...perche' nn venire al nostro Raduno il 21??
Un abbraccio...
Bellissima Preparazione...(anche se 180 Cv .... Forse sono un po' troppi...ma li hai rullati??per esperienza ti dico che io ne ho visti con simili preparazioni al MAX 150....alla ruota...)
E CONCORDO in PIENO con QUANTO FATTO.
E' COSI' che si fa' una PREPARAZIONE SERIA......
P.S. Visto che sei di Roma...perche' nn venire al nostro Raduno il 21??
Un abbraccio...
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2169
- Iscritto il: 20 giu 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: hgt
- Località: milano
ehhhh fantasy il miracolo del turboFANTASY ha scritto:cioè solo con questi accorgimenti sei riuscito a prendere 75 cv.......sapevo che i diesel riuscivano a guadagnare molti cv senza tante cose ma così mi sembra un pò esagerato poi nn sò.....
la sensazione del vento sulla faccia ?
basta che tiro giu il finestrino!
basta che tiro giu il finestrino!
- merovese
- Bravista
- Messaggi: 177
- Iscritto il: 15 giu 2007 12:02
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9JTD GT
- Località: Roma
allora...inziamo col dire che, ho scritto che per quanto riguarda la centralina, perchè quando è stata rullata dava un amento di coppia e di cavalli motore ma non di cavalli ruota, ecco perchè dico che non c'è aumento, anche perchè se hai 1000 cavalli poi ne sviluppi in ruota 100, capisci da te che i 900 non servono a nulla...per quanto riguarda il resto la macchina è stata rullata a vallelunga poichè il povero pazzo che mi ha fatto la turbina, ci andava spesso, dico povero pazzo perchè tipico meccanico Honda, preparatore di civic, quindi potrai capire bene di che genere di preparazione stiamo parlando, comunque ribadisco che la centralina rimappata è utilissima percarità , solo però se la turbina spinge per bene quello che raccoglie, e ti assiucuro che il giorno dopo che aver cambiato da bronzina la macchina sotto turbina sembra scivolasse sulla strada, spettacolare, poi si nota la differenza se hai montato un misuratore dei bar...la lancetta si alza molto più velocemente...e allora si che serva la centralina per la coppia...dopo però ti tocca per forza fare la frizione altrimenti tempo una settimana anche 5 gg come è successo per me, che te ne vai sgommando qua e là ....ti fotti la frizione
- Vinz_O_Lion
- Super Bravista
- Messaggi: 7066
- Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT 220hp
- Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
- Contatta:
- Manuel88
- Bravista Esperto
- Messaggi: 4432
- Iscritto il: 23 ott 2006 21:21
- Fiat: Bravo
- Modello: 2.0 20v
- Località: Roma(san cesareo)
- Contatta:
azzo hai ragione ri tu quello che aveva la car devastata.. vabbè dai hai 20 gg per portarla a nuovo ti aspettiamo !
Pusher kit xeno. distanziali, dischi , sensori...
Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
- Vinz_O_Lion
- Super Bravista
- Messaggi: 7066
- Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT 220hp
- Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
- Contatta:
Guarda....ti dico che la Mia,per esempio,preparata da Mimmo Leone(eppercio' immagino di chi si parli...il TOP a Roma...)merovese ha scritto:allora...inziamo col dire che, ho scritto che per quanto riguarda la centralina, perchè quando è stata rullata dava un amento di coppia e di cavalli motore ma non di cavalli ruota, ecco perchè dico che non c'è aumento, anche perchè se hai 1000 cavalli poi ne sviluppi in ruota 100, capisci da te che i 900 non servono a nulla...per quanto riguarda il resto la macchina è stata rullata a vallelunga poichè il povero pazzo che mi ha fatto la turbina, ci andava spesso, dico povero pazzo perchè tipico meccanico Honda, preparatore di civic, quindi potrai capire bene di che genere di preparazione stiamo parlando, comunque ribadisco che la centralina rimappata è utilissima percarità , solo però se la turbina spinge per bene quello che raccoglie, e ti assiucuro che il giorno dopo che aver cambiato da bronzina la macchina sotto turbina sembra scivolasse sulla strada, spettacolare, poi si nota la differenza se hai montato un misuratore dei bar...la lancetta si alza molto più velocemente...e allora si che serva la centralina per la coppia...dopo però ti tocca per forza fare la frizione altrimenti tempo una settimana anche 5 gg come è successo per me, che te ne vai sgommando qua e là ....ti fotti la frizione
ha evidenziato un aumento di 9 Cv alla RUOTA ,nn al motore...perdonami eh...ma i Cv al motore poi sono PURE un aumento alla ruota...
;)Ovvio che Mettere la turba su cuscinetti...e tutto il resto..e' UTILISSIMO.
Ma nn e' affatto vero che un aumeto al motore NN CORRISPONDA ad un AUMENTO alla Ruota....
E qui nn ammetto repliche perche'e' cosi' e basta..
P.S. scusami se insisto...ma mi sembrano sempre TROPPINI i tuoi Cv...io sul TD100 avevo la TUA PREPARAZIONE(Meno il radiatore i Rame...) e 133 CV alla RUOTA....Tu ne avresti circa 200 al MOTORE??
A me paiono Troppi per un semplice Jtd...scusami...
Considera che da un T20 se ne irano fuori(in tranquillita') circa 100 Cv con il tuo tipo di preparazione..
Le cose son due...o ROMPI ogni 100 Metri....
oppure forse Ballano 20/25 Cavallucci...
- merovese
- Bravista
- Messaggi: 177
- Iscritto il: 15 giu 2007 12:02
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9JTD GT
- Località: Roma
infatti ho sempre problemi di iniezione...hehehehe comunque il fatto è questo c'è da considerare un piccolo spostamento della testata per diminuire la camera di scoppio ed aumentare la risposta in accelerazione (la cosiddetta ripresa) io ho fatto tutto insieme e quindi non ti saprei dire come sono suddivisi i cavalli, anche perchè io l'ho fatto per necessità di percorso e non per dire che ho 1 cavallo in più o in meno, diciamo che solo la centralina dalla pubblicità che ne faceva il meccanico doveva dare una 15 di cv...ma non saprei, posso dirti che ero davvero stufo del fatto che in 4 in sulla roma napoli la macchina non superava i 160...ridicolo...il resto è stato modificato per non farlo distruggere con l'avvento della centralina, cosa che è successa con la frizione, la testata è stata fatta per aiutare la centralina ma non ha avuto l'effettone desiderato...allora è arrivata la turba come la chiami tu...tutto qui, la mia è una normalissima bravo, esternamente nessun tipo di modifica apparte l'antenna della punto perchè più corta e molto più adatta alla macchina, la differenza è che sale di giri in un modo impressionante rispetto ad un normale jtd tutto qui, quindi davvero l'ho fatto solo perchè ero troppo deluso dalla gestione dei cavalli in una macchina del genere, cmq appena sistemata la faccio rullare ancora, tanto prima o poi la vedrai ai raduni...altra cosa qualcuno ha un bravo carrozziere a roma nord, al quale affidare la mia macchina senza doverci litigare...ogni volta riescono a farmi scrostare il paraurti e la cosa mi fa troppo incazzare...
- Vinz_O_Lion
- Super Bravista
- Messaggi: 7066
- Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT 220hp
- Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
- Contatta:
Guarda Clatro ha un Carrozziere davvero Bravo.....
Quanto alla Car...tiuassicuro....di quello che mi dici TU nn metto in DUBBIO una SOLA PAROLA....
Solo che..ehm....mi sembrano troppini ii CV...ma avresti ABBASSATO la TESTA???? su un JTD...
Ops...
Sta' Car la Voglio proprio Vedere...deve essere una Bestiola....
Quanto alla Car...tiuassicuro....di quello che mi dici TU nn metto in DUBBIO una SOLA PAROLA....
Solo che..ehm....mi sembrano troppini ii CV...ma avresti ABBASSATO la TESTA???? su un JTD...
Ops...
Sta' Car la Voglio proprio Vedere...deve essere una Bestiola....
- merovese
- Bravista
- Messaggi: 177
- Iscritto il: 15 giu 2007 12:02
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9JTD GT
- Località: Roma
mi ha detto il meccanico che ha diminuito la camnero di scoppio per anticipare la spinta sul pistone ma non so dirti altro, perchè di meccanico non ci capisco un cacchio sono solo informato sui fatti...vabbé dai promesso che ti farò sapere, anzi stasera mi rileggo le rimappature e ti fò sapere....
- Vinz_O_Lion
- Super Bravista
- Messaggi: 7066
- Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT 220hp
- Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
- Contatta:
Quoto in TOTO Vincenzodileo!
Merovese, non mi permetterei mai di offenderti, ma secondo me chi ti ha dato quelle informazioni ti ha detto una marea di fesserie.
Innanzitutto da quale principio fisico, meccanico e quant'altro il tuo preparatore può asserire che rimappando la centralina non si ha un'incremento di coppia e, quindi, conseguentemente di potenza, ma solo uno spostamento della curva di coppia ???
Inoltre, come si fa ad avere un incremento di potenza misurato al motore, ma non misurato alla ruota ? La potenza alla ruota non è altro che la potenza del motore detratta di tutte le resistenze meccaniche e non che "rubano" energia fino alla ruota.
Sono concorde con Vinz, inoltre, che su un turbo abbassare la testa, facendo aumentare conseguentemente la compressione, non è proprio un'idea geniale
Concludendo, non mi stupirei se i 180 cv dichiarati dal tuo preparatore, rullati senza imbrogliare spostando la taratura del banco, diventassero 150 o poco + al motore.
Merovese, non mi permetterei mai di offenderti, ma secondo me chi ti ha dato quelle informazioni ti ha detto una marea di fesserie.
Innanzitutto da quale principio fisico, meccanico e quant'altro il tuo preparatore può asserire che rimappando la centralina non si ha un'incremento di coppia e, quindi, conseguentemente di potenza, ma solo uno spostamento della curva di coppia ???
Inoltre, come si fa ad avere un incremento di potenza misurato al motore, ma non misurato alla ruota ? La potenza alla ruota non è altro che la potenza del motore detratta di tutte le resistenze meccaniche e non che "rubano" energia fino alla ruota.
Sono concorde con Vinz, inoltre, che su un turbo abbassare la testa, facendo aumentare conseguentemente la compressione, non è proprio un'idea geniale
Concludendo, non mi stupirei se i 180 cv dichiarati dal tuo preparatore, rullati senza imbrogliare spostando la taratura del banco, diventassero 150 o poco + al motore.
Rimappature centraline... provare per credere!
Ah dimenticavo, sempre senza offesa perchè sicuramente qualcuno ti avrà detto determinate cose in una certa maniera, anche la motivazione per la quale ti ha sostituito la frizione il tuo preparatore (e perchè non ha sostituito anche il volano?) è un po' fiabesca
riporto quello che hai detto: "rimappando la centralina e spostando la curva di coppia, la frizione ne risente perchè la macchina è portata ad avere più ripresa a far entrare in funzione la turbina prima del dovuto, causando quindi uno slittamente eccessivo dei dischi, praticamente bruciandoli... "
La frizione "regge" fino ad una certa forza (Nm), ossia la coppia espressa dal propulsore. Oltre quei valori per la quale è stata progettata, ovviamente la sua (della frizione) forza diventa inferiore a quella che deve contrastare e contenere (forza o coppia del motore). Questo è il motivo per cui si sostituisce la frizione di serie con una rinforzata, ossia capace di sostenere sollecitazioni maggiori, non perchè la turbina entra in funzione prima del dovuto. A parte che rimappando il jtd 105, essendo la turbina a controllo meccanico, ovviamente, incrementando la portata di gas di scarico, aumenta la pressione.
P.s. se vuoi provare una mappa fatta con tutti i crismi, fammi sapere
riporto quello che hai detto: "rimappando la centralina e spostando la curva di coppia, la frizione ne risente perchè la macchina è portata ad avere più ripresa a far entrare in funzione la turbina prima del dovuto, causando quindi uno slittamente eccessivo dei dischi, praticamente bruciandoli... "
La frizione "regge" fino ad una certa forza (Nm), ossia la coppia espressa dal propulsore. Oltre quei valori per la quale è stata progettata, ovviamente la sua (della frizione) forza diventa inferiore a quella che deve contrastare e contenere (forza o coppia del motore). Questo è il motivo per cui si sostituisce la frizione di serie con una rinforzata, ossia capace di sostenere sollecitazioni maggiori, non perchè la turbina entra in funzione prima del dovuto. A parte che rimappando il jtd 105, essendo la turbina a controllo meccanico, ovviamente, incrementando la portata di gas di scarico, aumenta la pressione.
P.s. se vuoi provare una mappa fatta con tutti i crismi, fammi sapere
Rimappature centraline... provare per credere!