io non ho ancora la bravo
parlavo della mia 147
![Smile :)](./images/smilies/wink.gif)
PS: uno guida come vuole, che ti frega
![Smile :)](./images/smilies/wink.gif)
a meno di uso gara, credo che l'impianto frenante della bravo vada più che bene....
Moderatore: Staff
Guarda che so benissimo cosa significa guidare sul misto... so anche che significa guidare SU STRADA però... e su strada le frenate di emergenza si fanno IN EMERGENZA... l'impianto di serie della Bravo è ben SOVRADIMENSIONATO per le frenate di emergenza... ma se tu ad OGNI frenata tiri giù la staccata da "qualifica"... non so chi sia il più "bravo" a guidare...spago ha scritto:beh se x te l'impianto frenante va + che bene ...vuol dire che nn hai mai osato dare fondo ai freni......quindi ergo che nn guidi come si deve guidare...quindi ergo che 6 un pdd(pilota del dritto) fai un giretto con il sottoscritto e vedrai cosa vuol dire avere i freni ventilati rossi
quotoQuetzalcoatl ha scritto:Guarda che so benissimo cosa significa guidare sul misto... so anche che significa guidare SU STRADA però... e su strada le frenate di emergenza si fanno IN EMERGENZA... l'impianto di serie della Bravo è ben SOVRADIMENSIONATO per le frenate di emergenza... ma se tu ad OGNI frenata tiri giù la staccata da "qualifica"... non so chi sia il più "bravo" a guidare...spago ha scritto:beh se x te l'impianto frenante va + che bene ...vuol dire che nn hai mai osato dare fondo ai freni......quindi ergo che nn guidi come si deve guidare...quindi ergo che 6 un pdd(pilota del dritto) fai un giretto con il sottoscritto e vedrai cosa vuol dire avere i freni ventilati rossi
PS: i miei freni iniziano a soffrire quando da 130-140 mi attacco al pedale per uscire da una superstrada a 40 all'ora... nel misto, se devo frenare da 100 a 60, non ne hanno mai risentito...
Il mio collega, possessore di Fiesta ST, mesi fa mi ha accompagnato a comprare i dischi nuovi... quando li ha visti ha esclamato "AMMAZZA quanto so grossi!!!"... premetto che erano normali dischi commerciali... e che dubito che la sua monti MONNEZZA, essendo al pari di una Bravo HGT (ma con svariati anni di meno...)FJB ha scritto:quotoQuetzalcoatl ha scritto:Guarda che so benissimo cosa significa guidare sul misto... so anche che significa guidare SU STRADA però... e su strada le frenate di emergenza si fanno IN EMERGENZA... l'impianto di serie della Bravo è ben SOVRADIMENSIONATO per le frenate di emergenza... ma se tu ad OGNI frenata tiri giù la staccata da "qualifica"... non so chi sia il più "bravo" a guidare...spago ha scritto:beh se x te l'impianto frenante va + che bene ...vuol dire che nn hai mai osato dare fondo ai freni......quindi ergo che nn guidi come si deve guidare...quindi ergo che 6 un pdd(pilota del dritto) fai un giretto con il sottoscritto e vedrai cosa vuol dire avere i freni ventilati rossi
PS: i miei freni iniziano a soffrire quando da 130-140 mi attacco al pedale per uscire da una superstrada a 40 all'ora... nel misto, se devo frenare da 100 a 60, non ne hanno mai risentito...
Io sto aspettando a fare l'assetto, perchè con l'altezza di serie ho già strusciato il Lesterone due volte... ho una certa paura a abbassare ancora di più...Salvy ha scritto:Beh c'è anche da dire che quando ho provato a guidare l'alfa gtv la differenza sulla frenata l'ho sentita rispetto la Bravo...ma ciò non toglie che trovo xhe l'impianto sia sufficiente per l'auto.
Invece per quanto riguarda l'assetto originale della GT (non ho provato altre bravo) devo dire che mi ha stupito...tiene la strada alla grande...
...io concordo con Salvy che concorda con Quetz...Salvy ha scritto:Concordo pienamente con Quetzalcoatl.
Sia per quanto riguarda l'elaborazione del motore (pensavo un bel filtro a pannello e una mappatura alla centralina)
sia per quanto riguarda l'impianto frenante. L'ho appena sostituito perchè quando l'ho comprata non frenava più. Ho montato quello originale (dischi autoventilati davanti e tamburo dietro) e devo dire che non mi da assolutamente problemi(...forse solo qualcuno sulle inchiodate in autostrada ai 160).
PS: una bella frenata va sempre accompagnata con una scalata del motore...e se combini le due cose la macchina tranquilli che la macchina si ferma!!!!!!
se x te i freni della bravo son sovra dimensionati è meglio che rettifichi la tua teoria di sovradimensionati...dei banali 257x20 e tamburazzi dietro nn mi sembrano poi così tanto sovradimensionati...Quetzalcoatl ha scritto:Guarda che so benissimo cosa significa guidare sul misto... so anche che significa guidare SU STRADA però... e su strada le frenate di emergenza si fanno IN EMERGENZA... l'impianto di serie della Bravo è ben SOVRADIMENSIONATO per le frenate di emergenza... ma se tu ad OGNI frenata tiri giù la staccata da "qualifica"... non so chi sia il più "bravo" a guidare...spago ha scritto:beh se x te l'impianto frenante va + che bene ...vuol dire che nn hai mai osato dare fondo ai freni......quindi ergo che nn guidi come si deve guidare...quindi ergo che 6 un pdd(pilota del dritto) fai un giretto con il sottoscritto e vedrai cosa vuol dire avere i freni ventilati rossi
PS: i miei freni iniziano a soffrire quando da 130-140 mi attacco al pedale per uscire da una superstrada a 40 all'ora... nel misto, se devo frenare da 100 a 60, non ne hanno mai risentito...
...ma infatti devi avere una guida tranquilla...davide1983 ha scritto:Se devo essere sincero dopo i primi tempi che avevo la bravo sarei stato in pieno accordo con quetz...Ora dopo quasi 3 anni mi rendo conto che l'impinato frenante può andare benein città o con guida tranquilla....Se gia vai su strade di montagna o comunque guida un po grintosa anche senza esagerare non posso che quotare spago...Solo che per l'impinato frenante per quanto siano spesi bene sono comunque un bel po di dindi...
clatro ha scritto:
...ma infatti devi avere una guida tranquilla...
...in montagna dovresti provare a usare le marce per frenare la car...
...certo in pista si adottano altre soluzioni...
...ma ci sono anche altri standard di sicurezza...