Utilita' Benza 98/100 Ottani su Motori BRAVO/A

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Benzina Speciale...UTILE o NO?

SI
14
78%
NO
4
22%
 
Voti totali: 18

Avatar utente
Bravo4ever
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2944
Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
Fiat: Bravo
Modello: HGT
Numero Socio: 222
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Bravo4ever »

oggi ho deciso di girare a benza....giù di Blu super e 50 km tutti a benzina per arrivare in office...beh, vi dirò, a parte quello he ho consumato andando piano (uno sproposito) rispetto alla verde normale, ho sentito il motore più pronto e senza incertezze...vero è che andando a gpl avevo bisogno di pulire il sistema di iniezione...credo abbia funzionato...aveste sentito come andava...quindi ribadisco che, anche su meccanica di serie le benze speciali funzionano ottimamente...
Bravo4ever
Avatar utente
FANTASY
Bravista
Bravista
Messaggi: 177
Iscritto il: 27 mar 2007 16:28
Località: SALBORO

Messaggio da FANTASY »

scusate mi permetto di intromettermi in questa discussione......essendo io e mio papà dei gestori shell.......
bhè tanto per iniziare posso dirvi che la shell è il leader dei carburanti...

inutile dire che la benzina che produce shell intendo V-power è la stessa che mettono nei serbatoi di tutte le ferrari che vengono vendute.....è che è un prodotto di sintesi di tutti gli ingredienti migliori che costituiscono una benzina....inoltre al fatto conosciutissimo che aumenta le prestazioni e via diciendo...quello che molti nn sanno è che con le benzine normali nelle valvole si formano dei depositi carboniosi...i quali hanno una struttura porosa e quindi creano decisamente dei cali di prestazione...la shell V-power riscie dopo un uso della stessa per almeno 2000 km a pulire completamente queste valvole ed a creare una pellicola prottetiva...

invece per quanto riguarda la V-power diesel...che in realtà sarebbe V-power diesel con GTL...cioè GTL stà per gas to liquid...pure questa aumenta le prestazioni perchè il gas to liquid a una concentrazione di cetani elevata ma in più è priva di zolfo che viene sostituito da questo GTL e quindi inquina meno, inoltre qui sono riusciti a migliorare la vaporizzazione all'interno della camera di scoppio e pure qui per un uso costate vengono puliti gli inniettori...
inoltre anche il modo di bruciare del disel normale rispetto al disel con GTL è diversa più pulita meno fumi........
Da notare è pure il colore del disel normale (paglierino) e del V-power diesel con gtl (trasparente)....

inoltre è inutile dire che è stata la shell a produrre per prima il multiprodotto...e poi in coda si sono affiancati tutti gli altri per non rimanere indietro....

infine posso smentire tutti quelli che dicono che queste benzine fanno male hai motori.....
altra cosa naturalmente tutti ma dico tutti i motori rendono di più con questo tipo di carburanti...ovviamente la percezione dei miglioramenti si avvertirà di più su motori elabori rispetto a quelli originali......

altro esempio:
V-power ------------------------------------------ Ferrari campione mondiale
V-power diesel con GTL-------------------------- Audi R10 corse a La mans con buonissimi risultati

bene quindi venite a fare benzina alla SHELL!!!!!!!!!!!!!!!!!
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
Avatar utente
FANTASY
Bravista
Bravista
Messaggi: 177
Iscritto il: 27 mar 2007 16:28
Località: SALBORO

Messaggio da FANTASY »

a dimenticavo shell helix OLIO ufficiale usato sulle ducati......il che è tutto da dire........
Avatar utente
Bravo4ever
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2944
Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
Fiat: Bravo
Modello: HGT
Numero Socio: 222
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Bravo4ever »

ma non si può fare pubblicità... :gren: :gren: :gren:
Bravo4ever
Avatar utente
Quetzalcoatl
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1542
Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: TrinityHGT
Località: Il paese PAESANO...

Messaggio da Quetzalcoatl »

Manca la scritta MESSAGGIO PROMOZIONALE n basso... ora ti denuncio :pernacchia:

CMQ...
Tagliando la testa al toro, sto weekend faccio il pieno di VPOWAH DIESAH e vengo al raduno... così faccio pure un bel pezzo di strada, e vi dico che impressioni ho. :hola:

E minkia, mo so curioso pure io :gren:
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria! :metallica:
:metallica: BRAZILIAN STYLE :metallica: (una volta...)
:metallica: VINYL ADDS HORSEPOWER :metallica:
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

Allora Quetz,ti dico....col Vpower Diesel sul TD100 perdevo qualcosa come almeno 10 Km/h di velocita' di punta...ma avevo sensibili miglioramenti in termini di accellerazione e ripresa....
:]


Quanto alla Benza,ritengo la Vpowah un eccellente prodotto...fatto sta' che sento piu' "rotondo" il mio motore con la Blusuper..quoto Fabietto....
....ora vediamo..a Settembre Grandi Manovre...magari le cose cambieranno.....e la Vpowa passera' in testa....
:gren:
@Fantasy......in tutta sincerita' la VPower e' aggressivotta....eh.....
:hola:
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Messaggio da djcalo »

Io sul jtd con la vpower diesel non ho sentito nessun cambiamento..nemmeno con la bludiesel agip..
La mia va sempre forte.. :]
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
FJB
Bravista
Bravista
Messaggi: 475
Iscritto il: 09 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: TD100
Località: albignasego PD

Messaggio da FJB »

sulla mia td100 non noto cambiamenti bruciando assieme al gasolio olio o benzina... mai provato e mai proverò carburanti particolari... costano già abbastanza quelli normali :P
Immagine
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Messaggio da djcalo »

Figurati che mi hanno detto che il gasolio agricolo ben filtrato va benissimo sui nostri motori sia td che jtd ;)
Ho saputo che una una percentuale di olio superiore rispetto ai carburanti generici, quindi favorisce la lubrificazione (dovrebbe)
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
Quetzalcoatl
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1542
Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: TrinityHGT
Località: Il paese PAESANO...

Messaggio da Quetzalcoatl »

Non credo che mamma FIAT abbia fatto un motore, o montato iniettori, che necessitano di più lubrificazione rispetto a quanta gliene venga fornita di serie :tongue:

Mica è il PODEROSO 1.8 della vecchia Golf GTI (a causa del quale oggi esistono negli oli motore LE SPECIFICHE VOLKSWAGEN...)
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria! :metallica:
:metallica: BRAZILIAN STYLE :metallica: (una volta...)
:metallica: VINYL ADDS HORSEPOWER :metallica:
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

:gren: :gren: :gren: :gren:
Damianoo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2664
Iscritto il: 06 gen 2007 19:52
Fiat: Bravo
Modello: Alfa GT
Contatta:

Messaggio da Damianoo »

FANTASY ha scritto:scusate mi permetto di intromettermi in questa discussione......essendo io e mio papà dei gestori shell.......
bhè tanto per iniziare posso dirvi che la shell è il leader dei carburanti...

inutile dire che la benzina che produce shell intendo V-power è la stessa che mettono nei serbatoi di tutte le ferrari che vengono vendute.....è che è un prodotto di sintesi di tutti gli ingredienti migliori che costituiscono una benzina....inoltre al fatto conosciutissimo che aumenta le prestazioni e via diciendo...quello che molti nn sanno è che con le benzine normali nelle valvole si formano dei depositi carboniosi...i quali hanno una struttura porosa e quindi creano decisamente dei cali di prestazione...la shell V-power riscie dopo un uso della stessa per almeno 2000 km a pulire completamente queste valvole ed a creare una pellicola prottetiva...

invece per quanto riguarda la V-power diesel...che in realtà sarebbe V-power diesel con GTL...cioè GTL stà per gas to liquid...pure questa aumenta le prestazioni perchè il gas to liquid a una concentrazione di cetani elevata ma in più è priva di zolfo che viene sostituito da questo GTL e quindi inquina meno, inoltre qui sono riusciti a migliorare la vaporizzazione all'interno della camera di scoppio e pure qui per un uso costate vengono puliti gli inniettori...
inoltre anche il modo di bruciare del disel normale rispetto al disel con GTL è diversa più pulita meno fumi........
Da notare è pure il colore del disel normale (paglierino) e del V-power diesel con gtl (trasparente)....

inoltre è inutile dire che è stata la shell a produrre per prima il multiprodotto...e poi in coda si sono affiancati tutti gli altri per non rimanere indietro....

infine posso smentire tutti quelli che dicono che queste benzine fanno male hai motori.....
altra cosa naturalmente tutti ma dico tutti i motori rendono di più con questo tipo di carburanti...ovviamente la percezione dei miglioramenti si avvertirà di più su motori elabori rispetto a quelli originali......

altro esempio:
V-power ------------------------------------------ Ferrari campione mondiale
V-power diesel con GTL-------------------------- Audi R10 corse a La mans con buonissimi risultati

bene quindi venite a fare benzina alla SHELL!!!!!!!!!!!!!!!!!
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
bhè.. ma.. alla fine lo stessa cisterna fa la maggior parte delle stazioni di servizio :D anche se di marche diverse :D
e poi.. allora anche tamoil rifornisce con carburante speciale :D

http://www.tamoil.it/Comunicazione/News ... 0_2007.htm

inoltre.. dire che shell è meglio perchè arrivata prima.. bhè.. magari allora adesso è qll col progetto + vecchio! :]
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Messaggio da djcalo »

Quetz...ti do' ragione..pero' sai..dove c'e' piu olio tutto scivola meglio :)
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
nixx
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2942
Iscritto il: 22 gen 2006 02:00
Fiat: Nuova Bravo
Modello: GP
Località: BG
Contatta:

Messaggio da nixx »

djcalo ha scritto:Io sul jtd con la vpower diesel non ho sentito nessun cambiamento..nemmeno con la bludiesel agip..
La mia va sempre forte.. :]
quoto la prima fase
la seconda per ora non riesco ;(
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Messaggio da djcalo »

Dai nixx...non fare cosi'..
portala dal mio preparatore e poi vedi come va la tua bimba :gren:
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Rispondi