quale motore da swappare ?

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

Se po' se po'.....allora i Lambo i Ferrarozzi???

La macchina e' piu' docile di quanto pensi...
eppoi nn e' che 250 di suo sia gia' una potenza civile....
Sonocurioso di incrociare i primi Porci Caimano.....
:gren: e farmi due risate.....li STAPPO come una FANTA....

:quot:

e se ribecco quel tizio col GTA.....ORA gli insegno io a fare l'oronzo.....
:quot:
    Ultima modifica di Vinz_O_Lion il 24 lug 2007 15:27, modificato 1 volta in totale.
    FJB
    Bravista
    Bravista
    Messaggi: 475
    Iscritto il: 09 mag 2006 02:00
    Fiat: Bravo
    Modello: TD100
    Località: albignasego PD

    Messaggio da FJB »

    Dreamweaver ha scritto:
    FJB ha scritto:
    vincenzodileo ha scritto:Leone 550.....
    :gren:
    stradale?
    com'è come affidabilità?
    Penso che a priori con 550 cv non ci vai in strada... ci vai in pista... su strada urbana finiresti con l'usare solamente prima e seconda... forse la terza. Io ho 100cv e se metto la terza vado minimo a 60 km/h ... come fai con 550 cv a rispettare i 50 km/h urbani :tongue:
    beh dipende dall'erogazione. I 430cv sulla coupè di cui parlavo io sono usati regolarmente per strada... (esemplare unico)
    Immagine
    Avatar utente
    Vinz_O_Lion
    Super Bravista
    Super Bravista
    Messaggi: 7066
    Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
    Fiat: Bravo
    Modello: HGT 220hp
    Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
    Contatta:

    Messaggio da Vinz_O_Lion »

    anche questo........ ;)
    Avatar utente
    Bravo4ever
    Bravista Esperto
    Bravista Esperto
    Messaggi: 2944
    Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
    Fiat: Bravo
    Modello: HGT
    Numero Socio: 222
    Località: Milano
    Contatta:

    Messaggio da Bravo4ever »

    a riga'...mica vol dì che hai potenza e non trattabbile...depende dan sacco de cose...e credo che er Mimmo sappia il fatto suo di ste robbe...
    Bravo4ever
    Avatar utente
    Vinz_O_Lion
    Super Bravista
    Super Bravista
    Messaggi: 7066
    Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
    Fiat: Bravo
    Modello: HGT 220hp
    Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
    Contatta:

    Messaggio da Vinz_O_Lion »

    :quot: :quot: :quot: :quot:
    Avatar utente
    Pedro80
    Bravo Bravista
    Bravo Bravista
    Messaggi: 749
    Iscritto il: 02 nov 2004 02:00
    Fiat: Bravo
    Modello: T16 250cv
    Località: Pendici dell'Etna

    Messaggio da Pedro80 »

    ragazzi...non diciamo MINCHIATE...

    550cv su un T20 sono molto difficili da spremere...vi ricordate il problema della ECU sul T20??? :roll:

    e cmq anche se si riuscissero a tirar fuori, il motore durerebbe da natale a santo stefano...per non parlare del fatto che te la faresti più tempo in officina che su strada...

    io penso che per noi comuni mortali STRADALI, 300/350cv siano il massimo per girare su strada....

    vi ricordo che stiamo parlando di motori Turbo i quali per erogare potenze nell'ordine dei 400/500 cv devono montare una turbina grande quanto la mia testa e farla lavorare a pressioni molto alte....immaginate un pò il turbo lag di un 2L che deve far girare la turbina in questione.... :roll:

    i T20 sono un pelo meglio dei T16 per le elaborazioni SOFT....poi T16 RULEZZZZZ :D

    oddio, io non raggiungerò mai potenze superiori a 400cv...anzi...
    questo pome la bravozza entra dal preparatore....
    IC frontale + manicotti SAMCO + tubazioni allumino + popoff regolabile da competizione + mappa a 1.2 bar....
    il risultato dovrebbe essere intorno ai 250cv, almeno questo è quello che si ottiene sulle Delta e sui Coupè... poi voglio vedere chi riesce a seguirmi!!!:D :D
    Avatar utente
    Vinz_O_Lion
    Super Bravista
    Super Bravista
    Messaggi: 7066
    Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
    Fiat: Bravo
    Modello: HGT 220hp
    Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
    Contatta:

    Messaggio da Vinz_O_Lion »

    Pedro80 ha scritto:ragazzi...non diciamo MINCHIATE...

    550cv su un T20 sono molto difficili da spremere...vi ricordate il problema della ECU sul T20??? :roll:

    e cmq anche se si riuscissero a tirar fuori, il motore durerebbe da natale a santo stefano...per non parlare del fatto che te la faresti più tempo in officina che su strada...

    io penso che per noi comuni mortali STRADALI, 300/350cv siano il massimo per girare su strada....

    vi ricordo che stiamo parlando di motori Turbo i quali per erogare potenze nell'ordine dei 400/500 cv devono montare una turbina grande quanto la mia testa e farla lavorare a pressioni molto alte....immaginate un pò il turbo lag di un 2L che deve far girare la turbina in questione.... :roll:

    i T20 sono un pelo meglio dei T16 per le elaborazioni SOFT....poi T16 RULEZZZZZ :D

    oddio, io non raggiungerò mai potenze superiori a 400cv...anzi...
    questo pome la bravozza entra dal preparatore....
    IC frontale + manicotti SAMCO + tubazioni allumino + popoff regolabile da competizione + mappa a 1.2 bar....
    il risultato dovrebbe essere intorno ai 250cv, almeno questo è quello che si ottiene sulle Delta e sui Coupè... poi voglio vedere chi riesce a seguirmi!!!:D :D
    Pedro nn e'carino parlare di MINCHIATE.
    Ti ricordo che il T16 NN e'il MOTORE delle MERAVIGLIE.
    Anzi.
    E' un motore ormai BACUCCO,che hadei Grossi limiti.Sappilo.
    Con tutto il rispetto che posso portargli,perche' ha scritto pagine della storia FIAT nei motori.
    MA NN e' e NN SARA'MAI il T20.altro che Rulez....l'invidia e' una brutta bestia.


    Sto' modo di fare e' davvero IRRITANTE.
    Tanto per la Cronaca io montero' il vecchio(si fa' per dire....6000 Km...) Motore di quel KIUP.......lui ne montero' un ALTRO di T20 che ha profondamente RIVISTO in MOLTO tempo....
    ed e' stimato,se vuoi saperlo,anche OLTRE i 550 CV.
    in TOTALE AFFIDABILITA',prova ne sia la GARANZIA BIENNALE che MIMMO RILASCIA SULLO STESSO.

    O pensi che Leone sia il tuo meccanicuccio sotto casa?
    Detto Questo,e' ovvio chefare un simile lavoro nn e' RIMAPPARE UNA EPROM.
    E' PROFONDO......e CMQ richiede TEMPO e DANARO.
    Infatti io mi limitero' a SOTTODIMENSIONARE la POTENZA FINALE,Pur Cambiando MEZZO MOTORE.....nn voglio SUPERARE i 350 CV.
    Proprio per motivi di affidabilita'.
    P.S. Per mia abitudine le cazzte amo ascoltarle.....nn dirle...e su questo Forum ne vedo a Bizzeffe.
    Avessi MAI sentito UNO Nominare una MOTEC......Chiacchierate e nn sapete NEPPURE che alla Base di SIMILI POTENZE PER COMINCIARE si CAMBIA LA CENTRALINA...altro che RIMAPPE.
    Avatar utente
    Bravo4ever
    Bravista Esperto
    Bravista Esperto
    Messaggi: 2944
    Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
    Fiat: Bravo
    Modello: HGT
    Numero Socio: 222
    Località: Milano
    Contatta:

    Messaggio da Bravo4ever »

    azz...Vinz incazzatuccio anzi che no...Pedro sa che l'hai fatta/detta grossa...
    @ Vinz... caro,non ti far salire pressione della Turbazza :gren: :gren: ...ognuno ha le sue ragioni, motivazioni per scrivere ciò che scrive...giuste o sbagliate che siano bisogna accettarle....ma nache controbattere :gren: :gren:

    Vedremo chi la spunterà, cmq stra-super-mega quotazzo per la centralazza...a certi livelli sostituire è cosa buona e giusta...AMEN!!!
    Bravo4ever
    Avatar utente
    Vinz_O_Lion
    Super Bravista
    Super Bravista
    Messaggi: 7066
    Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
    Fiat: Bravo
    Modello: HGT 220hp
    Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
    Contatta:

    Messaggio da Vinz_O_Lion »

    @Fabie' siccome gente CAZZUTA mi hadettoche quella che sento e' una EMERITA Fregnaccia......o meglio....
    Di Base il T20 e' un moore ROGNOSO da ELABORARE.....il T16 MOLTO MENO...
    Pero'....
    Il T20 da ELABORATO aDOVERE RAGGIUNGE PICCHI neppure IMMAGINABILI per il T16.....aLTReTTANTO Vero.
    Come e' Vero che il T16 e' MEDIAMENTE piu' robusto...ma nn ci vuole una scienza....
    e' un Ciclo PARI....e' OVVIO...
    :adhone:
    Poi pero' sentirmi dire che se tocco il mio motore esplodo mi sa tanto di ROSICA RulezzzzzzZZZZZZZZZZ

    Detto Questo,rispetto le opinioni altrui...IO....mica dico che gli atri sparano MINKIATE....echecazz.....eppoi e' GRAVISSIMO che tutti sti' studiosi del Tuning mancosappiano la differenza fra una centralina Original...una EFi...una MOTEC e Compagnia cantante....
    :adhone:

    Detto Questo....
    Incaz Mode Off.....
    :gren:
    Avatar utente
    Bravo4ever
    Bravista Esperto
    Bravista Esperto
    Messaggi: 2944
    Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
    Fiat: Bravo
    Modello: HGT
    Numero Socio: 222
    Località: Milano
    Contatta:

    Messaggio da Bravo4ever »

    :metallica: :metallica: :metallica: :quot: :quot: :quot:
    ma lo so tesoro che tu non accusi nessuno e non dici fregnacce..ce mancherebbe....ma che ce vuoi fa...ognuno è fatto a modo suo...pronti, partenza, via...come se sentirà la prima volta che glie sfrecciano a fianco due Bravozze (Black ink e azzuro zenith) con t20? :gren: :gren: :gren:
    Bravo4ever
    Avatar utente
    Vinz_O_Lion
    Super Bravista
    Super Bravista
    Messaggi: 7066
    Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
    Fiat: Bravo
    Modello: HGT 220hp
    Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
    Contatta:

    Messaggio da Vinz_O_Lion »

    :gren: :gren: :gren: :gren:
    Avatar utente
    Bravo4ever
    Bravista Esperto
    Bravista Esperto
    Messaggi: 2944
    Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
    Fiat: Bravo
    Modello: HGT
    Numero Socio: 222
    Località: Milano
    Contatta:

    Messaggio da Bravo4ever »

    gradazioni di colore mode on!!!!
    sti ca se riesco nell'impresa dello swap...giuro che passo dal GRA a manetta tanto da togliere la vernice anche alla Lambo della PS :gren: :gren: :gren: :gren:
    taa vedi :metallica sta scena vinz???? :gren: :gren: :gren:
    Bravo4ever
    Avatar utente
    Vinz_O_Lion
    Super Bravista
    Super Bravista
    Messaggi: 7066
    Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
    Fiat: Bravo
    Modello: HGT 220hp
    Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
    Contatta:

    Messaggio da Vinz_O_Lion »

    oddio la Lambo.....e tanto quella e' di servizio sulla Salerno Reggio......
    :gren:
    Avatar utente
    Bravo4ever
    Bravista Esperto
    Bravista Esperto
    Messaggi: 2944
    Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
    Fiat: Bravo
    Modello: HGT
    Numero Socio: 222
    Località: Milano
    Contatta:

    Messaggio da Bravo4ever »

    già vista al tg...porella con quell'assetto, su quella strada....pori ammo!!!
    Bravo4ever
    Avatar utente
    Bravo4ever
    Bravista Esperto
    Bravista Esperto
    Messaggi: 2944
    Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
    Fiat: Bravo
    Modello: HGT
    Numero Socio: 222
    Località: Milano
    Contatta:

    Messaggio da Bravo4ever »

    1000!!!!! :gren: :gren: :gren:
    Bravo4ever
    Bloccato