Motori Swappabili
Moderatore: Staff
- Bravo4ever
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2944
- Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT
- Numero Socio: 222
- Località: Milano
- Contatta:
Motori Swappabili
Io riapro la discussione, dato che mi interessava, ma chiedo ai moderatori/amministratori/presidente, di intervenire al minimo insulto nei confronti di qualsiasi altro utente del forum...simpatico o antipatico che sia...
Bravo4ever
- Bravo4ever
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2944
- Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT
- Numero Socio: 222
- Località: Milano
- Contatta:
- Quetzalcoatl
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1542
- Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: TrinityHGT
- Località: Il paese PAESANO...
Oddio... mi sa che gli costa MOLTO meno comprarsi direttamente una Bravo 1.8 a quel punto no? Io lo swap lo concepisco con motori NON esistenti nella gamma Bravo... tipo T16, T20, 2.4JTD, 1.9MJ o che so io...
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria!
BRAZILIAN STYLE (una volta...)
VINYL ADDS HORSEPOWER
BRAZILIAN STYLE (una volta...)
VINYL ADDS HORSEPOWER
- Bravo4ever
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2944
- Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT
- Numero Socio: 222
- Località: Milano
- Contatta:
- Quetzalcoatl
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1542
- Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: TrinityHGT
- Località: Il paese PAESANO...
2.4jtd, ma con una M accanto...
il che significa DIECI VALVOLE IN PIU'
Oltre a vari altri ammennikoli
Ma tanto anche il 2.4JTD della Marea arriva a 200cv senza particolare sforzo... e costa di meno
Ma se IO dovessi fare un simile swap... una cosa è certa... o troverei il modo di farlo scrivere a libretto (anche tramite TUV volendo), oppure niente... perchè se ti aprono il cofano e ti vedono un T16 al posto del 1.2 magari non se ne accorgono... FORSE
Ma se vedono cinque COSI invece di QUATTRO... e ke je racconti?
il che significa DIECI VALVOLE IN PIU'
Oltre a vari altri ammennikoli
Ma tanto anche il 2.4JTD della Marea arriva a 200cv senza particolare sforzo... e costa di meno
Ma se IO dovessi fare un simile swap... una cosa è certa... o troverei il modo di farlo scrivere a libretto (anche tramite TUV volendo), oppure niente... perchè se ti aprono il cofano e ti vedono un T16 al posto del 1.2 magari non se ne accorgono... FORSE
Ma se vedono cinque COSI invece di QUATTRO... e ke je racconti?
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria!
BRAZILIAN STYLE (una volta...)
VINYL ADDS HORSEPOWER
BRAZILIAN STYLE (una volta...)
VINYL ADDS HORSEPOWER
- Bravo4ever
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2944
- Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT
- Numero Socio: 222
- Località: Milano
- Contatta:
- Pedro80
- Bravo Bravista
- Messaggi: 749
- Iscritto il: 02 nov 2004 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16 250cv
- Località: Pendici dell'Etna
questa è un'ottima soluzione.... ...il motore estrenamente sarebbe lo stesso e la @ è facilmente camuffabile....Bravo4ever ha scritto:Proprio per quello che qnd e se (bisogna attendere disponibilità del motore e dei soldi)farò lo swap sull'HGT il coperchio superiore sarà quello originale...con a sola scrita FIAT 20V...tanto che ho il turbo lo devo da sapè solo io....e quelli che bastono per strada
per quanto riguarda i motori MJET, non so fino a che punto possano essere adatti, cioè mi spiego meglio : quando ho swappato il mio T16 prima mi sono accertato che i supporti motore fossero gli stessi, altrimenti è un casino....tra l'altro se poi non si fanno i lavori per bene nell'adattare i supporti sono ca**i...
però un MJET da 200cv è una figata!
- Bravo4ever
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2944
- Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT
- Numero Socio: 222
- Località: Milano
- Contatta:
figata si pedro mjet da 200cv
per quel che riguarda il t20..supporti uguali, visibilità (ovviamente con il coperchio originale) identica...molto facilmente camuffabile, poi la turba sta sotto e il para originale ha la copertura fino ai semi assi, quindi anche se si chinano non vedono nulla
in più niente modifiche ai supporti, anche se per precauzione ne installarei di maggiorati....
per quel che riguarda il t20..supporti uguali, visibilità (ovviamente con il coperchio originale) identica...molto facilmente camuffabile, poi la turba sta sotto e il para originale ha la copertura fino ai semi assi, quindi anche se si chinano non vedono nulla
in più niente modifiche ai supporti, anche se per precauzione ne installarei di maggiorati....
Bravo4ever
- Bravo4ever
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2944
- Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT
- Numero Socio: 222
- Località: Milano
- Contatta:
- Quetzalcoatl
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1542
- Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: TrinityHGT
- Località: Il paese PAESANO...
Pedro, da quello che so il monoblocco è sempre lo stesso, quindi i supporti dovrebbero esserlo pure... cmq se un giorno farò sta cosa, OVVIAMENTE mi premurerò di sapere questa cosa in anticipo... una cosa l'ho capita... lo swap più "cretino" dal punto di vista della difficoltà di adattamento, E' COMUNQUE UN CASINO
Beati gli americani, che hanno cofani IMMENSI dove mettere tutto quello che je passa per la testa... vedi gli Hot Rod... togli un I4 e metti un V8...
Il nostro problema principale cmq resta l'ELETTRONICA... che a saldare un supporto ce so boni (quasi) tutti...
Beati gli americani, che hanno cofani IMMENSI dove mettere tutto quello che je passa per la testa... vedi gli Hot Rod... togli un I4 e metti un V8...
Il nostro problema principale cmq resta l'ELETTRONICA... che a saldare un supporto ce so boni (quasi) tutti...
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria!
BRAZILIAN STYLE (una volta...)
VINYL ADDS HORSEPOWER
BRAZILIAN STYLE (una volta...)
VINYL ADDS HORSEPOWER
- Quetzalcoatl
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1542
- Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: TrinityHGT
- Località: Il paese PAESANO...
Sul JTD mi pare di sì, ma non so quanto si indebolisce la struttura del monoblocco... non vorrei diventasse un 2000 monocilindricoWelter ha scritto:mio papa' aveva fatto rettificare il 1.6 della VW Jetta e l'aveva fatta divenire 1.8... con i nostri motori si puo'fare qualcosa di simile? e a che costo?
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria!
BRAZILIAN STYLE (una volta...)
VINYL ADDS HORSEPOWER
BRAZILIAN STYLE (una volta...)
VINYL ADDS HORSEPOWER
- P86
- Bravista Esperto
- Messaggi: 3570
- Iscritto il: 23 apr 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 2.0 200cv
- Località: Roma
- Contatta:
costicchia... credo sia meglio un bello swap...Welter ha scritto:mio papa' aveva fatto rettificare il 1.6 della VW Jetta e l'aveva fatta divenire 1.8... con i nostri motori si puo'fare qualcosa di simile? e a che costo?
Fiat Bravo 2000 16v (aspirata) 200CV
by Leone Motor Sport. Smoderatore ufficiale... :-)
Ascolta la mia nuova compilation... (da aprire con I.E.) : http://paolocevoli.spaces.live.com/default.aspx
- Bravo4ever
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2944
- Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT
- Numero Socio: 222
- Località: Milano
- Contatta:
beh costicchia...la rettifica costa circa 350€ esclusa manodopera del meccanico..per il resto basterbbe cercare pistoni originale di un motore di maggiore cilindrata e verificare che le sedi delle valvole combacino...se non pistoni speciali, in acciaio per i diesel e in alluminio per i benza...welter dalle parti tue siete molto avvantaggiati in cio, vedi pistal racing e CPS (costruzione pistoni speciali)...ci sono anche i siti internet....
Bravo4ever