Per qualche cavallo in più

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
P86
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 3570
Iscritto il: 23 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 200cv
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da P86 »

però il prezzo è elevato... e ha ragione... . Ti converrebbe a sto punto mettere via qualche altro soldone (mica pochi in più...) e fare lavori grossi... anche se però dovrai valutare quanto la dovrai usare... .
Immagine Immagine

Fiat Bravo 2000 16v (aspirata) 200CV
by Leone Motor Sport. Smoderatore ufficiale... :-)


Ascolta la mia nuova compilation... (da aprire con I.E.) : http://paolocevoli.spaces.live.com/default.aspx
Avatar utente
Oscarrone
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1431
Iscritto il: 07 gen 2005 02:00
Località: Desenzano del garda (Brescia)
Contatta:

Messaggio da Oscarrone »

Per 10-15 cavalli spendere 1000 euri è impensabile..

Cmq si, con quegli interventi un 10 cavalli li prendi sicuro...

Parlano di rapporto peso/ptenza ma parlaimo anche di rapporti prezzo/potenza..

1000 e più euri per Lo scapico completo
100 Centralina
50 filtro

1150 euri...

Siamo sui 100 eu /cavallo...

Ne vale la pena? :tongue: :tongue: :tongue: :tongue: :tongue:
LA MIA PAGINA DEL MERCATINO..

http://www.bravotuning.it/club/veditopi ... asc-0.html

Immagine

Brucia i copertoni, non la tua anima!
Avatar utente
P86
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 3570
Iscritto il: 23 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 200cv
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da P86 »

100 euro la centralina... mi pare poco... però comunque siamo sempre intorno ai 1000 e rotti euro... . Quando poi con 3000 si può trasformare il tutto in modo radicale... ci devi pensare... se poi sei sicuro che non vorrai ulteriore potenza e ti accontenti potresti pure fare la cosa... ma, se hai in mente ulteriori steps ti conviene aspettare e magari mettere un t16 come ha fatto pedro... . Tirare fuori cavalli dal 1800cc è cosa costosa...
Immagine Immagine

Fiat Bravo 2000 16v (aspirata) 200CV
by Leone Motor Sport. Smoderatore ufficiale... :-)


Ascolta la mia nuova compilation... (da aprire con I.E.) : http://paolocevoli.spaces.live.com/default.aspx
mko84
Bravista
Bravista
Messaggi: 189
Iscritto il: 07 mar 2007 16:04
Località: Gaglianico

Messaggio da mko84 »

Ma appunto: non ha senso spendere così tanti soldi per 10 cv in più.. sono sempre 1000 euro ( e cmq credo che con 1000 euro in più ci usciva un HGT)..
Avatar utente
spago
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 3029
Iscritto il: 29 set 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v
Località: trento
Contatta:

Messaggio da spago »

con 1000 euri prendi ben + di 10 miseri cv....una buona mappa te li dà da sola..aggiungi il resto e arrivi a 20 se ci metti i collettori di scarico ....è cmq una spese onerosa x la quantità di cv che si ottengono
Avatar utente
Oscarrone
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1431
Iscritto il: 07 gen 2005 02:00
Località: Desenzano del garda (Brescia)
Contatta:

Messaggio da Oscarrone »

Quanto viena a costare turbizzare un 1.8?

Cannibalizzando e adattando i pezzi da qualche motre simile ma che c'è di 1.8 turbo???

Alfa 75?

1.8 Audi?
LA MIA PAGINA DEL MERCATINO..

http://www.bravotuning.it/club/veditopi ... asc-0.html

Immagine

Brucia i copertoni, non la tua anima!
Salvy
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 20
Iscritto il: 20 gen 2007 15:13
Località: Albiano d'Ivrea

Messaggio da Salvy »

effettivamente forse 1000 euro sono tanti

Beh il filtro e centralina di sicuro li faccio...lo scarico devo vedere...come dicevo è un po' smarmittata e prima o poi mi toccherà farci qualcosa ma 1000 euro sono tantini....

Dite che indispensabile l'assetto? :tongue: io trovo che tenga da dio la macchina in curva.
Avatar utente
Legend
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 36
Iscritto il: 01 ago 2007 11:51
Località: Volano

Messaggio da Legend »

già che ci sei lavora la farfalla ;)
comunque scarico completo + centralina + filtro + farfalla

imho ci arrivi a +10cv


e su un 1.2 16v??
Avatar utente
Oscarrone
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1431
Iscritto il: 07 gen 2005 02:00
Località: Desenzano del garda (Brescia)
Contatta:

Messaggio da Oscarrone »

Salvy secondo me l'assetto è una delle prime cose che hai da fare..

Ok, se l'unica cosa che ti interessa è sentire un pò più di spinta in rettilineo non ti devi provccupare dell'assetto (anche se nn è del tutto vero) ma se, ti vuoi divertire in curve è la prima cosa che devi fare..

Magari anche con cavalli originali, l'assetto conta molto...

E non dimenticare che ti devi anche fermare..

Quindi dai una sbirciata anche ai freni..

E magari giri di notte.. dai una occhiata ai fari (metti i marea e gli xeno)..

Ahah, mi sà che ti ho confuso un pò le idee... :fagiano: :fagiano: :fagiano:

Fai una cosa: aumenta un pò la cavalleria e poi te ne accorgerai anche tu che ti serve un assetto più performante per domare tutti i tuoi cavalli.. :stordita: :stordita: :stordita:

Ovviamente sempre in pista eh.. :confused:
LA MIA PAGINA DEL MERCATINO..

http://www.bravotuning.it/club/veditopi ... asc-0.html

Immagine

Brucia i copertoni, non la tua anima!
Avatar utente
Quetzalcoatl
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1542
Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: TrinityHGT
Località: Il paese PAESANO...

Messaggio da Quetzalcoatl »

Personalmente non sono daccordo... l'assetto migliora la tenuta di strada ma dipende anche da CHE strada percorre... se fa una strada piena di buche e dossi non vive più... se vive in un posto dove piove un casino, l'assetto rende l'auto più veloce nelle reazioni, quindi bisogna essere più attenti...
E per quanto riguarda i freni, l'impianto di serie va più che bene, a meno di non dover fare un tempone a Vallelunga, dove ovviamente a forza di staccate andrebbe in crisi...

Ma per me una rimappa, un ritocco all'aspirazione con un bel PANNELLO (niente cono), kat metallico e finale omologato, e va da dio...

Infine, non importa solo l'incremento di cavalli MASSIMI, ma l'erogazione in tutto l'arco vitale del motore, cosa che una rimappa ben fatta garantisce... magari guadagna 5cv di massima, ma ai medi ne prende 15, per dire... non so se mi sono spiegato...
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria! :metallica:
:metallica: BRAZILIAN STYLE :metallica: (una volta...)
:metallica: VINYL ADDS HORSEPOWER :metallica:
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da clatro »

Quetzalcoatl ha scritto:Personalmente non sono daccordo... l'assetto migliora la tenuta di strada ma dipende anche da CHE strada percorre... se fa una strada piena di buche e dossi non vive più... se vive in un posto dove piove un casino, l'assetto rende l'auto più veloce nelle reazioni, quindi bisogna essere più attenti...
E per quanto riguarda i freni, l'impianto di serie va più che bene, a meno di non dover fare un tempone a Vallelunga, dove ovviamente a forza di staccate andrebbe in crisi...

Ma per me una rimappa, un ritocco all'aspirazione con un bel PANNELLO (niente cono), kat metallico e finale omologato, e va da dio...

Infine, non importa solo l'incremento di cavalli MASSIMI, ma l'erogazione in tutto l'arco vitale del motore, cosa che una rimappa ben fatta garantisce... magari guadagna 5cv di massima, ma ai medi ne prende 15, per dire... non so se mi sono spiegato...
...si... :D :gren:
Immagine
Avatar utente
Quetzalcoatl
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1542
Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: TrinityHGT
Località: Il paese PAESANO...

Messaggio da Quetzalcoatl »

clatro ha scritto:
Quetzalcoatl ha scritto:Personalmente non sono daccordo... l'assetto migliora la tenuta di strada ma dipende anche da CHE strada percorre... se fa una strada piena di buche e dossi non vive più... se vive in un posto dove piove un casino, l'assetto rende l'auto più veloce nelle reazioni, quindi bisogna essere più attenti...
E per quanto riguarda i freni, l'impianto di serie va più che bene, a meno di non dover fare un tempone a Vallelunga, dove ovviamente a forza di staccate andrebbe in crisi...

Ma per me una rimappa, un ritocco all'aspirazione con un bel PANNELLO (niente cono), kat metallico e finale omologato, e va da dio...

Infine, non importa solo l'incremento di cavalli MASSIMI, ma l'erogazione in tutto l'arco vitale del motore, cosa che una rimappa ben fatta garantisce... magari guadagna 5cv di massima, ma ai medi ne prende 15, per dire... non so se mi sono spiegato...
...si... :D :gren:
Meno male :gren: :gren: :gren:
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria! :metallica:
:metallica: BRAZILIAN STYLE :metallica: (una volta...)
:metallica: VINYL ADDS HORSEPOWER :metallica:
Avatar utente
Legend
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 36
Iscritto il: 01 ago 2007 11:51
Località: Volano

Messaggio da Legend »

Quetzalcoatl ha scritto:Personalmente non sono daccordo... l'assetto migliora la tenuta di strada ma dipende anche da CHE strada percorre... se fa una strada piena di buche e dossi non vive più... se vive in un posto dove piove un casino, l'assetto rende l'auto più veloce nelle reazioni, quindi bisogna essere più attenti...
E per quanto riguarda i freni, l'impianto di serie va più che bene, a meno di non dover fare un tempone a Vallelunga, dove ovviamente a forza di staccate andrebbe in crisi...

Ma per me una rimappa, un ritocco all'aspirazione con un bel PANNELLO (niente cono), kat metallico e finale omologato, e va da dio...

Infine, non importa solo l'incremento di cavalli MASSIMI, ma l'erogazione in tutto l'arco vitale del motore, cosa che una rimappa ben fatta garantisce... magari guadagna 5cv di massima, ma ai medi ne prende 15, per dire... non so se mi sono spiegato...
quoto......
poi con aumenti di potenza non importanti
l'assetto di serie va benissimo
Avatar utente
spago
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 3029
Iscritto il: 29 set 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v
Località: trento
Contatta:

Messaggio da spago »

beh se x te l'impianto frenante va + che bene ...vuol dire che nn hai mai osato dare fondo ai freni......quindi ergo che nn guidi come si deve guidare...quindi ergo che 6 un pdd(pilota del dritto) fai un giretto con il sottoscritto e vedrai cosa vuol dire avere i freni ventilati rossi
Avatar utente
spago
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 3029
Iscritto il: 29 set 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v
Località: trento
Contatta:

Messaggio da spago »

cmq x me e x meolti le priorità dei lavori sulla bravo e cmq auto in generale sono:freni (nn sono mai abbastanza)assetto lo metti una volta e nn lo levi +, cv/coppia sopratutto....e ultimamente i fari xeno è importante fare luce nella notte
Rispondi