I difetti della Bravo

Forum per discussioni generiche legate al tuning estetico delle vostre Bravo

Moderatore: Staff

Tse

Messaggio da Tse »

BravoMan ha scritto:io con un tappo reperito in autoricambi in plastica con una guarnizione e relativa rondella guarnizione e dado dall'interno...
idem!!! :fagiano:
Avatar utente
nixx
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2942
Iscritto il: 22 gen 2006 02:00
Fiat: Nuova Bravo
Modello: GP
Località: BG
Contatta:

Messaggio da nixx »

Alla mia si staccano le luci della targa, ogni tanto penzolano sulla targa...
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Messaggio da m4rc8 »

la destra sopratutto...che e' immancabilmente bruciata X( ...ho risolto tutto con una goccia di colla a caldo...
Avatar utente
Furios
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1659
Iscritto il: 08 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 sx
Località: Acireale
Contatta:

Messaggio da Furios »

ankio!!

la destra!!!!? incollata!!! :stordita:
Immagine
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Messaggio da m4rc8 »

Furios ha scritto:ankio!!

la destra!!!!? incollata!!! :stordita:

purtroppo e' un chiaro esempio della qualita' dei materiali di casa fiat :( :(
Avatar utente
bl4dez
Bravista
Bravista
Messaggi: 426
Iscritto il: 15 apr 2006 02:00
Località: Brindisi

Messaggio da bl4dez »

dai la brava non ? male...magari avrebbero potuto cambiare i fanali posteriori...
Avatar utente
Furios
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1659
Iscritto il: 08 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 sx
Località: Acireale
Contatta:

Messaggio da Furios »

ma come,...quelli sono la cosa + bella!!!! :eek:
Immagine
BravoMan
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2139
Iscritto il: 08 apr 2006 02:00
Località: Bologna
Contatta:

Messaggio da BravoMan »

marcomariotti ha scritto:io di sicuro avrei abortito!!! :D
o se proprio io l'avrei data in affidamento!!!!!!!!!! :gren:
Immagine
CANGIANTE STYLEEEEEEE!!!:D:D:D
La MIA BRAVO!!!


>>>ORDINE TAPPI TERGI POST<<<
Avatar utente
InSAnE_MinD
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 632
Iscritto il: 17 apr 2006 02:00
Fiat: Brava
Modello: GT seria®
Località: Taranto e avast

Messaggio da InSAnE_MinD »

u? u?.....piano a parlar male della brava.... :D :D
Avatar utente
aennepi
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 14
Iscritto il: 19 apr 2006 02:00

BRAVA v/s BRAVO

Messaggio da aennepi »

Sono daccordo che la BRAVO a 5 porte sarebbe stata "probabilmente pi? venduta, ma avrebbero dovuto necessariamente progettarla col posteriore pi? lungo per migliorare lo spazio per i bagagli.
Il bagaliaio della Bravo, infatti, sarebbe stato oggetto di critiche feroci per un'auto di questa categoria che a 5 porte si sarebbe dovuta rivolgere prevalentemente all'utenza familiare.
Al contrario, la BRAVA gode di un distinto vano bagagli, e se vogliamo spezzare una lancia a suo favore, la linea sembra essere molto pi? apprezzata oggi che quando ? nata.
Innegabile che gli allora designer della FIAT, col progetto Bravo/a e Marea siano riusciti finalmente, e lo dico con convinzione, almeno per quanto riguarda l'estetica, a dare una sorta di personalit? al gruppo FIAT stesso, che per?, per uccidere la crisi, mi sarei aspettato di vedere migliorare col tempo, intervenendo nell'apportare quelle modifiche agli aspetti negativi che ne hanno sicuramente frenato le vendite.
Parlo, ad esempio, del posteriore della BRAVA (sarebbero bastati solo piccoli accorgimenti per renderla molto pi? appettibile) il posteriore della MAREA berlina (ORRENDO), reso ridicolo dalle due "nuvolette" dei fanali, assolutamente non congrui con l'immagine di un'auto tanto elegante e sportiva che si presupponeva di realizzare e cos? via.
INVECE...
Invece anzich? ingrandire la scocca, ingrandire magari anche i fari anteriori, riprendendo in qualche modo la forma dei fanali posteriori (riuscitissima), si ? pensato bene di realizzare un'auto tutta nuova, la STILO, priva di personalit? propria e di marchio, pi? grande si, ma come pi? grande ? la letterale incapacit? (non mi scusino pure) degli addetti alle scelte commerciali del gruppo FIAT, che poi si lamentano della crisi delle vendite, chiedendo pure aiuto allo Stato.
Il miglior aiuto che gli si potrebbe dare consiste nel licenziare quelle persone che probabilmente sono ancora convinte che qualsiasi obrobrio, purch? italiano, continui ad essere un acquisto sicuro per gli italiani stessi.
Grazie ai mass-media, viaggi low-coste ma soprattutto ad internet che avvicinano i confini territoriali e culturali degli altri popoli della terra, anche i "poveri italiani" finalmente, hanno sempre pi? la possibilit? di allargare le proprie vedute, constatando con piena coscienza quali altri prodotti in concorrenza siano pi? scarsi, ma anche quali siano migliori dei "nostri".
Amministratori della FIAT.........SVEGLIATEVI, da italiano mi sento un po' ferito nell'orgoglio quando continuate a sfornare obrobri insignificanti quali la nuova MAREA (senza alcuna personalit?), la MULTIPLA, che nella logica di auto di Paperino era sicuramente pi? concepibile la vecchia versione, e ... basta!, mi fermo qu?.
Se sono incazzato ? perch? probabilmente l'argomento mi st? ovviamente a cuore.
Ma ritorniamo al nocciolo della questione;
Si parla ormai con certezza, dell'arrivo della nuova versione della BRAVO, che finalmente soppianter? la brutta parentesi STILO; ora mi auguro che l'inventiva e il buon gusto degli italiani, ancora riconosciuto in tutto il mindo, si faccia valere, oltre che dal lato estetico, anche e soprattutto dal lato QUALITATIVO, uno standard ancora da imparare a dovere.
Ai Bravisti di questo Club chiedo umilmente scusa per la lungaggine di questo sfogo, ma sono convinto di sentirmi appoggiato da tantissimi di Voi.
Vi saluto tutti.
Avatar utente
mrcnet
Fondatore
Messaggi: 3715
Iscritto il: 17 set 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 100 16v
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da mrcnet »

infatti quoto in pieno! :]

discorso a parte per? spero da parte mia che la nuova stilo appunto si chiami nuova stilo e non nuova bravo, di bravo ce ne deve essere solo una.. lo avrei capito se non fosse uscita la stilo.. ma cosi non ha molto senso, anche se da un punto di vista potrebbe essere interpretato come la stilo ? stato un fallimento e quindi rivitalizziamo il nome di una riuscita..

infatti se pensate, la bravo ? stata innovativa con le sue bombature e linee tonde che sono caratteristiche di oggi per l'auto moderna, la stilo invece ? ritornata su linee spigolose.. quasi come ai tempi della uno!!! :roll:
Immagine

Immagine
Avatar utente
Furios
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1659
Iscritto il: 08 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 sx
Località: Acireale
Contatta:

Messaggio da Furios »

adesso ke ci penso,...ai bravisti ke conosco,..e ke ho conosciuto,..(compreso io),...la retro gratta almeno 4 volte su 10,...
...parlo x le Bravo ke nn hanno l'innesto della retro a siringa!!!
Immagine
Avatar utente
JACK
Fondatore
Messaggi: 2722
Iscritto il: 14 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GT
Numero Socio: 1
Località: -=ITALIA=-
Contatta:

Messaggio da JACK »

..confermo, si aggiunge alla lista, sono i sincronizzatori FIAT.. bisogna sempre innestare la PRIMA e poi passare alla RETRO e non gratta.. o non dovrebbe grattare..
Immagine
Avatar utente
Ross79
Utente Bannato
Messaggi: 2230
Iscritto il: 13 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: ----

Messaggio da Ross79 »

JACK ha scritto:..confermo, si aggiunge alla lista, sono i sincronizzatori FIAT.. bisogna sempre innestare la PRIMA e poi passare alla RETRO e non gratta.. o non dovrebbe grattare..
A me nn succede, anzi le marce entrano sole sole... :tongue:
Rimappature centraline... provare per credere!
Avatar utente
mrcnet
Fondatore
Messaggi: 3715
Iscritto il: 17 set 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 100 16v
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da mrcnet »

anche a me.. ma ho cambiato cambio e frizione.. quindi tutto lissio
Immagine

Immagine
Rispondi