elaborazione centraline
Moderatore: Staff
- Vinz_O_Lion
- Super Bravista
- Messaggi: 7066
- Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT 220hp
- Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
- Contatta:
- merovese
- Bravista
- Messaggi: 177
- Iscritto il: 15 giu 2007 12:02
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9JTD GT
- Località: Roma
vabbé tu l'hai detto in meccanichese, io l'ho detto in pratichese....comunque credo che il motivo sia quello, poi preciso che la frizione me l'ha fatta modificare o meglio rinforzare la fiat e non il mpreparatore, è stato un suggerimento fiat essendo amici mi hanno detto che sarebbe stato meglia fare quel lavoro per evitare slittamenti superiori al dovuto...
- Bravo4ever
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2944
- Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT
- Numero Socio: 222
- Località: Milano
- Contatta:
quotone per ROSS....xò mi permetti senza offesa una piccola correzione didattica? la coppia è il LAVORO espresso dal motore per spostare la massa della vettura, mentre la POTENZA è la FORZA che deve essere applicata per compiere il lavoroRoss79 ha scritto:Ah dimenticavo, sempre senza offesa perchè sicuramente qualcuno ti avrà detto determinate cose in una certa maniera, anche la motivazione per la quale ti ha sostituito la frizione il tuo preparatore (e perchè non ha sostituito anche il volano?) è un po' fiabesca
riporto quello che hai detto: "rimappando la centralina e spostando la curva di coppia, la frizione ne risente perchè la macchina è portata ad avere più ripresa a far entrare in funzione la turbina prima del dovuto, causando quindi uno slittamente eccessivo dei dischi, praticamente bruciandoli... "
La frizione "regge" fino ad una certa forza (Nm), ossia la coppia espressa dal propulsore. Oltre quei valori per la quale è stata progettata, ovviamente la sua (della frizione) forza diventa inferiore a quella che deve contrastare e contenere (forza o coppia del motore). Questo è il motivo per cui si sostituisce la frizione di serie con una rinforzata, ossia capace di sostenere sollecitazioni maggiori, non perchè la turbina entra in funzione prima del dovuto. A parte che rimappando il jtd 105, essendo la turbina a controllo meccanico, ovviamente, incrementando la portata di gas di scarico, aumenta la pressione.
P.s. se vuoi provare una mappa fatta con tutti i crismi, fammi sapere
Scusa ma da amante della meccanica, nonchè studioso (o ex)della stessa, volevo precisare...SENZA OFFESA NATURALMENTE
Bravo4ever
Hai pienamente ragione, anzi mi scuso per aver detto una cosa per l'altra.Bravo4ever ha scritto:quotone per ROSS....xò mi permetti senza offesa una piccola correzione didattica? la coppia è il LAVORO espresso dal motore per spostare la massa della vettura, mentre la POTENZA è la FORZA che deve essere applicata per compiere il lavoroRoss79 ha scritto:Ah dimenticavo, sempre senza offesa perchè sicuramente qualcuno ti avrà detto determinate cose in una certa maniera, anche la motivazione per la quale ti ha sostituito la frizione il tuo preparatore (e perchè non ha sostituito anche il volano?) è un po' fiabesca
riporto quello che hai detto: "rimappando la centralina e spostando la curva di coppia, la frizione ne risente perchè la macchina è portata ad avere più ripresa a far entrare in funzione la turbina prima del dovuto, causando quindi uno slittamente eccessivo dei dischi, praticamente bruciandoli... "
La frizione "regge" fino ad una certa forza (Nm), ossia la coppia espressa dal propulsore. Oltre quei valori per la quale è stata progettata, ovviamente la sua (della frizione) forza diventa inferiore a quella che deve contrastare e contenere (forza o coppia del motore). Questo è il motivo per cui si sostituisce la frizione di serie con una rinforzata, ossia capace di sostenere sollecitazioni maggiori, non perchè la turbina entra in funzione prima del dovuto. A parte che rimappando il jtd 105, essendo la turbina a controllo meccanico, ovviamente, incrementando la portata di gas di scarico, aumenta la pressione.
P.s. se vuoi provare una mappa fatta con tutti i crismi, fammi sapere
Scusa ma da amante della meccanica, nonchè studioso (o ex)della stessa, volevo precisare...SENZA OFFESA NATURALMENTE
Rimappature centraline... provare per credere!
Ed hanno fatto benissimo a fartela sostituiremerovese ha scritto:vabbé tu l'hai detto in meccanichese, io l'ho detto in pratichese....comunque credo che il motivo sia quello, poi preciso che la frizione me l'ha fatta modificare o meglio rinforzare la fiat e non il mpreparatore, è stato un suggerimento fiat essendo amici mi hanno detto che sarebbe stato meglia fare quel lavoro per evitare slittamenti superiori al dovuto...
Rimappature centraline... provare per credere!
- Bravo4ever
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2944
- Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT
- Numero Socio: 222
- Località: Milano
- Contatta:
no problem ross!!! scusa ma ho un brutto difettuccio, sono molto preciso sulle cose che mi interessano..non lo faccio di proposito...seppure il tuo concetto fosse cmq chiaro nel significato, si intende ciao caro!!!Ross79 ha scritto:Hai pienamente ragione, anzi mi scuso per aver detto una cosa per l'altra.Bravo4ever ha scritto:quotone per ROSS....xò mi permetti senza offesa una piccola correzione didattica? la coppia è il LAVORO espresso dal motore per spostare la massa della vettura, mentre la POTENZA è la FORZA che deve essere applicata per compiere il lavoroRoss79 ha scritto:Ah dimenticavo, sempre senza offesa perchè sicuramente qualcuno ti avrà detto determinate cose in una certa maniera, anche la motivazione per la quale ti ha sostituito la frizione il tuo preparatore (e perchè non ha sostituito anche il volano?) è un po' fiabesca
riporto quello che hai detto: "rimappando la centralina e spostando la curva di coppia, la frizione ne risente perchè la macchina è portata ad avere più ripresa a far entrare in funzione la turbina prima del dovuto, causando quindi uno slittamente eccessivo dei dischi, praticamente bruciandoli... "
La frizione "regge" fino ad una certa forza (Nm), ossia la coppia espressa dal propulsore. Oltre quei valori per la quale è stata progettata, ovviamente la sua (della frizione) forza diventa inferiore a quella che deve contrastare e contenere (forza o coppia del motore). Questo è il motivo per cui si sostituisce la frizione di serie con una rinforzata, ossia capace di sostenere sollecitazioni maggiori, non perchè la turbina entra in funzione prima del dovuto. A parte che rimappando il jtd 105, essendo la turbina a controllo meccanico, ovviamente, incrementando la portata di gas di scarico, aumenta la pressione.
P.s. se vuoi provare una mappa fatta con tutti i crismi, fammi sapere
Scusa ma da amante della meccanica, nonchè studioso (o ex)della stessa, volevo precisare...SENZA OFFESA NATURALMENTE
Bravo4ever
-
- Bravista
- Messaggi: 475
- Iscritto il: 09 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: TD100
- Località: albignasego PD
la coppia è data dal modulo del prodotto vettoriale forza per il braccio...Bravo4ever ha scritto:no problem ross!!! scusa ma ho un brutto difettuccio, sono molto preciso sulle cose che mi interessano..non lo faccio di proposito...seppure il tuo concetto fosse cmq chiaro nel significato, si intende ciao caro!!!Ross79 ha scritto:Hai pienamente ragione, anzi mi scuso per aver detto una cosa per l'altra.Bravo4ever ha scritto: quotone per ROSS....xò mi permetti senza offesa una piccola correzione didattica? la coppia è il LAVORO espresso dal motore per spostare la massa della vettura, mentre la POTENZA è la FORZA che deve essere applicata per compiere il lavoro
Scusa ma da amante della meccanica, nonchè studioso (o ex)della stessa, volevo precisare...SENZA OFFESA NATURALMENTE
il lavoro è dato dal prodotto scalare tra forza e spostamento...
non si può dire che la coppia sia il lavoro...
Re: PREZZI MAPPE JTD 105
Prezziario per le jtd105 AGGIORNATO E RIVEDUTO:
I step: molto tranquillo, per chi vuole un po' + di scatto e ripresa € 120
II step: la differenza col primo è decisamente evidente e mette in mostra le potenzialità del turbodiesel di casa Fiat € 140
III step: potrei definirla una configurazione anti Golf con un gran tiro sin dai bassissimi regimi € 160
IV step: questa mappa, meglio che lo sappiate prima, mangia le frizioni. Potenza a volontà : basta volerlo, premere un filo l'acceleratore e... € 200
V step: è decisamente estrema con pressioni turbina moooolto vicine ad 1,4 bar € 230
I step: molto tranquillo, per chi vuole un po' + di scatto e ripresa € 120
II step: la differenza col primo è decisamente evidente e mette in mostra le potenzialità del turbodiesel di casa Fiat € 140
III step: potrei definirla una configurazione anti Golf con un gran tiro sin dai bassissimi regimi € 160
IV step: questa mappa, meglio che lo sappiate prima, mangia le frizioni. Potenza a volontà : basta volerlo, premere un filo l'acceleratore e... € 200
V step: è decisamente estrema con pressioni turbina moooolto vicine ad 1,4 bar € 230
Rimappature centraline... provare per credere!
- P86
- Bravista Esperto
- Messaggi: 3570
- Iscritto il: 23 apr 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 2.0 200cv
- Località: Roma
- Contatta:
ovviamente le frizioni rinforzate sono a vostro carico... . Però il tipo rimappa alla grande...
Fiat Bravo 2000 16v (aspirata) 200CV
by Leone Motor Sport. Smoderatore ufficiale... :-)
Ascolta la mia nuova compilation... (da aprire con I.E.) : http://paolocevoli.spaces.live.com/default.aspx
- Vinz_O_Lion
- Super Bravista
- Messaggi: 7066
- Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT 220hp
- Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
- Contatta:
Piccolo DIVERTENTISSIMO OT..."hai cambiato Machina??"
"si'...2
"Ah..pensavo avevi riverniciato la vecchia..."
"si' certo poi ho Swappato ea Benza ed aggiunto un cilindro..e' un 20V..."
"POLMONE..."
"Ma perche' ...che macchina hai.."
"una A4 1.9 TDI RIMAPPATA....famo a tira'..."
"e quanto te FArebbe...???"
"de cCONTACHILOMETRI 260"
" e quando nn spari CAxxate....quanto Farebbe....senza la spinta del propellente CAZZARO MODE ON...???
.."
"Ma perche' tu quanti CV Hai?"
"no lascia perde...toppo pochi per confrontarmi col TUO PORTENOTSO TDI..."
E Intanto Ridevo....come un pazzo.......Oddio i VELLETRANI sono una RAZZA A PARTE....
ODDIO ODDIO ...scusate MA DEVO POSTARE UNA FREGNACCIA DEL GENERE......ANZI...mo' ce APRO UN TOPIC....
- Vinz_O_Lion
- Super Bravista
- Messaggi: 7066
- Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT 220hp
- Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
- Contatta: