Kit intercooler per Bravo T16
Moderatore: Staff
- Quetzalcoatl
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1542
- Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: TrinityHGT
- Località: Il paese PAESANO...
Monta una popoff a sfiato interno, insieme a una popoff a sfiato esterno per TD, comandata da switch... ovviamente settata su una pressione minore... così nella marcia normale hai i benefici della popoff senza farti sentire, e quando vuoi sboroneggiare accendi la popoff da TD (che è comandata elettronicamente) e sbuffi come te pare, perdendo prestazioni ovviamente ma chissenefrega (dubito che se stai sboroneggiando ti interessa di perdere 15-20cv in quel momento...)
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria!
BRAZILIAN STYLE (una volta...)
VINYL ADDS HORSEPOWER
BRAZILIAN STYLE (una volta...)
VINYL ADDS HORSEPOWER
- Vinz_O_Lion
- Super Bravista
- Messaggi: 7066
- Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT 220hp
- Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
- Contatta:
No perdi cmq.....meglio a ricircolo.....ma a sfiato e' MOLTO piu' scenica.Prezzo ONESTISSIMO cmq....Pedro80 ha scritto:con le pressioni giuste, non perdi nulla....anzi preservi la turbina!Ross79 ha scritto: Conosco bene la storia di Pedro... cmq, a dirla tutta, con la blowoff a sfiato esterno, si perde qualcosina nelle cambiate. L'ideale sarebbe una a ricircolo che regga almeno 3 bar, però vuoi mettere la paraculata dello sbuffo?
- Quetzalcoatl
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1542
- Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: TrinityHGT
- Località: Il paese PAESANO...
Infatti io dicevo di metterle ENTRAMBE in parallelo, con una interna meccanica e una a sfiato da TD, quindi a controllo elettronico, e che sia disattivabile... così quando va in giro usa la normale valvola interna e non fa casino, quando vuole fare scena attiva l'altra, ovviamente settata su una pressione minore così da intervenire prima della meccanica.Ross79 ha scritto:Eheheh, non gli conviene perchè la popoff elettronica quando sbuffa, "svuota" il circuito, quindi è pure parecchio peggio di quella a sfiato esterno.
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria!
BRAZILIAN STYLE (una volta...)
VINYL ADDS HORSEPOWER
BRAZILIAN STYLE (una volta...)
VINYL ADDS HORSEPOWER
- davide1983
- Super Bravista
- Messaggi: 5159
- Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 147 Mjet
- Località: Nole(To)
- Contatta:
Quetzalcoatl ha scritto:Infatti io dicevo di metterle ENTRAMBE in parallelo, con una interna meccanica e una a sfiato da TD, quindi a controllo elettronico, e che sia disattivabile... così quando va in giro usa la normale valvola interna e non fa casino, quando vuole fare scena attiva l'altra, ovviamente settata su una pressione minore così da intervenire prima della meccanica.Ross79 ha scritto:Eheheh, non gli conviene perchè la popoff elettronica quando sbuffa, "svuota" il circuito, quindi è pure parecchio peggio di quella a sfiato esterno.
Quella per i diesel è un po una boiata
Feedback positivi mercatino : amad - anes - stusky - spago - kontorotsui - vincenzodileo - kinotto82 - BravoGT100evo5 - damianoo
- m4rc8
- Super Bravista
- Messaggi: 6831
- Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: GpA 114kw
- Numero Socio: 80
- Località: Vescovato(Cr)
- Contatta:
no..a ricircolo interno l'aria che dovrebbe alimentare il motore va a finire a monte della chiocciola del compressore,venendo cosi' risucchiata nuovamente,ma la turbina pian piano scende di giri,dato che non ci sono gas di scarico(con maggiore entalpia dei gas freddi) a spingerla.
Ovviamente montando una blowoff a sfiato esterno si andra' ad aumentare leggermente il lag,proprio perche' il compressore si trova a dover aspirare di sua forza i gas freschi e non spinti da lui stesso in caso di bypass(in pratica si ha una sorta di cortocircuito idraulico,che minimizza le perdite di pompaggio)
Ovviamente montando una blowoff a sfiato esterno si andra' ad aumentare leggermente il lag,proprio perche' il compressore si trova a dover aspirare di sua forza i gas freschi e non spinti da lui stesso in caso di bypass(in pratica si ha una sorta di cortocircuito idraulico,che minimizza le perdite di pompaggio)
guarda mamma,ho fatto il Bravo
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
l'intercooler lo farei fare artigianale.... se fossi in te... perchè con il tuo trapianto non ti puoi permetytere di mettere qualcosa di adattato... ci vuole invece uno specifico... anche se costosino ed artigianale... possibilmente in materiale nobile (precisamente rame...)
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.
C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....
B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.
C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....
B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
-
- Bravista
- Messaggi: 475
- Iscritto il: 09 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: TD100
- Località: albignasego PD
sarei curioso di sapere quanto costa quello x la td100m4rc8 ha scritto:http://www.vincimotorsport.it/intercooler.htm
- Pedro80
- Bravo Bravista
- Messaggi: 749
- Iscritto il: 02 nov 2004 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16 250cv
- Località: Pendici dell'Etna
ovviamente sarà artigianale....non esiste ditta che lo produce per la bravo...umbus ha scritto:l'intercooler lo farei fare artigianale.... se fossi in te... perchè con il tuo trapianto non ti puoi permetytere di mettere qualcosa di adattato... ci vuole invece uno specifico... anche se costosino ed artigianale... possibilmente in materiale nobile (precisamente rame...)
ovviamente saranno artigianali e studiate a tavolino anche le tubazioni...
raga vi dico una cosa : quando si ha un motore turbo benza sotto al culo dalle potenzialità MOLTO alte, viene sempre voglia di aggiungere cavalli...sembra non bastino mai...mi fermerò prima o poi?
- P86
- Bravista Esperto
- Messaggi: 3570
- Iscritto il: 23 apr 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 2.0 200cv
- Località: Roma
- Contatta:
che i cavalli non bastano mai è vero... . Però pure su benza aspirato... . Non bastano mai in generale...Pedro80 ha scritto:ovviamente sarà artigianale....non esiste ditta che lo produce per la bravo...umbus ha scritto:l'intercooler lo farei fare artigianale.... se fossi in te... perchè con il tuo trapianto non ti puoi permetytere di mettere qualcosa di adattato... ci vuole invece uno specifico... anche se costosino ed artigianale... possibilmente in materiale nobile (precisamente rame...)
ovviamente saranno artigianali e studiate a tavolino anche le tubazioni...
raga vi dico una cosa : quando si ha un motore turbo benza sotto al sedere dalle potenzialità MOLTO alte, viene sempre voglia di aggiungere cavalli...sembra non bastino mai...mi fermerò prima o poi?
Fiat Bravo 2000 16v (aspirata) 200CV
by Leone Motor Sport. Smoderatore ufficiale... :-)
Ascolta la mia nuova compilation... (da aprire con I.E.) : http://paolocevoli.spaces.live.com/default.aspx