filosofia di progettazione Fiat

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
Bravo4ever
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2944
Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
Fiat: Bravo
Modello: HGT
Numero Socio: 222
Località: Milano
Contatta:

filosofia di progettazione Fiat

Messaggio da Bravo4ever »

Raccolgo l'invito fatto dal pres :gren: :gren:

Io, come altri utenti del forum, ho notato un certo cambiamento nella filosofia costruttiva della auto made in mamma fiat...
Raccoglierei le vostre impressioni.... ;)
Vediamo cosa ne viene fuori, perchè secondo me ce n'è di materiale per parlare :gren: :gren:
Bravo4ever
Avatar utente
JACK
Fondatore
Messaggi: 2722
Iscritto il: 14 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GT
Numero Socio: 1
Località: -=ITALIA=-
Contatta:

Messaggio da JACK »

Bella Bravo4ever!!

Secondo me il vero problema sono state le varie cadute degli anni addietro e quindi è più facile notare i miglioramenti.. :gren: :gren:

Per esempio, era difficile fare qualcosa più brutto della Stilo.. :gren: :gren:

Noto un vero salto di qualità con la 500, ma quanto è fatta bene?? :stordita:
Immagine
Avatar utente
Bravo4ever
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2944
Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
Fiat: Bravo
Modello: HGT
Numero Socio: 222
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Bravo4ever »

Fatta molto bene...al di la di quelli che sono i miglioramenti in fatto di materiali e qualità costruttiva, credo che in fiat, al contrario di altre marche, si siano accorti di quanto sia più importante una buona progettazione meccanica rispetto all'addozione massiccia di elettronica per cavarsi fuori dai problemi...
infatti, ad un primo impatto visivo e premettendo che sono un cultore della meccanica (profondo disconoscitore dell'elettronica), ho notato che le nuove fiat, a livello di sospensioni ed impianti frenanti, sono decisamente un passo in avanti...quanto tempo era che non si vedeva un'auto di serie, anche con poca potenza, avere un campanatura delle ruote anteriori visivamente negativa(indice di tenuta e studio delle geometri)?
Bravo4ever
Avatar utente
Quetzalcoatl
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1542
Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: TrinityHGT
Località: Il paese PAESANO...

Messaggio da Quetzalcoatl »

Non so se la campanatura sia una cosa buona, su un'auto di serie...
Resta il fatto che l'intero Gruppo FIAT ultimamente si è ripreso alla grande... in ogni settore:
-Sospensioni: molto ben studiate, elettronica che riveste un ruolo di contorno e non indispensabile... e vogliamo parlare delle sospensioni a quadrilatero dell'Alfa? :sbav:
-Motori: già erano robustissimi DA SEMPRE... ora sono anche MOLTO innovativi... soprattutto i multijet, sono montati su un sacco di vetture di altre Case (Opel e Saab in primis), e FIAT sta iniziando a vendere anche i pianali (vedi quello della 500 che verrà usato per la Ka...)
-Freni: ABS di serie e freni ventilati su un po' tutte le vetture... si può ancora migliorare ma ora la frenata sicura non è mai in forse...
-Pneumatici: FIAT inizia a capire che una gomma larga deve essere un MUST anche su una utilitaria... la gente preferisce spendere qualcosina in più sul cambio gomme ma avere tenuta di strada.
-Interni: portaoggetti, accessori e automatismi degni di una vettura di lusso, anche su una utilitaria... spesso a pagamento, ma già il fatto che si possano montare è una cosa buona... e la qualità migliore che in passato è PALESE.

Insomma... la rivoluzione è in atto... :metallica: :metallica: :metallica:
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria! :metallica:
:metallica: BRAZILIAN STYLE :metallica: (una volta...)
:metallica: VINYL ADDS HORSEPOWER :metallica:
Avatar utente
JACK
Fondatore
Messaggi: 2722
Iscritto il: 14 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GT
Numero Socio: 1
Località: -=ITALIA=-
Contatta:

Messaggio da JACK »

Unica pecca.. il ponte dietro della new Bravo.. ;(
Immagine
Avatar utente
Bravo4ever
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2944
Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
Fiat: Bravo
Modello: HGT
Numero Socio: 222
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Bravo4ever »

:metallica: :metallica:
Bravo4ever
Avatar utente
Quetzalcoatl
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1542
Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: TrinityHGT
Località: Il paese PAESANO...

Messaggio da Quetzalcoatl »

JACK ha scritto:Unica pecca.. il ponte dietro della new Bravo.. ;(
Non ne so nulla... Marchionne deve essersi dimenticato di darmene notizia :gren: :gren: :gren:

Che ha il ponte dietro della Bravo?
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria! :metallica:
:metallica: BRAZILIAN STYLE :metallica: (una volta...)
:metallica: VINYL ADDS HORSEPOWER :metallica:
Avatar utente
Bravo4ever
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2944
Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
Fiat: Bravo
Modello: HGT
Numero Socio: 222
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Bravo4ever »

riguardando le foto dell'anteprima, pare essere un ponte rigido..o forse una variante del ponte de dion...si insomma, una sospensione a ruote interconnesse con ponte torcente, non è proprio il max, ma credo che arriverà presto un multilink....almeno spero
Bravo4ever
Avatar utente
Ross79
Utente Bannato
Messaggi: 2230
Iscritto il: 13 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: ----

Messaggio da Ross79 »

Infatti, hanno fatto un passo indietro rispetto alla Bravo I generazione, chissà perchè poi :tongue:
Rimappature centraline... provare per credere!
Avatar utente
Bravo4ever
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2944
Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
Fiat: Bravo
Modello: HGT
Numero Socio: 222
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Bravo4ever »

secondo me può dipendere da costi produzione...cmq ho avuto modo di provare la suddetta auto, e non mi pare male come tenuta...un pò morbidina, ma non male...c'è di peggio :gren:
Bravo4ever
Avatar utente
JACK
Fondatore
Messaggi: 2722
Iscritto il: 14 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GT
Numero Socio: 1
Località: -=ITALIA=-
Contatta:

Messaggio da JACK »

Anzi, devo dire che sta molto bene in strada, non so se avete visto i video dei nostri test.. slaloom in terza piena..

http://www.youtube.com/watch?v=OVml0gFnjfg

http://www.youtube.com/watch?v=zRJc8EjKxk8
Ultima modifica di JACK il 01 ago 2007 13:03, modificato 1 volta in totale.
Immagine
Avatar utente
JACK
Fondatore
Messaggi: 2722
Iscritto il: 14 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GT
Numero Socio: 1
Località: -=ITALIA=-
Contatta:

Messaggio da JACK »

P.S.
..non so se avete sentito il commento del passeggero del primo video a complimentarsi per le mie doti di guida.. :gren: :gren: :gren:

"Minkia Jack...."
Immagine
Avatar utente
Quetzalcoatl
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1542
Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: TrinityHGT
Località: Il paese PAESANO...

Messaggio da Quetzalcoatl »

Perchè parlate di passo indietro rispetto alla prima Bravo???
Non hanno entrambe il ponte rigido? :tongue:
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria! :metallica:
:metallica: BRAZILIAN STYLE :metallica: (una volta...)
:metallica: VINYL ADDS HORSEPOWER :metallica:
Avatar utente
Ross79
Utente Bannato
Messaggi: 2230
Iscritto il: 13 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: ----

Messaggio da Ross79 »

No, la I Bravo ha le sospensioni indipendenti...
Rimappature centraline... provare per credere!
Avatar utente
JACK
Fondatore
Messaggi: 2722
Iscritto il: 14 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GT
Numero Socio: 1
Località: -=ITALIA=-
Contatta:

Messaggio da JACK »

Mi sembra ci sia già un topic aperto.. forse però è su STC..
Immagine
Rispondi