problemi motore td100
Moderatore: Staff
- Vinz_O_Lion
- Super Bravista
- Messaggi: 7066
- Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT 220hp
- Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
- Contatta:
- Vinz_O_Lion
- Super Bravista
- Messaggi: 7066
- Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT 220hp
- Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
- Contatta:
- Dreamweaver
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2255
- Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
- Fiat: Bravo
- Modello: Moonshine™
- Località: Roma
- Contatta:
TD100, Di uguale c'è praticamente solo il blocco monofuso... che tra l'altro è il medesimo anche sui multijet... poi cambia la testa e tutto il contorno.
Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:
Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038
- Vinz_O_Lion
- Super Bravista
- Messaggi: 7066
- Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT 220hp
- Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
- Contatta:
cmq.....io se nn fosse per questo problema.....di cui chiedevo aiuto....nn mi lamento.....del td100.......che è un motore che mi dà ancora grosse soddisfazoni.....è veloce.....grna ripresa....anke in montagna e a pieno carico.....
se riesco a risolvere questo problema......la terrò ancora x tanto....
se riesco a risolvere questo problema......la terrò ancora x tanto....
- Vinz_O_Lion
- Super Bravista
- Messaggi: 7066
- Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT 220hp
- Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
- Contatta:
il td 100 e' un eccellente motore.....ti diro',e' pure mediamente piu' Brillante persinodel JTD...pero'....
e' DELICATISSIMO....
ed e' SOGGETTO...essi'.....a questi cali di potenza...purtroppo...
Io neavev di continuo.....
Un giorno si sbegliava BELVA..un altro agnello.....heheheheheh
Cmq Guarda......vogliamotagliare la Testa al toro????hi provato a Togliere sto'Pezzettone in corrispondenz dell'aspirazione????
Poi Nell'ordine Controlla:
Iniettori
Controlla se la Pompa tira su' aria(doresti sentire uno "scrokkio" in accensione.....)
Controlla la tenuta generale dela testa.....
Se hai trafilaggi d'aria....
Il controllo "fai da te" e' dare gas con la vaschetta radiatore aperta....e vedere se DAL BASSO vengon su Bolle......
e' DELICATISSIMO....
ed e' SOGGETTO...essi'.....a questi cali di potenza...purtroppo...
Io neavev di continuo.....
Un giorno si sbegliava BELVA..un altro agnello.....heheheheheh
Cmq Guarda......vogliamotagliare la Testa al toro????hi provato a Togliere sto'Pezzettone in corrispondenz dell'aspirazione????
Poi Nell'ordine Controlla:
Iniettori
Controlla se la Pompa tira su' aria(doresti sentire uno "scrokkio" in accensione.....)
Controlla la tenuta generale dela testa.....
Se hai trafilaggi d'aria....
Il controllo "fai da te" e' dare gas con la vaschetta radiatore aperta....e vedere se DAL BASSO vengon su Bolle......
- Quetzalcoatl
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1542
- Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: TrinityHGT
- Località: Il paese PAESANO...
- Vinz_O_Lion
- Super Bravista
- Messaggi: 7066
- Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT 220hp
- Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
- Contatta:
- Vinz_O_Lion
- Super Bravista
- Messaggi: 7066
- Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT 220hp
- Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
- Contatta:
Te l'ho detto...Controllo Aria da Testa:TD100 ha scritto:scusami.....puoi essere + elementare.....x favore.....sn un pò inesperto....
che significa se....la pompa tira aria???
come faccio a controllare la testata?
scalda il motore....poi leva(piano seno' ti USTIONI) tappo della VASCHETTA.......e METTI QUALCUNO a DARE GAZZZ...se Vedi BOLLe Salire....ehm.....
PREOCCUPATI...
Pompa "Naffetta"........In accensione se Senti un rumoraccio ,un forte Crocchio prima che il motore si accenda del tutto....hai la pompa nafta che tira aria(e sei hai LUCAS e' Un difetto DIFFUSISSIMO..)
Questo influisce nn poco sul comportamento del motore...
P