Motori Swappabili

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
Pedro80
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 749
Iscritto il: 02 nov 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: T16 250cv
Località: Pendici dell'Etna

Messaggio da Pedro80 »

DaveDevil ha scritto:allora, si può prendere in blocco pedale/stantuffo della frizione del coupè o bisogna adattarcene una artigianalmente?
purtroppo non puoi....l'inclinazione della pedaliera del Coupè è diversa da quella della Bravo...
non per nulla nel Coupè stai quasi sdraiato....
il problema è che bisognerebbe sostituire TUTTO lo scheletro che regge i pedali, il servofreno e il piantone dello sterzo....una cosa PAUROSAMENTE complicata e lunga perchè devi smontare TUTTO il cruscotto per lavorare bene....

guardate, appena posso vi faccio delle foto dettagliate!
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Messaggio da DaveDevil »

beniss...

@ Pedro, ti ho aggiunto in msn, se non ti rompe ho 1 paio di domandine da farti :gren:
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Pedro80
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 749
Iscritto il: 02 nov 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: T16 250cv
Località: Pendici dell'Etna

Messaggio da Pedro80 »

DaveDevil ha scritto:beniss...

@ Pedro, ti ho aggiunto in msn, se non ti rompe ho 1 paio di domandine da farti :gren:
certo figurati....ma ancora non mi risulta la tua richiesta....guarda che ho dovuto cambiare ID....riprova ora!
Avatar utente
Welter
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 509
Iscritto il: 13 gen 2007 20:29
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 12v
Località: Ceres -To-
Contatta:

Messaggio da Welter »

ok peso potenza... ma con il discovery 2.5 t avevo 115 cv e tanta diquella coppia che la bravo che ho adesso l'avrei potuta coprire di gas di scarico... e pesava quasi 2T...

ho provato il 1.3mjet turbo della Gpunto...ha gli stessi cavalli che ho io, ma ha molta piu' coppia, ti fai degli scatti in salita, dei sorpassi, che ci son rimasto male...
Avatar utente
Bravo4ever
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2944
Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
Fiat: Bravo
Modello: HGT
Numero Socio: 222
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Bravo4ever »

Welter ha scritto:ok peso potenza... ma con il discovery 2.5 t avevo 115 cv e tanta diquella coppia che la bravo che ho adesso l'avrei potuta coprire di gas di scarico... e pesava quasi 2T...

ho provato il 1.3mjet turbo della Gpunto...ha gli stessi cavalli che ho io, ma ha molta piu' coppia, ti fai degli scatti in salita, dei sorpassi, che ci son rimasto male...
scusa Welter, ma qui ti posso smentire...ok la coppia del 2.5 td del discovery, ma credimi che la stazza della macchina fa tanto...ho provato una piccola accelerazione con la mia 1.6 contro l'ML 270 CDI del capo del mio socio...se non sollevavo il gas gli sbattevo contro...1200 kg differenza in peso, si sentiranno pure no?
Bravo4ever
Avatar utente
P86
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 3570
Iscritto il: 23 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 200cv
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da P86 »

:quot: :quot: :quot:
Immagine Immagine

Fiat Bravo 2000 16v (aspirata) 200CV
by Leone Motor Sport. Smoderatore ufficiale... :-)


Ascolta la mia nuova compilation... (da aprire con I.E.) : http://paolocevoli.spaces.live.com/default.aspx
Avatar utente
Welter
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 509
Iscritto il: 13 gen 2007 20:29
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 12v
Località: Ceres -To-
Contatta:

Messaggio da Welter »

Bravo4ever, logico che si sentono... io paragonavo la mia bravo con il mio offroad... dicevo solo che per esperienza diretta la mia bravozza nn si avvicina neanche...
Avatar utente
nixx
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2942
Iscritto il: 22 gen 2006 02:00
Fiat: Nuova Bravo
Modello: GP
Località: BG
Contatta:

Messaggio da nixx »

Pedro80 ha scritto:
DaveDevil ha scritto:allora, si può prendere in blocco pedale/stantuffo della frizione del coupè o bisogna adattarcene una artigianalmente?
purtroppo non puoi....l'inclinazione della pedaliera del Coupè è diversa da quella della Bravo...
non per nulla nel Coupè stai quasi sdraiato....
il problema è che bisognerebbe sostituire TUTTO lo scheletro che regge i pedali, il servofreno e il piantone dello sterzo....una cosa PAUROSAMENTE complicata e lunga perchè devi smontare TUTTO il cruscotto per lavorare bene....

guardate, appena posso vi faccio delle foto dettagliate!
usare quella di un jtd o hgt :tongue: non sarebbe meglio?
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

Bravo4ever ha scritto:Proprio per quello che qnd e se (bisogna attendere disponibilità del motore e dei soldi)farò lo swap sull'HGT il coperchio superiore sarà quello originale...con a sola scrita FIAT 20V...tanto che ho il turbo lo devo da sapè solo io....e quelli che bastono per strada :gren: :gren: :gren: :gren:
Copione..........
:gren:
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

Quetzalcoatl ha scritto:OK, quindi basta trovare una Marea IMMACOLATA che abbia solo sbattuto dietro, con il motore con pochi KM alle spalle, a un prezzo ragionevole...

Mmmmm... sì,e poi c'era la marmotta che confezionava la cioccolata :gren: :gren: :gren:

Immagine

:pernacchia: :gren:
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

Cmq rimango dell'idea che lo SWAP debba seguire il piu' possibile una certa compatibilita'meccanica...ovvero....
Parlo di Bravo....

1.2 &1.4:Meglio il Turbo della Punto...magari....odella Uno.......AncheFuso...lo rigeneriper bene....dopo averlo(ovviamente)pagato una Fesseria..
1.6:Quelloturbo della Delta HF.
1.8 Qui Purtroppo SOLO T16(o T8-Croma,Thema,ecc ecc...-).....coi relativi Inguacchi....ma nn sono certo che magari il T8 nn sia piu' compatibile...mi devo informare...
2.0:il T20 ci casca dentro....QUASI zero Problemi.

Nn e' poco avere meno modifiche possibili da fare...ricordatevelo sempre...inoltre a ivellodi visibilita' nn e' mai molto saggio far vedere di avere un motore troppo sovradimensionato rispetto all'originale....

Come spiegare alle FdO che il vostro 1.2 (motore che conosco BENISSIMO.....) e' GRANDE come un 2000???
:tongue:

Da 1.2 a .1.4,per esempio,invece la differenza e' PRESSOCHE' impercettibile......
Idem fra 1.8 e T16......

:hola:
Avatar utente
Dreamweaver
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2255
Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
Fiat: Bravo
Modello: Moonshine™
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Dreamweaver »

dimenticavi di mettere in lista

1.9 JTD: 2.4 JTD di Marea & co. ci va tranquillo e non manda esaurito l'elettrauto per ricablarlo (e la differenza in dimensioni è minima).
Immagine
Immagine

Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:

Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038
Avatar utente
Pedro80
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 749
Iscritto il: 02 nov 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: T16 250cv
Località: Pendici dell'Etna

Messaggio da Pedro80 »

ripeto....se bisogna fare lo SWAP, lo si deve fare per bene....perchè i problemi sorgono lo stesso e i soldi se ne vanno lo stesso...quindi meglio spenderli per qualcosa che ne valga la pena...

parlo per ESPERIENZA!
http://brunellando.blogspot.com
Fiat Bravo 2.0 16v TURBO
FeedBack POSITIVI : DaveDevil - Antonio
FeedBack NEGATIVI : non ci sarà mai nessuno in questa lista! :D
Avatar utente
Bravo4ever
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2944
Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
Fiat: Bravo
Modello: HGT
Numero Socio: 222
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Bravo4ever »

vincenzodileo ha scritto:
Bravo4ever ha scritto:Proprio per quello che qnd e se (bisogna attendere disponibilità del motore e dei soldi)farò lo swap sull'HGT il coperchio superiore sarà quello originale...con a sola scrita FIAT 20V...tanto che ho il turbo lo devo da sapè solo io....e quelli che bastono per strada :gren: :gren: :gren: :gren:
Copione..........
:gren:
ma se te l'ho data io l'idea :pernacchia: :pernacchia: :pernacchia:
ps: dove finisci tutte le volte, sono 5 giorni che provo a chiamarti e me snobbi...'stardo :gren: :gren: :gren:
Bravo4ever
Avatar utente
Quetzalcoatl
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1542
Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: TrinityHGT
Località: Il paese PAESANO...

Messaggio da Quetzalcoatl »

Dreamweaver ha scritto:dimenticavi di mettere in lista

1.9 JTD: 2.4 JTD di Marea & co. ci va tranquillo e non manda esaurito l'elettrauto per ricablarlo (e la differenza in dimensioni è minima).
Lì il problema con le FdO ce l'hai eccome, però... come spieghi che il tuo 1.9 QUATTRO cilindri ha CICCIATO un iniettore e un condotto di aspirazione e scarico di troppo? :gren:

"Sa, lo mando a Vpower, mi hanno detto che RIGENERA IL MOTORE, magari qui l'effetto è stato maggiore del solito..." :gren: :gren: :gren: :gren: :gren:
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria! :metallica:
:metallica: BRAZILIAN STYLE :metallica: (una volta...)
:metallica: VINYL ADDS HORSEPOWER :metallica:
Rispondi