Per qualche cavallo in più
Moderatore: Staff
- Quetzalcoatl
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1542
- Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: TrinityHGT
- Località: Il paese PAESANO...
Guarda che so benissimo cosa significa guidare sul misto... so anche che significa guidare SU STRADA però... e su strada le frenate di emergenza si fanno IN EMERGENZA... l'impianto di serie della Bravo è ben SOVRADIMENSIONATO per le frenate di emergenza... ma se tu ad OGNI frenata tiri giù la staccata da "qualifica"... non so chi sia il più "bravo" a guidare...spago ha scritto:beh se x te l'impianto frenante va + che bene ...vuol dire che nn hai mai osato dare fondo ai freni......quindi ergo che nn guidi come si deve guidare...quindi ergo che 6 un pdd(pilota del dritto) fai un giretto con il sottoscritto e vedrai cosa vuol dire avere i freni ventilati rossi
PS: i miei freni iniziano a soffrire quando da 130-140 mi attacco al pedale per uscire da una superstrada a 40 all'ora... nel misto, se devo frenare da 100 a 60, non ne hanno mai risentito...
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria!
BRAZILIAN STYLE (una volta...)
VINYL ADDS HORSEPOWER
BRAZILIAN STYLE (una volta...)
VINYL ADDS HORSEPOWER
-
- Bravista
- Messaggi: 475
- Iscritto il: 09 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: TD100
- Località: albignasego PD
quotoQuetzalcoatl ha scritto:Guarda che so benissimo cosa significa guidare sul misto... so anche che significa guidare SU STRADA però... e su strada le frenate di emergenza si fanno IN EMERGENZA... l'impianto di serie della Bravo è ben SOVRADIMENSIONATO per le frenate di emergenza... ma se tu ad OGNI frenata tiri giù la staccata da "qualifica"... non so chi sia il più "bravo" a guidare...spago ha scritto:beh se x te l'impianto frenante va + che bene ...vuol dire che nn hai mai osato dare fondo ai freni......quindi ergo che nn guidi come si deve guidare...quindi ergo che 6 un pdd(pilota del dritto) fai un giretto con il sottoscritto e vedrai cosa vuol dire avere i freni ventilati rossi
PS: i miei freni iniziano a soffrire quando da 130-140 mi attacco al pedale per uscire da una superstrada a 40 all'ora... nel misto, se devo frenare da 100 a 60, non ne hanno mai risentito...
Concordo pienamente con Quetzalcoatl.
Sia per quanto riguarda l'elaborazione del motore (pensavo un bel filtro a pannello e una mappatura alla centralina)
sia per quanto riguarda l'impianto frenante. L'ho appena sostituito perchè quando l'ho comprata non frenava più. Ho montato quello originale (dischi autoventilati davanti e tamburo dietro) e devo dire che non mi da assolutamente problemi(...forse solo qualcuno sulle inchiodate in autostrada ai 160).
PS: una bella frenata va sempre accompagnata con una scalata del motore...e se combini le due cose la macchina tranquilli che la macchina si ferma!!!!!!
Sia per quanto riguarda l'elaborazione del motore (pensavo un bel filtro a pannello e una mappatura alla centralina)
sia per quanto riguarda l'impianto frenante. L'ho appena sostituito perchè quando l'ho comprata non frenava più. Ho montato quello originale (dischi autoventilati davanti e tamburo dietro) e devo dire che non mi da assolutamente problemi(...forse solo qualcuno sulle inchiodate in autostrada ai 160).
PS: una bella frenata va sempre accompagnata con una scalata del motore...e se combini le due cose la macchina tranquilli che la macchina si ferma!!!!!!
- Quetzalcoatl
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1542
- Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: TrinityHGT
- Località: Il paese PAESANO...
Il mio collega, possessore di Fiesta ST, mesi fa mi ha accompagnato a comprare i dischi nuovi... quando li ha visti ha esclamato "AMMAZZA quanto so grossi!!!"... premetto che erano normali dischi commerciali... e che dubito che la sua monti MONNEZZA, essendo al pari di una Bravo HGT (ma con svariati anni di meno...)FJB ha scritto:quotoQuetzalcoatl ha scritto:Guarda che so benissimo cosa significa guidare sul misto... so anche che significa guidare SU STRADA però... e su strada le frenate di emergenza si fanno IN EMERGENZA... l'impianto di serie della Bravo è ben SOVRADIMENSIONATO per le frenate di emergenza... ma se tu ad OGNI frenata tiri giù la staccata da "qualifica"... non so chi sia il più "bravo" a guidare...spago ha scritto:beh se x te l'impianto frenante va + che bene ...vuol dire che nn hai mai osato dare fondo ai freni......quindi ergo che nn guidi come si deve guidare...quindi ergo che 6 un pdd(pilota del dritto) fai un giretto con il sottoscritto e vedrai cosa vuol dire avere i freni ventilati rossi
PS: i miei freni iniziano a soffrire quando da 130-140 mi attacco al pedale per uscire da una superstrada a 40 all'ora... nel misto, se devo frenare da 100 a 60, non ne hanno mai risentito...
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria!
BRAZILIAN STYLE (una volta...)
VINYL ADDS HORSEPOWER
BRAZILIAN STYLE (una volta...)
VINYL ADDS HORSEPOWER
Beh c'è anche da dire che quando ho provato a guidare l'alfa gtv la differenza sulla frenata l'ho sentita rispetto la Bravo...ma ciò non toglie che trovo xhe l'impianto sia sufficiente per l'auto.
Invece per quanto riguarda l'assetto originale della GT (non ho provato altre bravo) devo dire che mi ha stupito...tiene la strada alla grande...
Invece per quanto riguarda l'assetto originale della GT (non ho provato altre bravo) devo dire che mi ha stupito...tiene la strada alla grande...
- Quetzalcoatl
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1542
- Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: TrinityHGT
- Località: Il paese PAESANO...
Io sto aspettando a fare l'assetto, perchè con l'altezza di serie ho già strusciato il Lesterone due volte... ho una certa paura a abbassare ancora di più...Salvy ha scritto:Beh c'è anche da dire che quando ho provato a guidare l'alfa gtv la differenza sulla frenata l'ho sentita rispetto la Bravo...ma ciò non toglie che trovo xhe l'impianto sia sufficiente per l'auto.
Invece per quanto riguarda l'assetto originale della GT (non ho provato altre bravo) devo dire che mi ha stupito...tiene la strada alla grande...
Poi dipende da come mi sistemano davanti casa... per ora è STERRATO E PIENO DI BUCHE... dovrebbero asfaltare... ok che sono pochi metri, ma strusciare due volte al giorno proprio NO.
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria!
BRAZILIAN STYLE (una volta...)
VINYL ADDS HORSEPOWER
BRAZILIAN STYLE (una volta...)
VINYL ADDS HORSEPOWER
- clatro
- Super Bravista
- Messaggi: 5303
- Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 105Jtd
- Località: Roma
- Contatta:
...io concordo con Salvy che concorda con Quetz...Salvy ha scritto:Concordo pienamente con Quetzalcoatl.
Sia per quanto riguarda l'elaborazione del motore (pensavo un bel filtro a pannello e una mappatura alla centralina)
sia per quanto riguarda l'impianto frenante. L'ho appena sostituito perchè quando l'ho comprata non frenava più. Ho montato quello originale (dischi autoventilati davanti e tamburo dietro) e devo dire che non mi da assolutamente problemi(...forse solo qualcuno sulle inchiodate in autostrada ai 160).
PS: una bella frenata va sempre accompagnata con una scalata del motore...e se combini le due cose la macchina tranquilli che la macchina si ferma!!!!!!
...avrei fatto prima a quotare Quetz...
Va bè...
- davide1983
- Super Bravista
- Messaggi: 5159
- Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 147 Mjet
- Località: Nole(To)
- Contatta:
Se devo essere sincero dopo i primi tempi che avevo la bravo sarei stato in pieno accordo con quetz...Ora dopo quasi 3 anni mi rendo conto che l'impinato frenante può andare benein città o con guida tranquilla....Se gia vai su strade di montagna o comunque guida un po grintosa anche senza esagerare non posso che quotare spago...Solo che per l'impinato frenante per quanto siano spesi bene sono comunque un bel po di dindi...
Feedback positivi mercatino : amad - anes - stusky - spago - kontorotsui - vincenzodileo - kinotto82 - BravoGT100evo5 - damianoo
- spago
- Bravista Esperto
- Messaggi: 3029
- Iscritto il: 29 set 2004 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
- Località: trento
- Contatta:
se x te i freni della bravo son sovra dimensionati è meglio che rettifichi la tua teoria di sovradimensionati...dei banali 257x20 e tamburazzi dietro nn mi sembrano poi così tanto sovradimensionati...Quetzalcoatl ha scritto:Guarda che so benissimo cosa significa guidare sul misto... so anche che significa guidare SU STRADA però... e su strada le frenate di emergenza si fanno IN EMERGENZA... l'impianto di serie della Bravo è ben SOVRADIMENSIONATO per le frenate di emergenza... ma se tu ad OGNI frenata tiri giù la staccata da "qualifica"... non so chi sia il più "bravo" a guidare...spago ha scritto:beh se x te l'impianto frenante va + che bene ...vuol dire che nn hai mai osato dare fondo ai freni......quindi ergo che nn guidi come si deve guidare...quindi ergo che 6 un pdd(pilota del dritto) fai un giretto con il sottoscritto e vedrai cosa vuol dire avere i freni ventilati rossi
PS: i miei freni iniziano a soffrire quando da 130-140 mi attacco al pedale per uscire da una superstrada a 40 all'ora... nel misto, se devo frenare da 100 a 60, non ne hanno mai risentito...
la resistenza alla fatica dei freni è misurata su continue decelerazioni normalmente 10...inizia a fare un pò di curve e vedrai che ti partono subito....a ricorda bene che le gare si vicono anche e sopratutto con i freni i cv son relativi
- clatro
- Super Bravista
- Messaggi: 5303
- Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 105Jtd
- Località: Roma
- Contatta:
...ma infatti devi avere una guida tranquilla...davide1983 ha scritto:Se devo essere sincero dopo i primi tempi che avevo la bravo sarei stato in pieno accordo con quetz...Ora dopo quasi 3 anni mi rendo conto che l'impinato frenante può andare benein città o con guida tranquilla....Se gia vai su strade di montagna o comunque guida un po grintosa anche senza esagerare non posso che quotare spago...Solo che per l'impinato frenante per quanto siano spesi bene sono comunque un bel po di dindi...
...in montagna dovresti provare a usare le marce per frenare la car...
...certo in pista si adottano altre soluzioni...
...ma ci sono anche altri standard di sicurezza...
- davide1983
- Super Bravista
- Messaggi: 5159
- Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 147 Mjet
- Località: Nole(To)
- Contatta:
clatro ha scritto:
...ma infatti devi avere una guida tranquilla...
...in montagna dovresti provare a usare le marce per frenare la car...
...certo in pista si adottano altre soluzioni...
...ma ci sono anche altri standard di sicurezza...
Non so la tua ma la mia non ha tutto sto freno motore....
Feedback positivi mercatino : amad - anes - stusky - spago - kontorotsui - vincenzodileo - kinotto82 - BravoGT100evo5 - damianoo
- Oscarrone
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1431
- Iscritto il: 07 gen 2005 02:00
- Località: Desenzano del garda (Brescia)
- Contatta:
Lasciate dire a spago come si guida in montagna, ci abita tra le montagne autonome del trentino...
Ricordo che c'è tanta gente che ancora prima di fare qualche modifica alla car a livello di cavalli prima interviene su assetto e freni...
Quoto spago quando dice che i freni sono molto importanti nelle gare e quindi in ogni tipo di corsa... dove più dove meno..
Poi certo, se uno nn corre non gli servono ma allora nn gli servono nenache cavalli aggiuntivi..
A mio parere spendere 1000 euri per cavalli detti prima e spenderli per un buon assetto conviene 1000 votle farsi l'assetto...
Poi certo, dipende dalle strade che si frequenta il tipo di assetto..
Onestamente i freni dell bravo non mi sembrano questo gran sovradimensionati..
Non voglio portare dati tecnici (anche perchè nn li sò) ma solo l'esperienza; tra le macchine che ho provato non mi pare proprio che la bravo sia eccelsa come freni, anzi..
Ricordo che c'è tanta gente che ancora prima di fare qualche modifica alla car a livello di cavalli prima interviene su assetto e freni...
Quoto spago quando dice che i freni sono molto importanti nelle gare e quindi in ogni tipo di corsa... dove più dove meno..
Poi certo, se uno nn corre non gli servono ma allora nn gli servono nenache cavalli aggiuntivi..
A mio parere spendere 1000 euri per cavalli detti prima e spenderli per un buon assetto conviene 1000 votle farsi l'assetto...
Poi certo, dipende dalle strade che si frequenta il tipo di assetto..
Onestamente i freni dell bravo non mi sembrano questo gran sovradimensionati..
Non voglio portare dati tecnici (anche perchè nn li sò) ma solo l'esperienza; tra le macchine che ho provato non mi pare proprio che la bravo sia eccelsa come freni, anzi..
LA MIA PAGINA DEL MERCATINO..
http://www.bravotuning.it/club/veditopi ... asc-0.html
Brucia i copertoni, non la tua anima!
http://www.bravotuning.it/club/veditopi ... asc-0.html
Brucia i copertoni, non la tua anima!