Altoparlanti in portiera ma sul retro
Moderatore: Staff
- davide1983
- Super Bravista
- Messaggi: 5159
- Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 147 Mjet
- Località: Nole(To)
- Contatta:
Altoparlanti in portiera ma sul retro
Avevo visto la foto da qualche parte...come cidovrebbe muovere per mettere gli ap sul fianco dx e sx retro invece che in predisposizione ai fianchi del pannello?Tipo un 16 e i tw da qualche altra parte...
Feedback positivi mercatino : amad - anes - stusky - spago - kontorotsui - vincenzodileo - kinotto82 - BravoGT100evo5 - damianoo
- davide1983
- Super Bravista
- Messaggi: 5159
- Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 147 Mjet
- Località: Nole(To)
- Contatta:
- m4rc8
- Super Bravista
- Messaggi: 6831
- Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: GpA 114kw
- Numero Socio: 80
- Località: Vescovato(Cr)
- Contatta:
pensa solo che il supporto delle casse deve isolarne le due emissioni..a fianco dove c'e' il pannello catramato e' stata messa una lamiera che chiude lo spazio tra lamiera e pannello in mdf(dietro quella c'e' il crox,facilmente raggiungibile per modificare la taratura)
Ops..dovrei parlarne al passato..non l'ho piu' vsta nemmeno in concessionaria![Rolling Eyes :roll:](./images/smilies/icon_rolleyes.gif)
Ops..dovrei parlarne al passato..non l'ho piu' vsta nemmeno in concessionaria
![Rolling Eyes :roll:](./images/smilies/icon_rolleyes.gif)
guarda mamma,ho fatto il Bravo
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
![sifone :OO](./images/smilies/sifone.gif)
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
- davide1983
- Super Bravista
- Messaggi: 5159
- Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 147 Mjet
- Località: Nole(To)
- Contatta:
- davide1983
- Super Bravista
- Messaggi: 5159
- Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 147 Mjet
- Località: Nole(To)
- Contatta:
- m4rc8
- Super Bravista
- Messaggi: 6831
- Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: GpA 114kw
- Numero Socio: 80
- Località: Vescovato(Cr)
- Contatta:
alla fine non ci vuole moltissimo.. solo che per liberare la zona devi smontare divanetto e tutte le plastiche posteriori.. poi con l'mdf alla mano ci metti poco a fare il tuttoBax ha scritto:ma quanto ci ha messo???![]()
guarda mamma,ho fatto il Bravo
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
![sifone :OO](./images/smilies/sifone.gif)
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
- davide1983
- Super Bravista
- Messaggi: 5159
- Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 147 Mjet
- Località: Nole(To)
- Contatta:
è più la preparazione al lavoro probabilemte che porta via tempo...Pensa che io non potrei smontare i sedili dietro a meno di non andare di flessibile rulez....infatti mi sono accorto che una vite che tiene il sedile se ne andata a mele dentro la boccola e gira a vuoto ![Sad :(](./images/smilies/frown.gif)
![Sad :(](./images/smilies/frown.gif)
Feedback positivi mercatino : amad - anes - stusky - spago - kontorotsui - vincenzodileo - kinotto82 - BravoGT100evo5 - damianoo
- Sturanza
- Bravista
- Messaggi: 430
- Iscritto il: 09 mag 2007 01:29
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD'02 MAP
- Località: Campi Bisenzio (FI)
- Contatta:
Parli di quelle in basso? ma se tagli la capocchia della brugola? lo stelo filettato con la boccola dovrebbe cadere in terra sotto la macchinadavide1983 ha scritto:è più la preparazione al lavoro probabilemte che porta via tempo...Pensa che io non potrei smontare i sedili dietro a meno di non andare di flessibile rulez....infatti mi sono accorto che una vite che tiene il sedile se ne andata a mele dentro la boccola e gira a vuoto
- Sturanza
- Bravista
- Messaggi: 430
- Iscritto il: 09 mag 2007 01:29
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD'02 MAP
- Località: Campi Bisenzio (FI)
- Contatta:
DOMANDINA DOMANDOZZA
Sta cosa mi interessa, voglio rifare tutto l'impianto quando torno e così approfitto per togliere quelle ciofeche di ovali che ho sulla cappelliera
Voglio fare anch'io un lavoro simile sul fianchetto ma... domanda! La cassa sta all'interno, con relativo supporto e tappato dalle parti (bel lavoro) ma... e il fianchetto della macchina? come è stato forato e rivestito?!?
![Smile :)](./images/smilies/wink.gif)
Sta cosa mi interessa, voglio rifare tutto l'impianto quando torno e così approfitto per togliere quelle ciofeche di ovali che ho sulla cappelliera
![Che culo :chiappe:](./images/smilies/culo.gif)
![Che culo :chiappe:](./images/smilies/culo.gif)
Voglio fare anch'io un lavoro simile sul fianchetto ma... domanda! La cassa sta all'interno, con relativo supporto e tappato dalle parti (bel lavoro) ma... e il fianchetto della macchina? come è stato forato e rivestito?!?
![Smile :)](./images/smilies/wink.gif)
- davide1983
- Super Bravista
- Messaggi: 5159
- Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 147 Mjet
- Località: Nole(To)
- Contatta:
Credo che sicuramente devi prendere la forma del supporto casse e sul lato...lasciando spazio per mettere almeno una protezione al'Ap...Come anche fai all'anteriore quando metti le tasche no? ![Tongue :tongue:](./images/smilies/tongue2.gif)
![Tongue :tongue:](./images/smilies/tongue2.gif)
Feedback positivi mercatino : amad - anes - stusky - spago - kontorotsui - vincenzodileo - kinotto82 - BravoGT100evo5 - damianoo