problemi motore td100

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

TD100
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 23
Iscritto il: 20 lug 2007 11:59
Località: aversa

Messaggio da TD100 »

il td100 ha una centralina LUCAS, ha un sensore sul primo iniettore che regola elettronicamente l'anticipo, credo abbia anke il debimetro.....
TD100
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 23
Iscritto il: 20 lug 2007 11:59
Località: aversa

Messaggio da TD100 »

insomma....credo che il td100 sia anke + un casino ....del jtd xchè è un misto di elettronico e meccanico.....

ma a parte l'iniezione......sn uguali i 2 motori?
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

Ha un sensore che regola minimoed anticipo di iniezione....cmq confermo.....
Il TD senza il Plasticone andava una Monnezza...magari di suo pesca piu' aria calda....boh....
In ogni caso il motore dal JTD cambia e PARECCHIO......
:roll:
TD100
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 23
Iscritto il: 20 lug 2007 11:59
Località: aversa

Messaggio da TD100 »

a me hanno sempre detto che i basamenti sono uguali......che cilindri e altro nn cambiano.....che è solo la testata e l'iniezione a cambiare.....vi risulta???
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

Turba Diversa,Compressione ENORMEMENTE diversa,TESTA del TUTTO differente....
Per nn parlare del passaggio da Precamera a Common Rail......
:pernacchia:
Avatar utente
Dreamweaver
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2255
Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
Fiat: Bravo
Modello: Moonshine™
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Dreamweaver »

TD100, Di uguale c'è praticamente solo il blocco monofuso... che tra l'altro è il medesimo anche sui multijet... poi cambia la testa e tutto il contorno.
Immagine
Immagine

Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:

Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

:quot: :quot: :quot: :quot:
TD100
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 23
Iscritto il: 20 lug 2007 11:59
Località: aversa

Messaggio da TD100 »

cmq.....io se nn fosse per questo problema.....di cui chiedevo aiuto....nn mi lamento.....del td100.......che è un motore che mi dà ancora grosse soddisfazoni.....è veloce.....grna ripresa....anke in montagna e a pieno carico.....
se riesco a risolvere questo problema......la terrò ancora x tanto....
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

il td 100 e' un eccellente motore.....ti diro',e' pure mediamente piu' Brillante persinodel JTD...pero'....
e' DELICATISSIMO....
ed e' SOGGETTO...essi'.....a questi cali di potenza...purtroppo...
Io neavev di continuo.....
Un giorno si sbegliava BELVA..un altro agnello.....heheheheheh

Cmq Guarda......vogliamotagliare la Testa al toro????hi provato a Togliere sto'Pezzettone in corrispondenz dell'aspirazione????

Poi Nell'ordine Controlla:
Iniettori

Controlla se la Pompa tira su' aria(doresti sentire uno "scrokkio" in accensione.....)

Controlla la tenuta generale dela testa.....
Se hai trafilaggi d'aria....
Il controllo "fai da te" e' dare gas con la vaschetta radiatore aperta....e vedere se DAL BASSO vengon su Bolle......
:hola:
Avatar utente
Quetzalcoatl
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1542
Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: TrinityHGT
Località: Il paese PAESANO...

Messaggio da Quetzalcoatl »

E' delicato se viene elaborato oltre i suoi 100cv... sennò è un motore duraturo come tutti i motori FIAT... anche se MENO del JTD... correggimi se sbaglio Vincè...
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria! :metallica:
:metallica: BRAZILIAN STYLE :metallica: (una volta...)
:metallica: VINYL ADDS HORSEPOWER :metallica:
TD100
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 23
Iscritto il: 20 lug 2007 11:59
Località: aversa

Messaggio da TD100 »

scusami.....puoi essere + elementare.....x favore.....sn un pò inesperto....
che significa se....la pompa tira aria???
come faccio a controllare la testata?
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

Quetzalcoatl ha scritto:E' delicato se viene elaborato oltre i suoi 100cv... sennò è un motore duraturo come tutti i motori FIAT... anche se MENO del JTD... correggimi se sbaglio Vincè...
Gabbbbb-------Ho visto MareaORIGINALI in TUTTO e PER TUTTO Esplose ai fatidici 100000 Km.... :gren:
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

TD100 ha scritto:scusami.....puoi essere + elementare.....x favore.....sn un pò inesperto....
che significa se....la pompa tira aria???
come faccio a controllare la testata?
Te l'ho detto...Controllo Aria da Testa:
scalda il motore....poi leva(piano seno' ti USTIONI) tappo della VASCHETTA.......e METTI QUALCUNO a DARE GAZZZ...se Vedi BOLLe Salire....ehm.....
PREOCCUPATI...
Pompa "Naffetta"........In accensione se Senti un rumoraccio ,un forte Crocchio prima che il motore si accenda del tutto....hai la pompa nafta che tira aria(e sei hai LUCAS e' Un difetto DIFFUSISSIMO..)
Questo influisce nn poco sul comportamento del motore...

P
TD100
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 23
Iscritto il: 20 lug 2007 11:59
Località: aversa

Messaggio da TD100 »

la mia ne ha 165.000 km. e forse anke +.....l'ho presa usata 5 ann fa....a 90.0000

è sempre andata una bomba.....ora....noto questo difetto....xrò...si sn momenti in cui ritorna ad andare bene.....quando è così.....grnade ripresa.....da attacarti al sedile e 190 km/h .....in un lampo....
TD100
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 23
Iscritto il: 20 lug 2007 11:59
Località: aversa

Messaggio da TD100 »

questo rumore alla partenza....che dici ....nn lo sento.....
piuttosto.....certi giorni parte e si mette a 900 giri al minimo....altri a 500.....e spesso in quest'ultimo caso.....nn va bene....ci sto riflettendo ora a questa cosa....
Rispondi